AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tenerif 67 e inserimento filtro..ora come buco il coperchio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151710)

Misato88 18-12-2008 15:00

Tenerif 67 e inserimento filtro..ora come buco il coperchio?
 
Domani dovrebbe arrivarmi il filtro esterno per il mio vecchio askoll 67 (ho preso un hydor prime 20 per via del sovraffollamento) ma la domanda è.. come sego il coperchio????

I tubi devono stare obbligatoriamente su uno dei lati corti poichè l'acquario è visibile da tre lati.

Ho pensato che tirando indietro i tubi (senza quindi fissarli con le ventose in dotazione come ho già fatto per l'ambiente 60 fissandoli però in altra maniera) dovrei riuscire a fare due buchi (segando anche un pezzo della plastica bianca) senza troppi problemi.

Voi come avete fatto?

p.s. ovviamente mio padre si è beccato una riga di santi perchè se avesse girato l'acquario dall'altro verso ci sarebbe stata solo la plastica nera e tutto questo non sarebbe accaduto.

Misato88 18-12-2008 15:00

Tenerif 67 e inserimento filtro..ora come buco il coperchio?
 
Domani dovrebbe arrivarmi il filtro esterno per il mio vecchio askoll 67 (ho preso un hydor prime 20 per via del sovraffollamento) ma la domanda è.. come sego il coperchio????

I tubi devono stare obbligatoriamente su uno dei lati corti poichè l'acquario è visibile da tre lati.

Ho pensato che tirando indietro i tubi (senza quindi fissarli con le ventose in dotazione come ho già fatto per l'ambiente 60 fissandoli però in altra maniera) dovrei riuscire a fare due buchi (segando anche un pezzo della plastica bianca) senza troppi problemi.

Voi come avete fatto?

p.s. ovviamente mio padre si è beccato una riga di santi perchè se avesse girato l'acquario dall'altro verso ci sarebbe stata solo la plastica nera e tutto questo non sarebbe accaduto.

Misato88 18-12-2008 23:02

nessuno?

Misato88 18-12-2008 23:02

nessuno?

Misato88 19-12-2008 16:42

Dai ragazzi nessuno ha mai bucato un askoll tenerif 67?

Misato88 19-12-2008 16:42

Dai ragazzi nessuno ha mai bucato un askoll tenerif 67?

gioco03 19-12-2008 23:11

ciao, se devi tagliare la plastica bianca intenti il lato verso il timer giusto?
su quel lato c'è l'alimentatore (penso si chiami così) tagliando la plastica la condensa raggiungerebbe le parti elettriche e non penso sia una cosa molto buona.....
l'acquario è già avviato? non è possibile girare l'acquario e mettere i tubi sull'altro lato corto? non toccheresti la plastica bianca e non avresti problemi per la condensa

gioco03 19-12-2008 23:11

ciao, se devi tagliare la plastica bianca intenti il lato verso il timer giusto?
su quel lato c'è l'alimentatore (penso si chiami così) tagliando la plastica la condensa raggiungerebbe le parti elettriche e non penso sia una cosa molto buona.....
l'acquario è già avviato? non è possibile girare l'acquario e mettere i tubi sull'altro lato corto? non toccheresti la plastica bianca e non avresti problemi per la condensa

Misato88 21-12-2008 14:40

L'acquario è avviato ormai da 8 mesi e girare tutto sarebbe un bel casino purtroppo i vecchi coperchi askoll non si possono ribaltare a piacimento perchè sono fissati alla cornice (meno male che ora hanno cambiato!)

Io pensavo di forarlo e chiudere eventuali buchi con silicone acetico per evitare alla condensa di entrare e rovinare parti elettriche.

Comunque ho disponibili due periti (uno elettronico e uno elettrotecnico) che in caso di problemi possono portare tutte le parti elettriche fuori.

Spero solo di riuscire a tagliare sia la plastica bianca che quella nera senza spaccare tutto, l'acquario è vecchiotto,,

Misato88 21-12-2008 14:40

L'acquario è avviato ormai da 8 mesi e girare tutto sarebbe un bel casino purtroppo i vecchi coperchi askoll non si possono ribaltare a piacimento perchè sono fissati alla cornice (meno male che ora hanno cambiato!)

Io pensavo di forarlo e chiudere eventuali buchi con silicone acetico per evitare alla condensa di entrare e rovinare parti elettriche.

Comunque ho disponibili due periti (uno elettronico e uno elettrotecnico) che in caso di problemi possono portare tutte le parti elettriche fuori.

Spero solo di riuscire a tagliare sia la plastica bianca che quella nera senza spaccare tutto, l'acquario è vecchiotto,,

agu13 29-12-2008 00:25

tenerif 67
 
io con il mio vecchio tenerif avevo fatto così http://www.acquariofilia.biz/allegat...io_143_256.jpg

agu13 29-12-2008 00:25

tenerif 67
 
io con il mio vecchio tenerif avevo fatto così

Misato88 29-12-2008 01:01

Era quello che avrei fatto anche io se mio padre non avesse fatto il muretto in modo che l'acquario sia visibile anche dal lato dove tu hai messo i tubi...sono indecisa se farli passare lo stesso di lì e pazienza per l'estetica (tanto fra un anno se tutto va bene vado a vivere col fidanzato e lo metterei in modo che i tubi restino dietro) oppure se bucare e poi farli passare sempre da lì..

Misato88 29-12-2008 01:01

Era quello che avrei fatto anche io se mio padre non avesse fatto il muretto in modo che l'acquario sia visibile anche dal lato dove tu hai messo i tubi...sono indecisa se farli passare lo stesso di lì e pazienza per l'estetica (tanto fra un anno se tutto va bene vado a vivere col fidanzato e lo metterei in modo che i tubi restino dietro) oppure se bucare e poi farli passare sempre da lì..

agu13 29-12-2008 10:04

Quote:

purtroppo i vecchi coperchi askoll non si possono ribaltare a piacimento perchè sono fissati alla cornice (meno male che ora hanno cambiato!)
non sarei così convinto....Askoll stylus in sostituzione di quello che vedi in foto, ma fa un sacco di condensa.... #07 . è forse l'unico neo che ho riscontrato in questo bellissimo acquario anche sotto il profilo estetico.
per tornare al tuo problema, taglia la testa al toro (si fa per dire :-D) stacca il vecchio coperchio e comperati una plafo.

agu13 29-12-2008 10:04

Quote:

purtroppo i vecchi coperchi askoll non si possono ribaltare a piacimento perchè sono fissati alla cornice (meno male che ora hanno cambiato!)
non sarei così convinto....Askoll stylus in sostituzione di quello che vedi in foto, ma fa un sacco di condensa.... #07 . è forse l'unico neo che ho riscontrato in questo bellissimo acquario anche sotto il profilo estetico.
per tornare al tuo problema, taglia la testa al toro (si fa per dire :-D) stacca il vecchio coperchio e comperati una plafo.

Misato88 29-12-2008 15:22

Quote:

Originariamente inviata da agu13
Quote:

purtroppo i vecchi coperchi askoll non si possono ribaltare a piacimento perchè sono fissati alla cornice (meno male che ora hanno cambiato!)
non sarei così convinto....Askoll stylus in sostituzione di quello che vedi in foto, ma fa un sacco di condensa.... #07 . è forse l'unico neo che ho riscontrato in questo bellissimo acquario anche sotto il profilo estetico.
per tornare al tuo problema, taglia la testa al toro (si fa per dire :-D) stacca il vecchio coperchio e comperati una plafo.

così mia madre avvelena i pesci col ddt... e poi se devo essere sincera a me gli acquari aperti piacciono poco.. li preferisco chiusi o meglio, mi piace vederli ma io non li vorrei..

comunque sto pensando a come fare.. perchè se poi quando vado a vivere da sola lo metto diversamente a seconda di come faccio i buchi poi viene una schifezza..

Misato88 29-12-2008 15:22

Quote:

Originariamente inviata da agu13
Quote:

purtroppo i vecchi coperchi askoll non si possono ribaltare a piacimento perchè sono fissati alla cornice (meno male che ora hanno cambiato!)
non sarei così convinto....Askoll stylus in sostituzione di quello che vedi in foto, ma fa un sacco di condensa.... #07 . è forse l'unico neo che ho riscontrato in questo bellissimo acquario anche sotto il profilo estetico.
per tornare al tuo problema, taglia la testa al toro (si fa per dire :-D) stacca il vecchio coperchio e comperati una plafo.

così mia madre avvelena i pesci col ddt... e poi se devo essere sincera a me gli acquari aperti piacciono poco.. li preferisco chiusi o meglio, mi piace vederli ma io non li vorrei..

comunque sto pensando a come fare.. perchè se poi quando vado a vivere da sola lo metto diversamente a seconda di come faccio i buchi poi viene una schifezza..

gioco03 29-12-2008 15:50

visto che sei indecisa per la sistemazione che avrà nella casa nuova non ti conviene fare come in foto (anch io ho fatto lo stesso)?
per il momento esteticamente non sarà il massimo però eviti di ritrovarti il coperchio bucato #22

gioco03 29-12-2008 15:50

visto che sei indecisa per la sistemazione che avrà nella casa nuova non ti conviene fare come in foto (anch io ho fatto lo stesso)?
per il momento esteticamente non sarà il massimo però eviti di ritrovarti il coperchio bucato #22

Misato88 30-12-2008 02:05

sì infatti alla fine abbiamo deciso per quella sistemazione, in fondo due tubi non sono niente di tremendo e poi monteremo una mensolina che si nasconderà dietro al divano (ho un divano particolare)dove appoggeremo il filtro (il dislivello se no sarebbe troppo e il filtro non ce la farebbe).. sto anche pensando già che siamo lì a trafficare di farmi montare una pl.. attacchi, pl e starter già li ho(recuperati da una lampada).. manca solo la collaborazione di papà e fidanzato.

vi ringrazio tutti!

Misato88 30-12-2008 02:05

sì infatti alla fine abbiamo deciso per quella sistemazione, in fondo due tubi non sono niente di tremendo e poi monteremo una mensolina che si nasconderà dietro al divano (ho un divano particolare)dove appoggeremo il filtro (il dislivello se no sarebbe troppo e il filtro non ce la farebbe).. sto anche pensando già che siamo lì a trafficare di farmi montare una pl.. attacchi, pl e starter già li ho(recuperati da una lampada).. manca solo la collaborazione di papà e fidanzato.

vi ringrazio tutti!

agu13 30-12-2008 09:51

attenta che il pratiko per lavorare bene lavorare deve essere posizione più in basso rispetto all'altezza della vasca ;-)
vuoi fare la modifica delle luci che ho fatto io? è un buon compromesso tranne il fatto che non avrai tutta la luce in tutta l'ampiezza della vasca. lì potrai inserire piante difficilmente coltivabili con 30 w. ciao e in bocca al lupo per la tua convivenza

agu13 30-12-2008 09:51

attenta che il pratiko per lavorare bene lavorare deve essere posizione più in basso rispetto all'altezza della vasca ;-)
vuoi fare la modifica delle luci che ho fatto io? è un buon compromesso tranne il fatto che non avrai tutta la luce in tutta l'ampiezza della vasca. lì potrai inserire piante difficilmente coltivabili con 30 w. ciao e in bocca al lupo per la tua convivenza

Misato88 30-12-2008 13:47

Guarda per la convivenza stiamo solo aspettando che almeno uno dei due abbia il posto fisso ^--^

comunque l'hai fatta proprio bene la modifica, sembra nato così!

Misato88 30-12-2008 13:47

Guarda per la convivenza stiamo solo aspettando che almeno uno dei due abbia il posto fisso ^--^

comunque l'hai fatta proprio bene la modifica, sembra nato così!

agu13 30-12-2008 14:58

se parli dell'illuminazione l'idea non è mia, ho copiato da un utente del forum. per la parte elettrica mi sono arrangiato da solo con qualche -45 -45 -45 -45, perchè il coperchio è difficilmente asportabile dalle cerniere in plastica. per il filtro è stato un gioco da ragazzi. ora l'ho venduto mi è dispiaciuto ma mi è stato regalato un askoll stylus #22 #22 #22 , e due acquari mia moglie -97b -97b -97b , poi con un figlio e uno in arrivo non sarebbe stato molto sano #17 #17 .

agu13 30-12-2008 14:58

se parli dell'illuminazione l'idea non è mia, ho copiato da un utente del forum. per la parte elettrica mi sono arrangiato da solo con qualche -45 -45 -45 -45, perchè il coperchio è difficilmente asportabile dalle cerniere in plastica. per il filtro è stato un gioco da ragazzi. ora l'ho venduto mi è dispiaciuto ma mi è stato regalato un askoll stylus #22 #22 #22 , e due acquari mia moglie -97b -97b -97b , poi con un figlio e uno in arrivo non sarebbe stato molto sano #17 #17 .

Misato88 30-12-2008 15:39

ahaha io non avrò problemi perchè l'eventuale moglie sarei io :-D :-D e il mio fidanzato non parla perchè anche a lui piacciono gli acquari (se li curo io, lui deve solo osservare i pesci xDD)

Misato88 30-12-2008 15:39

ahaha io non avrò problemi perchè l'eventuale moglie sarei io :-D :-D e il mio fidanzato non parla perchè anche a lui piacciono gli acquari (se li curo io, lui deve solo osservare i pesci xDD)

cavalloplus 04-01-2009 02:32

ciao,

io ho un tenerif 67 e se fossi in te userei la predisposizione... lascia perder l'estetica... il coperchio del tenerif è una bastardata....io non lo toccherei...

se proprio lo vuoi fare taglia il lato di destra perchè sulla parte sinistra ci sono i collegamneti elettrici, lo starter per le luci...

però il mio consiglio è usa la predisposizione. se poi fra un po' te ne andrai una volta tagliata la plafoniera è tagliata....

in più il tenerif non è fatto per far vedere la parte posteriore solo i tre leati.


per quanto riguarda la modifica della luce è una cavolata ci si mette poco e hai dei buoni risultati... almeno io fino ad ora non ho di che lamentarmi!!!

cavalloplus 04-01-2009 02:32

ciao,

io ho un tenerif 67 e se fossi in te userei la predisposizione... lascia perder l'estetica... il coperchio del tenerif è una bastardata....io non lo toccherei...

se proprio lo vuoi fare taglia il lato di destra perchè sulla parte sinistra ci sono i collegamneti elettrici, lo starter per le luci...

però il mio consiglio è usa la predisposizione. se poi fra un po' te ne andrai una volta tagliata la plafoniera è tagliata....

in più il tenerif non è fatto per far vedere la parte posteriore solo i tre leati.


per quanto riguarda la modifica della luce è una cavolata ci si mette poco e hai dei buoni risultati... almeno io fino ad ora non ho di che lamentarmi!!!

Misato88 04-01-2009 13:10

l'ho fatta qualche giorno fa la modifica, alla fin fine ho bucato dove c'era la mangiatoia che tanto non uso.

Misato88 04-01-2009 13:10

l'ho fatta qualche giorno fa la modifica, alla fin fine ho bucato dove c'era la mangiatoia che tanto non uso.

agu13 05-01-2009 10:24

ottima scelta ;-) ;-) ;-)

agu13 05-01-2009 10:24

ottima scelta ;-) ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31962 seconds with 13 queries