![]() |
Come si chiama questo muschio?? (cladofora)
http://i15.ebayimg.com/03/s/000/77/4e/67b5_2.JPG
Come si riproduce?? Quali le caratteristiche?? Ho provato a cercare su acquaportal ma non ho trovato nulla... #06 |
Come si chiama questo muschio?? (cladofora)
http://i15.ebayimg.com/03/s/000/77/4e/67b5_2.JPG
Come si riproduce?? Quali le caratteristiche?? Ho provato a cercare su acquaportal ma non ho trovato nulla... #06 |
E' una cladofora, cioè un'alga, non un muschio.
|
E' una cladofora, cioè un'alga, non un muschio.
|
#13 un'alga??? -05
|
#13 un'alga??? -05
|
vabbe ragazzi ho trovato tutte le info su internet...ma un paio di cose ancora non sono molto chiare:
1) cresce con i nitrati alti, io ce li ho a 5, potrebbe marcire?? 2) non ha controindicazioni in vasca?? A me tutto quello che si chiama alga non mi piace... Qualche consiglio?? |
vabbe ragazzi ho trovato tutte le info su internet...ma un paio di cose ancora non sono molto chiare:
1) cresce con i nitrati alti, io ce li ho a 5, potrebbe marcire?? 2) non ha controindicazioni in vasca?? A me tutto quello che si chiama alga non mi piace... Qualche consiglio?? |
buttala in acqua e scordatene
le cose marciscono, è la vita la cladofora vive sul fondo dei laghi ruzzolandosi tra la cacca di pesce... non marcisce nemmeno se la tieni nel wc. E' un' alga, ma cresce ad una lentezza impressionante e si mantiene in "palle" |
buttala in acqua e scordatene
le cose marciscono, è la vita la cladofora vive sul fondo dei laghi ruzzolandosi tra la cacca di pesce... non marcisce nemmeno se la tieni nel wc. E' un' alga, ma cresce ad una lentezza impressionante e si mantiene in "palle" |
Quoto biociccio, ed aggiungo che per crescere fino alle dimensioni di una palla da tennis ci mette 12 - 14 anni ;-)
|
Quoto biociccio, ed aggiungo che per crescere fino alle dimensioni di una palla da tennis ci mette 12 - 14 anni ;-)
|
Incognita_79, inseriscila pure tranquillamente in vasca. E' un'alga apprezzata dagli acquariofili. L'alga a palla o Cladophora aegagrophila viene utilizzata in acquario al pari di una pianta.
Si riproduce per divisione cellulare e frammentazione. In acquario può essere inserita integra oppure frammentata per ricoprire i legni a cui deve essere opportunamente fissata. Può avere l'inconveniente di trattenere il particolato presente in vasca ma se lasciata nella sua forma originaria se necessario puoi estrarla, pulirla e quindi reinserirla. Se vuoi avere altre informazioni con una ricerca approfondita trovi parecchie discussioni su Acquaportal. Oppure leggi anche qui: http://www.acquariofiliaemicroscopia...adophoram.html ____________________________________ http://img355.imageshack.us/img355/2...io20080cy2.jpg |
Incognita_79, inseriscila pure tranquillamente in vasca. E' un'alga apprezzata dagli acquariofili. L'alga a palla o Cladophora aegagrophila viene utilizzata in acquario al pari di una pianta.
Si riproduce per divisione cellulare e frammentazione. In acquario può essere inserita integra oppure frammentata per ricoprire i legni a cui deve essere opportunamente fissata. Può avere l'inconveniente di trattenere il particolato presente in vasca ma se lasciata nella sua forma originaria se necessario puoi estrarla, pulirla e quindi reinserirla. Se vuoi avere altre informazioni con una ricerca approfondita trovi parecchie discussioni su Acquaportal. Oppure leggi anche qui: http://www.acquariofiliaemicroscopia...adophoram.html ____________________________________ http://img355.imageshack.us/img355/2...io20080cy2.jpg |
Quote:
Adesso proverò ad aprirla e a legarla su qualche ramo :-)) Grazie a tutti |
Quote:
Adesso proverò ad aprirla e a legarla su qualche ramo :-)) Grazie a tutti |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl