AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   OSRAM & PHILIPS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15259)

CIKO 15-09-2005 20:03

OSRAM & PHILIPS
 
-28d#
dopo aver constatato nel forum che la maggioranza degli acquariofili preferiscono come illuminazione lampade di marca OSRAM e PHILIPS ho provato a cercare nel web se ci fossero dei siti di vendita on-line come Abissi.com,nel tentativo di trovarne la disponibilita' ed eventuali prezzi-che come si sa da tempo memorabile sono sempre maggiorati nei negozi di acquari!!-ma quelli che conosco nn ne hanno.....chi saprebbe indicarmene uno dove ci sia questa disponibilita'?

#36# anche se comunque devo dire, per correttezza di chi li possiede, che con le askoll mi trovo lo stesso bene cambiandole ogni sei mesi circa

robi1972 15-09-2005 20:05

Dal tuo profilo vedo che hai i 25 watt, purtroppo li trovi solo per uso acquariofilo. #07

CIKO 15-09-2005 20:11

sai che forse nn ho capito cosa volevi dirmi?
scusami ma spiegami meglio

robi1972 15-09-2005 20:17

Volevo dire che i neon "normali" non si trovano di 25 watt perché non è una misura standard (cioè una plafoniera di casa o dell'ufficio non le monta), quindi vengono prodotti solo per le aziende di acquariologia (Askoll-Dennerle-Arcadia ecc.) con ricarichi notevoli.

Mi sono spiegato meglio?

Ciao :-))

vitto 15-09-2005 20:29

ciao ragazzi scusate se mi intrometto sto allestendo una vasca di 500 litri a forma di (L) e devo mettere 4 neon da 90 cm. 2 per parte mi sapreste dirmi che marca e che modello di neon comprere senza spendere un capitale ah l'acquario e dolce alto 60 cm grazie a tutti

Christma 15-09-2005 20:30

Ha ragione robi.., anch'io ho il 25 Watt.
Della Philips ( solo nei negozi di acquariologia ) puoi trovare ( distribuiti dalla Ferplast ) le Aquasky ( che credo corrispondano alle 840 ) e le Aquarelle che sono delle lampade da 10000°K.
Il prezzo non è certo quello delle normali standard ma comunque molto più accessibile di quello delle Dennerle o Arcadia.
Per quanto mi riguarda non sono rimasto soddisfatto delle Askoll ( che ho avuto in passato ).

ragatak 15-09-2005 22:57

se cerchi su www.casadellelampadine.it trovi le 25w commerciali e spediscono pure se non sei di torino

Ozelot 16-09-2005 01:56

Quote:

Della Philips ( solo nei negozi di acquariologia ) puoi trovare ( distribuiti dalla Ferplast ) le Aquasky ( che credo corrispondano alle 840 ) e le Aquarelle che sono delle lampade da 10000°K.
Le Aquasky sono molto simili alle 865..... ;-)

Mi dispiace, ma le uniche 25w che puoi trovare su Casa delle Lampadine sono le philips aquarelle e le lampade per acquari della sylvania aquastar etc etc).
Non trovi osram o philips 865 o 840 etc etc......semplicemente perchè non esistono.....purtroppo......

CIKO 16-09-2005 01:58

quindi se ho ben capito quel tipo di neon della mia portata li trovo solo nei negozi di acquari...ma vale lo stesso anche per le OSRAM?

Ozelot 16-09-2005 02:08

Quote:

Originariamente inviata da CIKO
quindi se ho ben capito quel tipo di neon della mia portata li trovo solo nei negozi di acquari...ma vale lo stesso anche per le OSRAM?

Si, le 25w non sono una potenza standard........

ale.com 16-09-2005 10:52

Quote:

Originariamente inviata da vitto
ciao ragazzi scusate se mi intrometto sto allestendo una vasca di 500 litri a forma di (L) e devo mettere 4 neon da 90 cm. 2 per parte mi sapreste dirmi che marca e che modello di neon comprere senza spendere un capitale ah l'acquario e dolce alto 60 cm grazie a tutti

non dovresti avere problemi a trovare philips TL-D 865 e 840.
direi che e' la combinazione quasi universalmente ritenuta migliore per due soli tubi.

uffi 16-09-2005 15:19

si la jella per noi 25 wattisti è proprio questa! o si va su tonalità molto fredde aquasky e aquarelle (865 e 10000 K) che le fanno da 25watt ma valle a trovare...oppure si va da Arcadia (quelle che costano leggermente di meno...e usate con ottimi risultati dal mitico Ozelot, oppure da Dennerle e company...)

Ozelot 16-09-2005 15:42

uffi, grazie per il mitico..... #12

Comunque le arcadia erano accoppiate a 965 e 865 da 30w.....

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
Quote:

Originariamente inviata da vitto
ciao ragazzi scusate se mi intrometto sto allestendo una vasca di 500 litri a forma di (L) e devo mettere 4 neon da 90 cm. 2 per parte mi sapreste dirmi che marca e che modello di neon comprere senza spendere un capitale ah l'acquario e dolce alto 60 cm grazie a tutti

non dovresti avere problemi a trovare philips TL-D 865 e 840.
direi che e' la combinazione quasi universalmente ritenuta migliore per due soli tubi.

Ma non chiedere quale va davanti e quale dietro, altrimenti discutiamo per due giorni..... :-D :-D :-D :-D
;-)

Christma 16-09-2005 16:42

Pardon! E' vero le AquaskY sono delle 865.

ale.com 16-09-2005 17:13

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Quote:

Originariamente inviata da ale.com
non dovresti avere problemi a trovare philips TL-D 865 e 840.
direi che e' la combinazione quasi universalmente ritenuta migliore per due soli tubi.

Ma non chiedere quale va davanti e quale dietro, altrimenti discutiamo per due giorni..... :-D :-D :-D :-D
;-)

beh.. dai.. non ho sentito molta gente che metterebbe davanti la 840 (giusto Maurizio Lodola durante una serata sulle alghe.. anche se ovviamente lui parlava di plant color e tropical sun :-) )

..al limite potremmo discutere sul fatto che al posto della 865 io stesso metterei un'aquarelle.. apposta mi sono limitato a riportare la configurazione "standard" :-))

Ozelot 16-09-2005 17:52

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
..al limite potremmo discutere sul fatto che al posto della 865 io stesso metterei un'aquarelle.. apposta mi sono limitato a riportare la configurazione "standard" :-))

Era solo una battuta tra me e te..... ;-)

Per l'aquarelle......quando cominciamo ?
:-D :-D :-D
;-)

ale.com 16-09-2005 17:56

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Quote:

Originariamente inviata da ale.com
..al limite potremmo discutere sul fatto che al posto della 865 io stesso metterei un'aquarelle.. apposta mi sono limitato a riportare la configurazione "standard" :-))

Era solo una battuta tra me e te..... ;-)

si'.. l'avevo capito.. :-)
era tanto per precisare che qualcuno con la teoria "metti la calda davanti cosi' le piante dietro si girano verso quella e sono piu' belle da vedere" c'e' ancora.
:-)

Quote:

Per l'aquarelle......quando cominciamo ?
anche subito.. facciamo una discussione pacata o un flammone? #18
..che poi tu ci infili la aquasky, l'altro la life glo.. e siamo apposto. -11

Ozelot 16-09-2005 18:03

Quote:

flammone
Altrimenti che divertimento c'è ?

Quote:

che poi tu ci infili la aquasky, l'altro la life glo.. e siamo apposto.
:-D :-D :-D :-D

ale.com 16-09-2005 22:43

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Quote:

flammone
Altrimenti che divertimento c'è ?

le aquasky ti riempiono la vasca di alghe dopo sole 12 ore di accensione.
#18 #18

-11

Ozelot 17-09-2005 10:49

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Quote:

flammone
Altrimenti che divertimento c'è ?

le aquasky ti riempiono la vasca di alghe dopo sole 12 ore di accensione.
#18 #18

-11

Anche meno, se le accoppi una marineglo.....dato che gli altri colori sono filtrati dall'acqua tanto vale mettere una lampada che ha solo blu......
:-96 :-96 :-96 :-96

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ale.com 17-09-2005 23:00

sei un somaro.
la marine glo ha un'ampia parte dello spettro sul violetto.. e il violetto viene filtrato prima del blu (oltre ad avere scarsa resa fotosintetica). #18 #18

Ozelot 18-09-2005 00:56

da 400 a 430 nm: zona del violetto;
da 430 a 490 nm: zona del blu;
da 491 a 560 nm: zona del verde;
da 561 a 580 nm: zona del giallo;
da 581 a 620 nm: zona dell'arancione;
da 620 a 700 nm : zona del rosso.

http://www.hagen.com/usa/img/aquatic...diagmarine.jpg

(Spettro Marine Glo dal Sito Hagen)

Mi sembra che di blu ce ne sia abbastanza, no.....?
E praticamente nulla, o quasi del resto..... -83 -85 -86

Adoro Google..... :-))

ale.com 18-09-2005 08:47

vorrei farti notare che il primo picco e' nel violetto.. e quella radiazione viene sfruttata molto piu' dalle alghe che dalle piante.

non c'e' niente da fare.. come flamer sono una schiappa. :-)

Ozelot 19-09-2005 12:37

Quote:

vorrei farti notare che il primo picco e' nel violetto.. e quella radiazione viene sfruttata molto piu' dalle alghe che dalle piante.
Infatti.....
Quote:

Anche meno, se le accoppi una marineglo.....
Quote:

non c'e' niente da fare.. come flamer sono una schiappa. :-)
Non posso che quotarti..... :-D
Però mi hai fatto ragionare su alcuni aspetti che non avevo mai tenuto nella giusta considerazione......ed un paio di dubbi (curiosità) se ne sono andati.....
Grazie..... ;-)

mea 26-09-2005 20:42

Penso che nella misura di 25w attuamente le migliori (come resa non certo come prezzo!!!) sono le Dennerle Special plant ed Amazon day
Io nella mia vasca ho questa combinazione però da 18w funziona bene con piante non molto esigenti

ale.com 26-09-2005 21:45

da 18W con 10 euro o poco piu' monti una 865+840.. non mi sognerei nemmeno di comprare dennerle.. :-/

mea 27-09-2005 17:00

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
da 18W con 10 euro o poco piu' monti una 865+840.. non mi sognerei nemmeno di comprare dennerle.. :-/

Ho già avuto quelle lampade ed anche le rispettive 960+940 e biolux 72 con 930 a spettro completo
I risultati, apparte il costo d'acquisto che non è da sottovalutare, sono pressochè identici
Ho fatto apposta questo confronto!
Ma da 25w non esistono le 865+840 o sbaglio?

Ozelot 27-09-2005 17:03

Quote:

Ma da 25w non esistono le 865+840 o sbaglio?
Non sbagli..... ;-)

Quote:

I risultati, apparte il costo d'acquisto che non è da sottovalutare, sono pressochè identici
Forse perchè le lampade sono "molto" simili ?

andybi 27-09-2005 17:05

Ciao, viste le flammate mi ci metto anche io a chiedere consigli,
Ho installate una AquaGLO e una LifeGLO della Askoll, in effetti ho un po di alghe verdi sulle foglie, che lampade potrei usare commerciali, intendo appunto Osram, Philips ecc. Uso lampade da 120cm 36W.

Grazie

ale.com 27-09-2005 17:08

sono quasi sicuro che 860 e 840 ci siano da 36.. dai un'occhiata al catalogo.

mea: sorry.. ho visto il 18 e mi son perso il 25..

Ozelot 27-09-2005 17:08

andybi, forse qualche informazione in più sulla vasca non sarebbe male, ad esempio quanto è grossa la tua vasca e che piante e pesci hai ?
;-)

andybi 27-09-2005 17:12

hai ragiorgio, la vasca è in fase di allestimento vedi altro topic "Cambio Vasca" (a proposito li sono proprio in crisi datemi una mano), è di 200 litri 140X35X50h cm, sarà ricca di piante e con almeno 30 pesci, ma grandi solo 2 scalari e un botia macracanta da 12cm...

mi sono affidato alle lampade askoll perchè sono alcuni anni che le utilizzo, ma leggendo sul forum mi pare di capire che si può risparmiare e ottenere gli stessi risultati.

mea 27-09-2005 17:15

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
sono quasi sicuro che 860 e 840 ci siano da 36.. dai un'occhiata al catalogo.

mea: sorry.. ho visto il 18 e mi son perso il 25..

#28 :-))

Ozelot 27-09-2005 17:19

In linea di massima direi che quoto ale.com, 865 e 840 da 36w Philips le produce, ma prenderei in considerazione anche l'aggiunta di almeno un'altra lampada..... ;-)

andybi 27-09-2005 17:25

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
In linea di massima direi che quoto ale.com, 865 e 840 da 36w Philips le produce, ma prenderei in considerazione anche l'aggiunta di almeno un'altra lampada..... ;-)

Infatti anche io pensavo a 3 o 4 lampade, ma con 3 lampade, cosa mettere? 2 fitostimolanti oppure 2 solari?

Ozelot 27-09-2005 17:29

Le fitostimolanti le lascerei stare...... ;-)

Ad esempio io monto (da 30w) due 865 ed una 840......

andybi 27-09-2005 17:40

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Le fitostimolanti le lascerei stare...... ;-)

Ad esempio io monto (da 30w) due 865 ed una 840......


Scusami ma non ho capito...sono di coccio!!

Mi spieghi la funzione dei 2 tipi di lampada?

Ovviamente parliamo di PHILIPS?

ale.com 27-09-2005 17:40

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Le fitostimolanti le lascerei stare...... ;-)

Ad esempio io monto (da 30w) due 865 ed una 840......

quoto tutto cio' che e' stato scritto e aggiungerei, supponendo che si voglia tenere qualche pianta bassina davanti, la configurazione 4 tubi:

philips aquarelle(tl-d/89) - 865 - 965 - 840

sottinteso che piu' luci ci sono e piu' si deve curare la fertilizzazione.. e che dalle tre lampade in su e' molto probabile che ti serva un impianto CO2

andybi 27-09-2005 17:43

Mi pare di capire che la 865 è una 6500°K e la 840 è una 4000°K

ale.com 27-09-2005 18:03

infatti e' cosi'.
la 965 e' una 6500 e la aquarelle una 10000


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11835 seconds with 13 queries