![]() |
Nuovo allestimanto Flourite Seachem...problema.
Come mi è stato consigliato vorrei mettere nel fondo della Flurite della Sechem, però ho un piccolo problema. Ho un acquario già avviato con tre discus di piccole\medie dimensioni e due pesciolini di cui non ricordo il nome. Svuotando l'acquario e recuperando un centiaio di litri del mio 200lt, metterei i pesciolini una mezza giornata in una bacinella con il solo termoriscaldatore. Leggendo in giro ho capito, però, che la flourite lascia dei detriti non lavandola. Ora la mia domanda è quanto tempo ci mette a schiarire l'acqua, e per quanto tempo posso tenere i discus nella bacinella????
|
Nuovo allestimanto Flourite Seachem...problema.
Come mi è stato consigliato vorrei mettere nel fondo della Flurite della Sechem, però ho un piccolo problema. Ho un acquario già avviato con tre discus di piccole\medie dimensioni e due pesciolini di cui non ricordo il nome. Svuotando l'acquario e recuperando un centiaio di litri del mio 200lt, metterei i pesciolini una mezza giornata in una bacinella con il solo termoriscaldatore. Leggendo in giro ho capito, però, che la flourite lascia dei detriti non lavandola. Ora la mia domanda è quanto tempo ci mette a schiarire l'acqua, e per quanto tempo posso tenere i discus nella bacinella????
|
ciao i ho usato e tuttora usu la flouritre e posso dirti che sporca tantissimo(ma non devi lavarla) il mio consiglio e quello di mettere i tuoi discus in un'altra vasca per un pò.
ti solito almeno un paio di giorni ci vogliono affinchè l'acquario ritorni ad essre visibile, per quanto riguarda i discus credo proprio che dovrai trovargli una sistemazione più adatta. |
ciao i ho usato e tuttora usu la flouritre e posso dirti che sporca tantissimo(ma non devi lavarla) il mio consiglio e quello di mettere i tuoi discus in un'altra vasca per un pò.
ti solito almeno un paio di giorni ci vogliono affinchè l'acquario ritorni ad essre visibile, per quanto riguarda i discus credo proprio che dovrai trovargli una sistemazione più adatta. |
Io sinceramente lo vorrei fare, mi servirebbe più che altro una soluzione.....e se rimango i discus un giorno intero nella bacinella e di tanto in tanto gli faccio dei cambi manuali??? che ne pensate?
|
Io sinceramente lo vorrei fare, mi servirebbe più che altro una soluzione.....e se rimango i discus un giorno intero nella bacinella e di tanto in tanto gli faccio dei cambi manuali??? che ne pensate?
|
prova a chiedere chi ha già allevato questa specie per sapere cosa occorre fare
|
prova a chiedere chi ha già allevato questa specie per sapere cosa occorre fare
|
per quanto riguarda la flourite, io non l'ho mai utilizzata, mi sono pero' informato parecchio per un allestimento che avrei voluto fare leggendo info dagli allestimenti di Rek chela utilizza per tutti i suoi layout. La flourite, come ti ha consigliato l'amico PLATYDORAS, non va sciacquata, altrimenti perderebbe molte sostanze utili. Va' detto pero' che se usata cautela nel riempire la vasca, l'acqua si sporca poco. Il consiglio, quindi, e' quello di riempire la vasca mettendo sul fondo un piatto e facendo cadere su du esso, l'acqua tramite una canna fino al riempimento totale #36# .
Per quanto riguarda i pesci ti consiglio, se possibile, di metterli dentro un recipiente capiente utilizzando il filtro della vasca principale facendo così girare l'acqua e non distruggendo la flora batterica. Un termoriscaldatore, terra' l'acqua in temperatura e tu non dovrai fare le corse per tutto il resto ;-) |
per quanto riguarda la flourite, io non l'ho mai utilizzata, mi sono pero' informato parecchio per un allestimento che avrei voluto fare leggendo info dagli allestimenti di Rek chela utilizza per tutti i suoi layout. La flourite, come ti ha consigliato l'amico PLATYDORAS, non va sciacquata, altrimenti perderebbe molte sostanze utili. Va' detto pero' che se usata cautela nel riempire la vasca, l'acqua si sporca poco. Il consiglio, quindi, e' quello di riempire la vasca mettendo sul fondo un piatto e facendo cadere su du esso, l'acqua tramite una canna fino al riempimento totale #36# .
Per quanto riguarda i pesci ti consiglio, se possibile, di metterli dentro un recipiente capiente utilizzando il filtro della vasca principale facendo così girare l'acqua e non distruggendo la flora batterica. Un termoriscaldatore, terra' l'acqua in temperatura e tu non dovrai fare le corse per tutto il resto ;-) |
ah................ dimenticavo che per esperienza sempre personale la flourite libera molti sali di calcio e magnese causando così una durezza totale molto alta...........questo non te lo dico per farti demoralizzare ma bisogna avere molta pazienza.
ciao dado69, |
ah................ dimenticavo che per esperienza sempre personale la flourite libera molti sali di calcio e magnese causando così una durezza totale molto alta...........questo non te lo dico per farti demoralizzare ma bisogna avere molta pazienza.
ciao dado69, |
In poche parole mi si alza il ph................................noooooooooo #23 come faccio per i discus!!!!
|
In poche parole mi si alza il ph................................noooooooooo #23 come faccio per i discus!!!!
|
ma comunque quello di non sciaquare la flourite è diventata almeno per me una leggenda.é ottima lo stesso anche se la lavi...e poi anche la casa dice di averla già lavata. ;-)
|
ma comunque quello di non sciaquare la flourite è diventata almeno per me una leggenda.é ottima lo stesso anche se la lavi...e poi anche la casa dice di averla già lavata. ;-)
|
sciavica, come ti ha detto PLATYDORAS, si alza il gh(quindi la conducibilità),e non il ph.
Sul lavarla o meno,e talmente polverosa che lavarla non serve a nullo,quindi ci si può evitare la fatica,tanto con un paio di giorni di filtraggio con solo perlon,l'acqua torna pulita. |
sciavica, come ti ha detto PLATYDORAS, si alza il gh(quindi la conducibilità),e non il ph.
Sul lavarla o meno,e talmente polverosa che lavarla non serve a nullo,quindi ci si può evitare la fatica,tanto con un paio di giorni di filtraggio con solo perlon,l'acqua torna pulita. |
oppure opta per la Sand, nessuna modifica dei valori e un paio di ore per ridiventare quasi trasparente ;-)
|
oppure opta per la Sand, nessuna modifica dei valori e un paio di ore per ridiventare quasi trasparente ;-)
|
Cos'è la Sand. Altro fertilizzante per fondo, buono come la flourite? Qual'è la casa che la produce?
|
Cos'è la Sand. Altro fertilizzante per fondo, buono come la flourite? Qual'è la casa che la produce?
|
Flourite Black Sand (presumo sia flourite tritata finemente fino a diventare una sabbia), esiste solo nella versione nera (black)
|
Flourite Black Sand (presumo sia flourite tritata finemente fino a diventare una sabbia), esiste solo nella versione nera (black)
|
Che ne pensate della Onyx Sand sempre della seachem..l'ho trovata in un sito a 5\8€ in meno rispetto alla flourite. Vi poso il link
http://www.plantacquari.it/seachem/onyx_sand.htm |
Che ne pensate della Onyx Sand sempre della seachem..l'ho trovata in un sito a 5\8€ in meno rispetto alla flourite. Vi poso il link
http://www.plantacquari.it/seachem/onyx_sand.htm |
confrontando le analisi tra la flourite classica e dell'onyx sand mi pare che però la flourite classica sia più ricca mentre l'onyx è più ricca di Ca e Mg(e questo mi fa pensare-non l'ho mai provata- che alzi di più la durezza ma invece dite il contrario #24 ).Comunque questi dati sono relativi visto che la flourite è famosa per cedere troppo lentamente le proprie sostanze nutritive.Quindi secondo me la scelta la devi fare tu in base all'estetica.
|
confrontando le analisi tra la flourite classica e dell'onyx sand mi pare che però la flourite classica sia più ricca mentre l'onyx è più ricca di Ca e Mg(e questo mi fa pensare-non l'ho mai provata- che alzi di più la durezza ma invece dite il contrario #24 ).Comunque questi dati sono relativi visto che la flourite è famosa per cedere troppo lentamente le proprie sostanze nutritive.Quindi secondo me la scelta la devi fare tu in base all'estetica.
|
attenzione, io ho 'collaudato' la Black Sand (e non mi ha modificato assolutamente nulla ... avevo anche fretta di rimettere i pesci in vasca avendo sostituito solo il fondo) ... per la Onyx non ho idea
|
attenzione, io ho 'collaudato' la Black Sand (e non mi ha modificato assolutamente nulla ... avevo anche fretta di rimettere i pesci in vasca avendo sostituito solo il fondo) ... per la Onyx non ho idea
|
Quote:
|
Quote:
|
ho aspettato un paio di ore, poi l'acqua ci mette una giornata per tornare proprio limpida, ma dopo un paio di ore è più che chiara ;-)
|
ho aspettato un paio di ore, poi l'acqua ci mette una giornata per tornare proprio limpida, ma dopo un paio di ore è più che chiara ;-)
|
io ho messo 7kg di fluorite nel mio 35 litri e ho un fondo bello alto.
con una altezza anteriore di + du 5 cm e posteriore anche a 12. quando l'ho messa non l'ho voluta lavare perchè consigliato da molti. poi però dopo 24 ore l'acqa continuava ad essere superzozza. alora ho svuotato l vsca e lavato la fluorite. bene, dopo + di 20 risciacqui, ancora usciva molta fanghiglia. l'acqua di scarto si era pulita un pò, ma vedendo che restava cmq sporchetta ho smesso di sciacquarla. l'ho rimessa in vasca, ho riempito la vasca e.... ... on è cambiata ovviamente una cippa. per cui lavare la fluorite non serve, non fatelo. oggi ho spento il filtro per lasciare sedimentare un pò la sospensione. vediamo domani come trovo l'acqua ed eventualmente riaccendo il filtro caricato a perlon. incrocio le dita. sarà anche ottima, ma quanto rompe.... |
io ho messo 7kg di fluorite nel mio 35 litri e ho un fondo bello alto.
con una altezza anteriore di + du 5 cm e posteriore anche a 12. quando l'ho messa non l'ho voluta lavare perchè consigliato da molti. poi però dopo 24 ore l'acqa continuava ad essere superzozza. alora ho svuotato l vsca e lavato la fluorite. bene, dopo + di 20 risciacqui, ancora usciva molta fanghiglia. l'acqua di scarto si era pulita un pò, ma vedendo che restava cmq sporchetta ho smesso di sciacquarla. l'ho rimessa in vasca, ho riempito la vasca e.... ... on è cambiata ovviamente una cippa. per cui lavare la fluorite non serve, non fatelo. oggi ho spento il filtro per lasciare sedimentare un pò la sospensione. vediamo domani come trovo l'acqua ed eventualmente riaccendo il filtro caricato a perlon. incrocio le dita. sarà anche ottima, ma quanto rompe.... |
ElBarto, tu però stai parlando di flourite normale.....forse con la black sand va un pò meglio???????? OT: Scusa ma tu per caso sei anche appasionate di ps3.
|
ElBarto, tu però stai parlando di flourite normale.....forse con la black sand va un pò meglio???????? OT: Scusa ma tu per caso sei anche appasionate di ps3.
|
no, niente ps3.
cmq oggi ho attaccato il filtro, ma era ancora superzozza |
no, niente ps3.
cmq oggi ho attaccato il filtro, ma era ancora superzozza |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl