AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   info su magnesio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151762)

preve84 18-12-2008 22:06

info su magnesio
 
martedi ho testato il magnesio (elos) e l'ho trovato basso (stranamente!) 1200.
ho integrato i soliti 10ml (abbondanti) di Tech M.
oggi ritesto il valore e... 1000mg/l -05 -05 -05

mai avuto un valore così basso! e sopratutto un consumo del genere!

ma il magnesio lo integrate tutti i giorni?
io lo facevo una volta la settimana, ma quanto vedo non basta più....

altra cosa... il magnesio per gli SPS a cosa serve di preciso? cioè, un valore basso cosa causa?

ciao ;-)

preve84 18-12-2008 22:06

info su magnesio
 
martedi ho testato il magnesio (elos) e l'ho trovato basso (stranamente!) 1200.
ho integrato i soliti 10ml (abbondanti) di Tech M.
oggi ritesto il valore e... 1000mg/l -05 -05 -05

mai avuto un valore così basso! e sopratutto un consumo del genere!

ma il magnesio lo integrate tutti i giorni?
io lo facevo una volta la settimana, ma quanto vedo non basta più....

altra cosa... il magnesio per gli SPS a cosa serve di preciso? cioè, un valore basso cosa causa?

ciao ;-)

zack78 18-12-2008 22:43

preve84, per mia esperienza il magnesio è una delle cose più difficili da integrare...ne ho provate di tutte...
addirittura il kent tech M sembra acqua blanda..
misura densità invece rispetto al calcio dovrebbe essere in rapporto 1 a 3
Quote:

altra cosa... il magnesio per gli SPS a cosa serve di preciso? cioè, un valore basso cosa causa?
per questo aspettiamo gli esperti..

zack78 18-12-2008 22:43

preve84, per mia esperienza il magnesio è una delle cose più difficili da integrare...ne ho provate di tutte...
addirittura il kent tech M sembra acqua blanda..
misura densità invece rispetto al calcio dovrebbe essere in rapporto 1 a 3
Quote:

altra cosa... il magnesio per gli SPS a cosa serve di preciso? cioè, un valore basso cosa causa?
per questo aspettiamo gli esperti..

dibifrank 18-12-2008 23:00

pure io ho problemi nel reintegrare il mg adesso ho preso il buffer della tropic e vediamo!!!!!!!

dibifrank 18-12-2008 23:00

pure io ho problemi nel reintegrare il mg adesso ho preso il buffer della tropic e vediamo!!!!!!!

Ink 18-12-2008 23:20

preve84, impossibile che si sia abbassato così rapidamente... a meno di averlo fatto precipitare... ma per me non quadra, rifai il test o cambialo del tutto...

Io uso XAqua, costoso ma funziona e soprattutto dura... tieni presente che mi si abbasserà di 100mg/l in due-tre settimane... Altrimenti basta farselo in farmacia (la ricetta la trovi in un topic importante in questa sezione), solo che alcune fanno storie perchè vogliono la ricetta veterinaria...

Ink 18-12-2008 23:20

preve84, impossibile che si sia abbassato così rapidamente... a meno di averlo fatto precipitare... ma per me non quadra, rifai il test o cambialo del tutto...

Io uso XAqua, costoso ma funziona e soprattutto dura... tieni presente che mi si abbasserà di 100mg/l in due-tre settimane... Altrimenti basta farselo in farmacia (la ricetta la trovi in un topic importante in questa sezione), solo che alcune fanno storie perchè vogliono la ricetta veterinaria...

zack78 19-12-2008 00:12

Ink, di xaqua usi il barattolino con tipo dei cristalli da sciogliere?
io li ho provati e per quanto ne mettessi non andava su..io ho provato con scarso successo:
Kent tech M #07

Oceanlife (loro hanno il programma di calcolo con le dosi e va bene se devi integrare nell'ordine di decine di mg/l ma sulle centinaia le dosi sono massicce e da somministrare lentamente) #24

Ricette Fai Da TE (anche qui scarso successo) #07

Xaqua (cristalli) come gli altri #07

non sono un chimico e soprattutto non vorrei dire ca...te ma il magnesio fatica molto a legare all'acqua....

preve84, comunque prova a rifare il test..mi sembra molto drastico il consumo..
il test ELOS è già quello nuovo?

zack78 19-12-2008 00:12

Ink, di xaqua usi il barattolino con tipo dei cristalli da sciogliere?
io li ho provati e per quanto ne mettessi non andava su..io ho provato con scarso successo:
Kent tech M #07

Oceanlife (loro hanno il programma di calcolo con le dosi e va bene se devi integrare nell'ordine di decine di mg/l ma sulle centinaia le dosi sono massicce e da somministrare lentamente) #24

Ricette Fai Da TE (anche qui scarso successo) #07

Xaqua (cristalli) come gli altri #07

non sono un chimico e soprattutto non vorrei dire ca...te ma il magnesio fatica molto a legare all'acqua....

preve84, comunque prova a rifare il test..mi sembra molto drastico il consumo..
il test ELOS è già quello nuovo?

acqua1 19-12-2008 00:21

Quote:

il magnesio per gli SPS a cosa serve di preciso? cioè, un valore basso cosa causa?
struttura fragile...rami che si spezzano facilmente....

acqua1 19-12-2008 00:21

Quote:

il magnesio per gli SPS a cosa serve di preciso? cioè, un valore basso cosa causa?
struttura fragile...rami che si spezzano facilmente....

SJoplin 19-12-2008 01:32

Quote:

Originariamente inviata da Ink
. Altrimenti basta farselo in farmacia (la ricetta la trovi in un topic importante in questa sezione), solo che alcune fanno storie perchè vogliono la ricetta veterinaria...

ho sollevato un dubbio sul post delle ricette faidate proprio relativamente al magnesio. però nessuno m'ha calcolato #23
nel dubbio resto sui commerciali. tropic, per la precisione

SJoplin 19-12-2008 01:32

Quote:

Originariamente inviata da Ink
. Altrimenti basta farselo in farmacia (la ricetta la trovi in un topic importante in questa sezione), solo che alcune fanno storie perchè vogliono la ricetta veterinaria...

ho sollevato un dubbio sul post delle ricette faidate proprio relativamente al magnesio. però nessuno m'ha calcolato #23
nel dubbio resto sui commerciali. tropic, per la precisione

Ink 19-12-2008 11:36

Ma guardate, io con xaqua, mi trovo bene, il problema è che ce ne va effettivamente una caterva per avere effetto, ma è come da dosi consigliate... niente di meno... quindi costa decisamente parecchio, ma mi sembra come gli altri prodotti, a parità di contenuto effettivo di Mg.

Per la sua funzione, serve tra l'altro a tenere in soluzione Ca e carbonati, perciò se basso, ti ritovi con Kh e Ca che non stanno su... poi sostituisce in parte il Ca, venendo calcificato nello scheletro del corallo...

sjoplin, scusa, ma io mi sono perso il tuo intervento...

Ink 19-12-2008 11:36

Ma guardate, io con xaqua, mi trovo bene, il problema è che ce ne va effettivamente una caterva per avere effetto, ma è come da dosi consigliate... niente di meno... quindi costa decisamente parecchio, ma mi sembra come gli altri prodotti, a parità di contenuto effettivo di Mg.

Per la sua funzione, serve tra l'altro a tenere in soluzione Ca e carbonati, perciò se basso, ti ritovi con Kh e Ca che non stanno su... poi sostituisce in parte il Ca, venendo calcificato nello scheletro del corallo...

sjoplin, scusa, ma io mi sono perso il tuo intervento...

SJoplin 19-12-2008 19:38

Ink, il punto è che quella ricetta del magnesio gira da anni e sembra che nessuno si sia mai chiesto se la proporzione che indicano tra magnesio cloruro e solfato sia riferita all'anidro o all'eptaidrato. e un pochetto di differenza c'è, eh? ;-)

SJoplin 19-12-2008 19:38

Ink, il punto è che quella ricetta del magnesio gira da anni e sembra che nessuno si sia mai chiesto se la proporzione che indicano tra magnesio cloruro e solfato sia riferita all'anidro o all'eptaidrato. e un pochetto di differenza c'è, eh? ;-)

zack78 19-12-2008 20:29

Quote:

all'anidro o all'eptaidrato
#23 #23 #24 #24
io non sono un chimico..sarebbe? sempre che non sia troppo lunga.. :-))
comunque anche quella ricetta come tu sai sandro l'ho provata e non ho avuto i risultati sperati..a parte l'attesa dal farmacista..

zack78 19-12-2008 20:29

Quote:

all'anidro o all'eptaidrato
#23 #23 #24 #24
io non sono un chimico..sarebbe? sempre che non sia troppo lunga.. :-))
comunque anche quella ricetta come tu sai sandro l'ho provata e non ho avuto i risultati sperati..a parte l'attesa dal farmacista..

SJoplin 19-12-2008 20:40

zack78, hanno differenti forme di idratazione e quindi un peso molecolare diverso (uno è circa il doppio dell'altro). quindi si tratterebbe di capire se quel rapporto 10:1 tra cloruro e solfato è riferito all'anidro (in pratica senza acqua) o all'eptaidrato (7 molecole d'acqua), se poi alla fine "non fa" non lo so.. però la differenza c'è :-))

SJoplin 19-12-2008 20:40

zack78, hanno differenti forme di idratazione e quindi un peso molecolare diverso (uno è circa il doppio dell'altro). quindi si tratterebbe di capire se quel rapporto 10:1 tra cloruro e solfato è riferito all'anidro (in pratica senza acqua) o all'eptaidrato (7 molecole d'acqua), se poi alla fine "non fa" non lo so.. però la differenza c'è :-))

zack78 19-12-2008 21:04

sjoplin, ma quanta ne sai!!! #25 #25
O.T. adesso ti garba di più la firma? mi raccomando basta gufate...poi ti dirò domenica.. :-( -28d# #23

zack78 19-12-2008 21:04

sjoplin, ma quanta ne sai!!! #25 #25
O.T. adesso ti garba di più la firma? mi raccomando basta gufate...poi ti dirò domenica.. :-( -28d# #23

SJoplin 19-12-2008 21:07

zack78, quando me l'han chiesto son cascato dal pero come mai, per cui.. non pensare chissàcosa :-D :-D

sì, la firma me gusta ;-)

SJoplin 19-12-2008 21:07

zack78, quando me l'han chiesto son cascato dal pero come mai, per cui.. non pensare chissàcosa :-D :-D

sì, la firma me gusta ;-)

sigmapower 19-12-2008 21:35

Gli articoli sul metodo balling spiegano in modo chiaro i sali da utilizzare ed i calcoli da fare(con le correzioni per i sali anidri esaidrati eptaidrati....), per chi fosse digiuno di chimica l' argomento potrebbe essere ostico sopratutto perchè i calcoli hanno come unità di riferimento la mole.

sigmapower 19-12-2008 21:35

Gli articoli sul metodo balling spiegano in modo chiaro i sali da utilizzare ed i calcoli da fare(con le correzioni per i sali anidri esaidrati eptaidrati....), per chi fosse digiuno di chimica l' argomento potrebbe essere ostico sopratutto perchè i calcoli hanno come unità di riferimento la mole.

zack78 19-12-2008 21:50

Quote:

per chi fosse digiuno di chimica l' argomento potrebbe essere ostico sopratutto perchè i calcoli hanno come unità di riferimento la mole.
#17 #17 #17 #17 #17 #17 #17
in parole poverisssssime...la ricetta fai da te di questa sezione a quali sali si riferisce? in tal caso le proporzioni sono giuste?
anche mettere indicazioni che chiunque ,me compreso,ritenendole veritiere visto che non è un post del primo che passa, possono usare e poi magari fare disastri mi sembra controproducente...

zack78 19-12-2008 21:50

Quote:

per chi fosse digiuno di chimica l' argomento potrebbe essere ostico sopratutto perchè i calcoli hanno come unità di riferimento la mole.
#17 #17 #17 #17 #17 #17 #17
in parole poverisssssime...la ricetta fai da te di questa sezione a quali sali si riferisce? in tal caso le proporzioni sono giuste?
anche mettere indicazioni che chiunque ,me compreso,ritenendole veritiere visto che non è un post del primo che passa, possono usare e poi magari fare disastri mi sembra controproducente...

sigmapower 19-12-2008 22:18

Consiglio questa lettura: http://www.acquaportal.it/Articoli/M.../default_2.asp
La spiegazione è molto chiara a patto di avere qualche nozione di chimica in modo da poter comprendere i passaggi, chi non si sentisse sicuro e volesse solo risparmiare i soldi per l' acquisto degli integratori IMHO passi la mano, il rischio è di avere una precipitazione di elementi in vasca.

sigmapower 19-12-2008 22:18

Consiglio questa lettura: http://www.acquaportal.it/Articoli/M.../default_2.asp
La spiegazione è molto chiara a patto di avere qualche nozione di chimica in modo da poter comprendere i passaggi, chi non si sentisse sicuro e volesse solo risparmiare i soldi per l' acquisto degli integratori IMHO passi la mano, il rischio è di avere una precipitazione di elementi in vasca.

Ink 20-12-2008 13:31

Sjoplin, effettivamente me l'ero chiesto quando sono andato in farmacia a tentare di fare l'ordine, ma avendo visto che esisteva la formulazione anidra, e quindi più concentrata, non so perchè ho supposto che fosse quella giusta... poi l'ordine non l'ho fatto perchè la farmacia mi ha fatto storie e ho risolto in altro modo, perciò non mi sono più posto il problema...

Ink 20-12-2008 13:31

Sjoplin, effettivamente me l'ero chiesto quando sono andato in farmacia a tentare di fare l'ordine, ma avendo visto che esisteva la formulazione anidra, e quindi più concentrata, non so perchè ho supposto che fosse quella giusta... poi l'ordine non l'ho fatto perchè la farmacia mi ha fatto storie e ho risolto in altro modo, perciò non mi sono più posto il problema...

Abra 20-12-2008 13:38

io di chimica capisco nulla eh.....ma sono 3 anni che uso la ricetta del magnesio fai da te.....e problemi non ne ho mai avuti e i valori li alza eccome.

Abra 20-12-2008 13:38

io di chimica capisco nulla eh.....ma sono 3 anni che uso la ricetta del magnesio fai da te.....e problemi non ne ho mai avuti e i valori li alza eccome.

zack78 20-12-2008 14:51

Abracadabra, quanto e quando?....
mi spiego và che è meglio :-D :-D
quanto ne metti e con che dosi (acqua di ro o presa dalla vasca) ...a me era stato detto di non somministrarne troppo insieme per rischi di precipitazione....
diciamo che ti trovi a 1200 e lo vuoi portare a 1350 quanto ne metti?
nel mio caso non alzavo....
alla fine ho provato 3 test e con l'ultimo il valore era quantomeno accettabile 1350..
io per quanto ne mettessi i valosi non si muovevano (test JBL e Salifert)...

zack78 20-12-2008 14:51

Abracadabra, quanto e quando?....
mi spiego và che è meglio :-D :-D
quanto ne metti e con che dosi (acqua di ro o presa dalla vasca) ...a me era stato detto di non somministrarne troppo insieme per rischi di precipitazione....
diciamo che ti trovi a 1200 e lo vuoi portare a 1350 quanto ne metti?
nel mio caso non alzavo....
alla fine ho provato 3 test e con l'ultimo il valore era quantomeno accettabile 1350..
io per quanto ne mettessi i valosi non si muovevano (test JBL e Salifert)...

Abra 20-12-2008 15:06

mai miscelato con nulla....io lo butto in sump.
un cucchiaio da cucina raso,se ricordo bene mi alzava di 50 il valore....ma l'ho misurato tanto tempo fà.....ora butto solo la dose e lo misuro una volta ogni tanto

Abra 20-12-2008 15:06

mai miscelato con nulla....io lo butto in sump.
un cucchiaio da cucina raso,se ricordo bene mi alzava di 50 il valore....ma l'ho misurato tanto tempo fà.....ora butto solo la dose e lo misuro una volta ogni tanto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11399 seconds with 13 queries