AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   nano con hqi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1523)

leletosi 25-03-2005 12:54

nano con hqi
 
c'è un gran parlare negli ultimi tempi di hqi nei nano e vedo purtroppo che c'è un sacco di gente che continua ad essere dubbiosa su questa accoppiata. non solo dubbiosa ma anche un po' prevenuta

il primo che avevo visto era un 15 litri, molto ben fatto, di una persona che mi ha davvero convinto solo mostrando i propri risultati. ricordo che parlandone mi erano arrivati decine e decine di risposte allarmanti. chi diceva che se avessi fatto lo stesso sarei andato incontro ad un disastro, chi diceva degli uv, chi parlava di animali che si sarebbero cotti a puntino....di tutti i colori.

ancora adesso sento e vedo persone che credono impossibile mettere le hqi sopra pochi litri perchè l'evaporazione sarebbe troppo onerosa e troppo faticoso-noioso rabboccare di continuo.

bhè, secondo me pochi ce l'hanno e pochi sanno davvero cosa vuol dire averne una sopra 15-20#25 o 30 litri che siano.....

l'evaporazione non è così male e anche quando qui vicino milano settimana scorsa siamo andati a +27 gradi niente è stato disastroso.....nessun animale cotto, nessuna morte, niente di niente.

tutto gestito da due timer...uno per la luce, l'altro per la ventola....mai nessun problema di alcun genere. tanica da due litri di kw sopra la mensola e goccia a goccia non stop....rabbocco la tanica ogni 48h in meno di un minuto.

la cosa che mi dava fastidio allora e che mi da fastidio adesso è l'atteggiamento scoraggiante in partenza....sembra quasi che uno mettendo l'hqi debba essere destinato a morte certa.....e andiamo!!!!!

io l'ho installata da poco, fregandomene di tutti i giudizi negativi (a tonnellate) che ho visto-sentito in giro....e visti i risultati, che potevano essere anche negativi (questo deve essere chiaro, ho rischiato e ero pronto a pagare), credo che questo metodo di illuminazione debba essere finalmente consigliato anche per le nostre vasche....

ok, le attenzioni devono essere superiori a delle pl, ma è tutto perfettamnte gestibile da chiunque con un minimo di buon senso. quindi anche da me con il mio primo marino e primo nano-reef.

quindi perchè l'hqi nei nano deve essere sempre sconsigliata a priori e mai consigliata vivamente??.....solo da poco c'è qualcuno che la consiglia da subito, solo da poco c'è qualcuno che ce l'ha ma è da molto che tutti la vogliono e tutti la trattano come un tabù....

HQI FOREVER.......non si tornerà mai indietro

Dirk 25-03-2005 14:28

Lele, anche io quando sono partito col nano ero scettico sull'uso dell'HQI.. la ritenevo problematica e oltretutto dispendiosa economicamente.. ma logicamente l'esperienza insegna molto.. Ora a 4 mesi dalla mia partenza con l'avventura nano, e nonostante gli ottimi risultati raggiunti, posso dire che se fossi partito con HQI fin dal principio mi sarei risparmiato un bel pò di soldini! Uso i neon T5, fanno una bella luce, LPS e qualche duro crescono bene.. ma ora che avrei esperienza e vasca pronta per poter mettere una bella tridacna o qualche acropora, mi accorgo che la luce non è sufficiente.. Allora cosa dire, HQI come unica fonte di luce? Penso di no, ci sono moltissime persone che non vogliono o non possono per tante ragioni cimentarsi con l'allevamento di SPS o altri organismi molto esigenti in fatto di illuminazione. Quindi, ben vengano illuminazioni con PL o T5, che in ogni caso, come anche tu hai sperimentato, possono garantire bei risultati.. :-)

leletosi 25-03-2005 14:49

mai e poi mai dirò che l'hqi deve essere obbligatoria per tutti....

volevo dire che per tutti quelli che non vogliono solo molli, dovrebbe diventare l'unica fonte di luce da consigliare....cosa che avviene da pochissimo tempo. ma purtroppo sono ancora tantissimi i consigli gratuiti e senza esperienza diretta....consigli che se noti, sono sempre tragici.....farai morire tutto,evapora troppo,non riesci a controllarlo ecc ecc ecc

certo, mi trovi pienamente d'accordo nel dire che per i nano più standard e senza pretese, le pl rimangono non buone.....ottime!!!! come anche io ho ben sperimentato nei mesi scorsi

spero di non essere frainteso su questo

Dirk 25-03-2005 15:02

Nessun fraintendimento, almeno da parte mia! :-)
I consigli catastrofici sono dettati secondo me dalla poca esperienza.. se andiamo a guardare bene anche i nanoreef sono sempre additati come sistemi altamente instabili e da seguire molto attentamente..
Io penso che qualsiasi cosa si faccia la si fa con coscienza ed attenzione possa essere portata avanti senza problemi.. ( a parte qualche sconsiderato che spara 500 W su 20 lt.. ehehehe #18 )

51m0ne 25-03-2005 17:26

Dirk, ti ho sentito sai??? :-D
Da parte mia tendo a consigliare a chi inizia un nanetto di utilizzare lampade PL. Questo solo perchè molto spesso chi inizia non si è preso troppo la briga di informarsi su cosa si possa o non si possa fare con un acquario marino di pochi litri. Ho sperimentato di persona che una plafo fai da te con PL si costruisce con pochi soldi ed è sufficiente ad allevare molti coralli molli e che questa combinazione garantisce percentuali di successo molto elevate.
Naturalmente se uno ha le idee abbastanza chiare e può permettersi di spendere qualche soldo in più (una plafo industriale HQI è costosa e c'è anche un impatto "psicologico" legato al consumo di corrente), beh allora non vedo perchè non dovrebbe partire con le HQI... Il discorso di leletosi per me non fa una grinza.
E d'altronde, come dice Dirk, abbiamo sperimentato tutti come queste nostre vaschette siano molto più stabili di quanto non si creda.... E anche dopo caxxate memorabili (grazie per avermelo ricordato Dirk #09 ) riescono a riprendersi meglio di quanto io avrei mai previsto.
Ciao

nige 25-03-2005 18:07

:-)) :-)) :-)) EVVAI!!!!

Rama 25-03-2005 18:44

Perchè mai qualcuno dovrebe sconsigliare l'uso della migliore lampada per acquariologia marina che esista al giorno d'oggi?

Ahhh... chi lo farà, dovrà vedersela con lo Squadrone dell' HQI, pronti a vendicare l'onore del nostro nano...

Dovrete vedervela con noi, maledetti bastardi!!!!

:-))

daniel90 25-03-2005 21:38

Re: nano con hqi
 
Quote:

Originariamente inviata da leletosi
c'è un gran parlare negli ultimi tempi di hqi nei nano e vedo purtroppo che c'è un sacco di gente che continua ad essere dubbiosa su questa accoppiata. non solo dubbiosa ma anche un po' prevenuta

il primo che avevo visto era un 15 litri, molto ben fatto, di una persona che mi ha davvero convinto solo mostrando i propri risultati. ricordo che parlandone mi erano arrivati decine e decine di risposte allarmanti. chi diceva che se avessi fatto lo stesso sarei andato incontro ad un disastro, chi diceva degli uv, chi parlava di animali che si sarebbero cotti a puntino....di tutti i colori.

ancora adesso sento e vedo persone che credono impossibile mettere le hqi sopra pochi litri perchè l'evaporazione sarebbe troppo onerosa e troppo faticoso-noioso rabboccare di continuo.

bhè, secondo me pochi ce l'hanno e pochi sanno davvero cosa vuol dire averne una sopra 15-20#25 o 30 litri che siano.....

l'evaporazione non è così male e anche quando qui vicino milano settimana scorsa siamo andati a +27 gradi niente è stato disastroso.....nessun animale cotto, nessuna morte, niente di niente.

tutto gestito da due timer...uno per la luce, l'altro per la ventola....mai nessun problema di alcun genere. tanica da due litri di kw sopra la mensola e goccia a goccia non stop....rabbocco la tanica ogni 48h in meno di un minuto.

la cosa che mi dava fastidio allora e che mi da fastidio adesso è l'atteggiamento scoraggiante in partenza....sembra quasi che uno mettendo l'hqi debba essere destinato a morte certa.....e andiamo!!!!!

io l'ho installata da poco, fregandomene di tutti i giudizi negativi (a tonnellate) che ho visto-sentito in giro....e visti i risultati, che potevano essere anche negativi (questo deve essere chiaro, ho rischiato e ero pronto a pagare), credo che questo metodo di illuminazione debba essere finalmente consigliato anche per le nostre vasche....

ok, le attenzioni devono essere superiori a delle pl, ma è tutto perfettamnte gestibile da chiunque con un minimo di buon senso. quindi anche da me con il mio primo marino e primo nano-reef.

quindi perchè l'hqi nei nano deve essere sempre sconsigliata a priori e mai consigliata vivamente??.....solo da poco c'è qualcuno che la consiglia da subito, solo da poco c'è qualcuno che ce l'ha ma è da molto che tutti la vogliono e tutti la trattano come un tabù....

HQI FOREVER.......non si tornerà mai indietro

è gestibile sì,solo che un principiante che x esempio non conosce AP e si cimenta nelle hqi su 15 litri probabilmente fà il fritto misto.. :-))

leletosi 25-03-2005 22:13

daniel: si vabbè.....è chiaro , non intendevo quello.

nige: lanci il sasso e nascondi la mano eh ??????..... :-D :-D

rama: fin troppo ultrà hqi...... :-D

simone: non ti arrabbiare....ridici sopra..... :-)

nige 25-03-2005 22:33

ma che mano e mano!!! Anzi, dico soltanto che incoraggiare è sbagliato come scoraggiare...bisogna soltanto portare testimonianze effettive...Esempio:

evaporazione no problem, idem la temperatura...ma siamo ancora in inverno

mentre i colori anche con le 150 vanno bene...ma ancora sono passati solo 2 mesi...ecc. ;-)

Heros 26-03-2005 22:09

tra un po ci arriverranno tutti
io per primo!
ma credo sia meglio iniziare progressivamente
e fare la gavetta per poi arrivare all'apice della qualità, iniziare con la PL qualche anno e poi passare alla HQI
ma credo che ci voglia sempre tempo e fare esperienza sulla propria vasca.

Guidus 26-03-2005 22:27

io invece credo che sia meglio incominciare con il piede giusto..
e il proverbio che dice chi ben comincia è a metà dell'opera lo conferma ;-) ;-) ;-)

nige 27-03-2005 06:05

guidus sono d'accordissimo con te...soprattutto perchè la prima cosa che ho imparato sulla mia pelle è che l'esperienza diretta vale molto ma molto di + di qualsiasi passa parola (classici miti acquariofili) o studio...La sperimentazione ti permette di capire e di agire di conseguenza...Anche se determinate nozioni di base sono obbligatorie

Ent 28-03-2005 23:46

ma così si torna al fatto di daniel che giustamente dice.
chi nn conosce ap fà il fritto misto con le hqi su 15 litri.

Bisognerebbe iniziare con un apporto moooooooooolto buono di pl tio un ipotetico 4-5w/litro.
Poi passare all'hqi.
che ne dite???????

questa è la mia idea ed è giustamente criticabile.
ciaociao

Guidus 29-03-2005 23:08

secondo me i nanoreef devono essere gestiti da gente esperta in quanto molto più difficili di acquari marini grandi..
non sono certo adatti a chi si avvicina all'acquariofilia...
cmq io consiglio di partire con l'attrezzatura migliore e di informarsi bene sull'utilizzo della stessa prima di cominciare..

agapolys 30-03-2005 13:54

OK, sono abbastanza convinto...
Gli ingredienti ci sono tutti: novellino nel marino, vasca di 20 litri lordi, nessun problema di consumi (nano in ufficio :-D )...
Quindi, cosa comprare (costi), dove comprarla, quali modifiche sono necessarie per queste mitiche HQI.

GRAZZZZIE :-)

pieme74 30-03-2005 14:19

bhe io ho l'hqi ed anche tue t5 da 24w però ho una vasca più grandicella,
su 30 litri bisogna sicuramente stare molto attenti però i risultati sono grandiosi :-D
non ho visto in giro molti nanoreef con duri. saremo tra i primi della nuova era?

p.s. leletosi ti partono sempre i messaggi due volte!!! e che fai il doppio click!! :-D

Ent 30-03-2005 14:32

Giustamente c'è gente che nn ha mai visto delle plafo hqi sopra un nano e li posso anche capire, quindi perchè leeltosi nn ci può fare un grande favore e postarele foto della sua attrezzatura di illuminazione composta da hqi e lampade blu???????

grazieeeeeeeeeeee

leletosi 30-03-2005 16:13

ciao pietro.....scusatemi tutti ma proprio non capisco perchè mi mette due messaggi ogni volta. sto controllando da un po' e vedo che quando rientro nel topic ce ne è uno solo, poi magari dopo qualche ora ne vedo due -05 -05

per i nano con duri forse sì, siamo tra i primi. non dimenticatevi che nige sta portando avanti un progettino niente male col suo nano per soli sps (correggo, STAVA portando avanti.....ha ceduto alla xenia da fondo :-D :-D :-D :-D )
aspetto le sue foto da circa 100 anni...... :-))

ent, certo che ti faccio vedere....la plafo ha solo hqi 10000k, niente blu....poi la prossima volta proverò una 14000k e farò confronti diretti.

scusate la foto ma non ho più la digitale, è vecchia e con i fili ancora tutti scoperti.

leletosi 30-03-2005 16:25

ricordate che comunque geronte (che porca miseria ho già visto 100 volte da riccardone ma che non ho mai conosciuto.... -04 ) aveva un bellissimo nano con moltissime talee...era davvero eccezionale.

adesso comunque qualche nano con duri comincia ad esserci sul serio, io per esempio ne ho 5 e non escludo che ne possa fare uno con soli sps fra un po'....adesso un po' di esperienza ce l'ho e lo farei molto meglio dell'attuale che già non va poi malaccio no?? sarebbe davvero bello.

unica cosa da modificare sul serio rispetto ad ora sarebbe l'apporto di Ca che ovviamente esclude a priori un reattore con co2....ho già detto che cambierò sale a breve.... :-)) :-))

agapolys 30-03-2005 17:04

nessuno mi aiuta? :-( #12 :-( #12 :-(

Vorrei solo sapere se trovo lampada e portalampada in un normale negozio di elettricità e cosa devo chiedere esattamente...

Ent 30-03-2005 17:10

CURIOSITA'.

Quello è il faretto che si usa per illuminare le insegne.
quanto lo hai pagato compreso di reattore e cio che ci vuole per attaccarlo alla presa?????

grazie e ciao.
Forse mi convertisco anche io all'hqi.
ciaociao

bisck 30-03-2005 17:24

io vi dico la mia esperienza in merito hqi; si nn è un gioco da ragazzi pero nn bisogna neanche considerare che il nano lo sia altrettanto.
il problema piu grande nell'uso del hqi è il riuscire a sparare (nel mio caso 250w) in soli 50*30cm tutta la luce e il riuscire a nn sovrappopolare la vasca con troppi coralli.
io personalmente avevo un consumo di 20 ppm di calcio il giorno!!!
nn bisogna neanche sottovalutare neanche la vicinanza degli animali diciamo pure che era come avere un bonsai e fatevelo dire era un po stressante la cosa.
vi allego qualche foto dei bei tempi con 250w di blv

geronte 30-03-2005 19:48

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
ricordate che comunque geronte (che porca miseria ho già visto 100 volte da riccardone ma che non ho mai conosciuto.... -04 ) aveva un bellissimo nano con moltissime talee...era davvero eccezionale.
adesso comunque qualche nano con duri comincia ad esserci sul serio, io per esempio ne ho 5 e non escludo che ne possa fare uno con soli sps fra un po'....adesso un po' di esperienza ce l'ho e lo farei molto meglio dell'attuale che già non va poi malaccio no?? sarebbe davvero bello.
unica cosa da modificare sul serio rispetto ad ora sarebbe l'apporto di Ca che ovviamente esclude a priori un reattore con co2....ho già detto che cambierò sale a breve.... :-)) :-))

Solitamente sono da Riccardone la domenica pomeriggio la prossima volta fermati che facciamo due chiacchere volentieri :-)

Personalmente consiglio l'uso della hqi ha chi vuole azzardare con gli sps, purtroppo le plafo commerciali sono solitamente troppo grosse per i nano e bisogna arrangarsi con il fai da te. Suggerisco inoltre di creare obbligatoriamente un sistema di rabbocco automatico, per l'apporto di ca ed altri elementi proverei ad usare gli integratori della Grotech

Ent 30-03-2005 21:02

come dire.

già te li ho fatti ma te li rifaccio volentieri.

bela vasca e soprattutto bel fai da te con la plafo bisckero.

ciaociao :-D :-D :-D

nige 31-03-2005 00:54

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
non dimenticatevi che nige sta portando avanti un progettino niente male col suo nano per soli sps (correggo, STAVA portando avanti.....ha ceduto alla xenia da fondo :-D :-D :-D :-D )
aspetto le sue foto da circa 100 anni...... :-))

-05 -05 -05 -05

davvero??? Ma chi te l'ha detto??? Io nn sapevo nulla... :-))

nige 31-03-2005 02:05

come vi sembrano???

http://img72.exs.cx/img72/1449/phto00427rw.jpg

bisck 31-03-2005 16:18

complimenti nige e bellissimi animali.
mi dai piu info a riguardo?

nige 31-03-2005 16:29

grazie bisck :-))

chiedimi tutto quello che vuoi...cosa ti interessa??

Ent 31-03-2005 21:25

belli i coralluzzi nige.

complimenti.
quanti w hanno sulla capa????
e di quale tipo????

nige 31-03-2005 22:07

grazie ent
150 w 14000 kelvin...

Guidus 31-03-2005 22:27

cavoli nige.. che begli animali.. davvero stupendi..
complimenti sincerissimi..
ciauz

Ent 31-03-2005 22:28

bensisimo,.
anche io ho intenzione di convertirmi all'hqi.
ma per oa sto facendo esperienze negative o positive con le pl.
ciaociao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12437 seconds with 13 queries