![]() |
Stato di salute
Innanzitutto, spero che abbiate passato un buon Natale. :-)
Poi, vi faccio gli auguri, visto che le feste ancora non sono finite! :-)) E poi, piu` importante ( -11 ), vi faccio una richiesta: vorrei un consiglio sulla valutazione dello stato di salute delle mie piante. Il mio acquario l'ho avviato da 26 giorni, se volete, potete dare uno sguardo al mio profilo e a questo topic per saperne di piu`. Dovrei cominciare a concimare, ma vorrei sapere se, visto che ho il fondo fertilizzato della Dennerle, il Deponit Mix Classic, e sono infestato da alghe, mi conviene iniziare da subito o aspettare ancora. Di seguito le foto delle piante. Grazie fin d'ora dell'appoggio che ho ricevuto e che credo che ricevero` anche in questa sezione! #36#
|
Stato di salute
Innanzitutto, spero che abbiate passato un buon Natale. :-)
Poi, vi faccio gli auguri, visto che le feste ancora non sono finite! :-)) E poi, piu` importante ( -11 ), vi faccio una richiesta: vorrei un consiglio sulla valutazione dello stato di salute delle mie piante. Il mio acquario l'ho avviato da 26 giorni, se volete, potete dare uno sguardo al mio profilo e a questo topic per saperne di piu`. Dovrei cominciare a concimare, ma vorrei sapere se, visto che ho il fondo fertilizzato della Dennerle, il Deponit Mix Classic, e sono infestato da alghe, mi conviene iniziare da subito o aspettare ancora. Di seguito le foto delle piante. Grazie fin d'ora dell'appoggio che ho ricevuto e che credo che ricevero` anche in questa sezione! #36#
|
|
|
Come sta secondo voi la vallisneria asiatica? Non era a crescita rapida? Da quando l'ho comprata non mi sembra sia cresciuta... |
Come sta secondo voi la vallisneria asiatica? Non era a crescita rapida? Da quando l'ho comprata non mi sembra sia cresciuta... |
freakymonkey, con quante ore di fotoperiodo sei partito e quante adesso? Per le diatomee non preoccuparti, compaiono nel 90% delle vasche e poi se ne vanno e, in ogni caso, se vuoi le togli facilmente strofinando con le dita molto delicatamente. Ma immagino che lo saprai già, dato che sei uno che studia :-))
non sono un guru delle piante ma secondo me dalle foto è ora di fertilizzare, intanto fammi sapere qualcosa sul fotoperiodo :-) |
freakymonkey, con quante ore di fotoperiodo sei partito e quante adesso? Per le diatomee non preoccuparti, compaiono nel 90% delle vasche e poi se ne vanno e, in ogni caso, se vuoi le togli facilmente strofinando con le dita molto delicatamente. Ma immagino che lo saprai già, dato che sei uno che studia :-))
non sono un guru delle piante ma secondo me dalle foto è ora di fertilizzare, intanto fammi sapere qualcosa sul fotoperiodo :-) |
Il fotoperiodo era inizialmente di 8 ore, dopo circa 15 giorni dall'avviamento l'ho aumentato di 30 minuti, e tutt'ora e` di 8,5 ore.
Mi chiedevo se potesse essere un problema la luce solare che viene riflessa dal pavimento e che si infrange su un pezzetto di vasca... #24 Che dite? Comunque, pensavo di portare il fotoperiodo a 9 ore, visto che sono passate due settimane da quando l'ho aumentato, pero` mi bloccano le alghe.... #24 |
Il fotoperiodo era inizialmente di 8 ore, dopo circa 15 giorni dall'avviamento l'ho aumentato di 30 minuti, e tutt'ora e` di 8,5 ore.
Mi chiedevo se potesse essere un problema la luce solare che viene riflessa dal pavimento e che si infrange su un pezzetto di vasca... #24 Che dite? Comunque, pensavo di portare il fotoperiodo a 9 ore, visto che sono passate due settimane da quando l'ho aumentato, pero` mi bloccano le alghe.... #24 |
Allora, seguo il consiglio di milly, fertilizzo?
|
Allora, seguo il consiglio di milly, fertilizzo?
|
[quote="freakymonkey"
Mi chiedevo se potesse essere un problema la luce solare che viene riflessa dal pavimento e che si infrange su un pezzetto di vasca... #24 Che dite? [/quote] no..... non hai "un acquario invaso dalle alghe", hai appena qualche diatomea, che puoi rimuovere, come dice milly. taglia le foglie rovinate dell'echinodorus, cresceranno nuove foglie adattate alla nuova luce. io inizierei a fertilizzare con metà dose.il muschio di giava è morto, toglilo pure. ciao, ba |
[quote="freakymonkey"
Mi chiedevo se potesse essere un problema la luce solare che viene riflessa dal pavimento e che si infrange su un pezzetto di vasca... #24 Che dite? [/quote] no..... non hai "un acquario invaso dalle alghe", hai appena qualche diatomea, che puoi rimuovere, come dice milly. taglia le foglie rovinate dell'echinodorus, cresceranno nuove foglie adattate alla nuova luce. io inizierei a fertilizzare con metà dose.il muschio di giava è morto, toglilo pure. ciao, ba |
Se è avviato da 26 giorni le diatomee saranno ancora nel loro pieno vigore. Almeno io ne sono stato afflitto fino a quasi di due mesi dall'avvio, però ogni vasca fa caso a se, io ero partito con acqua di rubinetto che probabilmente era ricca di silicati poi ho fatto un pò di cambi con osmosi e nel farttempo le diatomee hanno consumato il loro, ora sono quasi scomparse...
Non voglio spaventarti ma per sicurezza quando pulisci le foglie o quant'altro poi annusati le dita che non si sa mai, se senti un forte odore di muffa potresti avere i cianobatteri anche se si dovrebbero riconoscere pure dall'aspetto... |
Se è avviato da 26 giorni le diatomee saranno ancora nel loro pieno vigore. Almeno io ne sono stato afflitto fino a quasi di due mesi dall'avvio, però ogni vasca fa caso a se, io ero partito con acqua di rubinetto che probabilmente era ricca di silicati poi ho fatto un pò di cambi con osmosi e nel farttempo le diatomee hanno consumato il loro, ora sono quasi scomparse...
Non voglio spaventarti ma per sicurezza quando pulisci le foglie o quant'altro poi annusati le dita che non si sa mai, se senti un forte odore di muffa potresti avere i cianobatteri anche se si dovrebbero riconoscere pure dall'aspetto... |
Uhm...
So che basta sfrecare delicatamente le foglie per le diatomee, ma fondamentalmente, vorrei che sparissero da sole, sarei piu` soddisfatto :-)) Di alghe poi, ne sono pieno sulla radice... Forse dalle foto non si notano. Ora, andro` a togliere il muschio... :-( :-( :-( Anche se non e` la sezione adatta, mi consigliate neocaridine per le alghe? E poi se fertilizzo, ovviamente, gli ospiti in vasca non ne risentono vero? #24 |
Uhm...
So che basta sfrecare delicatamente le foglie per le diatomee, ma fondamentalmente, vorrei che sparissero da sole, sarei piu` soddisfatto :-)) Di alghe poi, ne sono pieno sulla radice... Forse dalle foto non si notano. Ora, andro` a togliere il muschio... :-( :-( :-( Anche se non e` la sezione adatta, mi consigliate neocaridine per le alghe? E poi se fertilizzo, ovviamente, gli ospiti in vasca non ne risentono vero? #24 |
Quote:
|
Quote:
|
Se sono compatibili con i valori dell'acqua e con gli altri ospiti che vorrai inserire le neocaridine dovrebbero fare un buon lavoro per le alghe. Anche le neritine son bravine come tutti i comuni gasteropodi da acquario, Planorbarius, Melanoides ecc.
|
Se sono compatibili con i valori dell'acqua e con gli altri ospiti che vorrai inserire le neocaridine dovrebbero fare un buon lavoro per le alghe. Anche le neritine son bravine come tutti i comuni gasteropodi da acquario, Planorbarius, Melanoides ecc.
|
io aumenterei il fotoperiodo e inizierei con una leggera fertilizzazione.
pulisci l' anubias dal marciume. buon divertimento :-)) |
io aumenterei il fotoperiodo e inizierei con una leggera fertilizzazione.
pulisci l' anubias dal marciume. buon divertimento :-)) |
freakymonkey, scusa, volevo dire le foglie rovinate -con le macchie scure- della microsorum, non dell'echinodorus.
ciao, ba |
freakymonkey, scusa, volevo dire le foglie rovinate -con le macchie scure- della microsorum, non dell'echinodorus.
ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl