![]() |
scelta popolazione in Rio125
circa 3 settimane fa ho riallestito il Rio125 di un amico......
descrivo brevemente: fondo fertile OTTAVI.....con quarzo rosè sopra..... illuminazione di serie 2x18watt 840 e 865 (credo che gli farò almeno montare i riflettori) filtro di serie Juwel piante microsorum, cryptocoryne, anubias, echinodorus fertilizzazione sarà SHG ora arriva la scelta della popolazione........io ho proposto una popolazione "sudamericana"......ma non avendo a disposizione CO2....mi sorge il dubbio....."che cavolo di pesci ci metto con un PH abbastanza stabile a 7,5?????????? #13 (kh e gh non sono un problema grosso....il mio amico è già abituato ad usare acqua osmotica) Quindi: 1. esistono in sudamerica pesci che sopportano PH 7.5?????....quali? 2. se non sarà possibile......dell'asiatico come stiamo messi?....eventuale popolazione? (preciso che prima di aprire il topic ho letto praticamente tutte le schede dei pesci #07, senza riuscire a chiarirmi le idee... ) |
scelta popolazione in Rio125
circa 3 settimane fa ho riallestito il Rio125 di un amico......
descrivo brevemente: fondo fertile OTTAVI.....con quarzo rosè sopra..... illuminazione di serie 2x18watt 840 e 865 (credo che gli farò almeno montare i riflettori) filtro di serie Juwel piante microsorum, cryptocoryne, anubias, echinodorus fertilizzazione sarà SHG ora arriva la scelta della popolazione........io ho proposto una popolazione "sudamericana"......ma non avendo a disposizione CO2....mi sorge il dubbio....."che cavolo di pesci ci metto con un PH abbastanza stabile a 7,5?????????? #13 (kh e gh non sono un problema grosso....il mio amico è già abituato ad usare acqua osmotica) Quindi: 1. esistono in sudamerica pesci che sopportano PH 7.5?????....quali? 2. se non sarà possibile......dell'asiatico come stiamo messi?....eventuale popolazione? (preciso che prima di aprire il topic ho letto praticamente tutte le schede dei pesci #07, senza riuscire a chiarirmi le idee... ) |
credo che la maggiorparte dei ciclidi non dovrebbere avere problemi...compresi i ciclidi nani pero' siamo al limite a 7 il ph sarebbe ottimo
|
credo che la maggiorparte dei ciclidi non dovrebbere avere problemi...compresi i ciclidi nani pero' siamo al limite a 7 il ph sarebbe ottimo
|
nell'asiatico fino a 7.5 puoi provare coi colisa o tricho leeri e trichopterus,caridina multidentata (japonica)...con pH poco sopra il 7 (7.3) anche crossocheilus siamensis.
oppure potete orientarvi su qualche specie di melanotaenia.. |
nell'asiatico fino a 7.5 puoi provare coi colisa o tricho leeri e trichopterus,caridina multidentata (japonica)...con pH poco sopra il 7 (7.3) anche crossocheilus siamensis.
oppure potete orientarvi su qualche specie di melanotaenia.. |
Un po' più su, in centroamerica, ci sono i poecilidi, ovvero:http://www.acquaportal.it/Articoli/D...sp?Stampa=true.
in questo caso, probabilmente l'osmotica gli servirebbe solo per i rabbocchi. (posso chiederti per quale motivo hai proposto popolazione sudamenricana? le piante non lo sono....) guppy: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=163 endler: http://endler.altervista.org/ molly: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=164 portaspada: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=166 platy: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=167 velifera:http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=165 scelti in modo che non si ibridino: guppy o endler abbinati a platy o molly o portaspada o velifere alierte, la maggior parte dei ciclidi AVREBBE problemi, tranne i ciclidi malawi e pochi altri, che però richiedono un allestimento differente, cfr: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...=1&FAMIGLIA=19 ciao, ba |
Un po' più su, in centroamerica, ci sono i poecilidi, ovvero:http://www.acquaportal.it/Articoli/D...sp?Stampa=true.
in questo caso, probabilmente l'osmotica gli servirebbe solo per i rabbocchi. (posso chiederti per quale motivo hai proposto popolazione sudamenricana? le piante non lo sono....) guppy: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=163 endler: http://endler.altervista.org/ molly: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=164 portaspada: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=166 platy: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=167 velifera:http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=165 scelti in modo che non si ibridino: guppy o endler abbinati a platy o molly o portaspada o velifere alierte, la maggior parte dei ciclidi AVREBBE problemi, tranne i ciclidi malawi e pochi altri, che però richiedono un allestimento differente, cfr: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...=1&FAMIGLIA=19 ciao, ba |
per i ciclidi...credo che il cacatuoides tolleri aque con PH 7.5.......ci son utenti in questo forum che ce li tengono........il Kh ed il GH non sarebbero un problema da tenere bassi.......
per l'asiatico ho fatto un giretto sul forum e letto qualche discussione..... alla fine credo che se si sceglierà di allestire quel tipo di vasca si opterà per una coppietta di colisa....un gruppetto di rasbore....... ma non so che pulitore mettere...... #24 per il sudamericano.....non è che tutti i pesci vivano in acqua tenerissime....... magari se arrivo senza problemi ad un KH 6 gh 8 posso tenere un piccolo branco di petitelle o neon....una coppia di cacatuoides e 4 corydoras panda o sterbay...... #24 |
per i ciclidi...credo che il cacatuoides tolleri aque con PH 7.5.......ci son utenti in questo forum che ce li tengono........il Kh ed il GH non sarebbero un problema da tenere bassi.......
per l'asiatico ho fatto un giretto sul forum e letto qualche discussione..... alla fine credo che se si sceglierà di allestire quel tipo di vasca si opterà per una coppietta di colisa....un gruppetto di rasbore....... ma non so che pulitore mettere...... #24 per il sudamericano.....non è che tutti i pesci vivano in acqua tenerissime....... magari se arrivo senza problemi ad un KH 6 gh 8 posso tenere un piccolo branco di petitelle o neon....una coppia di cacatuoides e 4 corydoras panda o sterbay...... #24 |
#24 .... le schede di AP che ti ho postato danno il cacatuoideis tra 6 e 6,5. i neon devono stare rigorosamente almeno sotto il 7 e le petitelle max 7. so che l'apistogramma che si adatta a un ph anche leggermente più alto è il borelli.
piuttosto opterei per l'asiatico, potresti sostituire le rasbore con brachidanyo. Se volete e non vi dispiace esteticamente, potreste anche abbassare il ph con la torba, che rende l'acqua un po' giallina ma vi permetterebbe più libertà nella scelta dei epsci. ciao, ba |
#24 .... le schede di AP che ti ho postato danno il cacatuoideis tra 6 e 6,5. i neon devono stare rigorosamente almeno sotto il 7 e le petitelle max 7. so che l'apistogramma che si adatta a un ph anche leggermente più alto è il borelli.
piuttosto opterei per l'asiatico, potresti sostituire le rasbore con brachidanyo. Se volete e non vi dispiace esteticamente, potreste anche abbassare il ph con la torba, che rende l'acqua un po' giallina ma vi permetterebbe più libertà nella scelta dei epsci. ciao, ba |
no....non voglio aggiungere un "pensiero" in più al mio amico........che poi non saprebbe quando sostituirla.......
credo alla fine si opterà per un tranquillo asiatico.... però non so che "pulitori" prendere..... #24 |
no....non voglio aggiungere un "pensiero" in più al mio amico........che poi non saprebbe quando sostituirla.......
credo alla fine si opterà per un tranquillo asiatico.... però non so che "pulitori" prendere..... #24 |
caridine e neocaridine! che ne dici! sono asiatiche e tengono pulito.
|
caridine e neocaridine! che ne dici! sono asiatiche e tengono pulito.
|
pesci?
|
pesci?
|
non ho capito, vuoi sapere se sono pesci [no, sono gamberetti], o vorresti dei pesci "pulitori"?
[chiamiamoli pesci da fondo, prima che ci sgridino!]. purtroppo a quel ph non ce ne sono che stanno molto bene: asiatici sarebbero i pangio, ma vogliono ph basso. non so se esistono varietà di corydoras che vivano bene a quel ph, prova a chiedere in cat fish. in alternativa: lumache? ciao, ba |
non ho capito, vuoi sapere se sono pesci [no, sono gamberetti], o vorresti dei pesci "pulitori"?
[chiamiamoli pesci da fondo, prima che ci sgridino!]. purtroppo a quel ph non ce ne sono che stanno molto bene: asiatici sarebbero i pangio, ma vogliono ph basso. non so se esistono varietà di corydoras che vivano bene a quel ph, prova a chiedere in cat fish. in alternativa: lumache? ciao, ba |
babaferu.......non è che sono idiota #13 ....lo so che le caridine sono gamberetti.... :-D
anche perchè ho in vasca delle red cherry..... #23 io cercavo dei pesci da fondo.......perchè il mio amico voleva dei pesci......però magari provo a proporgli le red cherry..... #24 |
babaferu.......non è che sono idiota #13 ....lo so che le caridine sono gamberetti.... :-D
anche perchè ho in vasca delle red cherry..... #23 io cercavo dei pesci da fondo.......perchè il mio amico voleva dei pesci......però magari provo a proporgli le red cherry..... #24 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
pure tu c'hai ragione...... :-D |
Quote:
pure tu c'hai ragione...... :-D |
allora....ecco le news....
oggi ho controllato i valori dell'acqua.... nitriti 0 nitrati 5 quindi ho pensato che dopo un mese il picco sia passato....anche perchè abbiamo continuato a mettere il bioattivatore della SHG...il famoso liofilizzato.... abbiamo fatto un cambio di 40 litri di sola osmotica.....per abbassare i valori di KH e GH, che erano altissimi avendo usato, per il riempimento, quasi sola acqua di rubinetto ora i valori sono: PH 7.5/7.7 KH 7 GH 12 parlando col mio amico abbiamo deciso di optare per pesci che si adattino a questi valori...senza complicarci la vita con CO2 e torba. Quindi gli ho regalato due coppie di red cherry (non si sa come sono riuscito ad acchiapparle -05 )...e due piccole planorbis red..... Siamo andati dal suo pescivendolo di fiducia e abbiamo preso qualche pescetto....(fosse stato per lui e per il negoziante lo avrebbero riempito subito..... #07 ....ma io ho minacciato di lasciarlo solo a gestire la vasca.... #18 ) quindi abbiamo preso solo 5 rasbore......molto carine....nuotano tutte insieme..... Ora io gli ho proposto per completare la popolazione di prendere una coppia di Colila Lalia..... e altre 5 rasbore o 5 brachidanio che ne pensate della popolazione? |
allora....ecco le news....
oggi ho controllato i valori dell'acqua.... nitriti 0 nitrati 5 quindi ho pensato che dopo un mese il picco sia passato....anche perchè abbiamo continuato a mettere il bioattivatore della SHG...il famoso liofilizzato.... abbiamo fatto un cambio di 40 litri di sola osmotica.....per abbassare i valori di KH e GH, che erano altissimi avendo usato, per il riempimento, quasi sola acqua di rubinetto ora i valori sono: PH 7.5/7.7 KH 7 GH 12 parlando col mio amico abbiamo deciso di optare per pesci che si adattino a questi valori...senza complicarci la vita con CO2 e torba. Quindi gli ho regalato due coppie di red cherry (non si sa come sono riuscito ad acchiapparle -05 )...e due piccole planorbis red..... Siamo andati dal suo pescivendolo di fiducia e abbiamo preso qualche pescetto....(fosse stato per lui e per il negoziante lo avrebbero riempito subito..... #07 ....ma io ho minacciato di lasciarlo solo a gestire la vasca.... #18 ) quindi abbiamo preso solo 5 rasbore......molto carine....nuotano tutte insieme..... Ora io gli ho proposto per completare la popolazione di prendere una coppia di Colila Lalia..... e altre 5 rasbore o 5 brachidanio che ne pensate della popolazione? |
ora sono a casa del mio amico....stiamo davanti al PC col figlio....
ho ricontrollato qualche valore...così...per tranquillità.... Ph 8....(credo che rimarrà abbastanza stabile) Kh 7 gh 12 NO2 >0.3 (test tetra) le rasborine sembrano un po' dimagrite....perchè qualche negoziante idiota ha suggerito di alimentare i pesci poco e una sola volta al giorno.... #07 ....gli ho fatto vedere pressappoco la quantità...e gli ho detto di somministrare ALMENO due volte al giorno.... ;-) sono rimasto sorpreso....una redcherry è già piena di uova..... -05 le piante stentano a crescere, forse per la poca luce....infatti oggi ho aggiunto i due riflettori Juwell.........fotoperiodo a 8ore e mezzo....vedremo tra una settimana come staranno... intanto la microsorum comincia a fare piantine con le radici dalle foglie....l UNICA nota negativa: sulla ghiaia è comparso un semicerchio di "muffa" nera.......solo e soltanto davanti...dove NON ci sono piante..... |
ora sono a casa del mio amico....stiamo davanti al PC col figlio....
ho ricontrollato qualche valore...così...per tranquillità.... Ph 8....(credo che rimarrà abbastanza stabile) Kh 7 gh 12 NO2 >0.3 (test tetra) le rasborine sembrano un po' dimagrite....perchè qualche negoziante idiota ha suggerito di alimentare i pesci poco e una sola volta al giorno.... #07 ....gli ho fatto vedere pressappoco la quantità...e gli ho detto di somministrare ALMENO due volte al giorno.... ;-) sono rimasto sorpreso....una redcherry è già piena di uova..... -05 le piante stentano a crescere, forse per la poca luce....infatti oggi ho aggiunto i due riflettori Juwell.........fotoperiodo a 8ore e mezzo....vedremo tra una settimana come staranno... intanto la microsorum comincia a fare piantine con le radici dalle foglie....l UNICA nota negativa: sulla ghiaia è comparso un semicerchio di "muffa" nera.......solo e soltanto davanti...dove NON ci sono piante..... |
Quote:
2 volte al giorno ci può anche stare, ma più di 2 volte è decisamente troppo. l'importante è che il mangime sia adatto alla taglia dei pesci. piuttosto, è il ph a 8 che non va poi così bene, bisognerebbe abbassarlo un po'. no3? ciao, ba |
Quote:
2 volte al giorno ci può anche stare, ma più di 2 volte è decisamente troppo. l'importante è che il mangime sia adatto alla taglia dei pesci. piuttosto, è il ph a 8 che non va poi così bene, bisognerebbe abbassarlo un po'. no3? ciao, ba |
no babaferu.....alimentare una sola volta al giorno secondo me è sbagliato...almeno per quanto riguarda i pesci d'acqua dolce.....
è meglio....sempre secondo me....ALMENO due volte al giorno con quantità minime........una quantità che consumino in pochi secondi..... alimentandoli una sola volta sarei costretto a dosare troppo mangime....col rischio che finisca a fondo.......(e in un acquario appena avviato non la vedo una cosa positiva...) poi è vero che i pesci è difficile muoiano per fame......però si vede subito l'effetto su scarsa o errata nutrizione.... ;-) per quanto riguarda il PH.....hai perfettamente ragione....non capisco come possa essersi ulteriormente alzato....... #07 _No3 non li ho potuti controllare......difficile comunque che possano alzarsi....con 4 red cherry e 5 rasbore su 125 litri.... :-D |
no babaferu.....alimentare una sola volta al giorno secondo me è sbagliato...almeno per quanto riguarda i pesci d'acqua dolce.....
è meglio....sempre secondo me....ALMENO due volte al giorno con quantità minime........una quantità che consumino in pochi secondi..... alimentandoli una sola volta sarei costretto a dosare troppo mangime....col rischio che finisca a fondo.......(e in un acquario appena avviato non la vedo una cosa positiva...) poi è vero che i pesci è difficile muoiano per fame......però si vede subito l'effetto su scarsa o errata nutrizione.... ;-) per quanto riguarda il PH.....hai perfettamente ragione....non capisco come possa essersi ulteriormente alzato....... #07 _No3 non li ho potuti controllare......difficile comunque che possano alzarsi....con 4 red cherry e 5 rasbore su 125 litri.... :-D |
Quote:
|
Quote:
|
;-) .....piuttocto che TROPPO....non troppo spesso.......
almeno io la penso così....... quando sono a casa alimento anche 4 volte........di una dose veramee piccolissima...... altre volte solo due....... penso che in natura ci sono giorni in cui si mangia in abbondanza....altri periodi di "magra"...... |
;-) .....piuttocto che TROPPO....non troppo spesso.......
almeno io la penso così....... quando sono a casa alimento anche 4 volte........di una dose veramee piccolissima...... altre volte solo due....... penso che in natura ci sono giorni in cui si mangia in abbondanza....altri periodi di "magra"...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl