AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   aiuto Pavona (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152646)

Abra 28-12-2008 14:26

aiuto Pavona
 
azz......non sò se sia normale...ma mi spaventa un pò....sembra che si stia sciogliendo l'animale...in pratica presenta tessuto a penzoloni.....non vorrei perderla #09

http://i95.photobucket.com/albums/l1.../IMG_07701.jpg


ecco il pezzo a penzoloni....ne ha altro ma non si vede bene in foto...

http://i95.photobucket.com/albums/l1.../IMG_07711.jpg

Abra 28-12-2008 14:26

aiuto Pavona
 
azz......non sò se sia normale...ma mi spaventa un pò....sembra che si stia sciogliendo l'animale...in pratica presenta tessuto a penzoloni.....non vorrei perderla #09

http://i95.photobucket.com/albums/l1.../IMG_07701.jpg


ecco il pezzo a penzoloni....ne ha altro ma non si vede bene in foto...

http://i95.photobucket.com/albums/l1.../IMG_07711.jpg

dibifrank 28-12-2008 14:50

lo fà anche la mia caulastrea per caso è un sistema di riproduzione? #24 http://www.acquariofilia.biz/allegat...1916ca_199.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...1916ca_242.jpg

dibifrank 28-12-2008 14:50

lo fà anche la mia caulastrea per caso è un sistema di riproduzione? #24

Abra 28-12-2008 14:52

dibifrank, magari lo fosse e sopratutto io lo sapessi...non sarei preoccupato :-)

Abra 28-12-2008 14:52

dibifrank, magari lo fosse e sopratutto io lo sapessi...non sarei preoccupato :-)

dibifrank 28-12-2008 14:56

hai visto ha lo stesso problema ma non è la prima volta che lo fà

dibifrank 28-12-2008 14:56

hai visto ha lo stesso problema ma non è la prima volta che lo fà

acqua1 28-12-2008 15:02

Abracadabra, la pavona non c'è lò e quindi non mi esprimo.... #24
dibifrank, la caulastrea c'è lò ,e la mia non fà queste cose.... -28d#

acqua1 28-12-2008 15:02

Abracadabra, la pavona non c'è lò e quindi non mi esprimo.... #24
dibifrank, la caulastrea c'è lò ,e la mia non fà queste cose.... -28d#

IVANO 28-12-2008 15:26

Abracadabra, neanche la mia calaustrea fa cosi, si riproduce per scissione dei polipi e non per scioglimento..il rresto della vasca come sta???

OT: Hai letto il mio MP?

IVANO 28-12-2008 15:26

Abracadabra, neanche la mia calaustrea fa cosi, si riproduce per scissione dei polipi e non per scioglimento..il rresto della vasca come sta???

OT: Hai letto il mio MP?

Abra 28-12-2008 16:26

agente25, amore mio non è mia la caulestra....ma di un infiltrato :-D io ho una pavona e di quella vorrei sapere ;-)

OT: Hai letto il mio MP?

no caxxo non me lo ha segnalato....vado subito...

Abra 28-12-2008 16:26

agente25, amore mio non è mia la caulestra....ma di un infiltrato :-D io ho una pavona e di quella vorrei sapere ;-)

OT: Hai letto il mio MP?

no caxxo non me lo ha segnalato....vado subito...

ALGRANATI 28-12-2008 18:42

Abracadabra, Cri, sinceramente da come è aperta , non mi sembra un animale in sofferenza.....anzi è strepitosa.
secondo me essendo un animale strano potrebbe essere tranquillamente un sistema di taleazione spontanea....tipo le ricordee

ALGRANATI 28-12-2008 18:42

Abracadabra, Cri, sinceramente da come è aperta , non mi sembra un animale in sofferenza.....anzi è strepitosa.
secondo me essendo un animale strano potrebbe essere tranquillamente un sistema di taleazione spontanea....tipo le ricordee

Pfft 28-12-2008 20:17

se lasciano penzolare tessuti e parte della bocca è polyp baylout , relativamente comune forma di riproduzione asessuata.

Pfft 28-12-2008 20:17

se lasciano penzolare tessuti e parte della bocca è polyp baylout , relativamente comune forma di riproduzione asessuata.

Abra 28-12-2008 20:22

#22 ottimo ragazzi....grazie come sempre :-) mi tranquillizzo....

Abra 28-12-2008 20:22

#22 ottimo ragazzi....grazie come sempre :-) mi tranquillizzo....

ALGRANATI 28-12-2008 21:47

Pfft,
Quote:

se lasciano penzolare tessuti e parte della bocca è polyp baylout

spiega meglio #13

ALGRANATI 28-12-2008 21:47

Pfft,
Quote:

se lasciano penzolare tessuti e parte della bocca è polyp baylout

spiega meglio #13

Pfft 28-12-2008 22:16

ALGRANATI, un polipo (o parte di esso , in ogni caso devono essere presenti tutti gli apparati eccetto lo scheletro) si scinde e si lascia andare.. dove arriva piano piano si attacca e ricostruisce la parte scheletrica.
Si chiamano Anthocauli i piccoli , li ho visti e sentiti di Catalaphyllia , Euphyllia , Fungia e altri coralli , il Polyp baylout è tipico degli SPS , soprattutto i Pocilloporidae (Seriatopora e Pocillopora in particolare) in cui un polipo intero si stacca dal corallite e si mette a vagare , hai presenti Pietro e le sue seriatopora ? è questo..

Pfft 28-12-2008 22:16

ALGRANATI, un polipo (o parte di esso , in ogni caso devono essere presenti tutti gli apparati eccetto lo scheletro) si scinde e si lascia andare.. dove arriva piano piano si attacca e ricostruisce la parte scheletrica.
Si chiamano Anthocauli i piccoli , li ho visti e sentiti di Catalaphyllia , Euphyllia , Fungia e altri coralli , il Polyp baylout è tipico degli SPS , soprattutto i Pocilloporidae (Seriatopora e Pocillopora in particolare) in cui un polipo intero si stacca dal corallite e si mette a vagare , hai presenti Pietro e le sue seriatopora ? è questo..

dibifrank 28-12-2008 22:29

allora anche la mia caulastrea sta adottando lo stesso metodo

dibifrank 28-12-2008 22:29

allora anche la mia caulastrea sta adottando lo stesso metodo

ALGRANATI 29-12-2008 00:49

Pfft, Capito andre #13

ALGRANATI 29-12-2008 00:49

Pfft, Capito andre #13

FIAT600 29-12-2008 08:44

Ad esempio la mia hidnophora rigida lascia per colata sotto di se sostanza filamentosa.

Mentre il lobho si sta divertendo a lasciarmi in continuazione brandelli che si staccano dal corpo. lo fa ormai da più di un mese e mi sta riempiendo la vasca di piccoli polipi anche di 7- 8 cm che una volta attaccati crescono in bellezza.si sta praticamente sbrandellando -05 mantenendo sempre e ovviamente la sua forma...

FIAT600 29-12-2008 08:44

Ad esempio la mia hidnophora rigida lascia per colata sotto di se sostanza filamentosa.

Mentre il lobho si sta divertendo a lasciarmi in continuazione brandelli che si staccano dal corpo. lo fa ormai da più di un mese e mi sta riempiendo la vasca di piccoli polipi anche di 7- 8 cm che una volta attaccati crescono in bellezza.si sta praticamente sbrandellando -05 mantenendo sempre e ovviamente la sua forma...

ALGRANATI 29-12-2008 09:43

FIAT600, foto foto ;-)

ALGRANATI 29-12-2008 09:43

FIAT600, foto foto ;-)

FIAT600 29-12-2008 11:00

ALGRANATI, ok la faccio e l'inserisco :-) tanto sbandella di continuo :-))

FIAT600 29-12-2008 11:00

ALGRANATI, ok la faccio e l'inserisco :-) tanto sbandella di continuo :-))

ale24rm 13-01-2009 16:15

Abracadabra, nel mio vecchio acquario avevo una Pavona verde brillante che si comportava esattamente nello stesso modo...in particolare in due punti della colonia vi era del tessuto molle senza scheletro oppure formava una specie di palloncino. A volte rimaneva così per parecchio tempo a volte solo per qualke giorno...poi il tutto spariva (probabilmente si staccava x farsi trasportare dalla corrente) e in breve tempo quei poki mm rimasti scoperti venivano colonizzati da altri polipi.

ciao

ale24rm 13-01-2009 16:15

Abracadabra, nel mio vecchio acquario avevo una Pavona verde brillante che si comportava esattamente nello stesso modo...in particolare in due punti della colonia vi era del tessuto molle senza scheletro oppure formava una specie di palloncino. A volte rimaneva così per parecchio tempo a volte solo per qualke giorno...poi il tutto spariva (probabilmente si staccava x farsi trasportare dalla corrente) e in breve tempo quei poki mm rimasti scoperti venivano colonizzati da altri polipi.

ciao

ale24rm 13-01-2009 16:17

Abracadabra, nel mio vecchio acquario avevo una Pavona verde brillante che si comportava esattamente nello stesso modo...in particolare in due punti della colonia vi era del tessuto molle senza scheletro oppure formava una specie di palloncino. A volte rimaneva così per parecchio tempo a volte solo per qualke giorno...poi il tutto spariva (probabilmente si staccava x farsi trasportare dalla corrente) e in breve tempo quei poki mm rimasti scoperti venivano colonizzati da altri polipi.

ciao

ale24rm 13-01-2009 16:17

Abracadabra, nel mio vecchio acquario avevo una Pavona verde brillante che si comportava esattamente nello stesso modo...in particolare in due punti della colonia vi era del tessuto molle senza scheletro oppure formava una specie di palloncino. A volte rimaneva così per parecchio tempo a volte solo per qualke giorno...poi il tutto spariva (probabilmente si staccava x farsi trasportare dalla corrente) e in breve tempo quei poki mm rimasti scoperti venivano colonizzati da altri polipi.

ciao

Abra 13-01-2009 16:24

ale24rm, grazie ;-) ho visto anche io che và tutto bene come mi avevano già detto.....certo che è bruttina eh :-D

Abra 13-01-2009 16:24

ale24rm, grazie ;-) ho visto anche io che và tutto bene come mi avevano già detto.....certo che è bruttina eh :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10938 seconds with 13 queries