AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus in salute ma... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152454)

totodiscus 26-12-2008 13:58

Discus in salute ma...
 
ragazzi pongo una questione.Ho un discus da 5 anni,che ha anke riprodotto.Ha avuto delle malattie che per fortuna ho sempre guarito in tempo.Ultimamente il pesce era sanissimo.Notando qualke sfregamento/tremolio anke di altri pescetti in vasca ho trattato col camacell con ottimi risultati,ho anke filtrato e cambiato l'acqua.Ora qsto pesce sta benissimo,mangia, combatte con l'altro maskio non trema nè da altri segni di malattia.L'unica cosa ke mi preoccupa è ke ultimamente è quasi sempre scuro(si tratta di un red turquoise) e ha gli occhi un pò opachi anke se non gonfi nè feriti o nientaltro.Essendo solo qsti i sintomi non so davvero a quale patologia tra le note ricondurre il tutto.ke ne pensate?cerco il parere di esperti grazie...

totodiscus 26-12-2008 13:58

Discus in salute ma...
 
ragazzi pongo una questione.Ho un discus da 5 anni,che ha anke riprodotto.Ha avuto delle malattie che per fortuna ho sempre guarito in tempo.Ultimamente il pesce era sanissimo.Notando qualke sfregamento/tremolio anke di altri pescetti in vasca ho trattato col camacell con ottimi risultati,ho anke filtrato e cambiato l'acqua.Ora qsto pesce sta benissimo,mangia, combatte con l'altro maskio non trema nè da altri segni di malattia.L'unica cosa ke mi preoccupa è ke ultimamente è quasi sempre scuro(si tratta di un red turquoise) e ha gli occhi un pò opachi anke se non gonfi nè feriti o nientaltro.Essendo solo qsti i sintomi non so davvero a quale patologia tra le note ricondurre il tutto.ke ne pensate?cerco il parere di esperti grazie...

-Giù- 26-12-2008 14:50

Beh se è scuro potrebbe anche essere che è sottomesso....per gli occhi opachi probabilmente è solo un pò debilitato visto che nell'ultimo periodo non è stato benissimo...prova a somministrare del cibo con vitamine...io solitamente uso il tetraprima imbevuto col minaroll(complesso vitaminico)....ho sempre avuto ottimi risultati!

-Giù- 26-12-2008 14:50

Beh se è scuro potrebbe anche essere che è sottomesso....per gli occhi opachi probabilmente è solo un pò debilitato visto che nell'ultimo periodo non è stato benissimo...prova a somministrare del cibo con vitamine...io solitamente uso il tetraprima imbevuto col minaroll(complesso vitaminico)....ho sempre avuto ottimi risultati!

Puffo 26-12-2008 15:52

prova con le vitamine..

Puffo 26-12-2008 15:52

prova con le vitamine..

totodiscus 26-12-2008 20:42

grazie ragazzi.un altra informazione che posso darvi è ke per il trattamento ho spento l'UV,un ipotesi potrebbe essere che la carica batterica è salita dando fastidio alla mucosa e agli occhi del pesce.Ho notato anke che gli altri 2 discus hanno l'okkio un po cosi anke se si vede di meno perkè sono pidgeon blood entrambi.Altre opinioni?

totodiscus 26-12-2008 20:42

grazie ragazzi.un altra informazione che posso darvi è ke per il trattamento ho spento l'UV,un ipotesi potrebbe essere che la carica batterica è salita dando fastidio alla mucosa e agli occhi del pesce.Ho notato anke che gli altri 2 discus hanno l'okkio un po cosi anke se si vede di meno perkè sono pidgeon blood entrambi.Altre opinioni?

Puffo 27-12-2008 01:17

curiosità temperatura e valori.

Puffo 27-12-2008 01:17

curiosità temperatura e valori.

michele 27-12-2008 11:32

Il trattamento con quel prodotto è sempre molto pesante e lo consiglio solo in casi estremi quando altri prodotti non sono efficaci, per due grattatine sinceramente non avrei usato subito medicinali. Mi sa che lo devi far riprendere, controlla i valori perché è facile che siano sballati dopo quel trattamento.

michele 27-12-2008 11:32

Il trattamento con quel prodotto è sempre molto pesante e lo consiglio solo in casi estremi quando altri prodotti non sono efficaci, per due grattatine sinceramente non avrei usato subito medicinali. Mi sa che lo devi far riprendere, controlla i valori perché è facile che siano sballati dopo quel trattamento.

totodiscus 27-12-2008 14:56

Ho controllato la conducibilità che è sui 360 ms e il ph,decisamente altino 7.8.
Ho deciso di fare il camacell perkè la temperatura non potevo alzarla di molto (28 C) data la presenza di piante.Poi sinceramente non sapevo che il camacell fosse cosi pesante.Ora dopo un 2gg di filtraggio a carbone e un bel cambio d'acqua ho riacceso l'UV.Ora testerò anke nitriti e nitrati come precauzione e vi terrò informati.Nel frattempo non siate titubanti congetturate e fatevi sentire!grazie a tutti

totodiscus 27-12-2008 14:56

Ho controllato la conducibilità che è sui 360 ms e il ph,decisamente altino 7.8.
Ho deciso di fare il camacell perkè la temperatura non potevo alzarla di molto (28 C) data la presenza di piante.Poi sinceramente non sapevo che il camacell fosse cosi pesante.Ora dopo un 2gg di filtraggio a carbone e un bel cambio d'acqua ho riacceso l'UV.Ora testerò anke nitriti e nitrati come precauzione e vi terrò informati.Nel frattempo non siate titubanti congetturate e fatevi sentire!grazie a tutti

michele 27-12-2008 18:31

Quelli sono i primi valori che dovevi misurare... comunque è meglio avere dati in mano prima di sparare alla cieca una soluzione. :-D

michele 27-12-2008 18:31

Quelli sono i primi valori che dovevi misurare... comunque è meglio avere dati in mano prima di sparare alla cieca una soluzione. :-D

totodiscus 28-12-2008 13:32

allora ho fatto le misurazioni.Nitriti assenti,nitrati in tracce.Ho notato una leggera schiuma in superficie,li dove l'acqua è meno mossa.io credo che sia un problema batterico.Ho l'impressione ,che rimane tale,che con l'UV in funzione il fenomeno sia un po diminuito,anke se i pesci non migliorano nell'aspetto pur mangiando e comportandosi normalmente.Ora vorrei evitare di usare medicinali,sempre ke capiamo insieme di cosa si tratti.Le vostre opinioni?help me!

totodiscus 28-12-2008 13:32

allora ho fatto le misurazioni.Nitriti assenti,nitrati in tracce.Ho notato una leggera schiuma in superficie,li dove l'acqua è meno mossa.io credo che sia un problema batterico.Ho l'impressione ,che rimane tale,che con l'UV in funzione il fenomeno sia un po diminuito,anke se i pesci non migliorano nell'aspetto pur mangiando e comportandosi normalmente.Ora vorrei evitare di usare medicinali,sempre ke capiamo insieme di cosa si tratti.Le vostre opinioni?help me!

Puffo 28-12-2008 15:18

il kh?? e intanto iniza ad abbassar eil ph poco alla volta.

Puffo 28-12-2008 15:18

il kh?? e intanto iniza ad abbassar eil ph poco alla volta.

totodiscus 28-12-2008 15:22

questo è un valore ke mi sono proposto di misurare.Considerando la conducibilità relativamente bassa non dovrebbe essere alto,ma la tendenza del ph a non scendere verso valori piu neutrali un po mi fa sorgere qualke dubbio.Abbassare il ph lo posso fare solo con torba o al massimo facendo cambi sostanziosi con acqua Ro,il ke però cambierebbe troppo l'intero sistema secondo me.Vedrò come fare.Nel frattempo nessuno sa dirmi che cosa possono avere questi pesci?

totodiscus 28-12-2008 15:22

questo è un valore ke mi sono proposto di misurare.Considerando la conducibilità relativamente bassa non dovrebbe essere alto,ma la tendenza del ph a non scendere verso valori piu neutrali un po mi fa sorgere qualke dubbio.Abbassare il ph lo posso fare solo con torba o al massimo facendo cambi sostanziosi con acqua Ro,il ke però cambierebbe troppo l'intero sistema secondo me.Vedrò come fare.Nel frattempo nessuno sa dirmi che cosa possono avere questi pesci?

Pigeon76 28-12-2008 16:22

concordo con michele sul camacell, io in passato non ho avuto buone esperienze nell'usarlo, comunque ormai è fatto.
é probabile che il tuo pesce ora stia patendo il medicinale, è un po come noi che per guarire un leggero raffreddore prendiamo un antibiotico molto potente, rimaniamo per qualche tempo debilitati e intontiti.
Bisognerebbe sapere meglio come gestisci il tuo acquario, comunque fossi in te cambierei tutta l'acqua nell'acquario, però attenzione che questa nuova acqua dovrà avere le stesse caratteristiche.
Se non l'hai già fatto butta via il carbone.

una volta che i pesci sono ritornati nella normalità cercherei di abbassare leggermente il ph. ;-)

Pigeon76 28-12-2008 16:22

concordo con michele sul camacell, io in passato non ho avuto buone esperienze nell'usarlo, comunque ormai è fatto.
é probabile che il tuo pesce ora stia patendo il medicinale, è un po come noi che per guarire un leggero raffreddore prendiamo un antibiotico molto potente, rimaniamo per qualche tempo debilitati e intontiti.
Bisognerebbe sapere meglio come gestisci il tuo acquario, comunque fossi in te cambierei tutta l'acqua nell'acquario, però attenzione che questa nuova acqua dovrà avere le stesse caratteristiche.
Se non l'hai già fatto butta via il carbone.

una volta che i pesci sono ritornati nella normalità cercherei di abbassare leggermente il ph. ;-)

totodiscus 28-12-2008 16:43

il carbone l'ho gia tolto e buttato via da tempo.Cambiare tutta l'acqua mi sembra un po drastico,magari potrei fare piu cambi ravvicinati ke dite?la gestione è semplice.Cambio settimanale con Ro di 20 l su 150 sifonando sulla ghiaia,fondo non fertilizzato,un paio di vallisneria,una mycrosorium e uso di fertilizz liquidi.temp 28 C e un solo neon con fotoperiodo di 7 ore.Inquilini 3 discus e 3 ramirez Mi spiegate un po sta storia del camacell?io confrontandomi con altri amici acquariofili sapevo ke era conveniente proprio perkè nn aveva effetti collaterali ''i pesci nemmeno se ne accorgono'' testuali parole.Poi la cosa strana ripeto,è ke il fastidio sembra solo ''estetico'' perkè il pesce è scuro e ha gli okkio opaki, e gli altri 2 discus hanno l'okkio un po spento pure loro ma mangiano e si comportano come pesci in perfetta salute

totodiscus 28-12-2008 16:43

il carbone l'ho gia tolto e buttato via da tempo.Cambiare tutta l'acqua mi sembra un po drastico,magari potrei fare piu cambi ravvicinati ke dite?la gestione è semplice.Cambio settimanale con Ro di 20 l su 150 sifonando sulla ghiaia,fondo non fertilizzato,un paio di vallisneria,una mycrosorium e uso di fertilizz liquidi.temp 28 C e un solo neon con fotoperiodo di 7 ore.Inquilini 3 discus e 3 ramirez Mi spiegate un po sta storia del camacell?io confrontandomi con altri amici acquariofili sapevo ke era conveniente proprio perkè nn aveva effetti collaterali ''i pesci nemmeno se ne accorgono'' testuali parole.Poi la cosa strana ripeto,è ke il fastidio sembra solo ''estetico'' perkè il pesce è scuro e ha gli okkio opaki, e gli altri 2 discus hanno l'okkio un po spento pure loro ma mangiano e si comportano come pesci in perfetta salute

Puffo 28-12-2008 19:28

io proverei a sorvegliarli per bene e attenderei ;-)

Puffo 28-12-2008 19:28

io proverei a sorvegliarli per bene e attenderei ;-)

totodiscus 28-12-2008 21:06

certo ora farò solo il cambio d'acqua di routine.Ma del camacell nessuno sa dirmi nulla??

totodiscus 28-12-2008 21:06

certo ora farò solo il cambio d'acqua di routine.Ma del camacell nessuno sa dirmi nulla??

michele 28-12-2008 22:57

Cosa vuoi sapere? E' un medicinale e come tale è in sostanza un veleno per cui ha effetti più o meno pesanti anche sulle varie forme di vita di una vasca.... pesci compresi.

michele 28-12-2008 22:57

Cosa vuoi sapere? E' un medicinale e come tale è in sostanza un veleno per cui ha effetti più o meno pesanti anche sulle varie forme di vita di una vasca.... pesci compresi.

totodiscus 28-12-2008 23:39

ok pensavo fosse molto pesante a giudicare dagli interventi sul forum.Per conoscenza personale invece,sapevo che era ben tollerato invece.per il resto ho effettuato il cambio d'acqua.vi terrò aggiornati.grazie

totodiscus 28-12-2008 23:39

ok pensavo fosse molto pesante a giudicare dagli interventi sul forum.Per conoscenza personale invece,sapevo che era ben tollerato invece.per il resto ho effettuato il cambio d'acqua.vi terrò aggiornati.grazie

michele 29-12-2008 00:18

In effetti lo è, secondo me.

michele 29-12-2008 00:18

In effetti lo è, secondo me.

totodiscus 30-12-2008 19:44

Vi aggiorno dicendo che uno dei tre discus non mangia.gli altri due continuano a stare bene nonostante i colori e glli okki.Quello che nn si nutre ha una branchia leggermente piu aperta dell'altra ma non so che importanza dare al sintomo,credo sia un segno di malessere assimilabile agli altri.ho alzato la temperatura per tentare di aiutarli.Che ne pensate?

totodiscus 30-12-2008 19:44

Vi aggiorno dicendo che uno dei tre discus non mangia.gli altri due continuano a stare bene nonostante i colori e glli okki.Quello che nn si nutre ha una branchia leggermente piu aperta dell'altra ma non so che importanza dare al sintomo,credo sia un segno di malessere assimilabile agli altri.ho alzato la temperatura per tentare di aiutarli.Che ne pensate?

totodiscus 30-12-2008 20:45

ho appena notate che qsto discus ke non mangia fa afeci bianke,quindi abbiam capito che cosa ha.Gli altri due ripeto sono solo anomali nel colore ma mangiano e si comportano normalmente.Penso che isolerò quello che non mangia e farò un altro trattamento con camacell.O mi consigliate il Flagyl?

totodiscus 30-12-2008 20:45

ho appena notate che qsto discus ke non mangia fa afeci bianke,quindi abbiam capito che cosa ha.Gli altri due ripeto sono solo anomali nel colore ma mangiano e si comportano normalmente.Penso che isolerò quello che non mangia e farò un altro trattamento con camacell.O mi consigliate il Flagyl?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26950 seconds with 13 queries