![]() |
Nuovo progetto 3D!
Eccomi quà.
Stò lavorando ad un nuovo sfondo, con l'idea di sperimentare palchi o terrazze in modo da far sembrare la vasca molto profonda. Per adesso stò ancora intagliando. La speranza è che, una volta in vasca, lo sfondo riesca a trattenere sabbia anche sui palchi, in modo da far variare la profondità della vasca aggiungendosi alle ombre create dalle terrazze molto sporgenti.....staremo a vedere. Ecco un'anticipazione. Saluti a tutti! |
Nuovo progetto 3D!
Eccomi quà.
Stò lavorando ad un nuovo sfondo, con l'idea di sperimentare palchi o terrazze in modo da far sembrare la vasca molto profonda. Per adesso stò ancora intagliando. La speranza è che, una volta in vasca, lo sfondo riesca a trattenere sabbia anche sui palchi, in modo da far variare la profondità della vasca aggiungendosi alle ombre create dalle terrazze molto sporgenti.....staremo a vedere. Ecco un'anticipazione. Saluti a tutti! |
bello!! mi piace molto...sarebbe bello magari incastrare un tronco nel poliuretano ancora morbido.... ;-) un idea che gia ho avuto :-))
intendi colorarlo con colori acrilici?!? oppure ricoprire il tutto con l'intruglio poliuretano-sabbia?! |
bello!! mi piace molto...sarebbe bello magari incastrare un tronco nel poliuretano ancora morbido.... ;-) un idea che gia ho avuto :-))
intendi colorarlo con colori acrilici?!? oppure ricoprire il tutto con l'intruglio poliuretano-sabbia?! |
Coloro con acrilici.....sarà nero, sabbia grigia che dovrebbe depositarsi e rimanere ferma a più livelli, lungo le sporgenze.................vedremo!
Il tronco nah......visto che faccio tutto da solo eventualmente lo avrei fatto direttamente finto. In realtà stò cercando di riprodurre un fondale, eventualmente dopo aggiungerò dei rametti ma nn sò....vedremo. |
Coloro con acrilici.....sarà nero, sabbia grigia che dovrebbe depositarsi e rimanere ferma a più livelli, lungo le sporgenze.................vedremo!
Il tronco nah......visto che faccio tutto da solo eventualmente lo avrei fatto direttamente finto. In realtà stò cercando di riprodurre un fondale, eventualmente dopo aggiungerò dei rametti ma nn sò....vedremo. |
Molto bello, faccelo vedere quando è finito.
|
Molto bello, faccelo vedere quando è finito.
|
nero #24
comunque mi piace molto...le linee, la sporgenza a sx...il buco al centro...gran bell'idea fare una rocciata, senza fare i sassi uno per uno ;-) |
nero #24
comunque mi piace molto...le linee, la sporgenza a sx...il buco al centro...gran bell'idea fare una rocciata, senza fare i sassi uno per uno ;-) |
Grazie dei complimenti.
Hai x caso visto gli altri miei lavori? Posta delle foto dei tuoi, son curioso di vedere come fai. |
Grazie dei complimenti.
Hai x caso visto gli altri miei lavori? Posta delle foto dei tuoi, son curioso di vedere come fai. |
no...non ho avuto la fortuna di vedere gli altri...dove li trovo?!?
comunque io non ne ho mai fatti...sto studiando/progettando per farne uno per il futuro malawi :-) e dato che gia mi è capitato di usare il poliuretano espanso per altri scopi....non dovrebbe essere complicato fare un bel profilo...il problema è il dopo...la copritura, per renderlo naturale davvero.. #24 #24 comunque volevo ispirarmi a una creatura tipo la tua a forme (spero non ti dispiaccia)...e magari realizzarlo cosi http://www.discuspassion.net/articol...-per-acquario/ in quanto a "colorarlo" |
no...non ho avuto la fortuna di vedere gli altri...dove li trovo?!?
comunque io non ne ho mai fatti...sto studiando/progettando per farne uno per il futuro malawi :-) e dato che gia mi è capitato di usare il poliuretano espanso per altri scopi....non dovrebbe essere complicato fare un bel profilo...il problema è il dopo...la copritura, per renderlo naturale davvero.. #24 #24 comunque volevo ispirarmi a una creatura tipo la tua a forme (spero non ti dispiaccia)...e magari realizzarlo cosi http://www.discuspassion.net/articol...-per-acquario/ in quanto a "colorarlo" |
Fai una ricerca col pulsante "cerca" nel forum, autore giangio e nel sub forum "fai da te".........
Poi fammi sapere, ne ho fatti molti, se trovi "sfondo 3D step by step" lì spiego tutta la procedura e i materiali necessari, salvati la discussione, credo di poter dire che è ormai la procedura più semplice e consolidata. Spero ti piacciano gli altri. A presto! |
Fai una ricerca col pulsante "cerca" nel forum, autore giangio e nel sub forum "fai da te".........
Poi fammi sapere, ne ho fatti molti, se trovi "sfondo 3D step by step" lì spiego tutta la procedura e i materiali necessari, salvati la discussione, credo di poter dire che è ormai la procedura più semplice e consolidata. Spero ti piacciano gli altri. A presto! |
-05 caspita...c'è del talento...io fossi in te chiedere un posto di lavoro alla BACK TO NATURE :-)) comunque complimenti...ci vuole fantasia oltre che tanta pazienza....l'unica cosa è....le foto #13
secondo te per colorare con la sabbia, è meglio plastivel+spolverata di sabbia, ripetendo la cosa per 4 o 5 volte....oppure fare poli spray+sabbia?! |
-05 caspita...c'è del talento...io fossi in te chiedere un posto di lavoro alla BACK TO NATURE :-)) comunque complimenti...ci vuole fantasia oltre che tanta pazienza....l'unica cosa è....le foto #13
secondo te per colorare con la sabbia, è meglio plastivel+spolverata di sabbia, ripetendo la cosa per 4 o 5 volte....oppure fare poli spray+sabbia?! |
La procedura con la sabbia nn la conosco davvero, dovresti chiedere ad altri, io nn vorrei darti dei consigli sbagliati!
|
La procedura con la sabbia nn la conosco davvero, dovresti chiedere ad altri, io nn vorrei darti dei consigli sbagliati!
|
giangio, puoi elencarci gli elementi necessari per creare uno sfondo...magari aggiungengo anche i costi dei singoli elementi ?
|
giangio, puoi elencarci gli elementi necessari per creare uno sfondo...magari aggiungengo anche i costi dei singoli elementi ?
|
Davvero, molto meglio che cerchiate il topic "sfondo 3D step by step", lì ho messo tutto.
|
Davvero, molto meglio che cerchiate il topic "sfondo 3D step by step", lì ho messo tutto.
|
mi serviva un veloce ripeilogo...grazie lo stesso
|
mi serviva un veloce ripeilogo...grazie lo stesso
|
Lastra di poliuretano o polistirolo (4-5euro), bomboletta di poliuretano spay (5-7euro....io consiglio la più costosa, fà meno bolle), cementite già diluita (5-6euro), colori acrilici (ma spesso io lascio bianco della cementite, nel tempo le alghe e altro fanno il resto), plastivel o plastificanti spray (5-9euro) e silicone(5 euro).....tot. x difetto 24 euro.
Procedura: tegli lastra a dimensione vasca-spari poli spray-lasci asciugare un gg-tagli poliuretano dando forma rocce o altro-mano di cementite-lasci asciugare un gg-colori o eventualmente dai subito 2 o 3 mani di plastivel-lasci asciugare 1h-siliconi-lasci asciugare almeno 2gg-riempi vasca e filtri con cambi settimanali di quasi tutta l'acqua x c.ca un mese!!!!!!!!!!!! Spero basti! Ciao! |
Lastra di poliuretano o polistirolo (4-5euro), bomboletta di poliuretano spay (5-7euro....io consiglio la più costosa, fà meno bolle), cementite già diluita (5-6euro), colori acrilici (ma spesso io lascio bianco della cementite, nel tempo le alghe e altro fanno il resto), plastivel o plastificanti spray (5-9euro) e silicone(5 euro).....tot. x difetto 24 euro.
Procedura: tegli lastra a dimensione vasca-spari poli spray-lasci asciugare un gg-tagli poliuretano dando forma rocce o altro-mano di cementite-lasci asciugare un gg-colori o eventualmente dai subito 2 o 3 mani di plastivel-lasci asciugare 1h-siliconi-lasci asciugare almeno 2gg-riempi vasca e filtri con cambi settimanali di quasi tutta l'acqua x c.ca un mese!!!!!!!!!!!! Spero basti! Ciao! |
Foto
scusate la qualità assurda delle foto......queste due a colorazione quasi ultimata, una prova in vasca.
Ciao! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2296_999.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2294_129.jpg |
Foto
scusate la qualità assurda delle foto......queste due a colorazione quasi ultimata, una prova in vasca.
Ciao! |
secondo te si può usare direttamente il plastivel sul poliuretano? o è necessaria la cementite? :-)) scusa le tante domande, ma almeno c'è qualcuno con le idee chiare ;)
|
secondo te si può usare direttamente il plastivel sul poliuretano? o è necessaria la cementite? :-)) scusa le tante domande, ma almeno c'è qualcuno con le idee chiare ;)
|
Io ho realizzato in entrambi i modi, la differenza è che sulla cementite il colore lo dai molto meglio che direttamente sul poli, poi la cementite aumenta considerevolmente il peso dello sfondo, il plastivel invece puoi darlo su qualsiasi superfice ma una volta dato il plastivel non ci devi più colorare sopra, quindi questo spray è l'ultima cosa che devi dare sul poli.
Il mese di sfogo dell'acqua serve appunto xchè un minimo di plastivel e residui si rilasciano, se colorassi sopra perderesti tutto. Ciao! |
Io ho realizzato in entrambi i modi, la differenza è che sulla cementite il colore lo dai molto meglio che direttamente sul poli, poi la cementite aumenta considerevolmente il peso dello sfondo, il plastivel invece puoi darlo su qualsiasi superfice ma una volta dato il plastivel non ci devi più colorare sopra, quindi questo spray è l'ultima cosa che devi dare sul poli.
Il mese di sfogo dell'acqua serve appunto xchè un minimo di plastivel e residui si rilasciano, se colorassi sopra perderesti tutto. Ciao! |
giangio, grazie sei stato magnifico....so che ti è pesato riepilogare...quindi ti ringrazio di cuore..
La cementite serve per far attaccare i colori o per consolidare le forme ? #24 Per il resto ho compreso tutto negli altri post... |
giangio, grazie sei stato magnifico....so che ti è pesato riepilogare...quindi ti ringrazio di cuore..
La cementite serve per far attaccare i colori o per consolidare le forme ? #24 Per il resto ho compreso tutto negli altri post... |
La cementite serve a tutti e due gli scopi....................e tranquillo, nn mi è pesato, credevo solo fosse più dettagliata la spiegazione nell'altro post.
|
La cementite serve a tutti e due gli scopi....................e tranquillo, nn mi è pesato, credevo solo fosse più dettagliata la spiegazione nell'altro post.
|
lo proverò a breve su un mirabello 30 allestito a tanganica......ma ora è pieno !!!! #24
|
lo proverò a breve su un mirabello 30 allestito a tanganica......ma ora è pieno !!!! #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl