AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   lo Zeospur distrugge la microfauna dell'acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152090)

tubastrea 22-12-2008 07:46

lo Zeospur distrugge la microfauna dell'acquario?
 
Faccio questa domanda perchè ho notato che da quando ho iniziato ad usare lo Zeospur 2 come da istruzioni ( a dire il vero ne doso meno di quanto suggeriscano) sono letteralmente scomparsi anfipodi, copepodi ed in generale tutta la microfauna, inclusa una notevole riduzione delle lumachine.

Qualcun altro ha notato qualcosa di simile? :-)

tubastrea 22-12-2008 07:46

lo Zeospur distrugge la microfauna dell'acquario?
 
Faccio questa domanda perchè ho notato che da quando ho iniziato ad usare lo Zeospur 2 come da istruzioni ( a dire il vero ne doso meno di quanto suggeriscano) sono letteralmente scomparsi anfipodi, copepodi ed in generale tutta la microfauna, inclusa una notevole riduzione delle lumachine.

Qualcun altro ha notato qualcosa di simile? :-)

ALGRANATI 22-12-2008 09:07

tubastrea, contenendo Rame, sicuramente bene non fa ma non ho notato riduzione di microfauna anche se ormai è da 6 mesi che non lo uso +.

ALGRANATI 22-12-2008 09:07

tubastrea, contenendo Rame, sicuramente bene non fa ma non ho notato riduzione di microfauna anche se ormai è da 6 mesi che non lo uso +.

tubastrea 23-12-2008 00:52

vuole dire che devo cercare la ragione del crollo di questa popolazione da altre parti.
Eppure non capisco; stessi pesci, ho perfino aumentato il nutrimento.
La cosa strana è che sono spariti anche in sump dove non li tocca nessuno....... #24 boh

tubastrea 23-12-2008 00:52

vuole dire che devo cercare la ragione del crollo di questa popolazione da altre parti.
Eppure non capisco; stessi pesci, ho perfino aumentato il nutrimento.
La cosa strana è che sono spariti anche in sump dove non li tocca nessuno....... #24 boh

ALGRANATI 23-12-2008 09:07

tubastrea, spesso i gamberi se ne cibano se non trovano altro

ALGRANATI 23-12-2008 09:07

tubastrea, spesso i gamberi se ne cibano se non trovano altro

ik2vov 23-12-2008 10:57

Ciao Luca,

utilizza del fitoplancton e vedrai che aumenteranno rapidamente.

Ciao

ik2vov 23-12-2008 10:57

Ciao Luca,

utilizza del fitoplancton e vedrai che aumenteranno rapidamente.

Ciao

ALGRANATI 23-12-2008 20:46

ik2vov, Bravo Gil, non ci avevo pensato #13

ALGRANATI 23-12-2008 20:46

ik2vov, Bravo Gil, non ci avevo pensato #13

tubastrea 24-12-2008 14:39

ok allora capisco questo:
lo zeospur contiene blande quantità di rame ma queste non hanno capacità di danneggiare significativamente la popolazione di crostacei (anche perchè sennò a lungo andare si accumulerebbe nel tessuto dei cralli e....... :-( )
è possibile che tale scomparsa sia dovuta a mancanza di nutrimento idoneo.

OK però è davvero strano se considero quanto do da mangiare (pappone incluso) e come crescono i coralli.

Gil è una questione di buona volontà e di tempo (almeno se penso di allevarlo in casa). Non ho alcun dubbio che il tuo consiglio sia ottimo.
Grazie :-)

tubastrea 24-12-2008 14:39

ok allora capisco questo:
lo zeospur contiene blande quantità di rame ma queste non hanno capacità di danneggiare significativamente la popolazione di crostacei (anche perchè sennò a lungo andare si accumulerebbe nel tessuto dei cralli e....... :-( )
è possibile che tale scomparsa sia dovuta a mancanza di nutrimento idoneo.

OK però è davvero strano se considero quanto do da mangiare (pappone incluso) e come crescono i coralli.

Gil è una questione di buona volontà e di tempo (almeno se penso di allevarlo in casa). Non ho alcun dubbio che il tuo consiglio sia ottimo.
Grazie :-)

oceanooo 24-12-2008 17:05

Quote:

Originariamente inviata da tubastrea
Gil è una questione di buona volontà e di tempo (almeno se penso di allevarlo in casa). Non ho alcun dubbio che il tuo consiglio sia ottimo.
Grazie :-)

certo il vvo è sicuramente migliore ma se propio non puoi usa quello in boccette io ho avuto discreti risultati con quello kent
#28 -28

oceanooo 24-12-2008 17:05

Quote:

Originariamente inviata da tubastrea
Gil è una questione di buona volontà e di tempo (almeno se penso di allevarlo in casa). Non ho alcun dubbio che il tuo consiglio sia ottimo.
Grazie :-)

certo il vvo è sicuramente migliore ma se propio non puoi usa quello in boccette io ho avuto discreti risultati con quello kent
#28 -28

giacomino 26-12-2008 21:29

Io al posto dello zeospur uso.... il fito! Molto spesso nelle mie culture di fitoplancton ipotizzo che rpossano rimanere piccole tracce di rame ho notato che quando doso fito (ho dosi strambe del tipo stagionali) i coralli rilasciano le zoo... O sono le tracce di rame o le maggiore cristallinità dell'acqua oppure entrambe...

giacomino 26-12-2008 21:29

Io al posto dello zeospur uso.... il fito! Molto spesso nelle mie culture di fitoplancton ipotizzo che rpossano rimanere piccole tracce di rame ho notato che quando doso fito (ho dosi strambe del tipo stagionali) i coralli rilasciano le zoo... O sono le tracce di rame o le maggiore cristallinità dell'acqua oppure entrambe...

tubastrea 27-12-2008 23:56

c'è un reattore di fito testato che funziona in modo semplice ed affidabile?

:-)

tubastrea 27-12-2008 23:56

c'è un reattore di fito testato che funziona in modo semplice ed affidabile?

:-)

ALGRANATI 28-12-2008 00:36

tubastrea, porta spaghetti o qualsiasi contenitore cilindrico ;-)

ALGRANATI 28-12-2008 00:36

tubastrea, porta spaghetti o qualsiasi contenitore cilindrico ;-)

ik2vov 28-12-2008 11:04

tubastrea, luca, questa sera ricordatene che te lo mostro o ti spiego quello di Algranati..... boccione da 18 litri di acqua da distributore d'acqua...... :-D

ik2vov 28-12-2008 11:04

tubastrea, luca, questa sera ricordatene che te lo mostro o ti spiego quello di Algranati..... boccione da 18 litri di acqua da distributore d'acqua...... :-D

ALGRANATI 28-12-2008 11:05

ik2vov, pirla :-) :-))

ALGRANATI 28-12-2008 11:05

ik2vov, pirla :-) :-))

tubastrea 28-12-2008 11:26

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
tubastrea, porta spaghetti o qualsiasi contenitore cilindrico ;-)

...... e un pò di buona volontà e impegno ;-)

Speravo tanto che mi avresti consigliato qualcosa di super automatico dove schiacci il bottone ed esce il fito fresco di giornata :-))

Scherzi a parte, il fito della Aquamedic funziona bene? qualcuno lo conosce?

tubastrea 28-12-2008 11:26

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
tubastrea, porta spaghetti o qualsiasi contenitore cilindrico ;-)

...... e un pò di buona volontà e impegno ;-)

Speravo tanto che mi avresti consigliato qualcosa di super automatico dove schiacci il bottone ed esce il fito fresco di giornata :-))

Scherzi a parte, il fito della Aquamedic funziona bene? qualcuno lo conosce?

ALGRANATI 28-12-2008 13:02

tubastrea, io lo uso da 2 anni....quasi 3 e funziona bene

ALGRANATI 28-12-2008 13:02

tubastrea, io lo uso da 2 anni....quasi 3 e funziona bene

tubastrea 28-12-2008 16:16

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
tubastrea, io lo uso da 2 anni....quasi 3 e funziona bene

allora Gil stasera sarò tutto orecchi.

A più tardi.

Ciao :-))

tubastrea 28-12-2008 16:16

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
tubastrea, io lo uso da 2 anni....quasi 3 e funziona bene

allora Gil stasera sarò tutto orecchi.

A più tardi.

Ciao :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11837 seconds with 13 queries