AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   MINI REATTORE CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152984)

elmagico82 31-12-2008 12:12

MINI REATTORE CO2
 
Finalmente è in funzione ... e va alla grande...
nato dal fabbisogno di ottimizzare la co2 e costruire qualcosa #18 #18 #18
vi presento la mia realizzazzione...


Materiale
-siringa da 60 ml
-piccola pompa per acquario(meglio se regolabile)
-qualche cannolicchio
-spugna

Attrezzatura
-trapano
-silicone
-fascettine
-ventose

Assemblaggio

fase 1
levato lo stantuffo della siringa ho forato in alto vicino all'attacco dell ago per attccare la pompa, fatto il foro ho siliconato la pompa alla siringa(fare asciugare almeno 24h)

fase 2
ho creato una corona di fori nellaltra estremita della siringa in maniera tale che l acqua abbia abbastanza sfogo e non faccia tornare indietro la co2 nella bottiglia(momentaneamente sto utilizzando la co2 fai da te).
Dopo di che ho fissato le ventose con delle fascette e siliconato il tutto

fase 3
dopo avere aspettato la reticolazione del silicone ho riempito la siringa di cannolicchi messo come tappo una spugna grana media l'ho inserito nell'acquario e funziona a meraviglia


NOTE
il risultato come primo relase non è male , ho usato anche una pompa vecchi e non regolabile ...
vi consiglio di non avere fretta e fare asciugare bene il tutto
sciao a tutti


qualche foto ...e un video...

http://www.youtube.com/watch?v=3-aZCrqD5bI

elmagico82 31-12-2008 12:12

MINI REATTORE CO2
 
Finalmente è in funzione ... e va alla grande...
nato dal fabbisogno di ottimizzare la co2 e costruire qualcosa #18 #18 #18
vi presento la mia realizzazzione...


Materiale
-siringa da 60 ml
-piccola pompa per acquario(meglio se regolabile)
-qualche cannolicchio
-spugna

Attrezzatura
-trapano
-silicone
-fascettine
-ventose

Assemblaggio

fase 1
levato lo stantuffo della siringa ho forato in alto vicino all'attacco dell ago per attccare la pompa, fatto il foro ho siliconato la pompa alla siringa(fare asciugare almeno 24h)

fase 2
ho creato una corona di fori nellaltra estremita della siringa in maniera tale che l acqua abbia abbastanza sfogo e non faccia tornare indietro la co2 nella bottiglia(momentaneamente sto utilizzando la co2 fai da te).
Dopo di che ho fissato le ventose con delle fascette e siliconato il tutto

fase 3
dopo avere aspettato la reticolazione del silicone ho riempito la siringa di cannolicchi messo come tappo una spugna grana media l'ho inserito nell'acquario e funziona a meraviglia


NOTE
il risultato come primo relase non è male , ho usato anche una pompa vecchi e non regolabile ...
vi consiglio di non avere fretta e fare asciugare bene il tutto
sciao a tutti


qualche foto ...e un video...

http://www.youtube.com/watch?v=3-aZCrqD5bI

pèsciolo 31-12-2008 13:27

haia e qui la nota dolente....

non è un pò bruttino esteticamente?????

non metto in dubbio la funzionalità ma... esteticamente #24

forse troppo silicone....e sarebbe meglio mettere alposto della siringa un tubetto

e poi mettere il perno della siringa....nulla di malefico..

pèsciolo 31-12-2008 13:27

haia e qui la nota dolente....

non è un pò bruttino esteticamente?????

non metto in dubbio la funzionalità ma... esteticamente #24

forse troppo silicone....e sarebbe meglio mettere alposto della siringa un tubetto

e poi mettere il perno della siringa....nulla di malefico..

elmagico82 31-12-2008 13:33

infatti è la versione V 1.0 alpha :-))
realizzata con quelo che avevo...
la versione definitiva... sara collegata direttamente all out del filtro...che cambiero a breve...

elmagico82 31-12-2008 13:33

infatti è la versione V 1.0 alpha :-))
realizzata con quelo che avevo...
la versione definitiva... sara collegata direttamente all out del filtro...che cambiero a breve...

gab82 31-12-2008 17:23

si potrebbe usare un piccolo raccordo a T alla mandata del filtro in vasca....... #24

gab82 31-12-2008 17:23

si potrebbe usare un piccolo raccordo a T alla mandata del filtro in vasca....... #24

pèsciolo 01-01-2009 13:59

aaaaaaaaaaaaa....sono curioso di vedere l' 1.5 o il 2.0... -11

pèsciolo 01-01-2009 13:59

aaaaaaaaaaaaa....sono curioso di vedere l' 1.5 o il 2.0... -11

Massimo Suardi 06-01-2009 18:27

dai un occhio al modellino della tunze....
è molto più pratico, efficiente...e anche esteticamente migliore :-))

avere i cannolicchi nella campana non mi sembra il massimo...
Se pompi la co2 dal basso e lasci a pompa dove è...funziana lo stesso e non devi mettere i cannolicchi... ;-)

Massimo Suardi 06-01-2009 18:27

dai un occhio al modellino della tunze....
è molto più pratico, efficiente...e anche esteticamente migliore :-))

avere i cannolicchi nella campana non mi sembra il massimo...
Se pompi la co2 dal basso e lasci a pompa dove è...funziana lo stesso e non devi mettere i cannolicchi... ;-)

scriptors 09-04-2009 13:01

Qualcuno ha mai provato a mettere canolicchi nel tubo della tunze ?

scriptors 09-04-2009 13:01

Qualcuno ha mai provato a mettere canolicchi nel tubo della tunze ?

AQUA-VITAE 09-04-2009 13:14

Anzichè e fare fori e sigillare il fondo, puoi chiuderlo con un tappo di spugna e fare uscire l'acqua da lì.
Nella sezione fai da te ci sono vari esempi (anche con siringa)
Ciao

AQUA-VITAE 09-04-2009 13:14

Anzichè e fare fori e sigillare il fondo, puoi chiuderlo con un tappo di spugna e fare uscire l'acqua da lì.
Nella sezione fai da te ci sono vari esempi (anche con siringa)
Ciao

Nico94 09-04-2009 18:48

volevo sapere se questo e uun buon metodo per ottimizzare la co2

Nico94 09-04-2009 18:48

volevo sapere se questo e uun buon metodo per ottimizzare la co2

scriptors 09-04-2009 19:01

L'utilizzo di un reattore, al posto di un diffusore, è decisamente meglio sotto molti punti di vista ;-)

Ovviamente dipende dal tipo di reattore (che poi è una cosa molto semplice, basta vedere il Tunze)

;-)

scriptors 09-04-2009 19:01

L'utilizzo di un reattore, al posto di un diffusore, è decisamente meglio sotto molti punti di vista ;-)

Ovviamente dipende dal tipo di reattore (che poi è una cosa molto semplice, basta vedere il Tunze)

;-)

elmagico82 09-04-2009 19:05

ok il tunze ma io la siringa nn l ho pagata ed è molto piu piccola del tunze

elmagico82 09-04-2009 19:05

ok il tunze ma io la siringa nn l ho pagata ed è molto piu piccola del tunze

scriptors 09-04-2009 19:14

elmagico82, non intendevo mica criticare il tuo sistema ;-)

scriptors 09-04-2009 19:14

elmagico82, non intendevo mica criticare il tuo sistema ;-)

elmagico82 09-04-2009 19:36

luigi senza remore era un appunto...ora che la mia vasca è a palla l ho levato era trp brutto #17 #17 ahahha

elmagico82 09-04-2009 19:36

luigi senza remore era un appunto...ora che la mia vasca è a palla l ho levato era trp brutto #17 #17 ahahha

neor 09-04-2009 22:14

una sola domanda, forse stupida #12 , ma a che servono i cannolicchi?
altra cosa, invece di posizionarlo in verticale si potrebbe mettere in orizzontale o ci sarebbero problemi nel funzionamento?

neor 09-04-2009 22:14

una sola domanda, forse stupida #12 , ma a che servono i cannolicchi?
altra cosa, invece di posizionarlo in verticale si potrebbe mettere in orizzontale o ci sarebbero problemi nel funzionamento?

elmagico82 10-04-2009 11:41

a far miscelare meglio co2 e acqua ..effetto cascata....
se lo posizioni in alto e cm non metterlo non miscelerebbe a dovere

elmagico82 10-04-2009 11:41

a far miscelare meglio co2 e acqua ..effetto cascata....
se lo posizioni in alto e cm non metterlo non miscelerebbe a dovere

neor 10-04-2009 22:53

quindi al posto dei cannolicchi posso usare un'altro materiale... ;-) che dia lo stesso effetto.

neor 10-04-2009 22:53

quindi al posto dei cannolicchi posso usare un'altro materiale... ;-) che dia lo stesso effetto.

stefano.ferrandi 18-08-2009 20:01

Mi spiegate in poche parole cos'è e a cosa serve?
Grazie :-)

Skotty81 11-12-2009 13:28

ma quello della tunze qual'è non capisco il modello o cosa cercare sul sito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13196 seconds with 13 queries