![]() |
Ecco il mio 160 litri...mi dite cosa fare!!
Ciao a tutti...questo è il mio 160 litri (100x45x50), è allestito da un paio di mesi...mi ci sono impegnato anche grazie a chi su questo forum ha voluto consigliarmi e il risultato mi piace...anche se devo fare molti progressi ancora... ;-)
L'allestimento a terrazze è un mio pallino, anche se lo rende poco naturale è proprio l'effetto che volevo. L'impianto luce mi porta a 132 W totali, ma non ho la CO2, anche il programma di fertilizzazione è ridotto all'osso causa una proliferazione di alghe a pennello e a pelliccia che mi fa diventare matto!!! -04 Per adesso con quello che sono le mie capacità sono arrivato a questo. Quindi sotto con le critiche e con i giudizi... :-D http://profile.imageshack.us/user/da...6230478rl1.jpg http://profile.imageshack.us/user/da...6230483yp5.jpg http://profile.imageshack.us/user/da...6230484pb6.jpg PS: non sono riuscito a fare foto decenti perchè ho una macchina fotografica che fa pena!!!! :-D :-D |
Ecco il mio 160 litri...mi dite cosa fare!!
Ciao a tutti...questo è il mio 160 litri (100x45x50), è allestito da un paio di mesi...mi ci sono impegnato anche grazie a chi su questo forum ha voluto consigliarmi e il risultato mi piace...anche se devo fare molti progressi ancora... ;-)
L'allestimento a terrazze è un mio pallino, anche se lo rende poco naturale è proprio l'effetto che volevo. L'impianto luce mi porta a 132 W totali, ma non ho la CO2, anche il programma di fertilizzazione è ridotto all'osso causa una proliferazione di alghe a pennello e a pelliccia che mi fa diventare matto!!! -04 Per adesso con quello che sono le mie capacità sono arrivato a questo. Quindi sotto con le critiche e con i giudizi... :-D http://profile.imageshack.us/user/da...6230478rl1.jpg http://profile.imageshack.us/user/da...6230483yp5.jpg http://profile.imageshack.us/user/da...6230484pb6.jpg PS: non sono riuscito a fare foto decenti perchè ho una macchina fotografica che fa pena!!!! :-D :-D |
Molto bello, le terrazze e le anfore non sono granchè naturali ma ognuno ha i suoi gusti ed è libero di farsi l'acquario come crede
|
Molto bello, le terrazze e le anfore non sono granchè naturali ma ognuno ha i suoi gusti ed è libero di farsi l'acquario come crede
|
Quote:
|
Quote:
|
perche le terrazze non coprirle con un po d ghiaia?? verrebbe + naturale #19 sembra un vitigno.. :-D
Hihi cmq bello...dicci di piu, valori dell'acqua?? Abitanti?? |
perche le terrazze non coprirle con un po d ghiaia?? verrebbe + naturale #19 sembra un vitigno.. :-D
Hihi cmq bello...dicci di piu, valori dell'acqua?? Abitanti?? |
Quote:
Allora ora come ora c'è un bel fritto misto e soprattutto tanti Avannotti, allora: -4 Corydoras Paleatus + 4 Avannotti di due settimane -1 Corydoras Albino -1 Otocinclus Affinis -1 Ancistrus Dolichopterus -5 Guppy Adulti + 50 cierca Guppy di due settimane e ora sto tenendo per un mio amico una coppia di Platy che si sarà detta visto quanti piccoli sforniamo anche i nostri così ho anche 23 Piccoli Platy... ;-) I Valori sono : NO³ 10; NO² 0; GH >14°d; KH 3°d; PH 7,2; t 25°C; PO4 1,5 Secondo voi la CO2 è necessaria, perchè le piante sembrano crescere a dismisura già adesso... #06 |
Quote:
Allora ora come ora c'è un bel fritto misto e soprattutto tanti Avannotti, allora: -4 Corydoras Paleatus + 4 Avannotti di due settimane -1 Corydoras Albino -1 Otocinclus Affinis -1 Ancistrus Dolichopterus -5 Guppy Adulti + 50 cierca Guppy di due settimane e ora sto tenendo per un mio amico una coppia di Platy che si sarà detta visto quanti piccoli sforniamo anche i nostri così ho anche 23 Piccoli Platy... ;-) I Valori sono : NO³ 10; NO² 0; GH >14°d; KH 3°d; PH 7,2; t 25°C; PO4 1,5 Secondo voi la CO2 è necessaria, perchè le piante sembrano crescere a dismisura già adesso... #06 |
ciao bellissimo acquario io leverei la sala parto,potrebbe stressare il pesce.Poi volevo un informazione come hai riprodotto le terrazze?che metodo hai usato?
|
ciao bellissimo acquario io leverei la sala parto,potrebbe stressare il pesce.Poi volevo un informazione come hai riprodotto le terrazze?che metodo hai usato?
|
Quote:
Ti allego un pò di foto di come ho fatto, comunque è semplicissimo: -Compri da un ferramenta un tot di rete da zanzariera fatta in plastica molto resistente -silicone neutro -delle rocce (io ho usato Ardesia scura dato che si sfalda e si possono fare delle lamine sottili) -fai col cartone un modello per le terrazze -prendi le misure ...e il gioco è fatto... PS: effettivamente non rende l'acquario proprio naturale ma a me piaceva proprio il concetto del terrazzamento e vedere i Corydoras che si rincorrono su più livelli è davvero esaltante. E poi con le terrazze fatte in maniera ondulata dà una tredimensionalità davvero forte che in foto rende poco... http://img115.imageshack.us/my.php?image=14002yr4.jpg http://img241.imageshack.us/my.php?image=14003il7.jpg http://img185.imageshack.us/my.php?image=14010ir1.jpg http://img185.imageshack.us/my.php?image=14011dw7.jpg http://img241.imageshack.us/my.php?image=14018gn9.jpg |
Quote:
Ti allego un pò di foto di come ho fatto, comunque è semplicissimo: -Compri da un ferramenta un tot di rete da zanzariera fatta in plastica molto resistente -silicone neutro -delle rocce (io ho usato Ardesia scura dato che si sfalda e si possono fare delle lamine sottili) -fai col cartone un modello per le terrazze -prendi le misure ...e il gioco è fatto... PS: effettivamente non rende l'acquario proprio naturale ma a me piaceva proprio il concetto del terrazzamento e vedere i Corydoras che si rincorrono su più livelli è davvero esaltante. E poi con le terrazze fatte in maniera ondulata dà una tredimensionalità davvero forte che in foto rende poco... http://img115.imageshack.us/my.php?image=14002yr4.jpg http://img241.imageshack.us/my.php?image=14003il7.jpg http://img185.imageshack.us/my.php?image=14010ir1.jpg http://img185.imageshack.us/my.php?image=14011dw7.jpg http://img241.imageshack.us/my.php?image=14018gn9.jpg |
scusa la rete a che ti serve^?
|
scusa la rete a che ti serve^?
|
Quote:
A dir la verità è tutto molto semplice come esecuzione ma il risultato è dav ottimo...parlo come gusto personale ovvio!! ;-) |
Quote:
A dir la verità è tutto molto semplice come esecuzione ma il risultato è dav ottimo...parlo come gusto personale ovvio!! ;-) |
Scusa se sono rompi........... invece ilcartoncino dopo l hAI levato?dove ti sei procurato la roccia?
|
Scusa se sono rompi........... invece ilcartoncino dopo l hAI levato?dove ti sei procurato la roccia?
|
Quote:
-Ti compri questa rete (1\2 €) e l'Ardesia (io l'ho trovata nel negozio del mio pescivendolo, sennò credo che un marmista ce l'abbia, anche qui costa pochi euri al chilo) -Prendi un cartoncino lo tagli con un'altezza che ti piaccia e cominci a sagomartelo come credi verrà il tuo muretto io c'ho messo il nastro adesivo perchè volevo vedere l'effetto che mi dava con il muretto sopra!!( ricorda di farlo un pò più alto perchè una parte va sotto ghiaia nel mio caso l'ho fatto di 13 con 5 cm sotto) -Togli il cartoncino e mettilo sotto la rete che taglierai con le stesse dimensioni dello del cartoncino, poi il cartoncino lo butti!! - ora avrai la rete e le rocce, le rocce le rompi facilmente con un martello e uno scalpello così da fare tante lastre piccole (io non so fare il muratore ma me le sono 'scolpite' e facendo delle prove prima sono riuscito a fare un muretto 'carino') - non ti resta che siliconare le rocce sopra la rete, aspetta 24 ore di modo che si siano atttaccate bene, ti dovresti ritrovare una specie di 'cintura' di rocce, facilmente sagomabile secondo il tuo gusto... -Io ho steso il primo strato di ghiaia e fondo fertile uniforme sul fondo per 7 cm poi ho posizionato il muretto, questa è la parte un pò noiosa perchè devi piantarlo nella ghiaia e nel frattempo riempire la terazza con altra ghiaia e altro fondo fertile -così poi ho fatto anche per la terrazza di sopra, totale ghiaia 35Kg e molto fondo fertile...ma ti assicuro che sono super soddisfatto del risultato!! :-D :-D Scusa se sono stato così verboso ma almeno ti dovrei aver levato ogni dubbio, se te ne sono rimasti invece chiedi pure che una mano te la dò volentieri!! ;-) :-)) |
Quote:
-Ti compri questa rete (1\2 €) e l'Ardesia (io l'ho trovata nel negozio del mio pescivendolo, sennò credo che un marmista ce l'abbia, anche qui costa pochi euri al chilo) -Prendi un cartoncino lo tagli con un'altezza che ti piaccia e cominci a sagomartelo come credi verrà il tuo muretto io c'ho messo il nastro adesivo perchè volevo vedere l'effetto che mi dava con il muretto sopra!!( ricorda di farlo un pò più alto perchè una parte va sotto ghiaia nel mio caso l'ho fatto di 13 con 5 cm sotto) -Togli il cartoncino e mettilo sotto la rete che taglierai con le stesse dimensioni dello del cartoncino, poi il cartoncino lo butti!! - ora avrai la rete e le rocce, le rocce le rompi facilmente con un martello e uno scalpello così da fare tante lastre piccole (io non so fare il muratore ma me le sono 'scolpite' e facendo delle prove prima sono riuscito a fare un muretto 'carino') - non ti resta che siliconare le rocce sopra la rete, aspetta 24 ore di modo che si siano atttaccate bene, ti dovresti ritrovare una specie di 'cintura' di rocce, facilmente sagomabile secondo il tuo gusto... -Io ho steso il primo strato di ghiaia e fondo fertile uniforme sul fondo per 7 cm poi ho posizionato il muretto, questa è la parte un pò noiosa perchè devi piantarlo nella ghiaia e nel frattempo riempire la terazza con altra ghiaia e altro fondo fertile -così poi ho fatto anche per la terrazza di sopra, totale ghiaia 35Kg e molto fondo fertile...ma ti assicuro che sono super soddisfatto del risultato!! :-D :-D Scusa se sono stato così verboso ma almeno ti dovrei aver levato ogni dubbio, se te ne sono rimasti invece chiedi pure che una mano te la dò volentieri!! ;-) :-)) |
infatti,quindi la rete viene mantenuta dalla ghiaia?e no dal silicone giusto?
|
infatti,quindi la rete viene mantenuta dalla ghiaia?e no dal silicone giusto?
|
Quote:
in pratica quello che devi fare è la stessa cosa di un terrazzamento di una collina!!! ;-) Devi costruire un vero e proprio muro!! Mentre il silicone attacca la roccia alla rete!!! ;-) |
Quote:
in pratica quello che devi fare è la stessa cosa di un terrazzamento di una collina!!! ;-) Devi costruire un vero e proprio muro!! Mentre il silicone attacca la roccia alla rete!!! ;-) |
OK ora ho capito pensavo che avevi incollato anche la rete con il vetro per farla mantenere.Mi servirà per un prossimo allestimento.Penso che dovrai fare attenzione quando pulisci il fondo?
|
OK ora ho capito pensavo che avevi incollato anche la rete con il vetro per farla mantenere.Mi servirà per un prossimo allestimento.Penso che dovrai fare attenzione quando pulisci il fondo?
|
Quote:
|
Quote:
|
160?? se fai il calcolo esce 220 litri...(lordi) :-))
|
160?? se fai il calcolo esce 220 litri...(lordi) :-))
|
Non si vedono più le foto del primo post!!!!
|
Non si vedono più le foto del primo post!!!!
|
Mattsquall90, quoto, peccato! :-(
Bella l'idea delle terrazze, per il prossimo allestimento provvederò anchio! ;-) Hai inserito un cavetto riscaldante nel fondo? #24 |
Mattsquall90, quoto, peccato! :-(
Bella l'idea delle terrazze, per il prossimo allestimento provvederò anchio! ;-) Hai inserito un cavetto riscaldante nel fondo? #24 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://img522.imageshack.us/my.php?i...6230478rl1.jpg http://img522.imageshack.us/img522/1722/p6230483yp5.jpg http://img522.imageshack.us/img522/4939/p6230484pb6.jpg Spero che adesso si vedano!!!! :-) |
Quote:
http://img522.imageshack.us/my.php?i...6230478rl1.jpg http://img522.imageshack.us/img522/1722/p6230483yp5.jpg http://img522.imageshack.us/img522/4939/p6230484pb6.jpg Spero che adesso si vedano!!!! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl