![]() |
RTN
E' possibile un RTN generale per colpa dell'esaurimento della lampada?! I valori sono ok ma da una settimana la vasca sta andando sempre più degenerando, avevo notato un calo del kh che era andato a 6 ma ho ripristinato ed è tornato a 8 , avevo i fosfati che si erano ridotti a 0,015 (test elos) e ho abbassato il livello dello skimmer . I coralli tirano dall'alto e sembra che le acropore si sfoglino..viene via il tessuto. Ho ordinato una plafo nuova .. passo ai T5 ATI 8x54
Non so più che fare |
RTN
E' possibile un RTN generale per colpa dell'esaurimento della lampada?! I valori sono ok ma da una settimana la vasca sta andando sempre più degenerando, avevo notato un calo del kh che era andato a 6 ma ho ripristinato ed è tornato a 8 , avevo i fosfati che si erano ridotti a 0,015 (test elos) e ho abbassato il livello dello skimmer . I coralli tirano dall'alto e sembra che le acropore si sfoglino..viene via il tessuto. Ho ordinato una plafo nuova .. passo ai T5 ATI 8x54
Non so più che fare |
che significa rtn?
|
che significa rtn?
|
rtn= rapid tissue necrosis
http://www.reefs.org/library/talklog/eb_jl_111598.html Bruttissima malattia................ |
rtn= rapid tissue necrosis
http://www.reefs.org/library/talklog/eb_jl_111598.html Bruttissima malattia................ |
Quote:
|
Quote:
|
patrick87, ma come la gestisci la vasca?
|
patrick87, ma come la gestisci la vasca?
|
re
Uso il metodo Purist della Elos alimento 2-3 volte la sett con SVC, ogni giorno C1 e una volta alla sett do del surgelato. Grosso limite che ho sempre avuto è la plafoniera 1X400w ( ora viene sostituita 8X54 ) e la mancanza del reattore ho sempre integrato con kh buffer kent, turbo calcium, e Mg. Ultimamente notavo che era un pò bassino il kh ma secondo me è degenerata tantissimo la lampada. Quello che mi chiedo io: E' possibile che nel giro di una sett / 10 gg degeneri cosi tutto velocemente per la luce? -04
|
re
Uso il metodo Purist della Elos alimento 2-3 volte la sett con SVC, ogni giorno C1 e una volta alla sett do del surgelato. Grosso limite che ho sempre avuto è la plafoniera 1X400w ( ora viene sostituita 8X54 ) e la mancanza del reattore ho sempre integrato con kh buffer kent, turbo calcium, e Mg. Ultimamente notavo che era un pò bassino il kh ma secondo me è degenerata tantissimo la lampada. Quello che mi chiedo io: E' possibile che nel giro di una sett / 10 gg degeneri cosi tutto velocemente per la luce? -04
|
re
Altra cosa curiosa che mi fa dare la colpa alla luce è che i coralli molli non sono mai stati cosi bene, stessa cosa per LPS, calustrea e l'echinata che è proprio sotto il cono di luce...
|
re
Altra cosa curiosa che mi fa dare la colpa alla luce è che i coralli molli non sono mai stati cosi bene, stessa cosa per LPS, calustrea e l'echinata che è proprio sotto il cono di luce...
|
VIC, tanks
|
VIC, tanks
|
certo mi dici che le acropore tirano dall'alto........è sintomo di un calo brusco di PO4.....
Ma perchè pensi sia la lampada??? |
certo mi dici che le acropore tirano dall'alto........è sintomo di un calo brusco di PO4.....
Ma perchè pensi sia la lampada??? |
re
Penso che sia colpa della lampada perchè una colonia che avevo e stava bene cominciava a perdere colore sul lato in ombra, mooolto lentamente, in questi 10 giorni da li il bianco è avanzato e ora ci sono solo le punte vive, altre acropore hanno cominciato a sbiacare dalle punte più in ombra, tranne una che infatti fa decadere la mia teoria...
forse è l'insieme abbassamento di Po4 e luce... Per abbassare i po4 in ogni caso non è che ho fatto grossi stravolgimenti, un sacchetto di resine antifosfati Rowa...nemmeno in dose completa.. |
re
Penso che sia colpa della lampada perchè una colonia che avevo e stava bene cominciava a perdere colore sul lato in ombra, mooolto lentamente, in questi 10 giorni da li il bianco è avanzato e ora ci sono solo le punte vive, altre acropore hanno cominciato a sbiacare dalle punte più in ombra, tranne una che infatti fa decadere la mia teoria...
forse è l'insieme abbassamento di Po4 e luce... Per abbassare i po4 in ogni caso non è che ho fatto grossi stravolgimenti, un sacchetto di resine antifosfati Rowa...nemmeno in dose completa.. |
mi pare strano sia la lampada. perchè secondo me anche se hai solo un punto luce su una vasca di cm. 130 non dovevano sbiancare gli sps ma solo smarronare, quindi sicuramente in vasca hai qualcosa che non và a livello di acqua.
Potresti fare delle foto?? |
mi pare strano sia la lampada. perchè secondo me anche se hai solo un punto luce su una vasca di cm. 130 non dovevano sbiancare gli sps ma solo smarronare, quindi sicuramente in vasca hai qualcosa che non và a livello di acqua.
Potresti fare delle foto?? |
Ok cercherò di postare le foto... Sul vetro posteriore sono comparse delle alghe e qualcuna sulle rocce...sembra che sia ripartita una piccola maturazione -05
Le acro sono vissute benissimo da 8 mesi sotto quella luce |
Ok cercherò di postare le foto... Sul vetro posteriore sono comparse delle alghe e qualcuna sulle rocce...sembra che sia ripartita una piccola maturazione -05
Le acro sono vissute benissimo da 8 mesi sotto quella luce |
Interessa molto anche a me, in quanto ho visto su una formosa ("test" nel mio acquario ancora non perfettamente a posto) la stessa cosa.
L'affermazione che i tiraggi dall'alto siano (anche) determinati da calo di PO4...mi preoccupa e mi fa pensare, visto che ho valori a 0, ma (uso xaqua) doso ancora un pochino di Bio... Perchè la mancanza di fosfati fa perdere tessuto dall'alto? |
Interessa molto anche a me, in quanto ho visto su una formosa ("test" nel mio acquario ancora non perfettamente a posto) la stessa cosa.
L'affermazione che i tiraggi dall'alto siano (anche) determinati da calo di PO4...mi preoccupa e mi fa pensare, visto che ho valori a 0, ma (uso xaqua) doso ancora un pochino di Bio... Perchè la mancanza di fosfati fa perdere tessuto dall'alto? |
Amstaff69, distrugge il tessuto in quanto essendo le punte a maggior contatto con la luce e quindi essendo le prime a perdere zooxantelle ed avere il tessuto sottile, sono anche le prime a soffrire..........
|
Amstaff69, distrugge il tessuto in quanto essendo le punte a maggior contatto con la luce e quindi essendo le prime a perdere zooxantelle ed avere il tessuto sottile, sono anche le prime a soffrire..........
|
Ok VIC, ma non capisco perchè solo e proprio i PO4...
|
Ok VIC, ma non capisco perchè solo e proprio i PO4...
|
perchè i PO4 devono comunque essere presenti im vasca, altrimenti rendi sterile l'acqua e gli sps non hanno comunque nutrimento sufficiente.
|
perchè i PO4 devono comunque essere presenti im vasca, altrimenti rendi sterile l'acqua e gli sps non hanno comunque nutrimento sufficiente.
|
Ok VIC, questo lo so...ma perchè la mancanza di PO4 (e non magari di altro) è quella che fa perdere tessuto dall'alto?
Anche un minimo di nitrati servono, giusto? In quel caso perdono comunque dall'alto? Non avendo pappa, non dovrebbero perdere tessuto dal basso, per preservare quello in alto più vicino alla luce (e che dunque gli consente di "nutrirsi")? |
Ok VIC, questo lo so...ma perchè la mancanza di PO4 (e non magari di altro) è quella che fa perdere tessuto dall'alto?
Anche un minimo di nitrati servono, giusto? In quel caso perdono comunque dall'alto? Non avendo pappa, non dovrebbero perdere tessuto dal basso, per preservare quello in alto più vicino alla luce (e che dunque gli consente di "nutrirsi")? |
re
Peggio di quanto pensavo... e soprattutto il contrario...
Test classico elos mi dava che non erano rilevabili da quanto chiaro risultava... Test con fotometro Po4 0,60 !!!!!!!!!! #17 #17 #17 Preso uno ionizzatore per l'impianto d'osmosi e stasera monto la plafoniera che è arrivata oggi.. non so se tenere 6 bianchi e 2 blu oppure levare un bianco e metterne uno rosa... |
re
Peggio di quanto pensavo... e soprattutto il contrario...
Test classico elos mi dava che non erano rilevabili da quanto chiaro risultava... Test con fotometro Po4 0,60 !!!!!!!!!! #17 #17 #17 Preso uno ionizzatore per l'impianto d'osmosi e stasera monto la plafoniera che è arrivata oggi.. non so se tenere 6 bianchi e 2 blu oppure levare un bianco e metterne uno rosa... |
Ma sei sicuro che sia corretto il dato del fotometro?
0,6 è una cifra enorme, è impossibile che l'altro test ti dia un valore così differente, io ho il fotometro hanna e se uso i suoi reagenti ogni tanto mi da dei risultati strani (però non mi ha mai dato uno 0,6 ad essere sinceri). Comunque cambiare la luce con i coralli così in difficoltà non mi sembra molto prudente, meglio cercare di mantenere il tutto più stabile possibile e lavorare sulla causa cioè, se il test è sicuro, sui fosfati. Comunque lascio la parola a quelli più esperti |
Ma sei sicuro che sia corretto il dato del fotometro?
0,6 è una cifra enorme, è impossibile che l'altro test ti dia un valore così differente, io ho il fotometro hanna e se uso i suoi reagenti ogni tanto mi da dei risultati strani (però non mi ha mai dato uno 0,6 ad essere sinceri). Comunque cambiare la luce con i coralli così in difficoltà non mi sembra molto prudente, meglio cercare di mantenere il tutto più stabile possibile e lavorare sulla causa cioè, se il test è sicuro, sui fosfati. Comunque lascio la parola a quelli più esperti |
re
so che cambiare luce non è la cosa migliore (infatti ora sono comparse delle filamentose) ma la la plafoniera di prima aveva la lampada veramente esaurita..
|
re
so che cambiare luce non è la cosa migliore (infatti ora sono comparse delle filamentose) ma la la plafoniera di prima aveva la lampada veramente esaurita..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl