AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   tagliare vetroo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152594)

morfin4 27-12-2008 22:52

tagliare vetroo
 
Ciao a tutti........sto cercando di costruirmi un acquario!!!!! mi sn portato a casa delle lastre di vetro spesse 1cm oggi ho provato a tagliarle con il tagliavetro "filberschnitt" non so se conoscete comunque ho inciso poi ho provato a dare un colpo con un martello di gomma però niente da fare non si taglia potete dirmi come posso fare??? sul vetro e scritto tempered che vuol dire?? graie ciauuuuuuuu

morfin4 27-12-2008 22:52

tagliare vetroo
 
Ciao a tutti........sto cercando di costruirmi un acquario!!!!! mi sn portato a casa delle lastre di vetro spesse 1cm oggi ho provato a tagliarle con il tagliavetro "filberschnitt" non so se conoscete comunque ho inciso poi ho provato a dare un colpo con un martello di gomma però niente da fare non si taglia potete dirmi come posso fare??? sul vetro e scritto tempered che vuol dire?? graie ciauuuuuuuu

ispanico x° 27-12-2008 23:07

temperato non lo tagli si spacca #07 #07 #07

ispanico x° 27-12-2008 23:07

temperato non lo tagli si spacca #07 #07 #07

morfin4 28-12-2008 00:15

Come non si taglia?!? Ma se io lo porto in ina vetreria loro melo tagliano con la makina giusto?

morfin4 28-12-2008 00:15

Come non si taglia?!? Ma se io lo porto in ina vetreria loro melo tagliano con la makina giusto?

ispanico x° 28-12-2008 07:28

da quel che so io si taglia il vetro normale, quello temperato so che ci và un macchinario apposta, ma perche non usi del vetro normale??? -05

ispanico x° 28-12-2008 07:28

da quel che so io si taglia il vetro normale, quello temperato so che ci và un macchinario apposta, ma perche non usi del vetro normale??? -05

Federico Sibona 28-12-2008 10:27

Quoto ispanico x°. Inoltre (parere personale) sconsiglierei di tagliare vetri (anche normali) di quello spessore con attrezzature domestiche, è possibile che il taglio non venga a 90°. Consiglierei di farlo tagliare e molare da vetrai ben attrezzati.

PS: leggendo in giro sembra che il temperato non sia adatto per gli acquari.

Sposto in Tecnica dolce.

Federico Sibona 28-12-2008 10:27

Quoto ispanico x°. Inoltre (parere personale) sconsiglierei di tagliare vetri (anche normali) di quello spessore con attrezzature domestiche, è possibile che il taglio non venga a 90°. Consiglierei di farlo tagliare e molare da vetrai ben attrezzati.

PS: leggendo in giro sembra che il temperato non sia adatto per gli acquari.

Sposto in Tecnica dolce.

ancis50 28-12-2008 23:41

Quote:

niente da fare non si taglia potete dirmi come posso fare???
ciao,
come ti han detto non si taglia ""in casa"" stai attento perchè se insisti a battere o altre cose rischi di farti male!!!...in una frazione di secondo la lastra si spezza tutta in frammenti di mezzo centmetro!!!sembra che scoppi ....poi raccogli vetro per 2 settimane. -04 -04 #36# #36#

ps: esperienza personale con lastra di lung 3 mt x larg 1mt spessore 10mm!!! e per fortuna che ero nell'officina della ditta con mega aspiratore per il dopo a disposizione!!
Se non son già di misura....lascia perdere, ma anche in questo caso ricordati che la frantumazione può succedere anche per un apparentemente piccolo urto ma in una zona o un punto critico!!....e se dietro ci son 400lt d'acqua con pesci...... #06.......
O.T.:: sai come i topi d'auto rompono i vetri temperati dei finestrini auto??..colpendoli neanche tanto forte con un frammento di ceramica di una candela per motori legata ad uno spago...la fan roteare e... -b09

ancis50 28-12-2008 23:41

Quote:

niente da fare non si taglia potete dirmi come posso fare???
ciao,
come ti han detto non si taglia ""in casa"" stai attento perchè se insisti a battere o altre cose rischi di farti male!!!...in una frazione di secondo la lastra si spezza tutta in frammenti di mezzo centmetro!!!sembra che scoppi ....poi raccogli vetro per 2 settimane. -04 -04 #36# #36#

ps: esperienza personale con lastra di lung 3 mt x larg 1mt spessore 10mm!!! e per fortuna che ero nell'officina della ditta con mega aspiratore per il dopo a disposizione!!
Se non son già di misura....lascia perdere, ma anche in questo caso ricordati che la frantumazione può succedere anche per un apparentemente piccolo urto ma in una zona o un punto critico!!....e se dietro ci son 400lt d'acqua con pesci...... #06.......
O.T.:: sai come i topi d'auto rompono i vetri temperati dei finestrini auto??..colpendoli neanche tanto forte con un frammento di ceramica di una candela per motori legata ad uno spago...la fan roteare e... -b09

Mkel77 29-12-2008 11:31

morfin4, piuttosto vai in vetreria e compri lastre già pronte............anche se non fosse temperato, tagliare una lastra da 1cm non è cosa da fare in casa, salvo che in garage non hai una sega circolare da banco con disco diamantato e raffreddamento ad acqua.

Mkel77 29-12-2008 11:31

morfin4, piuttosto vai in vetreria e compri lastre già pronte............anche se non fosse temperato, tagliare una lastra da 1cm non è cosa da fare in casa, salvo che in garage non hai una sega circolare da banco con disco diamantato e raffreddamento ad acqua.

iFus 29-12-2008 12:01

una volta ho trovato di queste lastre in dismissione da un ipermercato....ne ho prese 3...erano 100x50...se sapevo ci facevo una vasca di quelle dimensioni.....solo che non avevo posto e quindi mi son messo a tagliarle....
risutato..............1354266 pezzi di vetro........

iFus 29-12-2008 12:01

una volta ho trovato di queste lastre in dismissione da un ipermercato....ne ho prese 3...erano 100x50...se sapevo ci facevo una vasca di quelle dimensioni.....solo che non avevo posto e quindi mi son messo a tagliarle....
risutato..............1354266 pezzi di vetro........

Stefano s 29-12-2008 13:01

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quoto ispanico x°. Inoltre (parere personale) sconsiglierei di tagliare vetri (anche normali) di quello spessore con attrezzature domestiche, è possibile che il taglio non venga a 90°. Consiglierei di farlo tagliare e molare da vetrai ben attrezzati.

PS: leggendo in giro sembra che il temperato non sia adatto per gli acquari.

Sposto in Tecnica dolce.

quoto !!
il temperato non va bene !! #07 #07

Stefano s 29-12-2008 13:01

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quoto ispanico x°. Inoltre (parere personale) sconsiglierei di tagliare vetri (anche normali) di quello spessore con attrezzature domestiche, è possibile che il taglio non venga a 90°. Consiglierei di farlo tagliare e molare da vetrai ben attrezzati.

PS: leggendo in giro sembra che il temperato non sia adatto per gli acquari.

Sposto in Tecnica dolce.

quoto !!
il temperato non va bene !! #07 #07

ancis50 30-12-2008 01:16

Quote:

Come non si taglia?!?
riconfermo...il temperato non si taglia,,non si può tagliare, ha ragione il tuo vetraio, ha detto la stessa cosa il mio...il vetro prima si taglia e poi si tempra (credo) #36# #36#

ancis50 30-12-2008 01:16

Quote:

Come non si taglia?!?
riconfermo...il temperato non si taglia,,non si può tagliare, ha ragione il tuo vetraio, ha detto la stessa cosa il mio...il vetro prima si taglia e poi si tempra (credo) #36# #36#

Stefano s 30-12-2008 01:25

Quote:

non si può tagliare, ha ragione il tuo vetraio, ha detto la stessa cosa il mio...il vetro prima si taglia e poi si tempra (credo)
no .. si puo' tagliare ... ma solo con macchine specifiche !!! ;-)

Stefano s 30-12-2008 01:25

Quote:

non si può tagliare, ha ragione il tuo vetraio, ha detto la stessa cosa il mio...il vetro prima si taglia e poi si tempra (credo)
no .. si puo' tagliare ... ma solo con macchine specifiche !!! ;-)

Federico Sibona 30-12-2008 08:59

[quote="ancis50"]
Quote:

il vetro prima si taglia e poi si tempra (credo)
E, per un acquario, se non si tempra è meglio! ;-)
Come ha già detto ancis50, la tempra rende il vetro superficialmente molto duro (è molto difficile rigarlo), ma più fragile.

Federico Sibona 30-12-2008 08:59

[quote="ancis50"]
Quote:

il vetro prima si taglia e poi si tempra (credo)
E, per un acquario, se non si tempra è meglio! ;-)
Come ha già detto ancis50, la tempra rende il vetro superficialmente molto duro (è molto difficile rigarlo), ma più fragile.

morfin4 30-12-2008 21:21

Beh avevo pensato di usare due lastre temperate per il frontale e il psteriore(sono della misura giusta per cui nessun problema)poi prendere due lastre sempre dello stesso spessore una x il fondo e l'altra divisa a metà per i laterali che ne pensate?insomma e in po un misculio però per risparmiare...

morfin4 30-12-2008 21:21

Beh avevo pensato di usare due lastre temperate per il frontale e il psteriore(sono della misura giusta per cui nessun problema)poi prendere due lastre sempre dello stesso spessore una x il fondo e l'altra divisa a metà per i laterali che ne pensate?insomma e in po un misculio però per risparmiare...

morfin4 30-12-2008 21:28

Comunque si il vetro teperato NON SI TAGLIA cosi ha detto il vetraio...perche pima lo tagliano poi viene temperato. Ha detto che puo essere che riesci a tagliarlo in alcuni punti perchè non lo temprano proprio dappertutto però non riesci a capire dove non etemperato pr cui infine se e della misura giusta ok seno lo butti!!!!!!!!

morfin4 30-12-2008 21:28

Comunque si il vetro teperato NON SI TAGLIA cosi ha detto il vetraio...perche pima lo tagliano poi viene temperato. Ha detto che puo essere che riesci a tagliarlo in alcuni punti perchè non lo temprano proprio dappertutto però non riesci a capire dove non etemperato pr cui infine se e della misura giusta ok seno lo butti!!!!!!!!

Stefano s 31-12-2008 02:00

lascia stare quel tipo di vetro .. dacci retta ;-) ;-)

Stefano s 31-12-2008 02:00

lascia stare quel tipo di vetro .. dacci retta ;-) ;-)

morfin4 31-12-2008 09:31

Perchè dici di lasciar stare?? insomma il vetro temperato secondo voi tiene il peso dell'acqua?

morfin4 31-12-2008 09:31

Perchè dici di lasciar stare?? insomma il vetro temperato secondo voi tiene il peso dell'acqua?

Mkel77 31-12-2008 09:36

morfin4, la tempra conferisce durezza ma si riduce l'elasticità del vetro........ne consegue che anche a piccole flessioni la lastra può esplodere.........ora va bene che parliamo di una lastra da 1cm, ma io non correrei il rischio di ritrovarmi centinaia di litri sul pavimento............poi fai te. ;-)

Mkel77 31-12-2008 09:36

morfin4, la tempra conferisce durezza ma si riduce l'elasticità del vetro........ne consegue che anche a piccole flessioni la lastra può esplodere.........ora va bene che parliamo di una lastra da 1cm, ma io non correrei il rischio di ritrovarmi centinaia di litri sul pavimento............poi fai te. ;-)

morfin4 31-12-2008 10:41

dici.......beh allora se e cosi la storia le devo proprio eliminare quelle lastre e mele prendo tutte nuove!!!!!!!!!! #24 se di due lasre erano 50 euro di altre due saranno una media 100euro cosi a spanne..... -05

morfin4 31-12-2008 10:41

dici.......beh allora se e cosi la storia le devo proprio eliminare quelle lastre e mele prendo tutte nuove!!!!!!!!!! #24 se di due lasre erano 50 euro di altre due saranno una media 100euro cosi a spanne..... -05

Stefano s 31-12-2008 10:47

Quote:

beh allora se e cosi la storia le devo proprio eliminare quelle lastre e mele prendo tutte nuove!
#70 #70

Stefano s 31-12-2008 10:47

Quote:

beh allora se e cosi la storia le devo proprio eliminare quelle lastre e mele prendo tutte nuove!
#70 #70

ancis50 31-12-2008 23:24

Quote:

Originariamente inviata da morfin4
dici.......beh allora se e cosi la storia le devo proprio eliminare quelle lastre e mele prendo tutte nuove!!!!!!!!!! #24 se di due lasre erano 50 euro di altre due saranno una media 100euro cosi a spanne..... -05

50 euro per due lastre spesse 10mm è unbuon prezzo...non so le misure , ma immagino che con quello spessore minimo la lunghezza è 1 metro..+o- come la mia vasca..e quando le comprai io ,(oltre 12 anni fa) pagai i cinque vetri intorno alle 300.000 lire ((150euro))(tagliati e molati alla c***di quadrupede abbaiante -04 ) perciò il consiglio è :se puoi prendi vetro normale #36# ...fidati, meglio essere un po tristi ora per qualche euro speso ,che inc*******domani per una vasca puzzle sparsa sul pavimento bagnato con pesci boccheggianti che ti mandan accidenti!! -28

ancis50 31-12-2008 23:24

Quote:

Originariamente inviata da morfin4
dici.......beh allora se e cosi la storia le devo proprio eliminare quelle lastre e mele prendo tutte nuove!!!!!!!!!! #24 se di due lasre erano 50 euro di altre due saranno una media 100euro cosi a spanne..... -05

50 euro per due lastre spesse 10mm è unbuon prezzo...non so le misure , ma immagino che con quello spessore minimo la lunghezza è 1 metro..+o- come la mia vasca..e quando le comprai io ,(oltre 12 anni fa) pagai i cinque vetri intorno alle 300.000 lire ((150euro))(tagliati e molati alla c***di quadrupede abbaiante -04 ) perciò il consiglio è :se puoi prendi vetro normale #36# ...fidati, meglio essere un po tristi ora per qualche euro speso ,che inc*******domani per una vasca puzzle sparsa sul pavimento bagnato con pesci boccheggianti che ti mandan accidenti!! -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10008 seconds with 13 queries