AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   sabbia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151914)

Eggos87 20-12-2008 13:07

sabbia
 
ciao a tutti volevo sapere quale e il motivo per cui non bisogna inserire la sabbia per i primi 6 mesi almeno cosa puo succedere altrimenti se viene inserita prima? :-))

Eggos87 20-12-2008 13:07

sabbia
 
ciao a tutti volevo sapere quale e il motivo per cui non bisogna inserire la sabbia per i primi 6 mesi almeno cosa puo succedere altrimenti se viene inserita prima? :-))

Robbax 20-12-2008 13:10

le rocce continueranno a buttar sedimenti e con la sabbia viene difficile aspirarli ;-)

Robbax 20-12-2008 13:10

le rocce continueranno a buttar sedimenti e con la sabbia viene difficile aspirarli ;-)

Eggos87 20-12-2008 13:16

e se si tiene continuamente pulita in teoria non e un problema

Eggos87 20-12-2008 13:16

e se si tiene continuamente pulita in teoria non e un problema

chicoo74 20-12-2008 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Eggos87
e se si tiene continuamente pulita in teoria non e un problema

E COME FAI???? io la mattina mi ritrovo un mucchio di quella poltiglia blaaaa con la sabbia non saprei come aspirare solo il sedimento.

quando vedrai sul fondo solo la cacchetta di qualche riccio o paguro a quel punto metterai la sabbia

chicoo74 20-12-2008 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Eggos87
e se si tiene continuamente pulita in teoria non e un problema

E COME FAI???? io la mattina mi ritrovo un mucchio di quella poltiglia blaaaa con la sabbia non saprei come aspirare solo il sedimento.

quando vedrai sul fondo solo la cacchetta di qualche riccio o paguro a quel punto metterai la sabbia

Eggos87 20-12-2008 13:55

no io non ho cosi tanto sedimento anzi in un attimo e aspirato ;-) :-)

haaaa forse perche le mie rocce sono state prese da altri acquari e quindi gia spurgate #22

Eggos87 20-12-2008 13:55

no io non ho cosi tanto sedimento anzi in un attimo e aspirato ;-) :-)

haaaa forse perche le mie rocce sono state prese da altri acquari e quindi gia spurgate #22

maurofire 20-12-2008 14:29

Esatto roccie già spurgate, per la sabbia io aspetterei ancora un pò.

maurofire 20-12-2008 14:29

Esatto roccie già spurgate, per la sabbia io aspetterei ancora un pò.

chicoo74 20-12-2008 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Eggos87
no io non ho cosi tanto sedimento anzi in un attimo e aspirato ;-) :-)

haaaa forse perche le mie rocce sono state prese da altri acquari e quindi gia spurgate #22


si anke io non ho i quintali,, ma è quel pò tutti i giorni che in presenza della sabbia .......

chicoo74 20-12-2008 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Eggos87
no io non ho cosi tanto sedimento anzi in un attimo e aspirato ;-) :-)

haaaa forse perche le mie rocce sono state prese da altri acquari e quindi gia spurgate #22


si anke io non ho i quintali,, ma è quel pò tutti i giorni che in presenza della sabbia .......

PESCATORE 20-12-2008 16:02

aspetta a metterla......almeno che tu non voglia fare 1 dsb

PESCATORE 20-12-2008 16:02

aspetta a metterla......almeno che tu non voglia fare 1 dsb

AlbertoBilotta 20-12-2008 16:28

parere spassionato...non mettere mai la sabbia...ti creerà solo problemi.....al massimo tra un'annetto una leggera spolverata di sugar size

AlbertoBilotta 20-12-2008 16:28

parere spassionato...non mettere mai la sabbia...ti creerà solo problemi.....al massimo tra un'annetto una leggera spolverata di sugar size

Eggos87 20-12-2008 19:35

e che acquario senza sabbia mi sa di innaturale

Eggos87 20-12-2008 19:35

e che acquario senza sabbia mi sa di innaturale

andrea81ac 20-12-2008 19:43

AlbertoBilotta, se hai una buona gestione e tecnica non hai problemi!!!!!
Quote:

e che acquario senza sabbia mi sa di innaturale
quotone con la sabbia un'altra storia!

andrea81ac 20-12-2008 19:43

AlbertoBilotta, se hai una buona gestione e tecnica non hai problemi!!!!!
Quote:

e che acquario senza sabbia mi sa di innaturale
quotone con la sabbia un'altra storia!

AlbertoBilotta 21-12-2008 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Eggos87
e che acquario senza sabbia mi sa di innaturale

le rocce e gli invertebrati di un reef sono talmente numerosi e belli che l'occhio non si sofferma proprio sulla mancanza di sabbia.......
parli di innaturalezza?
vedrai poi come sarà innaturale l'acquario con potenziali cianobatteri.....inevitabilmente il fondo crea zone anossiche e nel tempo accumulo di sedimenti organici che rendono po4 e no3 difficilmente gestibili.....io non rischierei poi fai tu

AlbertoBilotta 21-12-2008 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Eggos87
e che acquario senza sabbia mi sa di innaturale

le rocce e gli invertebrati di un reef sono talmente numerosi e belli che l'occhio non si sofferma proprio sulla mancanza di sabbia.......
parli di innaturalezza?
vedrai poi come sarà innaturale l'acquario con potenziali cianobatteri.....inevitabilmente il fondo crea zone anossiche e nel tempo accumulo di sedimenti organici che rendono po4 e no3 difficilmente gestibili.....io non rischierei poi fai tu

Perry 21-12-2008 16:25

si vede che siamo in tanti ad avere un culo spropositato, se riusciamo a mantenere vasche con sabbia senza ciano ecc ecc ;-)

Va inserita a tempo debito, nella giusta quantità.. bisogna tener conto che nella gestione bisogna avere un po' più di attenzione..stop. Il resto sono leggende metropolitane, riportate per sentito dire e basta

Perry 21-12-2008 16:25

si vede che siamo in tanti ad avere un culo spropositato, se riusciamo a mantenere vasche con sabbia senza ciano ecc ecc ;-)

Va inserita a tempo debito, nella giusta quantità.. bisogna tener conto che nella gestione bisogna avere un po' più di attenzione..stop. Il resto sono leggende metropolitane, riportate per sentito dire e basta

andrea81ac 21-12-2008 17:20

Perry, questa e' bibbia! :-))

andrea81ac 21-12-2008 17:20

Perry, questa e' bibbia! :-))

AlbertoBilotta 21-12-2008 20:25

allora ragazzi....mi spiegate una cosa?
ma siamo su un forum dove ognuno puo tranquillamente e con rispetto del parere altrui dire la sua, oppure siamo in Metropolitana?
Premetto che il mio modestissimo acquario ha sabbia (aragonite) e che personalmente non parlo per sentito dire ma esclusivamente per esperienza personale e diretta.
Sicuramente è possibile gestire con sabbia un marino ma credo sia innegabile che la sabbia tende comunque a raccogliere nel tempo sedimenti....non a caso quando in vasca si verifica uno squilibrio il primo posto dove si individuano eventuali ciano o diatomee è proprio la sabbia....io dico semplicemente che se dovessi ripartire con il marino eviterei la sabbia...basta...un semplice e modestissimo parere....su un forum lo si puo dare...no?

AlbertoBilotta 21-12-2008 20:25

allora ragazzi....mi spiegate una cosa?
ma siamo su un forum dove ognuno puo tranquillamente e con rispetto del parere altrui dire la sua, oppure siamo in Metropolitana?
Premetto che il mio modestissimo acquario ha sabbia (aragonite) e che personalmente non parlo per sentito dire ma esclusivamente per esperienza personale e diretta.
Sicuramente è possibile gestire con sabbia un marino ma credo sia innegabile che la sabbia tende comunque a raccogliere nel tempo sedimenti....non a caso quando in vasca si verifica uno squilibrio il primo posto dove si individuano eventuali ciano o diatomee è proprio la sabbia....io dico semplicemente che se dovessi ripartire con il marino eviterei la sabbia...basta...un semplice e modestissimo parere....su un forum lo si puo dare...no?

Robbax 21-12-2008 20:34

AlbertoBilotta, nessuno voleva dire si deve mettere assolutamente o che non si deve mettere perforza...
si sta dicendo che con molte piu attenzioni e a tempo debito la si PUO' mettere...lo dico anche io che sono contro la sabbia ;-)

Robbax 21-12-2008 20:34

AlbertoBilotta, nessuno voleva dire si deve mettere assolutamente o che non si deve mettere perforza...
si sta dicendo che con molte piu attenzioni e a tempo debito la si PUO' mettere...lo dico anche io che sono contro la sabbia ;-)

Perry 21-12-2008 21:33

AlbertoBilotta,
allora.. viso che siamo in metropolitana..
le zone anossiche ecc si formano in dsb, non in 1/2 cm di sabbia.
I sedimenti, se gestito bene, non li hai.
Ciano e diatomee sulla sabbia, vedasi sopra

Non è che devi per forza avere ragione, e se non te la si dà ti offendi..
TU non ripartiresti con la sabbia, ok, chi dice niente..

Quote:

.inevitabilmente il fondo crea zone anossiche e nel tempo accumulo di sedimenti organici che rendono po4 e no3 difficilmente gestibili.
Però, allora non dire questo..dì che TU hai avuto questi problemi..e non fare polemiche inutili con esempi assurdi e fuori luogo (vedasi metropolitana..che cavolo c'etnra! #07 )

Se puoi vuoi aver ragione, ci vuole un secondo a dartela

Perry 21-12-2008 21:33

AlbertoBilotta,
allora.. viso che siamo in metropolitana..
le zone anossiche ecc si formano in dsb, non in 1/2 cm di sabbia.
I sedimenti, se gestito bene, non li hai.
Ciano e diatomee sulla sabbia, vedasi sopra

Non è che devi per forza avere ragione, e se non te la si dà ti offendi..
TU non ripartiresti con la sabbia, ok, chi dice niente..

Quote:

.inevitabilmente il fondo crea zone anossiche e nel tempo accumulo di sedimenti organici che rendono po4 e no3 difficilmente gestibili.
Però, allora non dire questo..dì che TU hai avuto questi problemi..e non fare polemiche inutili con esempi assurdi e fuori luogo (vedasi metropolitana..che cavolo c'etnra! #07 )

Se puoi vuoi aver ragione, ci vuole un secondo a dartela

andrea81ac 21-12-2008 21:54

ce' anche da dire che un dsb fatto bene quelle sostanze le smaltisce.
percio' secondo me se ci sono problemi si e' sbagliato qualcosa ad esempio una quantita'di sabbia inferiore a un dsb e maggiore di una spolverata in pratica una via di mezzo :-))

andrea81ac 21-12-2008 21:54

ce' anche da dire che un dsb fatto bene quelle sostanze le smaltisce.
percio' secondo me se ci sono problemi si e' sbagliato qualcosa ad esempio una quantita'di sabbia inferiore a un dsb e maggiore di una spolverata in pratica una via di mezzo :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11106 seconds with 13 queries