AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Acqua d'Osmosi .. Farla in CASA ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152849)

enrybia 30-12-2008 02:09

Acqua d'Osmosi .. Farla in CASA ??
 
che ne dite di questo prodotto ??
http://www.mistersconto.com/product.asp?Id=20

pensate possa essere una cosa utile o no ??
ovviamente non dico solo per un acquario ma in generale :-)

enrybia 30-12-2008 02:09

Acqua d'Osmosi .. Farla in CASA ??
 
che ne dite di questo prodotto ??
http://www.mistersconto.com/product.asp?Id=20

pensate possa essere una cosa utile o no ??
ovviamente non dico solo per un acquario ma in generale :-)

scriptors 30-12-2008 10:02

perchè spendere 360 uro #24

se ti serve per la vasca basta un impiantino da 50#80 euro ;-)

per la casa in genere sono soldi buttati ... a mio parere ... e quell'acqua non la berrei mai #36#

scriptors 30-12-2008 10:02

perchè spendere 360 uro #24

se ti serve per la vasca basta un impiantino da 50#80 euro ;-)

per la casa in genere sono soldi buttati ... a mio parere ... e quell'acqua non la berrei mai #36#

enrybia 30-12-2008 11:53

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
se ti serve per la vasca basta un impiantino da 50#80 euro ;-)

come ??

enrybia 30-12-2008 11:53

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
se ti serve per la vasca basta un impiantino da 50#80 euro ;-)

come ??

hopemanu 30-12-2008 12:00

l'impianto che hai visto è quello per la realizzazione di acqua purificata per uso potabile, nel caso in cui vivi in capmagna e attingi acqua dal pozzo

hopemanu 30-12-2008 12:00

l'impianto che hai visto è quello per la realizzazione di acqua purificata per uso potabile, nel caso in cui vivi in capmagna e attingi acqua dal pozzo

enrybia 30-12-2008 12:03

si si so che non serve per l'acquario mi chiedevo se era una cosa valida anche per questo tutto qui

enrybia 30-12-2008 12:03

si si so che non serve per l'acquario mi chiedevo se era una cosa valida anche per questo tutto qui

hopemanu 30-12-2008 12:14

puo servire anche per l'acquario, come puo servire anche per l'uso potabile
se compri un fiammifero puo servire per accendere i fornelli di casa, puo servire per accendere una sigaretta, come puo servire per accendere un bosco
ogni oggetto serve ad una cosa specifica ma il suo uso puo essere tranquillamente deviato

hopemanu 30-12-2008 12:14

puo servire anche per l'acquario, come puo servire anche per l'uso potabile
se compri un fiammifero puo servire per accendere i fornelli di casa, puo servire per accendere una sigaretta, come puo servire per accendere un bosco
ogni oggetto serve ad una cosa specifica ma il suo uso puo essere tranquillamente deviato

scriptors 30-12-2008 12:27

prova a cercare 'Ruwal Acquapro 50' con google, io l'ho facilmente trovato a 55 euro (poco fa) ;-)

è quello che uso io da oltre un anno e funziona ancora più che bene #36#

scriptors 30-12-2008 12:27

prova a cercare 'Ruwal Acquapro 50' con google, io l'ho facilmente trovato a 55 euro (poco fa) ;-)

è quello che uso io da oltre un anno e funziona ancora più che bene #36#

TuKo 30-12-2008 13:52

sposto in saper comprare.

TuKo 30-12-2008 13:52

sposto in saper comprare.

enrybia 30-12-2008 20:18

Grazie vado proprio a vedere ...
altri lo usano ???

enrybia 30-12-2008 20:18

Grazie vado proprio a vedere ...
altri lo usano ???

Burner 01-01-2009 22:08

Molti lo usano, io compreso! ;-)

Burner 01-01-2009 22:08

Molti lo usano, io compreso! ;-)

Alessandro Falco 02-01-2009 00:06

www.forwater.it ...

c'e' il piu economico, ospure 50 mi sembra, che e' una bomba...

e con pochi euro in piu prendi il 75..

io lo uso da 1 anno ed e' una bomba..

se hai bisogno chiedi a decasei su forum

Alessandro Falco 02-01-2009 00:06

www.forwater.it ...

c'e' il piu economico, ospure 50 mi sembra, che e' una bomba...

e con pochi euro in piu prendi il 75..

io lo uso da 1 anno ed e' una bomba..

se hai bisogno chiedi a decasei su forum

enrybia 02-01-2009 00:52

ok grazie molto gentili ... ora mi faccio una bella analisi e poi vedo quale comprare anche in base alle mie esigenze :-)

enrybia 02-01-2009 00:52

ok grazie molto gentili ... ora mi faccio una bella analisi e poi vedo quale comprare anche in base alle mie esigenze :-)

EASTON 02-01-2009 12:50

Gli impianti domestici per la produzione di acqua purificata generalmente non sono indicati per uso acquariofilo perchè, nonostante scrivano sulle apparecchiature "impianto di osmosi inbversa", la qualità di acqua che si ottiene è ben diversa da quella attesa in uscita da un impianto a membrana che funzioni correttamente.
All'uscita di un impianto di osmosi i sali disciolti dovrebbero essere pressochè assenti con una conducibilità dell'acqua di pochi microSiemens/cm, caratteristiche che sono incompatibili con l'utilizzo a scopo alimentare (il permeato di un impianto di osmosi non può essere bevuto).
I produttori degli impianti domestici di potabilizzazione utilizzano generalmente diverse soluzioni per ovviare a quanto sopra:
- Nell'impianto di potabilizzazione è installata una membrana di nanofiltrazione anzichè di osmosi inversa, che, averndo un grado di filtrazione meno spinto lascia passare una parte dei sali disciolti.
- All'uscita dell'impianto di osmosi inversa è installato un filtro rimineralizzatore che rilascia nel permeato sali in quantità sufficiente a rederla adatta all'uso umano. In questo caso sarebbe sufficiente bypassare tale filtro per poterla utilizzare per l'uso acquariofilo.
- Il permeato in uscita dall'impianto di osmosi, intervenendo su una piccola valvola posta sulla tubazione di uscita, viene miscelato con una parte dell'acqua in ingresso sino ad ottenere una concentrazione di sali che ne consentano l'utilizzo potabile.
Pertanto se l'acqua ti serve per l'acquario evita gli impianti di potabilizzazione domestici che sono cari e difficilmente riesci ad ottenere acqua idonea all'uso nelle vasche, e compra un impianto specifico.

EASTON 02-01-2009 12:50

Gli impianti domestici per la produzione di acqua purificata generalmente non sono indicati per uso acquariofilo perchè, nonostante scrivano sulle apparecchiature "impianto di osmosi inbversa", la qualità di acqua che si ottiene è ben diversa da quella attesa in uscita da un impianto a membrana che funzioni correttamente.
All'uscita di un impianto di osmosi i sali disciolti dovrebbero essere pressochè assenti con una conducibilità dell'acqua di pochi microSiemens/cm, caratteristiche che sono incompatibili con l'utilizzo a scopo alimentare (il permeato di un impianto di osmosi non può essere bevuto).
I produttori degli impianti domestici di potabilizzazione utilizzano generalmente diverse soluzioni per ovviare a quanto sopra:
- Nell'impianto di potabilizzazione è installata una membrana di nanofiltrazione anzichè di osmosi inversa, che, averndo un grado di filtrazione meno spinto lascia passare una parte dei sali disciolti.
- All'uscita dell'impianto di osmosi inversa è installato un filtro rimineralizzatore che rilascia nel permeato sali in quantità sufficiente a rederla adatta all'uso umano. In questo caso sarebbe sufficiente bypassare tale filtro per poterla utilizzare per l'uso acquariofilo.
- Il permeato in uscita dall'impianto di osmosi, intervenendo su una piccola valvola posta sulla tubazione di uscita, viene miscelato con una parte dell'acqua in ingresso sino ad ottenere una concentrazione di sali che ne consentano l'utilizzo potabile.
Pertanto se l'acqua ti serve per l'acquario evita gli impianti di potabilizzazione domestici che sono cari e difficilmente riesci ad ottenere acqua idonea all'uso nelle vasche, e compra un impianto specifico.

enrybia 02-01-2009 13:40

EASTON, Veramente un ottima analisi e un ottimo consiglio
Grazie mille :-)

enrybia 02-01-2009 13:40

EASTON, Veramente un ottima analisi e un ottimo consiglio
Grazie mille :-)

Dedalus 02-01-2009 14:06

anche il ruwal 50s non e' male ed e' sicuramente meglio del 50. In giro lo trovi a 99 euro
ciao

Dedalus 02-01-2009 14:06

anche il ruwal 50s non e' male ed e' sicuramente meglio del 50. In giro lo trovi a 99 euro
ciao

ELENIO 02-01-2009 15:01

qualcuno ha il ruwal aquapro 50? come si trova?

ELENIO 02-01-2009 15:01

qualcuno ha il ruwal aquapro 50? come si trova?

Dedalus 02-01-2009 16:04

io ho il 50s e mi trovo benissimo
ciao

Dedalus 02-01-2009 16:04

io ho il 50s e mi trovo benissimo
ciao

rubber 03-01-2009 09:12

ciao a tutti e buon anno,ho comprato il 50s,e va una meraviglia,e molto comodo e lo consiglio a tutti...volevo chiedere:ogni quanto tempo cambiate la membrana?visto che lo utilizzo ogni 15 gg,lo lascio sempre pieno di acqua o lo svuoto?ogni volta che si utilizza i primi litri di acqua sono buoni?grazie a tutti....

rubber 03-01-2009 09:12

ciao a tutti e buon anno,ho comprato il 50s,e va una meraviglia,e molto comodo e lo consiglio a tutti...volevo chiedere:ogni quanto tempo cambiate la membrana?visto che lo utilizzo ogni 15 gg,lo lascio sempre pieno di acqua o lo svuoto?ogni volta che si utilizza i primi litri di acqua sono buoni?grazie a tutti....

edir 06-01-2009 22:39

scusate se mi appendo a questo 3ad ma volevo sapere se un impianto di osmosi inversa come quello della aquili è anche adatto ad acqua distillata....

ciao e grazie
edy

edir 06-01-2009 22:39

scusate se mi appendo a questo 3ad ma volevo sapere se un impianto di osmosi inversa come quello della aquili è anche adatto ad acqua distillata....

ciao e grazie
edy

ELENIO 07-01-2009 20:39

l'acqua distillata serve solo per ripristinare quella evaporata

ELENIO 07-01-2009 20:39

l'acqua distillata serve solo per ripristinare quella evaporata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11394 seconds with 13 queries