AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   api borelli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152410)

enrico_lando 25-12-2008 19:59

api borelli
 
35 l un maschio due femminne..due ncoi d cocco e piante..nn danno segni d amoreggiamento ma di indifferenza..qual isono i valori ottimali per loro?curiosità e dettagli m aiuterebbero..
grazie a tt

enrico_lando 25-12-2008 19:59

api borelli
 
35 l un maschio due femminne..due ncoi d cocco e piante..nn danno segni d amoreggiamento ma di indifferenza..qual isono i valori ottimali per loro?curiosità e dettagli m aiuterebbero..
grazie a tt

lusontr 26-12-2008 11:01

in 35lt due femmine sono troppe, sei al limite per una coppia.
1- sei sicuro che siano un maschio e due femmine?
2- da quanto li hai in vasca?
3- sono adulti o per lo meno sessualmente maturi?
4- che valori hai in vasca?
5- coinquilini?

lusontr 26-12-2008 11:01

in 35lt due femmine sono troppe, sei al limite per una coppia.
1- sei sicuro che siano un maschio e due femmine?
2- da quanto li hai in vasca?
3- sono adulti o per lo meno sessualmente maturi?
4- che valori hai in vasca?
5- coinquilini?

enrico_lando 27-12-2008 22:44

1- sicuro al 100%
2- il maschio e una femmina da due mesi circa l altra da pco piu d due settimane
3 - adulti lo sono,sessualmernte pronti nn saprei...hai delle indicazioni?
4- presto li posterò
5- 10 neon qualche gamberetto

enrico_lando 27-12-2008 22:44

1- sicuro al 100%
2- il maschio e una femmina da due mesi circa l altra da pco piu d due settimane
3 - adulti lo sono,sessualmernte pronti nn saprei...hai delle indicazioni?
4- presto li posterò
5- 10 neon qualche gamberetto

hermes.desy 27-12-2008 23:02

Quote:

Originariamente inviata da enrico_lando
1- sicuro al 100%
2- il maschio e una femmina da due mesi circa l altra da pco piu d due settimane
3 - adulti lo sono,sessualmernte pronti nn saprei...hai delle indicazioni?
4- presto li posterò
5- 10 neon qualche gamberetto

3 Borelli, 10 neon e qualche gamberetto in 35 litri? E ti meravigli che non si riproducono? Comunque a occhio penso che togliendo i neon e una delle femmine, mantenendo l'acqua pulita, tenera e acida, con luce non troppo intensa, tranquillità, 26 gradi e cibo proteico, dovrebbero 'partire'. Non sono assolutamente un esperto ma io farei così... Penso sia bene togliere una delle due femmine anche perché, se si forma la coppia, la seconda femmina in 35 litri dura poco :-(

hermes.desy 27-12-2008 23:02

Quote:

Originariamente inviata da enrico_lando
1- sicuro al 100%
2- il maschio e una femmina da due mesi circa l altra da pco piu d due settimane
3 - adulti lo sono,sessualmernte pronti nn saprei...hai delle indicazioni?
4- presto li posterò
5- 10 neon qualche gamberetto

3 Borelli, 10 neon e qualche gamberetto in 35 litri? E ti meravigli che non si riproducono? Comunque a occhio penso che togliendo i neon e una delle femmine, mantenendo l'acqua pulita, tenera e acida, con luce non troppo intensa, tranquillità, 26 gradi e cibo proteico, dovrebbero 'partire'. Non sono assolutamente un esperto ma io farei così... Penso sia bene togliere una delle due femmine anche perché, se si forma la coppia, la seconda femmina in 35 litri dura poco :-(

TuKo 28-12-2008 01:53

enrico_lando, non è che se passa il tempo,ma la situazione resta invariata,i consigli possano cambiare http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2282942 ;-)

TuKo 28-12-2008 01:53

enrico_lando, non è che se passa il tempo,ma la situazione resta invariata,i consigli possano cambiare http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2282942 ;-)

lusontr 28-12-2008 11:05

beh è aumentato anche il litraggio della vasca..
questo è il periodo dei recidivi..

lusontr 28-12-2008 11:05

beh è aumentato anche il litraggio della vasca..
questo è il periodo dei recidivi..

Mazzurgu 02-01-2009 00:35

se può essere utile vorrei citare la mia esperienza: in 50 L si è riprodotta la mia coppia di Borelli con soli altri osipiti due otocinlus e due caridinie. Ph 7 Gh 10 Kh 6, i piccoli sono nati il 10/12, sono partito per le vacanze di Natale il 25/12 e, per motivi a me ignoti il 26/12 ( a detta del vicino) è saltata la corrente di casa in mia assenza. Oggi al mio rientro ritrovo la vasca che per 8 GIORNI è stata senza riscaldatore nè filtro ma solo con la mangiatoia automatica che ha distribuito il mangime in polvere per avannotti della JBL e INCREDIBILMENTE più della metà degli avannotti vivi!!! ( temp. 18°!!!) ovviamente ho provveduto ad un massiccio cambio dell'acqua e sembrano stare bene e tra 48h riprenderò l'alimentazione con i naupli di artemia. Va detto che per paura di incidenti come questo il giorno della partenza avevo cambiato il 50% dell'acqua senza lesinare con biocondizionatore e vitamine della tetra.
quello che mi domando è come abbiamo fatto a resistere in acqua pressochè ferma e priva di ossigenazione e con parecchie foglie in putrefazione per la mancanza di luce???!!
Tutto questo per dire che i Borelli sono molto "rustici" (senza esagerare!!!)per i valori dell'acqua, basta rispettare alcuni parametri ambientali, come vasca dedicata e minimo 50litri a coppia.
Scusate se mi sono dilungato ma mi sembrava un'esperienza alquanto singolare.

Mazzurgu 02-01-2009 00:35

se può essere utile vorrei citare la mia esperienza: in 50 L si è riprodotta la mia coppia di Borelli con soli altri osipiti due otocinlus e due caridinie. Ph 7 Gh 10 Kh 6, i piccoli sono nati il 10/12, sono partito per le vacanze di Natale il 25/12 e, per motivi a me ignoti il 26/12 ( a detta del vicino) è saltata la corrente di casa in mia assenza. Oggi al mio rientro ritrovo la vasca che per 8 GIORNI è stata senza riscaldatore nè filtro ma solo con la mangiatoia automatica che ha distribuito il mangime in polvere per avannotti della JBL e INCREDIBILMENTE più della metà degli avannotti vivi!!! ( temp. 18°!!!) ovviamente ho provveduto ad un massiccio cambio dell'acqua e sembrano stare bene e tra 48h riprenderò l'alimentazione con i naupli di artemia. Va detto che per paura di incidenti come questo il giorno della partenza avevo cambiato il 50% dell'acqua senza lesinare con biocondizionatore e vitamine della tetra.
quello che mi domando è come abbiamo fatto a resistere in acqua pressochè ferma e priva di ossigenazione e con parecchie foglie in putrefazione per la mancanza di luce???!!
Tutto questo per dire che i Borelli sono molto "rustici" (senza esagerare!!!)per i valori dell'acqua, basta rispettare alcuni parametri ambientali, come vasca dedicata e minimo 50litri a coppia.
Scusate se mi sono dilungato ma mi sembrava un'esperienza alquanto singolare.

enrico_lando 03-01-2009 00:06

grazie tu sei stato molto esaustivo ed interessante..quello ke nn capisco se sia un potenziale sovraffollamento a nn creare la coppia o i valori..grazie cmq..

enrico_lando 03-01-2009 00:06

grazie tu sei stato molto esaustivo ed interessante..quello ke nn capisco se sia un potenziale sovraffollamento a nn creare la coppia o i valori..grazie cmq..

Mazzurgu 03-01-2009 09:34

Assolutamente(non potenzialmente) sovraffollati; lascia solo la coppia e vedrai che anche la qualità dell'acqua , in 35L ne gioverà! Al massimo metti un Otocinclus e un paio di gamberetti.
per quanto riguarda l'acqua, cercando in internet, vedrai che i Borelli non richiedono ph eccessivamente acido, anzi.
Auguri

Mazzurgu 03-01-2009 09:34

Assolutamente(non potenzialmente) sovraffollati; lascia solo la coppia e vedrai che anche la qualità dell'acqua , in 35L ne gioverà! Al massimo metti un Otocinclus e un paio di gamberetti.
per quanto riguarda l'acqua, cercando in internet, vedrai che i Borelli non richiedono ph eccessivamente acido, anzi.
Auguri

jimi 03-01-2009 11:34

un otocinclus da solo? mah..

jimi 03-01-2009 11:34

un otocinclus da solo? mah..

miccoli 03-01-2009 11:42

Quote:

un otocinclus da solo? mah..
povero #07
morirebe di solitudine :-)

miccoli 03-01-2009 11:42

Quote:

un otocinclus da solo? mah..
povero #07
morirebe di solitudine :-)

Mazzurgu 03-01-2009 12:01

e metticene due, staranno in compagnia! di più in 35L non penso.
Ai più esperti la parola...

Mazzurgu 03-01-2009 12:01

e metticene due, staranno in compagnia! di più in 35L non penso.
Ai più esperti la parola...

lusontr 03-01-2009 12:47

in 35lt da soli.. e non è una piscina.

lusontr 03-01-2009 12:47

in 35lt da soli.. e non è una piscina.

jimi 03-01-2009 14:05

Quote:

Originariamente inviata da Mazzurgu
e metticene due, staranno in compagnia! di più in 35L non penso.
Ai più esperti la parola...

visto che l'otocinclus è un pesce di gruppo direi che tenerne uno(ma anche 2) da solo ha poco senso, soprattutto in un acquarietto cosi piccolo e in compagnia dei borelli che appena vanno in riproduzione lo riempirebbero di mazzate dalla mattina alla sera, per carità per me puoi anche inserirlo, in fondo c'è gente che tiene ancora i pesci rossi nelle bocce di vetro..

jimi 03-01-2009 14:05

Quote:

Originariamente inviata da Mazzurgu
e metticene due, staranno in compagnia! di più in 35L non penso.
Ai più esperti la parola...

visto che l'otocinclus è un pesce di gruppo direi che tenerne uno(ma anche 2) da solo ha poco senso, soprattutto in un acquarietto cosi piccolo e in compagnia dei borelli che appena vanno in riproduzione lo riempirebbero di mazzate dalla mattina alla sera, per carità per me puoi anche inserirlo, in fondo c'è gente che tiene ancora i pesci rossi nelle bocce di vetro..

Mazzurgu 03-01-2009 14:09

nel mio caso due oto con i borelli in riproduzione non hanno subito mazzate, forse dipende dal fatto che la vasca è piantumata e ricca di anfratti?
Effettivamente in 35 L da soli penso sia la soluzione migliore

Mazzurgu 03-01-2009 14:09

nel mio caso due oto con i borelli in riproduzione non hanno subito mazzate, forse dipende dal fatto che la vasca è piantumata e ricca di anfratti?
Effettivamente in 35 L da soli penso sia la soluzione migliore

miccoli 03-01-2009 17:31

in una vasca di 35 lt la scelta è poca
di oto puoi anche metterne 5 o 6 , ma da soli
il piccolo spazio condiziona di molto il comportamento dei pesci ,specialmente dei ciclidi anche se nani
diventano piu aggressivi e territoriali e a volte si attaccano anche tra maschio e femmina
diciamo la verita il 35 lt non è consigliabile inserire ciclidi nani
#36#

miccoli 03-01-2009 17:31

in una vasca di 35 lt la scelta è poca
di oto puoi anche metterne 5 o 6 , ma da soli
il piccolo spazio condiziona di molto il comportamento dei pesci ,specialmente dei ciclidi anche se nani
diventano piu aggressivi e territoriali e a volte si attaccano anche tra maschio e femmina
diciamo la verita il 35 lt non è consigliabile inserire ciclidi nani
#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12426 seconds with 13 queries