![]() |
tagliare vetroo
ciao a tutti!!!!!!!!!! volevo chiedervi se in qualche modo e possibile tagliare delle lastre di vetro temperato???grazie ciaooooooooo
|
tagliare vetroo
ciao a tutti!!!!!!!!!! volevo chiedervi se in qualche modo e possibile tagliare delle lastre di vetro temperato???grazie ciaooooooooo
|
punta diamantata, spessorino sotto la lastra e tanta mano, io ho visto a tagliare una "U" da una lastra piena in un solo colpo, ma sicuramente senza esperienza è dura....
|
punta diamantata, spessorino sotto la lastra e tanta mano, io ho visto a tagliare una "U" da una lastra piena in un solo colpo, ma sicuramente senza esperienza è dura....
|
Perchè mi hanno detto ke tagliare i vetro temperato e impossibile.....ti dico come ho fatto io adesso!!! ho preso il fresibile con la lama di ferro ho comincato a tagliare a velocità bassa cela avevo quasi fatta però quasi verso la fine ho premuto e il vetro si e scaldato ed e saltato in mille pezzi #06 che sfiga!!!!!!!
Ieri ho provato con quello per tagliare il vetro l'ho inciso ma anke batendo con il martello di gomma il pezzo in eccesso non si staccava...come faccio?????????? aiutoooooooooo |
Perchè mi hanno detto ke tagliare i vetro temperato e impossibile.....ti dico come ho fatto io adesso!!! ho preso il fresibile con la lama di ferro ho comincato a tagliare a velocità bassa cela avevo quasi fatta però quasi verso la fine ho premuto e il vetro si e scaldato ed e saltato in mille pezzi #06 che sfiga!!!!!!!
Ieri ho provato con quello per tagliare il vetro l'ho inciso ma anke batendo con il martello di gomma il pezzo in eccesso non si staccava...come faccio?????????? aiutoooooooooo |
allora, dipende anceh dallo spessore, ma all'incirca fai così:
metti la lastra su una seperficie dura e liscia, senza niente ceh faccia perno incidi delicatamente con la lama per vetro (è un piccolo disco diamantato da far scorrere a mano sopra la lasctra ceh riga la superficie) una volta tracciato il segno, ripassalo con maggiore energia premendo forte, a questo punto, infila sotto la lastra un asse di legno (basta mezzo centimetro) e allinealo in modo che sia solo sotto un lato del graffio, non a cavallo e parallelo a questo punto con una mano blocchi la lastra, con l'altra spingi con energia la parte da tagliare e teoricamente viene via... poi se il vetro è molto spesso è un problema... in ogni caso la dremmel vende punte per vetro... con questa e tant apazienza incidi anche il vetro da auto o blindato... http://www.dremeleurope.com/dremeloc...38&prod_id=117 |
allora, dipende anceh dallo spessore, ma all'incirca fai così:
metti la lastra su una seperficie dura e liscia, senza niente ceh faccia perno incidi delicatamente con la lama per vetro (è un piccolo disco diamantato da far scorrere a mano sopra la lasctra ceh riga la superficie) una volta tracciato il segno, ripassalo con maggiore energia premendo forte, a questo punto, infila sotto la lastra un asse di legno (basta mezzo centimetro) e allinealo in modo che sia solo sotto un lato del graffio, non a cavallo e parallelo a questo punto con una mano blocchi la lastra, con l'altra spingi con energia la parte da tagliare e teoricamente viene via... poi se il vetro è molto spesso è un problema... in ogni caso la dremmel vende punte per vetro... con questa e tant apazienza incidi anche il vetro da auto o blindato... http://www.dremeleurope.com/dremeloc...38&prod_id=117 |
il vetro e dello spessore di un centimetro!!!!!!!!! ho gia provato a fare quelo ke mi hai detto ma iente da fare...uff #24
|
il vetro e dello spessore di un centimetro!!!!!!!!! ho gia provato a fare quelo ke mi hai detto ma iente da fare...uff #24
|
allora se hai un dremmel, compra il kit da taglio con punte a spirale, in pratica invece di tagliare perpendicolare come con i dischi, tagli verticalmente con una fresa, e ti tiene sempre lo stesso angolo fisso, così tu scorri su e giù e scendi di un pò alla volta, lavoro lungo ma preciso...
http://www.dremeleurope.com/dremeloc...26&prod_id=229 e poi ci applichi la fresa di prima... |
allora se hai un dremmel, compra il kit da taglio con punte a spirale, in pratica invece di tagliare perpendicolare come con i dischi, tagli verticalmente con una fresa, e ti tiene sempre lo stesso angolo fisso, così tu scorri su e giù e scendi di un pò alla volta, lavoro lungo ma preciso...
http://www.dremeleurope.com/dremeloc...26&prod_id=229 e poi ci applichi la fresa di prima... |
Prima ho provato a tagliarlo con la molla quella piccola ke usi per tagliare il ferro!!!!! cmq ci rinuncio perchè i vetri adess celi ho giusti x cui nn posso permettermi di romperne un altro...li porto in una vetreria e meli facco taglare faccio prima....
|
Prima ho provato a tagliarlo con la molla quella piccola ke usi per tagliare il ferro!!!!! cmq ci rinuncio perchè i vetri adess celi ho giusti x cui nn posso permettermi di romperne un altro...li porto in una vetreria e meli facco taglare faccio prima....
|
morfin4, da regolamento non puoi aprire più topic uguali nè sulla stessa sezione nè in sezioni diverse per cui questo lo chiudo. Se hai ancora domande continua su quello in Tecnica dolce.
Come ti ho già detto do là, la tua decisione di farlo tagliare è quella giusta anche se resta la perplessità sul fatto che il vetro temperato vada bene per l'acquario. Fatti fare un preventivo per il taglio ;-) |
morfin4, da regolamento non puoi aprire più topic uguali nè sulla stessa sezione nè in sezioni diverse per cui questo lo chiudo. Se hai ancora domande continua su quello in Tecnica dolce.
Come ti ho già detto do là, la tua decisione di farlo tagliare è quella giusta anche se resta la perplessità sul fatto che il vetro temperato vada bene per l'acquario. Fatti fare un preventivo per il taglio ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl