AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neofita Dolce Allestimento mirabello 30..help!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152123)

remank 22-12-2008 15:09

Neofita Dolce Allestimento mirabello 30..help!!!
 
Ciao a tutti ragazzi,ho avuto varie esperienze di acquariologia sia di dolce che marino.da poco per mancanza di tempo sto dismettendo un 180lt marino.
ho pero' un mirabello 30 e vorrei allestire a dolce,marigari da tenere in cameretta!
vorrei mettere un pratino qualche piantina e pochi pesci piccolini(in sostanza che inquinino poco per diminuire la gestione)..solo che di fertilizzanti e luce per il dolce non ci capisco niente..
sapete darmi quanche indicazione?
ps ho un impiato dosmosi della acquili a 3 stadi, e il mirab.30 è accessoriato come d'originale.

remank 22-12-2008 15:09

Neofita Dolce Allestimento mirabello 30..help!!!
 
Ciao a tutti ragazzi,ho avuto varie esperienze di acquariologia sia di dolce che marino.da poco per mancanza di tempo sto dismettendo un 180lt marino.
ho pero' un mirabello 30 e vorrei allestire a dolce,marigari da tenere in cameretta!
vorrei mettere un pratino qualche piantina e pochi pesci piccolini(in sostanza che inquinino poco per diminuire la gestione)..solo che di fertilizzanti e luce per il dolce non ci capisco niente..
sapete darmi quanche indicazione?
ps ho un impiato dosmosi della acquili a 3 stadi, e il mirab.30 è accessoriato come d'originale.

remank 24-12-2008 10:23

cosè tutti a mangiare panettoni?
nessuno che mi aiuta??

remank 24-12-2008 10:23

cosè tutti a mangiare panettoni?
nessuno che mi aiuta??

milly 24-12-2008 10:58

la luce originale del mirabello è un pò scarsina, se non sbaglio sono 11W per il pratino la vedo dura. Nel dolce una luce media si aggira sui 0,5W/l guarda qui le piante adatte :-) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
come pesci di piccole dimensioni, se hai a disposizione acqua di osmosi starei sulle rasbore nane, altrimenti 1 betta oppure in acqua dura e PH alcalino degli endler

milly 24-12-2008 10:58

la luce originale del mirabello è un pò scarsina, se non sbaglio sono 11W per il pratino la vedo dura. Nel dolce una luce media si aggira sui 0,5W/l guarda qui le piante adatte :-) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
come pesci di piccole dimensioni, se hai a disposizione acqua di osmosi starei sulle rasbore nane, altrimenti 1 betta oppure in acqua dura e PH alcalino degli endler

luca2772 24-12-2008 11:09

Potresti mettere del micranthemum umbrosus: resta alto 4 dita e se piantato fitto dovrebbe fare uno splendido effetto; aggiungendo una piccola radice con legato del muschio farebbe un figurone ;-) Magari un'anubias nana in zona di penombra...
Come pesciolini potresti pensare a 4-5 otocinclus, che non ti rovinerebbero il layout (cosa che accadrebbe con - ad esempio - i corydoras, che arano il fondo), anche se relativamente "statici". Oppure 7-8 caridine, del genere e colore che preferisci...

luca2772 24-12-2008 11:09

Potresti mettere del micranthemum umbrosus: resta alto 4 dita e se piantato fitto dovrebbe fare uno splendido effetto; aggiungendo una piccola radice con legato del muschio farebbe un figurone ;-) Magari un'anubias nana in zona di penombra...
Come pesciolini potresti pensare a 4-5 otocinclus, che non ti rovinerebbero il layout (cosa che accadrebbe con - ad esempio - i corydoras, che arano il fondo), anche se relativamente "statici". Oppure 7-8 caridine, del genere e colore che preferisci...

remank 25-12-2008 12:47

la luce la potrei anche cambiare,solo che di plafo cosi' piccole misa che non esistono!
il fltro tengo quello?
mi dovreste cosigliare anche il fondo,e quello fertile...

remank 25-12-2008 12:47

la luce la potrei anche cambiare,solo che di plafo cosi' piccole misa che non esistono!
il fltro tengo quello?
mi dovreste cosigliare anche il fondo,e quello fertile...

remank 04-01-2009 11:20

ragazzi ma consigliate un fondo fertile da mettere sotto il quarzo e il colore del quarzo..ora ne ho uno rosso,

e un'altra cosa il duetto una volta in funzione dopo un po' si stacca dal vetro e me lo perdo ..consigli per farlo rimanere attatccato??

remank 04-01-2009 11:20

ragazzi ma consigliate un fondo fertile da mettere sotto il quarzo e il colore del quarzo..ora ne ho uno rosso,

e un'altra cosa il duetto una volta in funzione dopo un po' si stacca dal vetro e me lo perdo ..consigli per farlo rimanere attatccato??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11279 seconds with 13 queries