AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nuovo appassionato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151603)

massy2511 17-12-2008 16:05

nuovo appassionato
 
salva a tutti,sono uno studente di reggio calabria ,da qualche tempo mi e presa la passione per l'acquario,ma sonototalmente 0,qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio su come allestirlo,vorrei avere una vaschetta da massimo 60 l con qualche pescetto colorato,tutto quà,niente di complicato(speriamo!).le mie domande sono ,quanto verrebbe a costare?quali pesci andrebbero messi?come va preparato e quali sono tutti i componenti di un acquario
ringrazio tutti per eventuali risposte ;-)

massy2511 17-12-2008 16:05

nuovo appassionato
 
salva a tutti,sono uno studente di reggio calabria ,da qualche tempo mi e presa la passione per l'acquario,ma sonototalmente 0,qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio su come allestirlo,vorrei avere una vaschetta da massimo 60 l con qualche pescetto colorato,tutto quà,niente di complicato(speriamo!).le mie domande sono ,quanto verrebbe a costare?quali pesci andrebbero messi?come va preparato e quali sono tutti i componenti di un acquario
ringrazio tutti per eventuali risposte ;-)

|GIAK| 17-12-2008 16:17

massy2511, benvenuto su ap -e33 -e33

per i costi ti dico subito che tutto dipende da quanto vuoi/puoi spendere, c'è un ampio range di spesa con pochi costi fissi... cmq 60lt ti permette di poter scegliere ma non tantissimi tipi di pesci, io ti consiglio di prendere un acquario più grandicello, se puoi, cosi sarai più libero... cmq sia anche in 60lt si può fare molto... basta scegliere le cose giuste....

intanto ti consiglio (se non lo hai gia fatto) di leggere le guide che trovi in evidenza e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce cosi cominci a capirci qualcosa ;-) ;-)

|GIAK| 17-12-2008 16:17

massy2511, benvenuto su ap -e33 -e33

per i costi ti dico subito che tutto dipende da quanto vuoi/puoi spendere, c'è un ampio range di spesa con pochi costi fissi... cmq 60lt ti permette di poter scegliere ma non tantissimi tipi di pesci, io ti consiglio di prendere un acquario più grandicello, se puoi, cosi sarai più libero... cmq sia anche in 60lt si può fare molto... basta scegliere le cose giuste....

intanto ti consiglio (se non lo hai gia fatto) di leggere le guide che trovi in evidenza e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce cosi cominci a capirci qualcosa ;-) ;-)

massy2511 17-12-2008 19:31

grazie del consiglio ma per iniziare avevo pensato a qualcosa di piccolo

massy2511 17-12-2008 19:31

grazie del consiglio ma per iniziare avevo pensato a qualcosa di piccolo

alteregojd 17-12-2008 19:41

per una acquario di 60 l ti consiglio dei ciclidi nani sudamericani
per la vasca e accessori prova a dare un'occhiata al mercatino del forum

alteregojd 17-12-2008 19:41

per una acquario di 60 l ti consiglio dei ciclidi nani sudamericani
per la vasca e accessori prova a dare un'occhiata al mercatino del forum

miccoli 17-12-2008 20:26

Quote:

grazie del consiglio ma per iniziare avevo pensato a qualcosa di piccolo
e invece giak ti ha consigliato di prendere qualcosa di piu grande, poiche è molto piu facile da gestire(la maggior quantita' d acqua compensa in parte gli errori di gestione) e hai difronte una scelta della fauna di gran lunga piu ampia
se hai 30 cm in piu sul mobile,sfruttali! non te ne pentirai
:-))

miccoli 17-12-2008 20:26

Quote:

grazie del consiglio ma per iniziare avevo pensato a qualcosa di piccolo
e invece giak ti ha consigliato di prendere qualcosa di piu grande, poiche è molto piu facile da gestire(la maggior quantita' d acqua compensa in parte gli errori di gestione) e hai difronte una scelta della fauna di gran lunga piu ampia
se hai 30 cm in piu sul mobile,sfruttali! non te ne pentirai
:-))

|GIAK| 17-12-2008 20:34

massy2511, è proprio come dice miccoli... se puoi prendila più grande altrimenti 60lt non sono proprio pochi ;-)

|GIAK| 17-12-2008 20:34

massy2511, è proprio come dice miccoli... se puoi prendila più grande altrimenti 60lt non sono proprio pochi ;-)

Valeriuccio 17-12-2008 21:03

anche perchè è come una droga :-D

appena ti fai una vasca dopo qualche giorno vorresti fosse il doppio.... :-D

Valeriuccio 17-12-2008 21:03

anche perchè è come una droga :-D

appena ti fai una vasca dopo qualche giorno vorresti fosse il doppio.... :-D

alteregojd 17-12-2008 21:32

concordo con Valeriuccio,

alteregojd 17-12-2008 21:32

concordo con Valeriuccio,

davidemachos 17-12-2008 22:05

guarda massy2511 il consiglio che ti diamo tutti è quello di aumentare anche di poco il litraggio, andando su 80-100 litri che sono l'ideale per iniziare.

Comunque con 60 litri si possono fare vari tipi di acquari, ad esempio uno con una specie di ciclidi nani tipo apistogramma agassizi,borelli,trifasciata e altri, o ramirezi o pelvicacromis pulcher.

davidemachos 17-12-2008 22:05

guarda massy2511 il consiglio che ti diamo tutti è quello di aumentare anche di poco il litraggio, andando su 80-100 litri che sono l'ideale per iniziare.

Comunque con 60 litri si possono fare vari tipi di acquari, ad esempio uno con una specie di ciclidi nani tipo apistogramma agassizi,borelli,trifasciata e altri, o ramirezi o pelvicacromis pulcher.

miccoli 17-12-2008 22:08

che comunque in 100 lt starebbero meglio e sarebero piu facili da gestire, anche come valori dell acqua
non credo che il nostro amico voglia complicarsi la vita con impianti ad osmosi e valori piuccheperfetti
per iniziare si puo' usare la semplice acqua di rubinetto ,magari con poecilidi che si riproducono facilmente
basta questo per innescare il tarlo malvagio dell acquariofilia #18
:-))

miccoli 17-12-2008 22:08

che comunque in 100 lt starebbero meglio e sarebero piu facili da gestire, anche come valori dell acqua
non credo che il nostro amico voglia complicarsi la vita con impianti ad osmosi e valori piuccheperfetti
per iniziare si puo' usare la semplice acqua di rubinetto ,magari con poecilidi che si riproducono facilmente
basta questo per innescare il tarlo malvagio dell acquariofilia #18
:-))

Maiden 17-12-2008 22:40

Quote:

Originariamente inviata da alteregojd
per una acquario di 60 l ti consiglio dei ciclidi nani sudamericani

Quote:

Originariamente inviata da davidemachos
omunque con 60 litri si possono fare vari tipi di acquari, ad esempio uno con una specie di ciclidi nani tipo apistogramma agassizi,borelli,trifasciata e altri, o ramirezi o pelvicacromis pulcher.

ragazzi, in 60 litri con quei pesci si rischia molto, per non dire che, a parte qualche specie, proprio non ci stanno..
non mi pare proprio il consiglio da dare ad un neofita....

Maiden 17-12-2008 22:40

Quote:

Originariamente inviata da alteregojd
per una acquario di 60 l ti consiglio dei ciclidi nani sudamericani

Quote:

Originariamente inviata da davidemachos
omunque con 60 litri si possono fare vari tipi di acquari, ad esempio uno con una specie di ciclidi nani tipo apistogramma agassizi,borelli,trifasciata e altri, o ramirezi o pelvicacromis pulcher.

ragazzi, in 60 litri con quei pesci si rischia molto, per non dire che, a parte qualche specie, proprio non ci stanno..
non mi pare proprio il consiglio da dare ad un neofita....

massy2511 18-12-2008 06:51

io per i pesci avevo pensato a dei pesci piccolini come:
paracheirodon innesi
cheiron axeroldi
rasbora
dei rasbus
che ho controllato ehanno tutti le stesse esigenze :-)) ma in medio di questi pesci quanti ne possomettere in unacquario da 60 l penso almeno(penso ma sbaglio sicuro) una 15ina di pesci dato che raggiungono massimo i 4 cm

massy2511 18-12-2008 06:51

io per i pesci avevo pensato a dei pesci piccolini come:
paracheirodon innesi
cheiron axeroldi
rasbora
dei rasbus
che ho controllato ehanno tutti le stesse esigenze :-)) ma in medio di questi pesci quanti ne possomettere in unacquario da 60 l penso almeno(penso ma sbaglio sicuro) una 15ina di pesci dato che raggiungono massimo i 4 cm

|GIAK| 18-12-2008 11:44

massy2511, io i cardinali(p.axeroldi) non li metterei in 60lt, ci metterei a mala pena i neon (p.innesi) perchè i caracidi son grandi nuotatori... cmq per questi pesci in genere l'acqua di rubinetto ha valori troppo alti... quindi le cose si complicano un po #13

dai un'occhiata ai poecilidi... queli in genere puoi metterli con l'acqua di rubinetto e sono molto colorati vivaci e figliano come i pazzi (specialmente guppy ed endler che sarebbero poecilia reticulata e poecilia wingeii) ;-)

|GIAK| 18-12-2008 11:44

massy2511, io i cardinali(p.axeroldi) non li metterei in 60lt, ci metterei a mala pena i neon (p.innesi) perchè i caracidi son grandi nuotatori... cmq per questi pesci in genere l'acqua di rubinetto ha valori troppo alti... quindi le cose si complicano un po #13

dai un'occhiata ai poecilidi... queli in genere puoi metterli con l'acqua di rubinetto e sono molto colorati vivaci e figliano come i pazzi (specialmente guppy ed endler che sarebbero poecilia reticulata e poecilia wingeii) ;-)

massy2511 18-12-2008 13:20

quindi al posto di neon e rasbore,meglio guppy e platy??

massy2511 18-12-2008 13:20

quindi al posto di neon e rasbore,meglio guppy e platy??

Metalstorm 18-12-2008 13:27

Quote:

quindi al posto di neon e rasbore,meglio guppy e platy??
massy2511, se voui evitare acqua osmotica e usare solo quella di rubinetto, sicuramente

Metalstorm 18-12-2008 13:27

Quote:

quindi al posto di neon e rasbore,meglio guppy e platy??
massy2511, se voui evitare acqua osmotica e usare solo quella di rubinetto, sicuramente

miccoli 18-12-2008 13:36

oltretutto non mettere guppy ed endler insieme poiche si ibridano
o gli uni o gli altri
p.s. gli endler puri sono bellissimi
#36#

miccoli 18-12-2008 13:36

oltretutto non mettere guppy ed endler insieme poiche si ibridano
o gli uni o gli altri
p.s. gli endler puri sono bellissimi
#36#

massy2511 18-12-2008 14:18

a dire la verità mi garbavano più i neon ,ma nn li sto prendendo per lo spazio perche se il problema era l'acqua in qualche maniera avrei fatto,quindi al 90% rinuncio ai neon che mi piacciono così tanto. quindi per un acquario di 60 l mi dite che abbinamento di pesci che posso fare? :-)

massy2511 18-12-2008 14:18

a dire la verità mi garbavano più i neon ,ma nn li sto prendendo per lo spazio perche se il problema era l'acqua in qualche maniera avrei fatto,quindi al 90% rinuncio ai neon che mi piacciono così tanto. quindi per un acquario di 60 l mi dite che abbinamento di pesci che posso fare? :-)

massy2511 18-12-2008 16:15

da qua a poco comprerò la vasca,ma non so proprio come montarla e come piantare le piantine(che tralaltrro non so quali),forse riuscirò a prendere un 80 l , ma per i pesci non so cosa mettere ,sono un neofita e vorrei qualcosa di semplice ma scenografico :-))

massy2511 18-12-2008 16:15

da qua a poco comprerò la vasca,ma non so proprio come montarla e come piantare le piantine(che tralaltrro non so quali),forse riuscirò a prendere un 80 l , ma per i pesci non so cosa mettere ,sono un neofita e vorrei qualcosa di semplice ma scenografico :-))

|GIAK| 18-12-2008 16:30

massy2511, hai letto le guide che trovi sul portale? leggendo quelle ti fai un'idea di partenza... ;-)

|GIAK| 18-12-2008 16:30

massy2511, hai letto le guide che trovi sul portale? leggendo quelle ti fai un'idea di partenza... ;-)

massy2511 18-12-2008 18:06

okgrazie, ora vorrei una guida sui pesci,mi dite come posso formare un bel gruppo? ben bilanciato,magari anche diversi tipi :-))

massy2511 18-12-2008 18:06

okgrazie, ora vorrei una guida sui pesci,mi dite come posso formare un bel gruppo? ben bilanciato,magari anche diversi tipi :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09866 seconds with 13 queries