![]() |
nuovissimo acquario da allestire....help me
salve a tutti,
il mio nuovo acquario è stato fatto fare da un vetraio su misura assieme al mobile.. le dimensioni sono 130x60x40 con filtro interno da circa 250l vetri 11mm.. le luci fino adesso ne ho 4 lampade t8 da 36w ognuna 1 gialla 2 glo e (1 azzurra xkè me l'hanno regalata).. volevo ricreare un ambientazione olandese cn tante piante.. x questo ho tanti dubbi sicuramente x il terreno e per il rapporto w/l di cui so molto poco.. poi le piante da inserire e tanto altro.. ringrazio in anticipo ki avrà tempo x consigliarmi |
nuovissimo acquario da allestire....help me
salve a tutti,
il mio nuovo acquario è stato fatto fare da un vetraio su misura assieme al mobile.. le dimensioni sono 130x60x40 con filtro interno da circa 250l vetri 11mm.. le luci fino adesso ne ho 4 lampade t8 da 36w ognuna 1 gialla 2 glo e (1 azzurra xkè me l'hanno regalata).. volevo ricreare un ambientazione olandese cn tante piante.. x questo ho tanti dubbi sicuramente x il terreno e per il rapporto w/l di cui so molto poco.. poi le piante da inserire e tanto altro.. ringrazio in anticipo ki avrà tempo x consigliarmi |
E' impossibile rispondere brevemente alla tua domanda.
Prova a dare una lettura alle guide del portale in modo da avere un primo orientamento di massima e poi chiedi per domande più mirate. |
E' impossibile rispondere brevemente alla tua domanda.
Prova a dare una lettura alle guide del portale in modo da avere un primo orientamento di massima e poi chiedi per domande più mirate. |
per prima cosa ti consiglio di dare un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
secondo: in effetti per realizzare un olandese il rapporto w/l che hai in acquario è un pò bassino (hai 0.5 w/l secondo i dati che ci hai fornito) ti conviene trovare un modo per incrementare un pò il parco luci.. cmq volendo creare un olandese ti consiglio anche di dare un'occhiata alla sezione piante e leggere le guide riguardanti i vari protocolli di gestione e fertilizzazione. Ciao! |
per prima cosa ti consiglio di dare un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
secondo: in effetti per realizzare un olandese il rapporto w/l che hai in acquario è un pò bassino (hai 0.5 w/l secondo i dati che ci hai fornito) ti conviene trovare un modo per incrementare un pò il parco luci.. cmq volendo creare un olandese ti consiglio anche di dare un'occhiata alla sezione piante e leggere le guide riguardanti i vari protocolli di gestione e fertilizzazione. Ciao! |
....ho appena allestito anche io...quello che ti consiglio vivamente è informarti leggere leggere leggere di tutto e farti un'idea di quello che vuoi fare!vai nella sezione guide sono ottime :-)
|
....ho appena allestito anche io...quello che ti consiglio vivamente è informarti leggere leggere leggere di tutto e farti un'idea di quello che vuoi fare!vai nella sezione guide sono ottime :-)
|
Prima di tutto, finchè è vuoto, mettici lo sfondo sul vetro posteriore. (consiglio nero)
|
Prima di tutto, finchè è vuoto, mettici lo sfondo sul vetro posteriore. (consiglio nero)
|
Zaffiro_xx, non mi è chiara l'urgenza di mettere lo sfondo, forse perchè con la vasca contro il muro sarebbe meno agevole?
Da questo scaturisce però un buon consiglio, il tenere la vasca non troppo addossata al muro. In futuro potrebbe presentarsi la necessità, oltre che mettere comodamente lo sfondo, di pulire esternamente il vetro posteriore (eventuali colature di acqua potrebbero lasciare segni calcarei) e/o far passare tubi inizialmente non previsti. |
Zaffiro_xx, non mi è chiara l'urgenza di mettere lo sfondo, forse perchè con la vasca contro il muro sarebbe meno agevole?
Da questo scaturisce però un buon consiglio, il tenere la vasca non troppo addossata al muro. In futuro potrebbe presentarsi la necessità, oltre che mettere comodamente lo sfondo, di pulire esternamente il vetro posteriore (eventuali colature di acqua potrebbero lasciare segni calcarei) e/o far passare tubi inizialmente non previsti. |
Quote:
Per applicare uno sfondo adesivo o una pelliccola attaccata con acqua e sapone... per forza serve avere molto spazio.... parlo per esperienza. |
Quote:
Per applicare uno sfondo adesivo o una pelliccola attaccata con acqua e sapone... per forza serve avere molto spazio.... parlo per esperienza. |
Con l'acquario vuoto... lo puoi mettere disteso a terra e metterci uno sfondo fatto a regola d'arte e comunque, come ha detto Federico, meglio lasciare lo spazio sufficiente per poter comunque accedere al retro.
|
Con l'acquario vuoto... lo puoi mettere disteso a terra e metterci uno sfondo fatto a regola d'arte e comunque, come ha detto Federico, meglio lasciare lo spazio sufficiente per poter comunque accedere al retro.
|
Zaffiro_xx, gli è che io mi sono sempre accontentato di cartoncino o carta da disegno neri. Certo però che se si ha una vasca che, quando si apre il coperchio, fa colare la condensa sull'esterno del vetro...... ;-)
|
Zaffiro_xx, gli è che io mi sono sempre accontentato di cartoncino o carta da disegno neri. Certo però che se si ha una vasca che, quando si apre il coperchio, fa colare la condensa sull'esterno del vetro...... ;-)
|
Federico Sibona, te morsico un orecchio! -04 -04 -04 -04
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Federico Sibona, te morsico un orecchio! -04 -04 -04 -04
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Quoto Zaffiro-xx,
Non fare come ho fatto io il mese scorso, #07 Ho messo il fondo fertilizzato + ghiaglietto 20 kg ( l'acquario è un lido 120), ho comprato uno sfondo bellissimo in polistirolo ( con €12-€15 te la cavi) e ho cercato di incollarlo internamente con il silicone #06 un macello!!! Ho dovuto togliere tutto il fondo ( dividendo il fondo fertile dalla sabbia) ci ho impiegato 2 ore ( e non dico per dire), poi ho dovuto togliere i residui del silicone rimasti sul vetro dopo il tentativo fallito, altre 3 ore e una tonnelata di pazienza #77 . Alla fine la vasca vuota l'ho sdraiata e ho incollato tutto per bene. Il risultato lo vedi nel mio profilo. Ora lo sfondo non ti sembra importante ma, fidati una bella vasca perde molto in naturalezza se dietro vedi il muro di casa. Ciao ;-) |
Quoto Zaffiro-xx,
Non fare come ho fatto io il mese scorso, #07 Ho messo il fondo fertilizzato + ghiaglietto 20 kg ( l'acquario è un lido 120), ho comprato uno sfondo bellissimo in polistirolo ( con €12-€15 te la cavi) e ho cercato di incollarlo internamente con il silicone #06 un macello!!! Ho dovuto togliere tutto il fondo ( dividendo il fondo fertile dalla sabbia) ci ho impiegato 2 ore ( e non dico per dire), poi ho dovuto togliere i residui del silicone rimasti sul vetro dopo il tentativo fallito, altre 3 ore e una tonnelata di pazienza #77 . Alla fine la vasca vuota l'ho sdraiata e ho incollato tutto per bene. Il risultato lo vedi nel mio profilo. Ora lo sfondo non ti sembra importante ma, fidati una bella vasca perde molto in naturalezza se dietro vedi il muro di casa. Ciao ;-) |
ciao ragazzi, :-)) anche io volevo uno sfondo come quello di Lorenzo 75..e sò anche che lo devo mettere quando è vuoto..xrò è anche vero, dato che la mia intenzione è quella di allestire un olandese, lo sfondo del muro si sarebbe ben adattato alla vegetazione. #36# cmq se volessi inserire uno sfondo di certo nn mi metterei a spostare l'acquario xkè troppo pesante..
|
ciao ragazzi, :-)) anche io volevo uno sfondo come quello di Lorenzo 75..e sò anche che lo devo mettere quando è vuoto..xrò è anche vero, dato che la mia intenzione è quella di allestire un olandese, lo sfondo del muro si sarebbe ben adattato alla vegetazione. #36# cmq se volessi inserire uno sfondo di certo nn mi metterei a spostare l'acquario xkè troppo pesante..
|
Specialmente se fai un "olandese", il bianco del muro è un pugno in un occhio, molto meglio una pellicola nera sul retro o quantomeno, uno sfondo scuro.
Fidati ;-) :-) |
Specialmente se fai un "olandese", il bianco del muro è un pugno in un occhio, molto meglio una pellicola nera sul retro o quantomeno, uno sfondo scuro.
Fidati ;-) :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl