![]() |
patina scura su rocce vive
salve
è da un paio di giorni che sulle rocce vive si presenta questa patina scura marrone granata qualcuno di voi sa dirmi cos'è? si formano anche delle bollicine d'aria sempre dalle rocce che poi è come se restassero intrappolate dalla stessa patina vi allego alcune foto http://www.ircnapoli.net/img2.asp?sa...70_patina1.JPG http://www.ircnapoli.net/img2.asp?sa...70_patina2.JPG grazie a tutti colgo l'occasione per augurarvi buone feste |
patina scura su rocce vive
salve
è da un paio di giorni che sulle rocce vive si presenta questa patina scura marrone granata qualcuno di voi sa dirmi cos'è? si formano anche delle bollicine d'aria sempre dalle rocce che poi è come se restassero intrappolate dalla stessa patina vi allego alcune foto http://www.ircnapoli.net/img2.asp?sa...70_patina1.JPG http://www.ircnapoli.net/img2.asp?sa...70_patina2.JPG grazie a tutti colgo l'occasione per augurarvi buone feste |
onestamente dalle foto non si vede gran che ma da come li descrivi potrebbero essere ciano batteri. Aspetta consigli dai più esperti
|
onestamente dalle foto non si vede gran che ma da come li descrivi potrebbero essere ciano batteri. Aspetta consigli dai più esperti
|
guppydu, ciano batteri.....descrivici la vasca e metti un pochino di foto ;-)
|
guppydu, ciano batteri.....descrivici la vasca e metti un pochino di foto ;-)
|
ok
è un piccolo acquarietto da 60 litri
per ora e credo basti cosi ho un gamberetto e una paccagnella per ora ho solo rocce vive senza invertebrati se sono batteri credo sia un problema come posso ovviare? |
ok
è un piccolo acquarietto da 60 litri
per ora e credo basti cosi ho un gamberetto e una paccagnella per ora ho solo rocce vive senza invertebrati se sono batteri credo sia un problema come posso ovviare? |
che metodo di gestione usi (luci, skimmer, pompe etc)? Da quando sei partito?
|
che metodo di gestione usi (luci, skimmer, pompe etc)? Da quando sei partito?
|
guppydu, da quanto è avviato ??
|
guppydu, da quanto è avviato ??
|
Senza dubbi sono ciano batteri.
Per eliminarli controlla i fosfati se sono molto alti usa delle resine per eliminare i fosfati e fai cambi dell'acqua aspirando quella patina marroncina. Visto che non hai invertebrati cerca di tenere le luci accese il meno tempo possibile e cerca di tenere accesa solo la luce attinica (i cianobatteri non sopportano la luce attinica). Poi se proprio vuoi essere sicuro della totale eliminazione monta nell'acquario una lampada UV |
Senza dubbi sono ciano batteri.
Per eliminarli controlla i fosfati se sono molto alti usa delle resine per eliminare i fosfati e fai cambi dell'acqua aspirando quella patina marroncina. Visto che non hai invertebrati cerca di tenere le luci accese il meno tempo possibile e cerca di tenere accesa solo la luce attinica (i cianobatteri non sopportano la luce attinica). Poi se proprio vuoi essere sicuro della totale eliminazione monta nell'acquario una lampada UV |
Quote:
i cambi d'acqua favoriscono i ciano alimentando i nutrienti. x le resine io aspetterei e cercherei il motivo di questi ciano. le luci non si diminuiscono mai....... |
Quote:
i cambi d'acqua favoriscono i ciano alimentando i nutrienti. x le resine io aspetterei e cercherei il motivo di questi ciano. le luci non si diminuiscono mai....... |
se i cambi li fai con acqua che ha fosfati sicuramente vai ad alimentare i cianobatteri, se vuoi sapere perchè sono nati i "ciano" misura i fosfati lì c'è la risposta per quanto riguarda le luci se non hai all'interno animali fotosensibili (prima hai detto che invertebrati non ne hai) puoi anche tenerle spente, per quanto riguarda la lampada UV non ammazza i batteri buoni perchè se i batteri non hanno ancora colonizzato la roccia viva che hai nell'acquario fai prima a togliere la roccia tanto i batteri sono nell'acqua :-D #07 #25
|
se i cambi li fai con acqua che ha fosfati sicuramente vai ad alimentare i cianobatteri, se vuoi sapere perchè sono nati i "ciano" misura i fosfati lì c'è la risposta per quanto riguarda le luci se non hai all'interno animali fotosensibili (prima hai detto che invertebrati non ne hai) puoi anche tenerle spente, per quanto riguarda la lampada UV non ammazza i batteri buoni perchè se i batteri non hanno ancora colonizzato la roccia viva che hai nell'acquario fai prima a togliere la roccia tanto i batteri sono nell'acqua :-D #07 #25
|
Quote:
io proporrei di cambiargli il nome...da roccia viva a roccia in attesa di resuscitare...........senti fammi un favore......cambiati il nik che non è consono alle cose che dici #07 #07 |
Quote:
io proporrei di cambiargli il nome...da roccia viva a roccia in attesa di resuscitare...........senti fammi un favore......cambiati il nik che non è consono alle cose che dici #07 #07 |
sono biologiadellacquario rispondo con quest'altro nick perchè mi hanno blocato di nuovo il mio, forse sono scomodo a qualche dottore.
ALGRANATI per fortuna ti contraddici da solo; spiegami un pò ma i batteri sono nella roccia o nell'acqua???? No perchè nella lampada UV passa solo l'acqua non la roccia prima cosa. Seconda cosa la lampada Uv non ammazza i batteri ma li rende sterili, quindi non riesco a capire come fai a criticare una tecnica se non sai nemmeno come funziona. (lampada UV: RENDE STERILI I BATTERI PER EVITARE LA PROPAGAZIONE MA NON Lì UCCIDE FACENDO PRESENTE CHE STERILIZZA "RENDE STERILI" I BATTERI IN ACQUA NON I BATTERI CHE HANNO FATTO DELLE GRANDI COLONIE NELLA ROCCIA). terza cosa quel tipo di alga che ci ha mostrato il nostro amico sono dei veri e propri batteri. Se vuole arginare il problema la lampada uv non gli ammazza ma evita semplicemente la propagazione. per eliminare quelli che ha in vasca deve eliminarli il nutrimento: FOSFATI. e forse ha i neo un pò vecchiotti i neon vanno sostituiti ogni 10 mesi i T8 e ogni 6 mesi i T5. Questo è il mio consiglio poi se vuole una dimostrazione basta misurare i fosfati che ha in acquario |
sono biologiadellacquario rispondo con quest'altro nick perchè mi hanno blocato di nuovo il mio, forse sono scomodo a qualche dottore.
ALGRANATI per fortuna ti contraddici da solo; spiegami un pò ma i batteri sono nella roccia o nell'acqua???? No perchè nella lampada UV passa solo l'acqua non la roccia prima cosa. Seconda cosa la lampada Uv non ammazza i batteri ma li rende sterili, quindi non riesco a capire come fai a criticare una tecnica se non sai nemmeno come funziona. (lampada UV: RENDE STERILI I BATTERI PER EVITARE LA PROPAGAZIONE MA NON Lì UCCIDE FACENDO PRESENTE CHE STERILIZZA "RENDE STERILI" I BATTERI IN ACQUA NON I BATTERI CHE HANNO FATTO DELLE GRANDI COLONIE NELLA ROCCIA). terza cosa quel tipo di alga che ci ha mostrato il nostro amico sono dei veri e propri batteri. Se vuole arginare il problema la lampada uv non gli ammazza ma evita semplicemente la propagazione. per eliminare quelli che ha in vasca deve eliminarli il nutrimento: FOSFATI. e forse ha i neo un pò vecchiotti i neon vanno sostituiti ogni 10 mesi i T8 e ogni 6 mesi i T5. Questo è il mio consiglio poi se vuole una dimostrazione basta misurare i fosfati che ha in acquario |
biolacquaio,
Quote:
comunque, finalmente sono riuscito a vedere quelle 2 foto e quelli sono ciano batteri dovuti a residui depositati sulle rocce e non x i fosfati presenti nell'acqua. utilizzando la lampada Uv elimini i ciano momentaneamente ma se non risolvi a monte eliminando i residui contenenti i Po4 precipitati, non risolverai mai il problema. Sono tutte minchiate quelle che dico??? Quote:
preferisco lavorare a monte |
biolacquaio,
Quote:
comunque, finalmente sono riuscito a vedere quelle 2 foto e quelli sono ciano batteri dovuti a residui depositati sulle rocce e non x i fosfati presenti nell'acqua. utilizzando la lampada Uv elimini i ciano momentaneamente ma se non risolvi a monte eliminando i residui contenenti i Po4 precipitati, non risolverai mai il problema. Sono tutte minchiate quelle che dico??? Quote:
preferisco lavorare a monte |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl