AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Modifica elettrica al Mirabello 30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152629)

emilvivi 28-12-2008 11:56

Modifica elettrica al Mirabello 30
 
Questo è l'impianto elettrico del mio mirabello 30, acquario molto conosciuto e usato, che però mi è parso subito lacunoso (spero di non far arrabbiare nessuno...)

in particolare, ho imparato in questi mesi da acquariofilo, che filtro e riscaldatore vanno sempre tenuti a ccesi, mentre per la luce bisogna adottare un ciclo...
Questa vasca invece ha la luce ad interruttore, senza possibilità quindi di attaccarci alla spina il timer, e filtro e riscaldatore riuniti in un'unica spina.
Siccome di elettronica non sono praticissimo, mi spieghereste i cambiamenti ai collegamenti dei cavi da fare?

Allego la foto per farvi capire meglio il mio problema.
in alto a sinistra: i 2 cavi provenienti da pompa e risc.
in alto a destra: il cavo che va alla spina a muro
in basso a destra: l'interruttore per il neon

emilvivi 28-12-2008 11:56

Modifica elettrica al Mirabello 30
 
Questo è l'impianto elettrico del mio mirabello 30, acquario molto conosciuto e usato, che però mi è parso subito lacunoso (spero di non far arrabbiare nessuno...)

in particolare, ho imparato in questi mesi da acquariofilo, che filtro e riscaldatore vanno sempre tenuti a ccesi, mentre per la luce bisogna adottare un ciclo...
Questa vasca invece ha la luce ad interruttore, senza possibilità quindi di attaccarci alla spina il timer, e filtro e riscaldatore riuniti in un'unica spina.
Siccome di elettronica non sono praticissimo, mi spieghereste i cambiamenti ai collegamenti dei cavi da fare?

Allego la foto per farvi capire meglio il mio problema.
in alto a sinistra: i 2 cavi provenienti da pompa e risc.
in alto a destra: il cavo che va alla spina a muro
in basso a destra: l'interruttore per il neon

bubba21 28-12-2008 13:11

emilvivi, adesso non ricordo bene, ma sbaglio o ci sono due spine separate? Una per il filtro e riscaldatore e l'altra per la luce?

bubba21 28-12-2008 13:11

emilvivi, adesso non ricordo bene, ma sbaglio o ci sono due spine separate? Una per il filtro e riscaldatore e l'altra per la luce?

emilvivi 28-12-2008 13:37

no... magari... se fosse così non avrei problemi!
la spina da attaccare al muro è solo una: se la attacchi, filtro e risc vanno in continuo, mentre il neon va con l'interruttore manuale.
se metto un timer all'unica spina a muro che cè, risolvo il problema di svincolarmi dall'interruttore, ma avrò anche filtro e risc che vanno solo 8-10 ore al giorno!!!
-04 -04 -04

emilvivi 28-12-2008 13:37

no... magari... se fosse così non avrei problemi!
la spina da attaccare al muro è solo una: se la attacchi, filtro e risc vanno in continuo, mentre il neon va con l'interruttore manuale.
se metto un timer all'unica spina a muro che cè, risolvo il problema di svincolarmi dall'interruttore, ma avrò anche filtro e risc che vanno solo 8-10 ore al giorno!!!
-04 -04 -04

bubba21 28-12-2008 13:52

emilvivi, ecco, ricordavo male :-))

Perchè l'ho modificato anch'io il coperchio, ma non ricordavo proprio..

Praticamente dovresti tenere uniti i fili del riscaldatore e del filtro e lasciarli attaccati alla presa dove sono adesso..

Invece i fili delle luci li separi e li colleghi a un altra presa..

bubba21 28-12-2008 13:52

emilvivi, ecco, ricordavo male :-))

Perchè l'ho modificato anch'io il coperchio, ma non ricordavo proprio..

Praticamente dovresti tenere uniti i fili del riscaldatore e del filtro e lasciarli attaccati alla presa dove sono adesso..

Invece i fili delle luci li separi e li colleghi a un altra presa..

emilvivi 28-12-2008 15:03

dunque:
i cavi di filtro e risc li lascio così come sono, mentre i 2 zoccoletti che vanno all'interruttore li attacco ad un fastom, e li collego un una normale spina elettrica?

emilvivi 28-12-2008 15:03

dunque:
i cavi di filtro e risc li lascio così come sono, mentre i 2 zoccoletti che vanno all'interruttore li attacco ad un fastom, e li collego un una normale spina elettrica?

andrea 66 28-12-2008 20:08

Del mirabello 30 esiste anche la versione con il timer incorporato ed è installato proprio dove tu hai l'interruttore,prova a cercare il timer come fosse un ricambio e l'installi,questo se l'unico problema è temporizzare la luce. :-)

andrea 66 28-12-2008 20:08

Del mirabello 30 esiste anche la versione con il timer incorporato ed è installato proprio dove tu hai l'interruttore,prova a cercare il timer come fosse un ricambio e l'installi,questo se l'unico problema è temporizzare la luce. :-)

bubba21 28-12-2008 20:09

emilvivi, dovresti vedere quali sono i fili che alimentano la luce e separarli attaccando appunto una spina elettrica..

bubba21 28-12-2008 20:09

emilvivi, dovresti vedere quali sono i fili che alimentano la luce e separarli attaccando appunto una spina elettrica..

emilvivi 28-12-2008 21:24

bubba21, è proprio quello che vorrei fare...
dalla foto non si capisce quali fili devo attaccare ad un cavo elettrico?

emilvivi 28-12-2008 21:24

bubba21, è proprio quello che vorrei fare...
dalla foto non si capisce quali fili devo attaccare ad un cavo elettrico?

bubba21 28-12-2008 22:10

Dalla foto mi verrebbe da dirti che tirando via i due fili bianchi che arrivano nei mammut dovresti essere a posto.. Quei due penso siano la fase e il neutro della lampadina..

Basta fare una prova.. li scolleghi e riattacchi la presa.. Vedi subito se non vanno le luci ;-)

bubba21 28-12-2008 22:10

Dalla foto mi verrebbe da dirti che tirando via i due fili bianchi che arrivano nei mammut dovresti essere a posto.. Quei due penso siano la fase e il neutro della lampadina..

Basta fare una prova.. li scolleghi e riattacchi la presa.. Vedi subito se non vanno le luci ;-)

zanozaza 28-12-2008 22:49

Quote:

Originariamente inviata da bubba21
Dalla foto mi verrebbe da dirti che tirando via i due fili bianchi che arrivano nei mammut dovresti essere a posto.. Quei due penso siano la fase e il neutro della lampadina..

Basta fare una prova.. li scolleghi e riattacchi la presa.. Vedi subito se non vanno le luci ;-)

Si concordo dalla foto sono i due fili bianchi che vedrai essere diversi dagli altri perche compusti da un unico filo in rame.
se li stacchi dal mammut e ne metti un'altro al quale arriverai con un altra spina potrai comunque tenere buono l'interruttore.

zanozaza 28-12-2008 22:49

Quote:

Originariamente inviata da bubba21
Dalla foto mi verrebbe da dirti che tirando via i due fili bianchi che arrivano nei mammut dovresti essere a posto.. Quei due penso siano la fase e il neutro della lampadina..

Basta fare una prova.. li scolleghi e riattacchi la presa.. Vedi subito se non vanno le luci ;-)

Si concordo dalla foto sono i due fili bianchi che vedrai essere diversi dagli altri perche compusti da un unico filo in rame.
se li stacchi dal mammut e ne metti un'altro al quale arriverai con un altra spina potrai comunque tenere buono l'interruttore.

emilvivi 28-12-2008 23:12

Dunque: il cavo per risc. e filtro lo lascio così com'è.
questione luce... spero di ver capito bene... stacco i 2 fili bianchi attaccati a quel coso bianco in alto al centro della foto, e li attacco ai 2 fili di un cavo elettrico da attaccare alla presa elettrica a muro, giusto?
#22
scusate se mi esprimo "terra-terra", ma vorrei fare un lavoretto decoroso!
;-)

emilvivi 28-12-2008 23:12

Dunque: il cavo per risc. e filtro lo lascio così com'è.
questione luce... spero di ver capito bene... stacco i 2 fili bianchi attaccati a quel coso bianco in alto al centro della foto, e li attacco ai 2 fili di un cavo elettrico da attaccare alla presa elettrica a muro, giusto?
#22
scusate se mi esprimo "terra-terra", ma vorrei fare un lavoretto decoroso!
;-)

bubba21 28-12-2008 23:18

emilvivi, si esatto, quel coso bianco è chiamato mammut.. Provi a staccarli e vedi se la luce si spegne.. Se è così attaccali ad una presa, magari usando sempre un mammut e il gioco è fatto!

bubba21 28-12-2008 23:18

emilvivi, si esatto, quel coso bianco è chiamato mammut.. Provi a staccarli e vedi se la luce si spegne.. Se è così attaccali ad una presa, magari usando sempre un mammut e il gioco è fatto!

emilvivi 28-12-2008 23:22

Fantastico bubba21, tra l'altro mezzo compaesano, domani provo subito la modifica!

emilvivi 28-12-2008 23:22

Fantastico bubba21, tra l'altro mezzo compaesano, domani provo subito la modifica!

bubba21 28-12-2008 23:23

emilvivi, ah è vero! Non me n'ero accorto :-)) Sono di Riva io comunque ;-)

bubba21 28-12-2008 23:23

emilvivi, ah è vero! Non me n'ero accorto :-)) Sono di Riva io comunque ;-)

zimone-89 29-12-2008 03:09

ascoltate come ho fatto io....intanto ho eliminato il reattore elettrico e lo starter eliminando così lo sfarfallìo e l'accensione " a lampeggi" del neon, installando un ballast elettronico di recupero da 30W...

poi ho "allargato" quanto basta il buco dell'interruttore e ci ho fissato la parte dell'orologio di un timer meccanico....non devi far altro che dargli alimentazione dalla presa fissa per il movimento, e collegare i due fili dell'interruttore al contatto del timer....eccoti creato un mirabello "timerato" :-))

zimone-89 29-12-2008 03:09

ascoltate come ho fatto io....intanto ho eliminato il reattore elettrico e lo starter eliminando così lo sfarfallìo e l'accensione " a lampeggi" del neon, installando un ballast elettronico di recupero da 30W...

poi ho "allargato" quanto basta il buco dell'interruttore e ci ho fissato la parte dell'orologio di un timer meccanico....non devi far altro che dargli alimentazione dalla presa fissa per il movimento, e collegare i due fili dell'interruttore al contatto del timer....eccoti creato un mirabello "timerato" :-))

emilvivi 29-12-2008 12:31

a dir la verità ormai sono a metà dell'opera con la modifica suggerita da bubba21, ma mi potete postare una foto di un ballast???
io credo di averne una, ma son 10 volte che provo a postarla e niente!!!

emilvivi 29-12-2008 12:31

a dir la verità ormai sono a metà dell'opera con la modifica suggerita da bubba21, ma mi potete postare una foto di un ballast???
io credo di averne una, ma son 10 volte che provo a postarla e niente!!!

zanozaza 30-12-2008 01:23

Riduce le dimensioni se non te la carica comunque cosa ti serve la foto del ballast delle lampade a risparmio energetico o di un ballast già bello e pronto?

zanozaza 30-12-2008 01:23

Riduce le dimensioni se non te la carica comunque cosa ti serve la foto del ballast delle lampade a risparmio energetico o di un ballast già bello e pronto?

emilvivi 30-12-2008 14:48

la foto di un ballast... credo di averne uno da vendere, ma vorrei aver la sicurezza di cosa vendo...
#21

emilvivi 30-12-2008 14:48

la foto di un ballast... credo di averne uno da vendere, ma vorrei aver la sicurezza di cosa vendo...
#21

emilvivi 30-12-2008 14:56

Lavoro finito!!
ma sopratutto funziona!!!
allego anche una foto per farvi vedere il lavoro fionito come appare (o scompare una volta chiuso il coperchio).

Si vede in alto a destra il nuovo filo dedicato alla sola illuminazione, che viene collegato al "mammut".
A sua volta, a questo sono stati collegati i 2 cavi bianchi dell'illuminazione, provenienti dal "coso" bianco in alto al centro.

Un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno dato 1, anzi 2 mani!!!
;-) ;-) ;-)

emilvivi 30-12-2008 14:56

Lavoro finito!!
ma sopratutto funziona!!!
allego anche una foto per farvi vedere il lavoro fionito come appare (o scompare una volta chiuso il coperchio).

Si vede in alto a destra il nuovo filo dedicato alla sola illuminazione, che viene collegato al "mammut".
A sua volta, a questo sono stati collegati i 2 cavi bianchi dell'illuminazione, provenienti dal "coso" bianco in alto al centro.

Un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno dato 1, anzi 2 mani!!!
;-) ;-) ;-)

bubba21 30-12-2008 18:49

emilvivi, sono contento che funzioni :-)

bubba21 30-12-2008 18:49

emilvivi, sono contento che funzioni :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11638 seconds with 13 queries