AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   biostazione dennerle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152904)

gab82 30-12-2008 19:00

biostazione dennerle
 
http://cgi.ebay.it/DENNERLE-FILTRO-B...1%7C240%3A1318


ho trovato questo "filtro".......

qualche guro lo conosce?

gab82 30-12-2008 19:00

biostazione dennerle
 
http://cgi.ebay.it/DENNERLE-FILTRO-B...1%7C240%3A1318


ho trovato questo "filtro".......

qualche guro lo conosce?

Mkel77 30-12-2008 19:10

sono incuriosito dal sistema delle due cartucce 15 e 30..........chissà che roba è #24

Mkel77 30-12-2008 19:10

sono incuriosito dal sistema delle due cartucce 15 e 30..........chissà che roba è #24

gab82 30-12-2008 19:16

se leggi bene una spiegazione te la da......pero io nun c'ho capito 'na mazza....

gab82 30-12-2008 19:16

se leggi bene una spiegazione te la da......pero io nun c'ho capito 'na mazza....

Mkel77 30-12-2008 19:19

si ma non è chemi ha tolto il dubbio.........vorrei capire il principio di funzionamento. #24

Mkel77 30-12-2008 19:19

si ma non è chemi ha tolto il dubbio.........vorrei capire il principio di funzionamento. #24

FalKo 30-12-2008 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
si ma non è chemi ha tolto il dubbio.........vorrei capire il principio di funzionamento. #24

a quanto ho capito sono 2 spugne messe in parallelo ,in pratica ogni 15 giorni la prima cartuccia che si adopera come meccanico la si sposta nel secondo scomparto , quella del secondo scomparto la si sostituisce (o pulisce???) e la si mette nel primo scomparto a fare da meccanico , in 15 giorni e' + che ben colonizzata e si ripete il ciclo , in pratica una sorta di amburgo

FalKo 30-12-2008 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
si ma non è chemi ha tolto il dubbio.........vorrei capire il principio di funzionamento. #24

a quanto ho capito sono 2 spugne messe in parallelo ,in pratica ogni 15 giorni la prima cartuccia che si adopera come meccanico la si sposta nel secondo scomparto , quella del secondo scomparto la si sostituisce (o pulisce???) e la si mette nel primo scomparto a fare da meccanico , in 15 giorni e' + che ben colonizzata e si ripete il ciclo , in pratica una sorta di amburgo

Mkel77 30-12-2008 20:05

sempre meno convinto............non mi piacciono molto i biologici basati sulle spugne.............

Mkel77 30-12-2008 20:05

sempre meno convinto............non mi piacciono molto i biologici basati sulle spugne.............

gab82 30-12-2008 20:33

nemmeno a me....però siccome sembra molto compatto e integra anche una sorta di "reattore" CO2, mi ha incuriosito.... #24

gab82 30-12-2008 20:33

nemmeno a me....però siccome sembra molto compatto e integra anche una sorta di "reattore" CO2, mi ha incuriosito.... #24

Burner 31-12-2008 00:13

gab82, io ho il libro dennerle dove spiegano come funziona e mi sembra buono solo per vasche con pochi pesci...
Il fatto che integri anche un reattore di CO2 è ottimo per la dissolvenza ed il recupero di spazio in vasca. #24

Burner 31-12-2008 00:13

gab82, io ho il libro dennerle dove spiegano come funziona e mi sembra buono solo per vasche con pochi pesci...
Il fatto che integri anche un reattore di CO2 è ottimo per la dissolvenza ed il recupero di spazio in vasca. #24

Stefano s 01-01-2009 13:28

incuriosisce anche me ..... ma come a Mike .... i filtri con biologico a spugna non mi piacciono nemmeno un po ... #07 #07

Stefano s 01-01-2009 13:28

incuriosisce anche me ..... ma come a Mike .... i filtri con biologico a spugna non mi piacciono nemmeno un po ... #07 #07

FalKo 01-01-2009 15:25

x quale motiva nn vi piacciono le spugne come substrato biologico ???

FalKo 01-01-2009 15:25

x quale motiva nn vi piacciono le spugne come substrato biologico ???

Mkel77 01-01-2009 15:28

riespetto ai classici cannolicchi o bioballs (per citarne alcuni), le spugne offrono una superficie colonizzabile di molto inferiore............

Mkel77 01-01-2009 15:28

riespetto ai classici cannolicchi o bioballs (per citarne alcuni), le spugne offrono una superficie colonizzabile di molto inferiore............

Stefano s 01-01-2009 20:28

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
riespetto ai classici cannolicchi o bioballs (per citarne alcuni), le spugne offrono una superficie colonizzabile di molto inferiore............

stessa cosa che penso io !! #36# #36#

Stefano s 01-01-2009 20:28

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
riespetto ai classici cannolicchi o bioballs (per citarne alcuni), le spugne offrono una superficie colonizzabile di molto inferiore............

stessa cosa che penso io !! #36# #36#

FalKo 01-01-2009 21:01

se e' x la superfice di colonizzazione basta dimensionare correttamente le spugne

FalKo 01-01-2009 21:01

se e' x la superfice di colonizzazione basta dimensionare correttamente le spugne

Stefano s 01-01-2009 21:04

si ma se consideri il volume spugna cannolicchio .... la spugna e' molto meno porosa e quindi insediabile dai batteri .... se in 1l di spugna metti un litro di cannolicchi il filtraggio biologico va alle stelle ... ;-)

Stefano s 01-01-2009 21:04

si ma se consideri il volume spugna cannolicchio .... la spugna e' molto meno porosa e quindi insediabile dai batteri .... se in 1l di spugna metti un litro di cannolicchi il filtraggio biologico va alle stelle ... ;-)

gab82 02-01-2009 15:47

e pensa a metterci un litro di substratpro..... ;-)

gab82 02-01-2009 15:47

e pensa a metterci un litro di substratpro..... ;-)

Stefano s 02-01-2009 16:14

ci ho studiato su bene .... e continua a non piacermi ... #07 #07

Stefano s 02-01-2009 16:14

ci ho studiato su bene .... e continua a non piacermi ... #07 #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,05881 seconds with 13 queries