![]() |
CIANOBATTERI...
salve a tutti.... vista la mia ignoranza in materia e i pochi risultati ottenuti... volevo chiedere il vostro parere su un problema che mi pare abbastanza comune.... I CIANOBATTERI....
attualmente la mia vasca è passata attraverso due periodi: per circa un mese ho avuto quelli rossi.... che misteriosamente dopo due settimane dal cambio d'acqua (ca 30 %) sono spariti TUTTI nel giro di una notte.... e ora inizio a essere invaso da quelli verdi.... potreste scrivermi TUTTE LE CAUSE RESPONSABILI della loro formazione? grazie mille fin da ora.... |
CIANOBATTERI...
salve a tutti.... vista la mia ignoranza in materia e i pochi risultati ottenuti... volevo chiedere il vostro parere su un problema che mi pare abbastanza comune.... I CIANOBATTERI....
attualmente la mia vasca è passata attraverso due periodi: per circa un mese ho avuto quelli rossi.... che misteriosamente dopo due settimane dal cambio d'acqua (ca 30 %) sono spariti TUTTI nel giro di una notte.... e ora inizio a essere invaso da quelli verdi.... potreste scrivermi TUTTE LE CAUSE RESPONSABILI della loro formazione? grazie mille fin da ora.... |
Caldo
poco movimento silicati |
Caldo
poco movimento silicati |
Umberto Nencha,
temperature errate poco movimento inquinanti alti vasca non matura sedimenti depositati |
Umberto Nencha,
temperature errate poco movimento inquinanti alti vasca non matura sedimenti depositati |
mmmm.... ok... allora... silicati non so.... non ho possibilità di eseguire un test al momento.... il movimento in vasca è affidato alle due pompe di risalita del filtro (complessivamente 1300 l/h) e a una koralia 4 (4800 l/h)... anche se ho provato a grattarli via e a puntare il getto della pompa direttamente sulla roccia.... mi pare che nel giro di due settimane si siano riformati un pò.... per la maturazione... non so...la vasca funziona da più di 9 anni... e non sono mai comparsi così numerosi.... saranno nitrati alti???
|
mmmm.... ok... allora... silicati non so.... non ho possibilità di eseguire un test al momento.... il movimento in vasca è affidato alle due pompe di risalita del filtro (complessivamente 1300 l/h) e a una koralia 4 (4800 l/h)... anche se ho provato a grattarli via e a puntare il getto della pompa direttamente sulla roccia.... mi pare che nel giro di due settimane si siano riformati un pò.... per la maturazione... non so...la vasca funziona da più di 9 anni... e non sono mai comparsi così numerosi.... saranno nitrati alti???
|
controllato fosfati e nitrati al rifrattometro.... nitrati a 22.... fosfati a 0,3.... restano i silicati....
è possibile che possano anche essere le lampade un pò vecchiotte???? |
controllato fosfati e nitrati al rifrattometro.... nitrati a 22.... fosfati a 0,3.... restano i silicati....
è possibile che possano anche essere le lampade un pò vecchiotte???? |
Umberto Nencha,
ciao hai valori di nitrati e fosfati inpensabili per un acquario marino... Ci parli della gestione che adotti, dell'attrezzatura e degli ospiti allevati? A questo punto controlla anche i nitriti |
Umberto Nencha,
ciao hai valori di nitrati e fosfati inpensabili per un acquario marino... Ci parli della gestione che adotti, dell'attrezzatura e degli ospiti allevati? A questo punto controlla anche i nitriti |
Umberto Nencha, sono sicuramente i nitrati alti e i fosfati altissimi.
devi capire il motivo di questi valori così alti . uno dei motivi potrebbe essere il filtro esterno |
Umberto Nencha, sono sicuramente i nitrati alti e i fosfati altissimi.
devi capire il motivo di questi valori così alti . uno dei motivi potrebbe essere il filtro esterno |
....oddio.... scusa.... mi potresti dire quali sono i valori ideali di notrati e fosfati per un marino?... io pensavo fossero nella norma.... #12
e tra parentesi.... anche il mio negoziante mi ha detto che sono nella norma.... #13 |
....oddio.... scusa.... mi potresti dire quali sono i valori ideali di notrati e fosfati per un marino?... io pensavo fossero nella norma.... #12
e tra parentesi.... anche il mio negoziante mi ha detto che sono nella norma.... #13 |
....oddio.... scusa.... mi potresti dire quali sono i valori ideali di notrati e fosfati per un marino?... io pensavo fossero nella norma.... #12
e tra parentesi.... anche il mio negoziante mi ha detto che sono nella norma.... #13 |
....oddio.... scusa.... mi potresti dire quali sono i valori ideali di notrati e fosfati per un marino?... io pensavo fossero nella norma.... #12
e tra parentesi.... anche il mio negoziante mi ha detto che sono nella norma.... #13 |
nitrati assenti o comunque inferiori a 5
fosfati assenti ;-) |
nitrati assenti o comunque inferiori a 5
fosfati assenti ;-) |
cioè allora.... ho appena scoperto che il mio negoziante mantiene l'acqua e la vende anche....con dei valori sballati.... bene... direi ottimo. ho il biglietto sotto mano.... a questo punto...
c'è qualche buon anima che possa scrivere tutti i valori ottimali dell'acqua da rispettare??? onde evitare qualche altra bella scoperta... comunque.... come lampade ho due tubi al neon (bianco+ attinico) fondo circa 1 cm (granuli medi credo fino a 1 cm) pompe di risalita e movimento hydor per un totale di 6500 lh.... filtro interno biologico (penso vengano da lì i nitrati) e schiumatoio prizm redsea.... avrò circa 20 kg di rocce vive ... lo so...dovrei inserirne.... così filtro meglio e tiro via un pò di schifezze???? |
cioè allora.... ho appena scoperto che il mio negoziante mantiene l'acqua e la vende anche....con dei valori sballati.... bene... direi ottimo. ho il biglietto sotto mano.... a questo punto...
c'è qualche buon anima che possa scrivere tutti i valori ottimali dell'acqua da rispettare??? onde evitare qualche altra bella scoperta... comunque.... come lampade ho due tubi al neon (bianco+ attinico) fondo circa 1 cm (granuli medi credo fino a 1 cm) pompe di risalita e movimento hydor per un totale di 6500 lh.... filtro interno biologico (penso vengano da lì i nitrati) e schiumatoio prizm redsea.... avrò circa 20 kg di rocce vive ... lo so...dovrei inserirne.... così filtro meglio e tiro via un pò di schifezze???? |
|
|
Perchè non sostituisci il filtro interno con uno schiumatoio appeso tipo deltec ?
|
Perchè non sostituisci il filtro interno con uno schiumatoio appeso tipo deltec ?
|
Umberto Nencha, Umberto, non prenderla a male , ma la tua vasca è da rifare praticamente tutta......
fondo da eliminare completamente filtro esterno da eliminare completamente skimmer da sostituire con un deltec appeso mce 600 illuminazione da aumentare in maniera decisa |
Umberto Nencha, Umberto, non prenderla a male , ma la tua vasca è da rifare praticamente tutta......
fondo da eliminare completamente filtro esterno da eliminare completamente skimmer da sostituire con un deltec appeso mce 600 illuminazione da aumentare in maniera decisa |
Quote:
|
Quote:
|
ma allora volendo fare un lavoro del genere.... quante rocce dovrei metterci dentro??? + non ho lo spazio fisico per una sump....
oggi ho controllato i valori dei silicati visto che mi pare di avere anche delle diatomee sul fondo.... sono a 0,37.... non mi pare che siano fuori norma... non mi so spiegare molte cose.... quindi... sono ben accetti consigli.... -11 |
ma allora volendo fare un lavoro del genere.... quante rocce dovrei metterci dentro??? + non ho lo spazio fisico per una sump....
oggi ho controllato i valori dei silicati visto che mi pare di avere anche delle diatomee sul fondo.... sono a 0,37.... non mi pare che siano fuori norma... non mi so spiegare molte cose.... quindi... sono ben accetti consigli.... -11 |
Umberto Nencha, i silicati non ci devono essere le rocce +o-1kg ogni5\6lt di acqua!scusami ma prima di rifare tutto perche' non ti dai una bella lette al forum almeno sai di che parli! ;-)
|
Umberto Nencha, i silicati non ci devono essere le rocce +o-1kg ogni5\6lt di acqua!scusami ma prima di rifare tutto perche' non ti dai una bella lette al forum almeno sai di che parli! ;-)
|
Umberto Nencha, esiste la possibilita' di mantenre solo pesci. Si tatta di una situazione non facile perche' il sistema che si crea non elimina gli inqinanti (neanche con il filtro) e si creano squilibri che fanno morire i pesci. Tuttavia mantenendo la struttura attuale e' cio' che puoi fare, un acquairo solo pesci.
La sump non e' indispensabile, ma se voi allevare qualche invertebrato (magari facile) gli elementi di base sono uno schiumatoio efficiente (DEltec MCE600, lo trovi sul mercatino) una plafoniera almeno da 4 neon da 54 w (supponendo che la vasca sia 120 cm),ovviamnte meglio da 6 (ma per lps e molli puoi cominciare con 200w). Le rocce vive si consiglia 1 kg ogni 5 litri, direi 30-35 kg nella tua vasca (si trovano a 9 € al kg) sono fondamentali Se a queste tre cose (schiumatoio, plafoniera e rocce) aggiungi anche un sistema di controllo di livello (un semplice galleggiante con rele connesso ad una pompa di rabocco) otieni la mia prima vasca, che francamente mi ha dato tantissime soddisfazioni con una spesa ragionevole ed un impegno modesto |
Umberto Nencha, esiste la possibilita' di mantenre solo pesci. Si tatta di una situazione non facile perche' il sistema che si crea non elimina gli inqinanti (neanche con il filtro) e si creano squilibri che fanno morire i pesci. Tuttavia mantenendo la struttura attuale e' cio' che puoi fare, un acquairo solo pesci.
La sump non e' indispensabile, ma se voi allevare qualche invertebrato (magari facile) gli elementi di base sono uno schiumatoio efficiente (DEltec MCE600, lo trovi sul mercatino) una plafoniera almeno da 4 neon da 54 w (supponendo che la vasca sia 120 cm),ovviamnte meglio da 6 (ma per lps e molli puoi cominciare con 200w). Le rocce vive si consiglia 1 kg ogni 5 litri, direi 30-35 kg nella tua vasca (si trovano a 9 € al kg) sono fondamentali Se a queste tre cose (schiumatoio, plafoniera e rocce) aggiungi anche un sistema di controllo di livello (un semplice galleggiante con rele connesso ad una pompa di rabocco) otieni la mia prima vasca, che francamente mi ha dato tantissime soddisfazioni con una spesa ragionevole ed un impegno modesto |
che bello....
beh mauro grazie di tutto.... sai il mio prinipale problema è proprio il denaro.... però piano piano sto cercando di applicare tutti i vostri consigli.... e speriamo che diano dei risultati... -11 |
che bello....
beh mauro grazie di tutto.... sai il mio prinipale problema è proprio il denaro.... però piano piano sto cercando di applicare tutti i vostri consigli.... e speriamo che diano dei risultati... -11 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl