![]() |
info lgs400
salve, si puo usare un lgs400 che come riempimento non sfutta una pompa ma bensi va collegato al tubo di discesa del tracimatore?
come pompa di risalita ce una hydor seltz L30 tutta aperta con una prevalenza di 1,5mt , quindi dovrei avere circa 1200 l/h in discesa. spero di essere stato chiaro grazie ps. ma questi lgs400 come vanno? |
info lgs400
salve, si puo usare un lgs400 che come riempimento non sfutta una pompa ma bensi va collegato al tubo di discesa del tracimatore?
come pompa di risalita ce una hydor seltz L30 tutta aperta con una prevalenza di 1,5mt , quindi dovrei avere circa 1200 l/h in discesa. spero di essere stato chiaro grazie ps. ma questi lgs400 come vanno? |
io non lo farei comprati un pompetta ed un bel rubinetto che č meglio...
|
io non lo farei comprati un pompetta ed un bel rubinetto che č meglio...
|
pippo1971, quoto Oceanooo, meglio una 'pompetta singola che lo alimenta, molto piu stabile il flusso d'acqua e lo regoli come vuoi
|
pippo1971, quoto Oceanooo, meglio una 'pompetta singola che lo alimenta, molto piu stabile il flusso d'acqua e lo regoli come vuoi
|
Quote:
poi come vanno questi skimmer? vanno meglio o peggio di un h&s 110 monopompa |
Quote:
poi come vanno questi skimmer? vanno meglio o peggio di un h&s 110 monopompa |
Quote:
Quote:
Quote:
#28 -28 |
Quote:
Quote:
Quote:
#28 -28 |
Re: info lgs400
Quote:
|
Re: info lgs400
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl