AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   X-Cube..... alta ingenieria.... della ciofeca... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151615)

Zaffiro_xx 17-12-2008 17:37

X-Cube..... alta ingenieria.... della ciofeca...
 
Vorrei avere tra le mani l'ingeniere che ha progettato il coperchio del'X.Cube!!!!

Non me ne vogliano gli ingegneri (quelli veri)... ma questo, ingeniere, lo era per forza! Ingeniere della demenza!

Si può fare il coperchio dell'acquario con il bordo che poggia su una battuta che da verso l'esterno???? si può????

Tutti i santi giorni a pulire la condensa che esce di fuori... per non parlare di quando lo alzi!!!!!

Giuro che lo prenderei a calci nel culo.... l'ingeniere!


Scusate lo sfogo. :-)

(Qualcuno ha risolto in qualche modo? )

Zaffiro_xx 17-12-2008 17:37

X-Cube..... alta ingenieria.... della ciofeca...
 
Vorrei avere tra le mani l'ingeniere che ha progettato il coperchio del'X.Cube!!!!

Non me ne vogliano gli ingegneri (quelli veri)... ma questo, ingeniere, lo era per forza! Ingeniere della demenza!

Si può fare il coperchio dell'acquario con il bordo che poggia su una battuta che da verso l'esterno???? si può????

Tutti i santi giorni a pulire la condensa che esce di fuori... per non parlare di quando lo alzi!!!!!

Giuro che lo prenderei a calci nel culo.... l'ingeniere!


Scusate lo sfogo. :-)

(Qualcuno ha risolto in qualche modo? )

morfeus02 17-12-2008 18:17

em si scrive Ingegnere non ingeniere :-))

cmq non credo si siano sprecati ad assumere un ingegnere per il coperchio

morfeus02 17-12-2008 18:17

em si scrive Ingegnere non ingeniere :-))

cmq non credo si siano sprecati ad assumere un ingegnere per il coperchio

|GIAK| 17-12-2008 18:21

morfeus02, no guarda che ha scritto giusto... quello non è un ignegnere, ma un ingeniere vero e proprio!! -ROTFL-

|GIAK| 17-12-2008 18:21

morfeus02, no guarda che ha scritto giusto... quello non è un ignegnere, ma un ingeniere vero e proprio!! -ROTFL-

morfeus02 17-12-2008 18:22

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
morfeus02, no guarda che ha scritto giusto... quello non è un ignegnere, ma un ingeniere vero e proprio!! -ROTFL-

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

morfeus02 17-12-2008 18:22

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
morfeus02, no guarda che ha scritto giusto... quello non è un ignegnere, ma un ingeniere vero e proprio!! -ROTFL-

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Zaffiro_xx 17-12-2008 22:47

Appunto! ;-)

Zaffiro_xx 17-12-2008 22:47

Appunto! ;-)

PaxOne 17-12-2008 23:44

a me non fa condensa

PaxOne 17-12-2008 23:44

a me non fa condensa

Zaffiro_xx 18-12-2008 01:10

Quote:

a me non fa condensa
L'acquario è in ufficio, di conseguenza, nei momenti in cui l'ufficio è vuoto c'è una buona differenza tra la temperatura della vasca e la temperatura ambiente, immagino sia per questo che sul mio la condensa abbonda. La sostanza però non cambia.

Zaffiro_xx 18-12-2008 01:10

Quote:

a me non fa condensa
L'acquario è in ufficio, di conseguenza, nei momenti in cui l'ufficio è vuoto c'è una buona differenza tra la temperatura della vasca e la temperatura ambiente, immagino sia per questo che sul mio la condensa abbonda. La sostanza però non cambia.

|GIAK| 18-12-2008 22:24

Zaffiro_xx, potresti eliminare i supporti originali e siliconare all'interno due litelli di vetro sui cui poggiare il vetro, che farà da coperchio... resterà sempre un po di spazio, ma poggiando all'interno non dovresti avere problemi... #24

|GIAK| 18-12-2008 22:24

Zaffiro_xx, potresti eliminare i supporti originali e siliconare all'interno due litelli di vetro sui cui poggiare il vetro, che farà da coperchio... resterà sempre un po di spazio, ma poggiando all'interno non dovresti avere problemi... #24

REBECCA137 18-12-2008 23:13

L'ho ankio ma non mi fà condensa, trovo solo scomodo che le lumache possano passare tranquillamente nel filtro ed ogni giorno mi tocca controllare dove sono #07
L'ultima cosa che mi preoccupa è dove troverò la lampadina da 13 W quando sarà ora di sostituirla.

REBECCA137 18-12-2008 23:13

L'ho ankio ma non mi fà condensa, trovo solo scomodo che le lumache possano passare tranquillamente nel filtro ed ogni giorno mi tocca controllare dove sono #07
L'ultima cosa che mi preoccupa è dove troverò la lampadina da 13 W quando sarà ora di sostituirla.

PaxOne 18-12-2008 23:25

eh :-D
io sto pensando di cambiarlo il parco luci...però non riesco ad informarmi su come si fa...vorrei trovare il modo di aumentare il wattaggio totale supportato che ora è di 26w

PaxOne 18-12-2008 23:25

eh :-D
io sto pensando di cambiarlo il parco luci...però non riesco ad informarmi su come si fa...vorrei trovare il modo di aumentare il wattaggio totale supportato che ora è di 26w

|GIAK| 18-12-2008 23:35

PaxOne, apri un topic da qualche parte anziche disseminare il forum di post sul fatto che non sai come aumentare la luce :-D :-D


REBECCA137, io penserei direttamente alla sostituzione della solari appena è ora :-))

|GIAK| 18-12-2008 23:35

PaxOne, apri un topic da qualche parte anziche disseminare il forum di post sul fatto che non sai come aumentare la luce :-D :-D


REBECCA137, io penserei direttamente alla sostituzione della solari appena è ora :-))

PaxOne 18-12-2008 23:45

Quote:

PaxOne, apri un topic da qualche parte anziche disseminare il forum di post sul fatto che non sai come aumentare la luce
:-D :-D già fatto è che sono logorroico :-D :-D :-D

PaxOne 18-12-2008 23:45

Quote:

PaxOne, apri un topic da qualche parte anziche disseminare il forum di post sul fatto che non sai come aumentare la luce
:-D :-D già fatto è che sono logorroico :-D :-D :-D

|GIAK| 18-12-2008 23:51

PaxOne, s'era capito :-)) :-))

|GIAK| 18-12-2008 23:51

PaxOne, s'era capito :-)) :-))

REBECCA137 18-12-2008 23:52

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
REBECCA137, io penserei direttamente alla sostituzione della solari appena è ora :-))

Cosa intendi? Modificare il coperchio?
Quel tipo di lampadine si chiamano solari?

REBECCA137 18-12-2008 23:52

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
REBECCA137, io penserei direttamente alla sostituzione della solari appena è ora :-))

Cosa intendi? Modificare il coperchio?
Quel tipo di lampadine si chiamano solari?

|GIAK| 19-12-2008 00:00

REBECCA137, niente scherzavo... l'xcube è quello con il coperchio chiuso, non quello con il coperchio in vetro con la plafoniera sospesa #23 in questo caso ritiro il post precedente #23 #23 chiedo venia #13 #13

|GIAK| 19-12-2008 00:00

REBECCA137, niente scherzavo... l'xcube è quello con il coperchio chiuso, non quello con il coperchio in vetro con la plafoniera sospesa #23 in questo caso ritiro il post precedente #23 #23 chiedo venia #13 #13

Federico Sibona 19-12-2008 00:12

Per le lampade da 13W guardate qui quelle disponibili in commercio:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
il fatto di trovarle poi è un altro paio di maniche ;-)

Federico Sibona 19-12-2008 00:12

Per le lampade da 13W guardate qui quelle disponibili in commercio:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
il fatto di trovarle poi è un altro paio di maniche ;-)

PaxOne 19-12-2008 01:37

http://cgi.ebay.it/LOT-5-AMPOULE-ECO...3286.m63.l1177

secondo voi questa?

PaxOne 19-12-2008 01:37

http://cgi.ebay.it/LOT-5-AMPOULE-ECO...3286.m63.l1177

secondo voi questa?

andrea PT 19-12-2008 11:37

Io ho l'XCUBE 40 e a proposito della condensa ho qualche problema se apro il coperchio per intero perchè gocciola la condensa sulle pareti ed intorno alla vasca... però giornalmente non lo apro quasi mai perchè il cibo lo inserisco dalla finestrella piccola sul coperchio... per il discorso di fuoriuscita di condensa a coperchio chiuso per ora non è mai successo.

andrea PT 19-12-2008 11:37

Io ho l'XCUBE 40 e a proposito della condensa ho qualche problema se apro il coperchio per intero perchè gocciola la condensa sulle pareti ed intorno alla vasca... però giornalmente non lo apro quasi mai perchè il cibo lo inserisco dalla finestrella piccola sul coperchio... per il discorso di fuoriuscita di condensa a coperchio chiuso per ora non è mai successo.

|GIAK| 19-12-2008 13:16

andrea PT, bhe ragazzi, aprendo il coperchio completamente, anche io ho problemi di gocciolamenti vari, ma penso che siano molti gli acquari che hanno questo problema #23

|GIAK| 19-12-2008 13:16

andrea PT, bhe ragazzi, aprendo il coperchio completamente, anche io ho problemi di gocciolamenti vari, ma penso che siano molti gli acquari che hanno questo problema #23

Shade1988 19-12-2008 13:20

.:OT:.
ehm...sicuri di non aver sbagliato tutti sezione??? Qui è mostra e descrivi..
.:Fine OT:.

Tornando alla discussione..è normale, qualsiasi acquario fa la condenza. Qualche gocciolina cade a tutti, poi basta accendere le luci e tutto si asciuga sotto il coperchio #18

Shade1988 19-12-2008 13:20

.:OT:.
ehm...sicuri di non aver sbagliato tutti sezione??? Qui è mostra e descrivi..
.:Fine OT:.

Tornando alla discussione..è normale, qualsiasi acquario fa la condenza. Qualche gocciolina cade a tutti, poi basta accendere le luci e tutto si asciuga sotto il coperchio #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12266 seconds with 13 queries