![]() |
Consigli su primo allestimento
Ciao a tutti,
dunque, come anticipato in "Il mio primo nano reef", mi sto allestendo un nano di dimensioni 60x45x45H. Sarà dedicato principalmente a molli e qualche SPS "facile" (per quanti ne possano esistere.. di facili..). Avevo pensato a questa attrezzatura: - plafoniera da bordovasca T5, con 4 tubi da 24w, della quale già dispongo - due Hydor Koralia 2 - skimmer H&S 90 F1000 (da tenere in vasca, non ho assolutamente possibilità di usare una sump) Che dite, può andare come allestimento? Suggerimenti, critiche e paraculate sempre ben accetti! :-)) |
Consigli su primo allestimento
Ciao a tutti,
dunque, come anticipato in "Il mio primo nano reef", mi sto allestendo un nano di dimensioni 60x45x45H. Sarà dedicato principalmente a molli e qualche SPS "facile" (per quanti ne possano esistere.. di facili..). Avevo pensato a questa attrezzatura: - plafoniera da bordovasca T5, con 4 tubi da 24w, della quale già dispongo - due Hydor Koralia 2 - skimmer H&S 90 F1000 (da tenere in vasca, non ho assolutamente possibilità di usare una sump) Che dite, può andare come allestimento? Suggerimenti, critiche e paraculate sempre ben accetti! :-)) |
Ciao, be come dimensioni è bella grande.....sei sui 110lordi.....
netti circa 85...... - ok koralia2 (2300lt/h) hai un ricicolo pari a 27 volte il litraggio della vasca - ok anche per 4 t5 .......se riuscissi ad aggiungerne ancora 1 o 2 sarebbe l'ideale....imho - ok skimmer (è performante) ma generalmente lo si mette in sump ma conosco le dimensioni........io uso un tunze nanodoc messo ad interno vasca (non è che sia un bel vedere) ma è piccolino e performane anche questo..... qualche domanda: 1) acqua osmotica...la compri o te la fai? 2) che sale userai? 3) hai il rifra? 4) termostato quanti watt è? 5) che test usi? e quali? 6) rocce vive te ne occorrono 20/22KG ...gia prese? |
Ciao, be come dimensioni è bella grande.....sei sui 110lordi.....
netti circa 85...... - ok koralia2 (2300lt/h) hai un ricicolo pari a 27 volte il litraggio della vasca - ok anche per 4 t5 .......se riuscissi ad aggiungerne ancora 1 o 2 sarebbe l'ideale....imho - ok skimmer (è performante) ma generalmente lo si mette in sump ma conosco le dimensioni........io uso un tunze nanodoc messo ad interno vasca (non è che sia un bel vedere) ma è piccolino e performane anche questo..... qualche domanda: 1) acqua osmotica...la compri o te la fai? 2) che sale userai? 3) hai il rifra? 4) termostato quanti watt è? 5) che test usi? e quali? 6) rocce vive te ne occorrono 20/22KG ...gia prese? |
Ciao e grazie per i consigli..
Dunque, rispondo alle tue domande: 1) la compro, ho il negoziante che "la fa buona" :-D 2) all'inizio pensavo il pro reef 3) sì sì, Ruwall 4) 100 5) salifert ca,mg, kh, no3, po4, sio2 6) no no, ancora la vasca è in costruzione..! Ciao e grazie di nuovo! |
Ciao e grazie per i consigli..
Dunque, rispondo alle tue domande: 1) la compro, ho il negoziante che "la fa buona" :-D 2) all'inizio pensavo il pro reef 3) sì sì, Ruwall 4) 100 5) salifert ca,mg, kh, no3, po4, sio2 6) no no, ancora la vasca è in costruzione..! Ciao e grazie di nuovo! |
allora:
1) buona in che senso??? meglio che ti prendi un inpianto che la produca (è piu sicuro) non costa tanto (80/90euri) 2) ok 3) ok 4) ok (era meglio un 150) 5) ok (prendi anche gli No2) 6) ok mi ero dimenticato di chiederti se hai pensato al rabocco???? arriciao |
allora:
1) buona in che senso??? meglio che ti prendi un inpianto che la produca (è piu sicuro) non costa tanto (80/90euri) 2) ok 3) ok 4) ok (era meglio un 150) 5) ok (prendi anche gli No2) 6) ok mi ero dimenticato di chiederti se hai pensato al rabocco???? arriciao |
Satsujin, la luce è troppo poca per gli SPS. ti conviene stare su molli/lps, così non ti vai a complicare la vita con il resto.
come fai a mettere l'H&S in vasca? #23 |
Satsujin, la luce è troppo poca per gli SPS. ti conviene stare su molli/lps, così non ti vai a complicare la vita con il resto.
come fai a mettere l'H&S in vasca? #23 |
Ciao la mia vasca è quasi simile alla tua (60x50x50)...posso dirti che 4 t5 sono pochi,io ne uso 6 t5 da 24 watt e ci allevo molli sps ed lps con crescita costante e colori ottimi nonostante usi dei neon di marca scognita comunque ho provveduto ad acquistare degli ati (veramente ottimi a livello visivo e performanti).Tengo due plafoniere,in una ci stanno 4 neon e nell'altra 2 neon questo perchè prima avevo una plafoniera modificata con 6 neon tutti insieme ma risultava stretta e non illuminava l'intera vasca (la profondità della mia vasca è di 50cm) quindi ti consiglio di aggiungere un'altra plafoniera di 2 neon a quella che gia hai di 4 neon #17
per quanto riguarda le pompe secondo me sono decisamente poche se avrai la tentazione di inserire in futuro un corallo duro,io ad esempio ho du tunze 6045 da 4500lt/h l'una. per lo schiumatoio non saprei aiutarti perchè non lo conosco. |
Ciao la mia vasca è quasi simile alla tua (60x50x50)...posso dirti che 4 t5 sono pochi,io ne uso 6 t5 da 24 watt e ci allevo molli sps ed lps con crescita costante e colori ottimi nonostante usi dei neon di marca scognita comunque ho provveduto ad acquistare degli ati (veramente ottimi a livello visivo e performanti).Tengo due plafoniere,in una ci stanno 4 neon e nell'altra 2 neon questo perchè prima avevo una plafoniera modificata con 6 neon tutti insieme ma risultava stretta e non illuminava l'intera vasca (la profondità della mia vasca è di 50cm) quindi ti consiglio di aggiungere un'altra plafoniera di 2 neon a quella che gia hai di 4 neon #17
per quanto riguarda le pompe secondo me sono decisamente poche se avrai la tentazione di inserire in futuro un corallo duro,io ad esempio ho du tunze 6045 da 4500lt/h l'una. per lo schiumatoio non saprei aiutarti perchè non lo conosco. |
Quote:
io in 60x50x45 tengo le 6055 a manetta (alternate) |
Quote:
io in 60x50x45 tengo le 6055 a manetta (alternate) |
infatti io le due tunze 6045 le lascio sempre accese perchè di portata minore rispetto alle 6055
|
infatti io le due tunze 6045 le lascio sempre accese perchè di portata minore rispetto alle 6055
|
Ok per le luci, ma due tunze 6045... non sono troppo per patrtire? Considerate che all'inizio terrò solo molli e qualche sps facile..
|
Ok per le luci, ma due tunze 6045... non sono troppo per patrtire? Considerate che all'inizio terrò solo molli e qualche sps facile..
|
#24 ....up?
|
#24 ....up?
|
Satsujin, in una vasca così piccola non puoi far troppi mix di coralli. tieni conto che oltre ai problemi di compatibilità (terpeni e via dicendo), molli e duri hanno esigenze diverse che difficilmente potrai riuscire a conciliare in quei litri. la scelta della popolazione influenza la tecnica e in questo caso il movimento. per una vasca molli/LPS le 6025 possono andar bene. se inizi a infilarci degli SPS ci vedo meglio le 6045 da far funzionare alternate a 6ore. a parte questo, quando possibile, più movimento riesci a dare in vasca meglio è.
|
Satsujin, in una vasca così piccola non puoi far troppi mix di coralli. tieni conto che oltre ai problemi di compatibilità (terpeni e via dicendo), molli e duri hanno esigenze diverse che difficilmente potrai riuscire a conciliare in quei litri. la scelta della popolazione influenza la tecnica e in questo caso il movimento. per una vasca molli/LPS le 6025 possono andar bene. se inizi a infilarci degli SPS ci vedo meglio le 6045 da far funzionare alternate a 6ore. a parte questo, quando possibile, più movimento riesci a dare in vasca meglio è.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl