![]() |
Mai visto!!! Negoziante onesto...acquirente C....no
#07 #07 #07
Non so se a nessuno di voi è mai capitato!!! Oggi mi trovavo a Casinalbo da PFish Ok World. Entro per fare un giro e salutare il titolare ma prima di me un ragazzo, avrà avuto 18-20 anni, con una signora stavano facendo acquisti, probabilmente il regalo di Natale. Dirigono l'attenzione sui discus che sono nelle vasche, prontamente il negoziante, Alessandro, chiede dimensioni della vasca e che tipo di acqua fosse utilizzata, alla risposta: acqua di rubinetto subito, GIUSTAMENTE, viene sconsigliato l'acquisto di questi pesci visto che al ragazzo già precedentemente gli erano morti (ovviamente non acquistati li). Viene spiegato il motivo per cui è meglio lasciarli li, acqua tenera, temperatura ecc e dirottati su altri tipi di pesci, con il chiarimento che comunque l'acqua di rubinetto qui di modena non va bene praticamente nemmeno per i pesci rossi (conducibilità 1250 micro-simens). Il ragazzo sceglie 2 scalari, un paio di coridoras e non ricordo che altro, si dirigono alla cassa a pagare. Un attimo di ragionamento e il ragazzo decide che quel discus deve essere suo e chiede al negoziante di prenderlo.....reggetevi forte, mai visto!!!! Il negoziante dice al ragazzo che il discus non gli può essere venduto per non mandarlo a morte certa con l'affermazione "sono un negoziante ma prima di tutto un appassionato di acquariologia." -05 Penso che chiunque si sentisse dire una cosa simile ammetterebbe la propria ignoranza e se ne andrebbe senza replicare....così non è stato. All'insistere del ragazzo e della signora il negoziante presi retino e contenitore chide al ragazzo la temperatura tenuta in vasca...26°c... ancora una volta il tentativo di dissuadere l'acquisto consigliando di tener in vasca una temperatura di almeno 30° per evitare possibili malattie e indebolimenti del pesce. RISPOSTA: va be, metterò la temperatura a 27 per far star bene sia gli uni che gli altri!!!! -04 -04 Ma si può essere così sc..i e igno...ti Sconcertato e incredulo pesca il discus lo imbusta e lo consegna al cliente in un frigoriferino di quelli portatili da campeggio per evitare sbalzi termici. Vi giuro, sembrava dovesse andare lui al patibolo mentre consegnava il discus a quell'assassino. Poi ci lamentiamo dei negozianti disonesti, ma sono persone come questo che li fanno diventare menefreghisti. Vi giuro che sono rimasto senza parole. Commenti? |
Mai visto!!! Negoziante onesto...acquirente C....no
#07 #07 #07
Non so se a nessuno di voi è mai capitato!!! Oggi mi trovavo a Casinalbo da PFish Ok World. Entro per fare un giro e salutare il titolare ma prima di me un ragazzo, avrà avuto 18-20 anni, con una signora stavano facendo acquisti, probabilmente il regalo di Natale. Dirigono l'attenzione sui discus che sono nelle vasche, prontamente il negoziante, Alessandro, chiede dimensioni della vasca e che tipo di acqua fosse utilizzata, alla risposta: acqua di rubinetto subito, GIUSTAMENTE, viene sconsigliato l'acquisto di questi pesci visto che al ragazzo già precedentemente gli erano morti (ovviamente non acquistati li). Viene spiegato il motivo per cui è meglio lasciarli li, acqua tenera, temperatura ecc e dirottati su altri tipi di pesci, con il chiarimento che comunque l'acqua di rubinetto qui di modena non va bene praticamente nemmeno per i pesci rossi (conducibilità 1250 micro-simens). Il ragazzo sceglie 2 scalari, un paio di coridoras e non ricordo che altro, si dirigono alla cassa a pagare. Un attimo di ragionamento e il ragazzo decide che quel discus deve essere suo e chiede al negoziante di prenderlo.....reggetevi forte, mai visto!!!! Il negoziante dice al ragazzo che il discus non gli può essere venduto per non mandarlo a morte certa con l'affermazione "sono un negoziante ma prima di tutto un appassionato di acquariologia." -05 Penso che chiunque si sentisse dire una cosa simile ammetterebbe la propria ignoranza e se ne andrebbe senza replicare....così non è stato. All'insistere del ragazzo e della signora il negoziante presi retino e contenitore chide al ragazzo la temperatura tenuta in vasca...26°c... ancora una volta il tentativo di dissuadere l'acquisto consigliando di tener in vasca una temperatura di almeno 30° per evitare possibili malattie e indebolimenti del pesce. RISPOSTA: va be, metterò la temperatura a 27 per far star bene sia gli uni che gli altri!!!! -04 -04 Ma si può essere così sc..i e igno...ti Sconcertato e incredulo pesca il discus lo imbusta e lo consegna al cliente in un frigoriferino di quelli portatili da campeggio per evitare sbalzi termici. Vi giuro, sembrava dovesse andare lui al patibolo mentre consegnava il discus a quell'assassino. Poi ci lamentiamo dei negozianti disonesti, ma sono persone come questo che li fanno diventare menefreghisti. Vi giuro che sono rimasto senza parole. Commenti? |
....e che vuoi commentare.... #07
|
....e che vuoi commentare.... #07
|
Ma non ho parole... -05
|
Ma non ho parole... -05
|
povero discus ma anche gli altri pesci...
ma poi scusate non sono tanto aggionrato sul prezzo dei discus, ma quanto costano? |
povero discus ma anche gli altri pesci...
ma poi scusate non sono tanto aggionrato sul prezzo dei discus, ma quanto costano? |
Quote:
|
Quote:
|
Sarà che sono un pò "roverso" ma se fossi stato il negoziante:
1) Il discus proprio non glie lo davo! 2) Avrei consigliato alla presunta mamma... di prendere per il piccolo un bel trenino elettrico! |
Sarà che sono un pò "roverso" ma se fossi stato il negoziante:
1) Il discus proprio non glie lo davo! 2) Avrei consigliato alla presunta mamma... di prendere per il piccolo un bel trenino elettrico! |
Quote:
io quoto zaffiro, però penso che purtroppo negozianti seri campano anche di questa gente che compra in qusto modo, diciamo la verità... ma un acquario ben tenuto ecc un pesce può anche morire di vecchiaia, mentre questi fanno girare l economia... la cosa brutta è che accade sulla vita di poveri pesci che di certo non sono giocattoli. |
Quote:
io quoto zaffiro, però penso che purtroppo negozianti seri campano anche di questa gente che compra in qusto modo, diciamo la verità... ma un acquario ben tenuto ecc un pesce può anche morire di vecchiaia, mentre questi fanno girare l economia... la cosa brutta è che accade sulla vita di poveri pesci che di certo non sono giocattoli. |
forse perchè non abbaiano, non riportano un bastone o non cacano nel salone vengono ingiustamente declassati a sopramobile.....che problema c'è...se uno muore con pochi euro se ne compra uno "nuovo".... #07
|
forse perchè non abbaiano, non riportano un bastone o non cacano nel salone vengono ingiustamente declassati a sopramobile.....che problema c'è...se uno muore con pochi euro se ne compra uno "nuovo".... #07
|
Mi fa molto piacere vedere che c'è gente come voi, che considera importante anche la vita dei poveri pesciolini.
Per rispondere a beto6, li a casinalbo i discus più piccoli, circa 4-5 cm vengono venduti a 23 euro, quelli da 6 circa 28,00. Comunque non è il prezzo che conta, perchè dietro al prezzo, alto o basso che sia bisogna ricordare che c'è una vita, che ha percorso un sacco di strada, cambiato un sacco di sacchetti per arrivare fino al negozio...finire poi in una vasca mal tenuta e morire dopo tre mesi di agonia è proprio una brutta fine!!!! Sono felice di far parte di questo forum da molti anni, perchè c'è gente che la pensa come me e che ha rispetto. Grazie a tutti. #25 |
Mi fa molto piacere vedere che c'è gente come voi, che considera importante anche la vita dei poveri pesciolini.
Per rispondere a beto6, li a casinalbo i discus più piccoli, circa 4-5 cm vengono venduti a 23 euro, quelli da 6 circa 28,00. Comunque non è il prezzo che conta, perchè dietro al prezzo, alto o basso che sia bisogna ricordare che c'è una vita, che ha percorso un sacco di strada, cambiato un sacco di sacchetti per arrivare fino al negozio...finire poi in una vasca mal tenuta e morire dopo tre mesi di agonia è proprio una brutta fine!!!! Sono felice di far parte di questo forum da molti anni, perchè c'è gente che la pensa come me e che ha rispetto. Grazie a tutti. #25 |
Quote:
E poi ok i negozianti campano anche di quello ma anche chi ha pesci che vivono da anni va comunque al negozio.. se non per comprare pesci per prendere il resto, pastiglie fertilizzanti, mangimi, biocondizionatori, lane di perlon.. insomma io se mi trovo bene in un posto ci torno volentieri! |
Quote:
E poi ok i negozianti campano anche di quello ma anche chi ha pesci che vivono da anni va comunque al negozio.. se non per comprare pesci per prendere il resto, pastiglie fertilizzanti, mangimi, biocondizionatori, lane di perlon.. insomma io se mi trovo bene in un posto ci torno volentieri! |
ce ne fossero di piu di negozianti cosi... comunque vi assicuro che ci sono negozianti peggiori di quelli italiani, qui in thailandia la maggior parte dei negozianti sono coltivatori di riso... (senza offesa...) della serie qualsiasi cosa ti piace va bene per la vasca che hai!!! ho visto vendere dei pesci gatto gatto elettrici di oltre 15 cm ad un acquirente che avva una vasca da 45 lit, il negoziante risponde va benissimo e anche troppo...
vi assicuro che l italia non e una delle peggiori se parliamo di negozianti di articoli di acquariofilia... |
ce ne fossero di piu di negozianti cosi... comunque vi assicuro che ci sono negozianti peggiori di quelli italiani, qui in thailandia la maggior parte dei negozianti sono coltivatori di riso... (senza offesa...) della serie qualsiasi cosa ti piace va bene per la vasca che hai!!! ho visto vendere dei pesci gatto gatto elettrici di oltre 15 cm ad un acquirente che avva una vasca da 45 lit, il negoziante risponde va benissimo e anche troppo...
vi assicuro che l italia non e una delle peggiori se parliamo di negozianti di articoli di acquariofilia... |
La comicità nasce dal dramma, ecco una chicca:
Ero nel negozio in cui prendo solitamente i pesci ed una signora acquista una piccola vaschettina in plastica, poi si dirige verso le vasche dei pesci e chiede all'addetta se può inserirci dei neon? Ovviamente, la risposta è stata categorica: NO! e per dare supporto alla negazione, la ragazza ha specificato che quelli erano pesci tropicali e che serviva come minimo l'acqua "calda". Alchè la signora, con un gesto di di stizza, rispose: Io ce l'ho l'acqua calda! Ho il boiler a casa! (non sapevo se ridere o piangere) |
La comicità nasce dal dramma, ecco una chicca:
Ero nel negozio in cui prendo solitamente i pesci ed una signora acquista una piccola vaschettina in plastica, poi si dirige verso le vasche dei pesci e chiede all'addetta se può inserirci dei neon? Ovviamente, la risposta è stata categorica: NO! e per dare supporto alla negazione, la ragazza ha specificato che quelli erano pesci tropicali e che serviva come minimo l'acqua "calda". Alchè la signora, con un gesto di di stizza, rispose: Io ce l'ho l'acqua calda! Ho il boiler a casa! (non sapevo se ridere o piangere) |
Callichthyidae, se avessi evitato di fare riferimenti espliciti a nomi e marchi avrei lasciato aperto, ma da regolamento chiudo per evitare polemiche e strumentalizzazioni................... ;-) ;-) ;-)
|
Callichthyidae, se avessi evitato di fare riferimenti espliciti a nomi e marchi avrei lasciato aperto, ma da regolamento chiudo per evitare polemiche e strumentalizzazioni................... ;-) ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl