AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Differenza tra vetro float e extrachiaro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152496)

frank88 26-12-2008 21:11

Differenza tra vetro float e extrachiaro
 
Secondo voi c'è molta differenza?

frank88 26-12-2008 21:11

Differenza tra vetro float e extrachiaro
 
Secondo voi c'è molta differenza?

Supercicci 27-12-2008 08:35

eccome, uno è verde e l'altro no, si vede anche guardando sul lato dello spessore.
L'extrachiaro però è meno rigido (flette di +)

Supercicci 27-12-2008 08:35

eccome, uno è verde e l'altro no, si vede anche guardando sul lato dello spessore.
L'extrachiaro però è meno rigido (flette di +)

lorenzomontecatini 27-12-2008 09:59

frank88, Io ti consiglio sicuramente l'EXTRA CHIARO, spendi qualcosina di piu' ma non te ne pentirai mai........ ;-)

lorenzomontecatini 27-12-2008 09:59

frank88, Io ti consiglio sicuramente l'EXTRA CHIARO, spendi qualcosina di piu' ma non te ne pentirai mai........ ;-)

frank88 27-12-2008 10:32

lorenzomontecatini,
ok #36#

frank88 27-12-2008 10:32

lorenzomontecatini,
ok #36#

SJoplin 28-12-2008 00:47

frank88, di che spessore di vetro stiam parlando?
però in chimica non ci sta a dir molto sto post :-D

SJoplin 28-12-2008 00:47

frank88, di che spessore di vetro stiam parlando?
però in chimica non ci sta a dir molto sto post :-D

clemente 28-12-2008 10:39

sopra i 12mm decisamente extrachiaro al di sotto la differenza è trascurabile ;-)

clemente 28-12-2008 10:39

sopra i 12mm decisamente extrachiaro al di sotto la differenza è trascurabile ;-)

frank88 28-12-2008 11:53

sjoplin, come no leggi qui....

La tonalità di colore al vetro è data dalla presenza di sostanze minerali. Il float, quello verde impropriamente detto, ha lo 0,10% di contenuto in ossido di ferro. Togliendo il 90% di questo contenuto si arriva al vetro extrachiaro. Occorre precisare comunque che per produrre il vetro extrachiaro viene fatta già dall’origine una selezione della silice, ossia del componente basilare per la fabbricazione del vetro, scegliendo sabbie più chiare e pure.

ricorda la chimica c'entra sempre in tutto e per tutto...e la fisica pure...l'acquario è soltanto una ottima combinazione e bilanciamento tra queste due scienze, unite ad una grande passione... :-)

frank88 28-12-2008 11:53

sjoplin, come no leggi qui....

La tonalità di colore al vetro è data dalla presenza di sostanze minerali. Il float, quello verde impropriamente detto, ha lo 0,10% di contenuto in ossido di ferro. Togliendo il 90% di questo contenuto si arriva al vetro extrachiaro. Occorre precisare comunque che per produrre il vetro extrachiaro viene fatta già dall’origine una selezione della silice, ossia del componente basilare per la fabbricazione del vetro, scegliendo sabbie più chiare e pure.

ricorda la chimica c'entra sempre in tutto e per tutto...e la fisica pure...l'acquario è soltanto una ottima combinazione e bilanciamento tra queste due scienze, unite ad una grande passione... :-)

IVANO 28-12-2008 12:11

frank88, senza dubbio se superi i 10 m di spessore vai di extrachiaro, almeno per il pannello frontale, considera che a Torino l'extra chiaro costa il doppio rispetto al normale vetro

IVANO 28-12-2008 12:11

frank88, senza dubbio se superi i 10 m di spessore vai di extrachiaro, almeno per il pannello frontale, considera che a Torino l'extra chiaro costa il doppio rispetto al normale vetro

Supercicci 28-12-2008 12:28

frank88,
Fai pochi giochi di prestigio.... :-))
il post stava meglio da un'altra parte :-))
il vecchio :-D sjoplin, questa volta ha ragione :-)

Supercicci 28-12-2008 12:28

frank88,
Fai pochi giochi di prestigio.... :-))
il post stava meglio da un'altra parte :-))
il vecchio :-D sjoplin, questa volta ha ragione :-)

SJoplin 29-12-2008 00:28

frank88, hai cannato sezione, poche storie #19
comunque non hai risposto alla mia domanda, ma l'intervento di agente25 ha anticipato la mia risposta

Supercicci, solo stavolta? #24 :-D :-D

SJoplin 29-12-2008 00:28

frank88, hai cannato sezione, poche storie #19
comunque non hai risposto alla mia domanda, ma l'intervento di agente25 ha anticipato la mia risposta

Supercicci, solo stavolta? #24 :-D :-D

emio 29-12-2008 10:44

...la differenza, anche oltre i 15 mm di spessore, si vede solo con un riferimento accanto...altrimenti è inavvertibile....
...per questo motivo evita di fare vasche con vetri frontali e/o laterali diversi....

emio 29-12-2008 10:44

...la differenza, anche oltre i 15 mm di spessore, si vede solo con un riferimento accanto...altrimenti è inavvertibile....
...per questo motivo evita di fare vasche con vetri frontali e/o laterali diversi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10411 seconds with 13 queries