![]() |
serio problema KH!
ragazzi ho appena comprato il test "sera" Kh e misurandolo gia solo alla prima goccia lacqua della provetta diventa gia subito di colore giallo che dovrebbe essere il colore da raggiungere....ho continuato a mettere gocce fino ad un numero di 50!!! ma niente sempre gialla quell'acqua. qualcuno usa questo test? potete aiutarmi? ho il valore kh a 1°? aiutatemi....
|
serio problema KH!
ragazzi ho appena comprato il test "sera" Kh e misurandolo gia solo alla prima goccia lacqua della provetta diventa gia subito di colore giallo che dovrebbe essere il colore da raggiungere....ho continuato a mettere gocce fino ad un numero di 50!!! ma niente sempre gialla quell'acqua. qualcuno usa questo test? potete aiutarmi? ho il valore kh a 1°? aiutatemi....
|
se così fosse realmente il valore del mio kh con quali metodi potrei aumentarlo? e a che livello si deve arrivare normalmente?
|
se così fosse realmente il valore del mio kh con quali metodi potrei aumentarlo? e a che livello si deve arrivare normalmente?
|
Prima di tutto dicci con che acqua hai riempito la vasca ;-)
Gli altri valori come sono? Non conosco il test Sera, il viraggio dovrebbe essere da che colore a che colore? |
Prima di tutto dicci con che acqua hai riempito la vasca ;-)
Gli altri valori come sono? Non conosco il test Sera, il viraggio dovrebbe essere da che colore a che colore? |
acqua da rubinetto da c.a. 1 anno dall'allestimento dell'acquario
altri valori: gh alto 16° e ph a 6.5....dall'ultima volta che li ho misurati cioè da poco piu di una settimana viraggio: blu verde e GIALLO! |
acqua da rubinetto da c.a. 1 anno dall'allestimento dell'acquario
altri valori: gh alto 16° e ph a 6.5....dall'ultima volta che li ho misurati cioè da poco piu di una settimana viraggio: blu verde e GIALLO! |
ISTRUZIONI PER L'USO: riempire la provetta fino a 5 ml
il reaggente va aggiunto a gocce, dopo ogni goccia agitere la provetta continuando ad aggiungere gocce finchè il colore della prova dal blu passa al verde e poi al giallo. il numero delle gocce utilizzato corrisponde alla durezza carbonica (°dKH) per esempio 5 gocce = 5°dKH.... -20 |
ISTRUZIONI PER L'USO: riempire la provetta fino a 5 ml
il reaggente va aggiunto a gocce, dopo ogni goccia agitere la provetta continuando ad aggiungere gocce finchè il colore della prova dal blu passa al verde e poi al giallo. il numero delle gocce utilizzato corrisponde alla durezza carbonica (°dKH) per esempio 5 gocce = 5°dKH.... -20 |
Mi pare evidente che il pH basso è dovuto al KH quasi nullo.
Hai impiantino di CO2? Usi torba? Da quanto è avviata la vasca? Hai molte piante? Quali sono i valori dell'acqua di rubinetto? Dimensioni della vasca? Misura il pH alla sera appena prima dello spegnimento delle luci ed al mattino subito dopo l'accensione. |
Mi pare evidente che il pH basso è dovuto al KH quasi nullo.
Hai impiantino di CO2? Usi torba? Da quanto è avviata la vasca? Hai molte piante? Quali sono i valori dell'acqua di rubinetto? Dimensioni della vasca? Misura il pH alla sera appena prima dello spegnimento delle luci ed al mattino subito dopo l'accensione. |
io ho soltanto usato una goccia e gia subito è diventato giallo....fino alla 50 goccia sempre giallo!! kosa si puo fare??aiutatemi grazie a tutti #07
|
io ho soltanto usato una goccia e gia subito è diventato giallo....fino alla 50 goccia sempre giallo!! kosa si puo fare??aiutatemi grazie a tutti #07
|
Quote:
|
Quote:
|
Scusa, ti ho chiesto da quanto è avviata la vasca perchè nel profilo è scritto che è in realizzazione ;-)
Se l'acqua del test è già gialla alla prima goccia significa che il KH è compreso tra 0 ed 1 ed è inutile continuare ad aggiungere reagente ;-) |
Scusa, ti ho chiesto da quanto è avviata la vasca perchè nel profilo è scritto che è in realizzazione ;-)
Se l'acqua del test è già gialla alla prima goccia significa che il KH è compreso tra 0 ed 1 ed è inutile continuare ad aggiungere reagente ;-) |
si confermo un anno...scusami devo modificare il profilo
|
si confermo un anno...scusami devo modificare il profilo
|
Hai provato a verificare il test usando dell'altra acqua non della vasca per fare una prova?
|
Hai provato a verificare il test usando dell'altra acqua non della vasca per fare una prova?
|
Porta pazienza, ma ho ancora qualche domanda:
Sai quanto sono i nitrati (NO3)? Fertilizzi? E se sì con cosa? Che tipo di fondo hai? Ogni quanto fai i cambi parziali e con che acqua? Attenzione con la CO2 con KH così basso (specie se la spegni di notte potrebbe dare significativi sbalzi di pH). Consiglierei di dimezzare l'erogazione e tenerla attiva anche a luci spente (se già non lo fai) e ti consiglierei di comperare i sali per alzare solo il KH e, seguendo le istruzioni, portarlo a circa 3 progressivamente. Poi vedremo i motivi. |
Porta pazienza, ma ho ancora qualche domanda:
Sai quanto sono i nitrati (NO3)? Fertilizzi? E se sì con cosa? Che tipo di fondo hai? Ogni quanto fai i cambi parziali e con che acqua? Attenzione con la CO2 con KH così basso (specie se la spegni di notte potrebbe dare significativi sbalzi di pH). Consiglierei di dimezzare l'erogazione e tenerla attiva anche a luci spente (se già non lo fai) e ti consiglierei di comperare i sali per alzare solo il KH e, seguendo le istruzioni, portarlo a circa 3 progressivamente. Poi vedremo i motivi. |
Quote:
ho la CO2 e la accendo solo con le luci accese è quindi errato cosi? |
Quote:
ho la CO2 e la accendo solo con le luci accese è quindi errato cosi? |
emissione di CO2 dalle 12 alle 22 con circa 15 bollicine al minuto
|
emissione di CO2 dalle 12 alle 22 con circa 15 bollicine al minuto
|
VALORI DELL'ACQUA:
GH:15° PH:7 KH:3 CO2:OK NO2:MAI MISURATI NO3:MAI MISURATI. |
VALORI DELL'ACQUA:
GH:15° PH:7 KH:3 CO2:OK NO2:MAI MISURATI NO3:MAI MISURATI. |
Per caso in allestimento hai utilizzato un fondo di terra allofana?
|
Per caso in allestimento hai utilizzato un fondo di terra allofana?
|
ciao a tutti ragazzi...e buon santo stefano, finalmente dopo tanto tempo ho risolto il problema del kh, in pratica avevo completamente sbagliato a fare il test della sera, e adesso dopo il econdo tentetivo mi è risultato a 3° non va bene secondo voi così? adesso è un po il gh che mi risulta altino, circa a 14 ma sto provvedendo a cominciare ad usare acqua di osmosi così penso che il problema dovrebbe risolversi!
adesso la mia domanda + importante è datoche ho un acquario da 120 litri aperto, reintegro circa il 20 % di acqua causa l'evaporazione....secondo voi è normale tutto questo? e se è si quando reintegro l'acqua devo aggiungere qualcosa? grazie per l'aiuto che sempre mi date...ciao[/u] |
ciao a tutti ragazzi...e buon santo stefano, finalmente dopo tanto tempo ho risolto il problema del kh, in pratica avevo completamente sbagliato a fare il test della sera, e adesso dopo il econdo tentetivo mi è risultato a 3° non va bene secondo voi così? adesso è un po il gh che mi risulta altino, circa a 14 ma sto provvedendo a cominciare ad usare acqua di osmosi così penso che il problema dovrebbe risolversi!
adesso la mia domanda + importante è datoche ho un acquario da 120 litri aperto, reintegro circa il 20 % di acqua causa l'evaporazione....secondo voi è normale tutto questo? e se è si quando reintegro l'acqua devo aggiungere qualcosa? grazie per l'aiuto che sempre mi date...ciao[/u] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl