![]() |
NEW ENTRY DEL FORUM
Buonasera a tutti..sono nuova del forum, mi presento brevemente.
Sono Laura, abito in provincia di Monza e ho 23 anni. Da qualche tempo avevo sviluppato il desiderio di avere un acquario tutto mio..e quest'anno babbo natale ha realizzato il mio desiderio..e mi ha portato un bellissimo acquario professionale, pronto per essere allestito nella mia nuova casetta. Confiderò molto nei vostri consigli e nella vostra esperienza, perché mi aiutiate ad allestire al meglio il mio angolino acquatico in casa! Non vedo l'ora di inziare!! :-)) |
NEW ENTRY DEL FORUM
Buonasera a tutti..sono nuova del forum, mi presento brevemente.
Sono Laura, abito in provincia di Monza e ho 23 anni. Da qualche tempo avevo sviluppato il desiderio di avere un acquario tutto mio..e quest'anno babbo natale ha realizzato il mio desiderio..e mi ha portato un bellissimo acquario professionale, pronto per essere allestito nella mia nuova casetta. Confiderò molto nei vostri consigli e nella vostra esperienza, perché mi aiutiate ad allestire al meglio il mio angolino acquatico in casa! Non vedo l'ora di inziare!! :-)) |
lazoe85, benvenuta sul forum...........non sapendo a che livello di cultura acquariofila sei, ti invito ad approfondire le tue conoscenze leggendo gli articoli riportati sul portale..........buona lettura :-)) :-)) :-))
http://www.acquaportal.it/Dolce/ ;-) |
lazoe85, benvenuta sul forum...........non sapendo a che livello di cultura acquariofila sei, ti invito ad approfondire le tue conoscenze leggendo gli articoli riportati sul portale..........buona lettura :-)) :-)) :-))
http://www.acquaportal.it/Dolce/ ;-) |
lazoe85, comincia a dirci le dimensioni e cerca di farti un'idea su che tipo di acquario vuoi:
- Con molte piante? ( se la riposta è si, meglio!) - Con pesci che si riproducono o no? - Quali pesci vuoi inserire? (anche se per i pesci devi aspettare!) Fai, o fai fare un test all'acqua del tuo rubinetto in modo da vedere se hai bisogno di usare acqua da osmosi o del rubinetto! Di conseguenza fatti un'idea dei pesci da inserire valutanto i rispettivi valori dell'acqua specie per specie. Purtroppo una ricetta non c'è ma il bello è proprio questo! ;-) |
lazoe85, comincia a dirci le dimensioni e cerca di farti un'idea su che tipo di acquario vuoi:
- Con molte piante? ( se la riposta è si, meglio!) - Con pesci che si riproducono o no? - Quali pesci vuoi inserire? (anche se per i pesci devi aspettare!) Fai, o fai fare un test all'acqua del tuo rubinetto in modo da vedere se hai bisogno di usare acqua da osmosi o del rubinetto! Di conseguenza fatti un'idea dei pesci da inserire valutanto i rispettivi valori dell'acqua specie per specie. Purtroppo una ricetta non c'è ma il bello è proprio questo! ;-) |
benvenuta quasi compaesana! ;-)
|
benvenuta quasi compaesana! ;-)
|
ciao...lazoe85 benvenuuuuta -d03
|
ciao...lazoe85 benvenuuuuta -d03
|
grazie a tutti per il benvenuto! :-) :-) :-)
senza dubbio, prima di riempire l'acquario mi informerò bene su come è meglio allestirlo e sui bisogni dei pesci, preferisco fare le cose con calma e bene piuttosto che ritrovarmi con un acquario mal allestito o peggio..far star male gli animali #24 mi sono iscritta qui proprio per avere le giuste dritte..ihihih le dimensioni dell'acquario sono 80x30xh45 cm vorrei creare un'ambientazione il più naturale possibile quindi Sì alle piante (vere ovviamente..eheh). per quanto riguarda i pesci da inserire..non ho ancora scelto :P sicuramente cardinali..con quali pesci potrebbero condividere l'acquario senza problemi? scusate se faccio (e farò) domande banali ma dire che sono alle prime armi è poco!!! #12 #12 |
grazie a tutti per il benvenuto! :-) :-) :-)
senza dubbio, prima di riempire l'acquario mi informerò bene su come è meglio allestirlo e sui bisogni dei pesci, preferisco fare le cose con calma e bene piuttosto che ritrovarmi con un acquario mal allestito o peggio..far star male gli animali #24 mi sono iscritta qui proprio per avere le giuste dritte..ihihih le dimensioni dell'acquario sono 80x30xh45 cm vorrei creare un'ambientazione il più naturale possibile quindi Sì alle piante (vere ovviamente..eheh). per quanto riguarda i pesci da inserire..non ho ancora scelto :P sicuramente cardinali..con quali pesci potrebbero condividere l'acquario senza problemi? scusate se faccio (e farò) domande banali ma dire che sono alle prime armi è poco!!! #12 #12 |
se sei disposta a usare acqua ad osmosi...potresti inserire dei ciclidi nani e dei corydoras, che, insieme ai cardinali che hai detto ti piacciono, andrebbero a creare un habitat sudamericano ;-)
|
se sei disposta a usare acqua ad osmosi...potresti inserire dei ciclidi nani e dei corydoras, che, insieme ai cardinali che hai detto ti piacciono, andrebbero a creare un habitat sudamericano ;-)
|
lazoe85, benvenuta su ap!!!! -e33 -e33 -e33
|
lazoe85, benvenuta su ap!!!! -e33 -e33 -e33
|
lazoe85, benvenuta fra noi! :-)) :-)) :-))
Quote:
|
lazoe85, benvenuta fra noi! :-)) :-)) :-))
Quote:
|
Benvenuta! :-))
|
Benvenuta! :-))
|
Quote:
ma effettivamente è solamente una questione di gusti e non una regola generale , anche se a livello di ecosistema qualche pianta (sempre a mio parere) non guasta!!! :-)) |
Quote:
ma effettivamente è solamente una questione di gusti e non una regola generale , anche se a livello di ecosistema qualche pianta (sempre a mio parere) non guasta!!! :-)) |
zen69, diepnde dal tipo di acquario :-))
|
zen69, diepnde dal tipo di acquario :-))
|
|GIAK|, io anche in un acquario di ciclidi africani..che i vari agenti inquinanti vanno a nutrire (e far crescere) le alghe...<!!cosa buona nel malawi!!>...metterei delle piante...ovviamente sempre i noti e straripetuti tipi...ma le reputo sempre utili in un certo qual modo :-)) e per nulla antiestetiche, tra l'altro :-))
|
|GIAK|, io anche in un acquario di ciclidi africani..che i vari agenti inquinanti vanno a nutrire (e far crescere) le alghe...<!!cosa buona nel malawi!!>...metterei delle piante...ovviamente sempre i noti e straripetuti tipi...ma le reputo sempre utili in un certo qual modo :-)) e per nulla antiestetiche, tra l'altro :-))
|
-d03
Ankio ho iniziato così a Natale 2007 :-)) (ora ho 3 acquari #13 ). |
-d03
Ankio ho iniziato così a Natale 2007 :-)) (ora ho 3 acquari #13 ). |
fedede, ah be certo, con me sfondi una porta aperta... ma qui si parlava di una buona quantità di piante :-))
|
fedede, ah be certo, con me sfondi una porta aperta... ma qui si parlava di una buona quantità di piante :-))
|
#28 -28
|
#28 -28
|
-d03
|
-d03
|
Ringrazio ancora per il benvenuto :-))
Oggi, con la preziosa assistenza del mio ragazzo (è proprio lui il babbo natale che mi ha regalato l'acquario..ihihih) ho cominciato ad allestire il mio acquarietto :-)) :-)) :-)) Abbiamo inserito il fondale (sabbia di quarzo, sotto + spessa, sopra + sottile), abbiamo fatto bollire legno e rocce che andranno a decorarlo e abbiamo messo la prima piantina (anubias nana)..al momento è tutta sola poverina..il negoziante mi ha consigliato di prenderne solo una al momento, per vedere come va..poi se tra una ventina di giorni è ancora viva le prenderò le sue nuove compagne :-D per quanto riguarda l'acqua, abbiamo usato quella del rubinetto trattandola con TETRA AQUA SAFE, domani NITRIVEC per attivare le colture biologiche. Prima di inserire pesci però devo portare un campione di acqua al negozio, per vedere se va bene o se devo usare acqua osmotica. Mr. Hyde, visto che abitiamo vicini, non è che mi potresti consigliare un buon negozio dove comprare gli animali? PS. Richiesta di info: come si fa a sapere se la pompa è idonea alla portata dell'acqua oltre al valore che viene visualizzato sulla sua confezione??? Faccio questa domanda perché non so valutare se il getto d'acqua all'uscita del filtro è adeguato. |
Ringrazio ancora per il benvenuto :-))
Oggi, con la preziosa assistenza del mio ragazzo (è proprio lui il babbo natale che mi ha regalato l'acquario..ihihih) ho cominciato ad allestire il mio acquarietto :-)) :-)) :-)) Abbiamo inserito il fondale (sabbia di quarzo, sotto + spessa, sopra + sottile), abbiamo fatto bollire legno e rocce che andranno a decorarlo e abbiamo messo la prima piantina (anubias nana)..al momento è tutta sola poverina..il negoziante mi ha consigliato di prenderne solo una al momento, per vedere come va..poi se tra una ventina di giorni è ancora viva le prenderò le sue nuove compagne :-D per quanto riguarda l'acqua, abbiamo usato quella del rubinetto trattandola con TETRA AQUA SAFE, domani NITRIVEC per attivare le colture biologiche. Prima di inserire pesci però devo portare un campione di acqua al negozio, per vedere se va bene o se devo usare acqua osmotica. Mr. Hyde, visto che abitiamo vicini, non è che mi potresti consigliare un buon negozio dove comprare gli animali? PS. Richiesta di info: come si fa a sapere se la pompa è idonea alla portata dell'acqua oltre al valore che viene visualizzato sulla sua confezione??? Faccio questa domanda perché non so valutare se il getto d'acqua all'uscita del filtro è adeguato. |
Quote:
Magari anche io a Natale 2009 potrò dire lo stesso :-D :-D :-D Al momento però cominciamo a far funzionare bene questo :-) |
Quote:
Magari anche io a Natale 2009 potrò dire lo stesso :-D :-D :-D Al momento però cominciamo a far funzionare bene questo :-) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl