![]() |
Biotopo asiatico per Microrasbore galaxy (90lt)
Ho una nuova vasca da allestire da zero, di 97 litri lordi, vorrei ricreare l'habitat per le microrasbore galaxy.
Ho letto qualcosa qua e là, ma volevo avere se possibile delle informazioni più precise su fondo e piante. Se qualcuno di voi ha esperienze dirette o link da consigliarmi nei sarei strafelice. :-)) :-)) |
Biotopo asiatico per Microrasbore galaxy (90lt)
Ho una nuova vasca da allestire da zero, di 97 litri lordi, vorrei ricreare l'habitat per le microrasbore galaxy.
Ho letto qualcosa qua e là, ma volevo avere se possibile delle informazioni più precise su fondo e piante. Se qualcuno di voi ha esperienze dirette o link da consigliarmi nei sarei strafelice. :-)) :-)) |
http://celestialpearldanio.com/viewforum.php?f=2
un forum dedicato... molte vasche molti esempi un consiglio fondo non troppo scuro crypto a volontà.... e tanto muschio ....ti ringrazieranno |
http://celestialpearldanio.com/viewforum.php?f=2
un forum dedicato... molte vasche molti esempi un consiglio fondo non troppo scuro crypto a volontà.... e tanto muschio ....ti ringrazieranno |
ghiaino colore neutro....non troppo scuro come ha detto elmagico82, un paio di legni diramati con sopra un paio di microsorum e tanto muschio...puoi anche provare a mettere qualche valli che poi stolonerà a suo piacimento ;-) non vorrei sbagliarmi ma gradiscono anche qualche galleggiante :-)
|
ghiaino colore neutro....non troppo scuro come ha detto elmagico82, un paio di legni diramati con sopra un paio di microsorum e tanto muschio...puoi anche provare a mettere qualche valli che poi stolonerà a suo piacimento ;-) non vorrei sbagliarmi ma gradiscono anche qualche galleggiante :-)
|
metti la riccia come galleggiante ;-) , stando attento a non oscurare troppo le crypto, gli piacerà
|
metti la riccia come galleggiante ;-) , stando attento a non oscurare troppo le crypto, gli piacerà
|
leggendo e rileggendoe cercando ho trovato le caratteristiche del loro habitat naturale, o almeno spero, e volevo un vostro parere.
come fondo volevo utilizzare sia dell'acqua soil africa che della sabbia chiara inerte per avere un pò di contrasto, l'idea è quella di creare tipo un coridoio centrale di sabbia chiara in mezzo alla "foresta" di piante. Per le piante volevo inserire: Rotala marcandra, rotala rotundifolia, Ceratopteris thalictroides, eleocharis parvula e blyxa japonica. Cosa ne pensate??? Cosa che poi mi preme di più delle altre per l'illuminazione pensavo a due lampade HQI da 70w o una da 150w,con le lampade MEGACHROME tropic della Giesemann 5600K° ricordo che ho una vasca da 100l lordi. Cosa ne pensate??? |
leggendo e rileggendoe cercando ho trovato le caratteristiche del loro habitat naturale, o almeno spero, e volevo un vostro parere.
come fondo volevo utilizzare sia dell'acqua soil africa che della sabbia chiara inerte per avere un pò di contrasto, l'idea è quella di creare tipo un coridoio centrale di sabbia chiara in mezzo alla "foresta" di piante. Per le piante volevo inserire: Rotala marcandra, rotala rotundifolia, Ceratopteris thalictroides, eleocharis parvula e blyxa japonica. Cosa ne pensate??? Cosa che poi mi preme di più delle altre per l'illuminazione pensavo a due lampade HQI da 70w o una da 150w,con le lampade MEGACHROME tropic della Giesemann 5600K° ricordo che ho una vasca da 100l lordi. Cosa ne pensate??? |
troppa luce per me...vai al massimo con 1 watt litro, non te ne servirà di più
|
troppa luce per me...vai al massimo con 1 watt litro, non te ne servirà di più
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl