AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nuova roicciata, secondo Vostri consigli!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151596)

pizzo 17-12-2008 14:57

Nuova roicciata, secondo Vostri consigli!!!
 
Amici questa è la foto attuale oggi verso le tre la rfaccio, a me piaceva ma ad sj no, quindi onde evitare che non mi parli più la rifaccio, potete anche prendere la foto e segnarmi i punti più adatti per pompe e quant'altro...

una cosa: svuoto la vasca per rifarla sennò divento scemo!!! ;-)

pizzo 17-12-2008 14:57

Nuova roicciata, secondo Vostri consigli!!!
 
Amici questa è la foto attuale oggi verso le tre la rfaccio, a me piaceva ma ad sj no, quindi onde evitare che non mi parli più la rifaccio, potete anche prendere la foto e segnarmi i punti più adatti per pompe e quant'altro...

una cosa: svuoto la vasca per rifarla sennò divento scemo!!! ;-)

Giuansy 17-12-2008 15:27

secondo me ha ragione Sandro, così non va (imho)

fai bene a togliere l'acqua, ci lavori molto meglio.......

cerca di fare la rocciata in modo piu armonioso (cosi com'è sembra
essere stata scaricata da un ribaltabile)....dovresti farla alta (sul vetro
posteriore) a "scendere" verso l'anteriore.....(spero di essere riuscito a spiegarmi) cerca anche di fare delle "terrazze" che ti permettano di
posizionare i futuri animali......hooo, guarda che io per fare una rocciata
degna di questo nome ho impiegato un giorno intero compresa la notte
e svariatie e colorite imprecazioni.....coraggio.....

Giuansy 17-12-2008 15:27

secondo me ha ragione Sandro, così non va (imho)

fai bene a togliere l'acqua, ci lavori molto meglio.......

cerca di fare la rocciata in modo piu armonioso (cosi com'è sembra
essere stata scaricata da un ribaltabile)....dovresti farla alta (sul vetro
posteriore) a "scendere" verso l'anteriore.....(spero di essere riuscito a spiegarmi) cerca anche di fare delle "terrazze" che ti permettano di
posizionare i futuri animali......hooo, guarda che io per fare una rocciata
degna di questo nome ho impiegato un giorno intero compresa la notte
e svariatie e colorite imprecazioni.....coraggio.....

pizzo 17-12-2008 16:17

Giuansy,

grazie per il consiglio, infatti la rifaccio oggi, al limite potrebbe essere utile sistemare la koralia 1 in una voragine tra le rocce per camuffarla e la nano che vada a creare movimento nelle zone dombra della 1? #24

pizzo 17-12-2008 16:17

Giuansy,

grazie per il consiglio, infatti la rifaccio oggi, al limite potrebbe essere utile sistemare la koralia 1 in una voragine tra le rocce per camuffarla e la nano che vada a creare movimento nelle zone dombra della 1? #24

genova74@alice.it 17-12-2008 16:33

io partirei innanzittutto considerando le pulizie future, quindi nei tre vetri davanti nessuna roccia cvicino (ci deve passare almeno la calamita 4-5cm) questo è fondamentale davvero!!!!!
poi cerca di non appoggiare rocce piatte sul fondo (queste dovrai tenerle alte e le userai come terrazze per i coralli)
sul fondo cerca di mettere quelle più rotonde passerà più acqua e quindi avrai molti meno problemi di accumulo.
Un mio consiglio (io ho fatto così e mi ci trovo davvero bene) metti una piccola ma ottima pompa dietro la rocciata (questa la terrai accesa 6 ora si e 6 ora no) di darò quella corrente sul fondo importantissima !!
sfrutta il vetro dietro per appoggiare bene tutta la rocciata e se tiserve usa della colla biconponente per fissare il tutto!
una rocciata stabile e facile da pulire ti darà la possibilità di gestire il nano in modo semplice ed efficace, una rocciata anche bella esteticamente ma poco funzionale ti farà vivere male tutta la tua avventura!!!

genova74@alice.it 17-12-2008 16:33

io partirei innanzittutto considerando le pulizie future, quindi nei tre vetri davanti nessuna roccia cvicino (ci deve passare almeno la calamita 4-5cm) questo è fondamentale davvero!!!!!
poi cerca di non appoggiare rocce piatte sul fondo (queste dovrai tenerle alte e le userai come terrazze per i coralli)
sul fondo cerca di mettere quelle più rotonde passerà più acqua e quindi avrai molti meno problemi di accumulo.
Un mio consiglio (io ho fatto così e mi ci trovo davvero bene) metti una piccola ma ottima pompa dietro la rocciata (questa la terrai accesa 6 ora si e 6 ora no) di darò quella corrente sul fondo importantissima !!
sfrutta il vetro dietro per appoggiare bene tutta la rocciata e se tiserve usa della colla biconponente per fissare il tutto!
una rocciata stabile e facile da pulire ti darà la possibilità di gestire il nano in modo semplice ed efficace, una rocciata anche bella esteticamente ma poco funzionale ti farà vivere male tutta la tua avventura!!!

pizzo 17-12-2008 16:41

Ok, quindi orienterò la nano dietro e solo la 1 frontalmente ok (cavolo forse ne ho messe troppe dentro, sono 16 Kg) ma posso inserirla tra le rocce?? #24

pizzo 17-12-2008 16:41

Ok, quindi orienterò la nano dietro e solo la 1 frontalmente ok (cavolo forse ne ho messe troppe dentro, sono 16 Kg) ma posso inserirla tra le rocce?? #24

genova74@alice.it 17-12-2008 16:50

no innanzitutto una koralia per il fondo secondo me è troppo, per il fondo io intendovo la classica pompetta (di buona marca però perchè li ci dovrà stare e funzionare per molto tenmpo)
poi le due koralia le metti sul vetro di dietro che sparano sul quello davanti, non aver paura di aver troppa corrente (hai presente in mare quanta ce nè??????)
più movimento hai all'inizio e meglio è, poi eventualmente quando inserirai qualcosa alternerai le pompe con un timer!!!
per le rocce io ti consiglio di lasciare quelle che hai, perchè poi quando inserirai i coralli avrai da mettere altre rocce (Per esemio i discosomo te li vendono attaccati alle rocce e per molti altri coralli sarà così) inoltre i coralli duri avranno le basette e quindi altro materiale da aggiungere in vasca, in poche parole avrai da inserie ancora parecchiaroba!!!
ps davvero bello il tuo elos complimenti!!!

genova74@alice.it 17-12-2008 16:50

no innanzitutto una koralia per il fondo secondo me è troppo, per il fondo io intendovo la classica pompetta (di buona marca però perchè li ci dovrà stare e funzionare per molto tenmpo)
poi le due koralia le metti sul vetro di dietro che sparano sul quello davanti, non aver paura di aver troppa corrente (hai presente in mare quanta ce nè??????)
più movimento hai all'inizio e meglio è, poi eventualmente quando inserirai qualcosa alternerai le pompe con un timer!!!
per le rocce io ti consiglio di lasciare quelle che hai, perchè poi quando inserirai i coralli avrai da mettere altre rocce (Per esemio i discosomo te li vendono attaccati alle rocce e per molti altri coralli sarà così) inoltre i coralli duri avranno le basette e quindi altro materiale da aggiungere in vasca, in poche parole avrai da inserie ancora parecchiaroba!!!
ps davvero bello il tuo elos complimenti!!!

genova74@alice.it 17-12-2008 16:52

discosimi #12 scusate l'errore di ortografia!

genova74@alice.it 17-12-2008 16:52

discosimi #12 scusate l'errore di ortografia!

pizzo 17-12-2008 17:05

Quote:

genova74
, non so come ringraziariti!!! io ho una pompetta sarà 100-200 lt h è che è forata e ho paura che la girante oltre a bloccarsi prenda dentro qualche ospite, ammeno chè non possa essere immersa quella del filtro a zainetto che di solito è esterna?? -28d#

pizzo 17-12-2008 17:05

Quote:

genova74
, non so come ringraziariti!!! io ho una pompetta sarà 100-200 lt h è che è forata e ho paura che la girante oltre a bloccarsi prenda dentro qualche ospite, ammeno chè non possa essere immersa quella del filtro a zainetto che di solito è esterna?? -28d#

Giuansy 17-12-2008 17:15

straquoto Genova74, hemm scusa non ho precisato il fatto dello spazio che
è essenziale lasciare per la pulizia dei vetri #12

comunque le nanokoralia le posizioni sul vetro posteriore una all'estrema dx e l'altra all'estrema sx...vicino (5cm sotto) la superfice in modo che increspino appunto la superfice......non ti preoccupare se c'è molta corrente ....anzi meglio......che "sparano" al centro del vetro frontale...
quando parti (maturazione) le lasci accese entrambe a fine maturaz. le alterni di 6ore in 6ore.......

quando hai finito di lavorare sulla rocciata controlla che ci sia buona circolazione/corrente in ogni parte della vasca (sopra/sotto/intorno alla rocciata).........sia con le due nano accese ma sopratutto con una sola......

ciao

Giuansy 17-12-2008 17:15

straquoto Genova74, hemm scusa non ho precisato il fatto dello spazio che
è essenziale lasciare per la pulizia dei vetri #12

comunque le nanokoralia le posizioni sul vetro posteriore una all'estrema dx e l'altra all'estrema sx...vicino (5cm sotto) la superfice in modo che increspino appunto la superfice......non ti preoccupare se c'è molta corrente ....anzi meglio......che "sparano" al centro del vetro frontale...
quando parti (maturazione) le lasci accese entrambe a fine maturaz. le alterni di 6ore in 6ore.......

quando hai finito di lavorare sulla rocciata controlla che ci sia buona circolazione/corrente in ogni parte della vasca (sopra/sotto/intorno alla rocciata).........sia con le due nano accese ma sopratutto con una sola......

ciao

genova74@alice.it 17-12-2008 17:16

ti dico con l'acquario che hai io non starei a guardare il prezzo di un pompetta (per altro con 15 euro ne compri già una più che buona)
POMPA PICO EVOLUTION 1200 14.00EUR
e la metti nell'angolo in basso non che spari verso il vetro davanti come le koralia, ma al contraio che spari lungo il vetro posteriore!

genova74@alice.it 17-12-2008 17:16

ti dico con l'acquario che hai io non starei a guardare il prezzo di un pompetta (per altro con 15 euro ne compri già una più che buona)
POMPA PICO EVOLUTION 1200 14.00EUR
e la metti nell'angolo in basso non che spari verso il vetro davanti come le koralia, ma al contraio che spari lungo il vetro posteriore!

claudiomarze 17-12-2008 21:30

grande genova74@alice.it, ... appena fatto va che è una bellezza

claudiomarze 17-12-2008 21:30

grande genova74@alice.it, ... appena fatto va che è una bellezza

Heros 17-12-2008 22:00

perche non fai delle foto orizzontalmente e laterali per rendersi conto meglio dello stato
cosi' a spanne io allegerirei unpo e la renderei più ariosa possibile.
ai tempi del mio nano un mirabello 30
mi ero arrangiato con una maxijet da 1200l/h
dovrebbe ancora esseri nel nano del mese di un po di anni fa...

Heros 17-12-2008 22:00

perche non fai delle foto orizzontalmente e laterali per rendersi conto meglio dello stato
cosi' a spanne io allegerirei unpo e la renderei più ariosa possibile.
ai tempi del mio nano un mirabello 30
mi ero arrangiato con una maxijet da 1200l/h
dovrebbe ancora esseri nel nano del mese di un po di anni fa...

pizzo 17-12-2008 22:09

l'ho rifatta messo la pompa, sotto le rocce, però non saprei, ho lacisato l'acquario fermo per ben tre ore il risultato io lo vedo pessimo! ma aspetto il vostro consiglio
se l'acqua si è risciarata faccio subito la foto.

1 cosa, mi è stato impossibile lasciare liberi completamente i vetri laterali per le troppe rocce presenti, vado a fare la foto e la posto!!
Non vorrei rifarla... ditemi se va meglio ora o prima.

pizzo 17-12-2008 22:09

l'ho rifatta messo la pompa, sotto le rocce, però non saprei, ho lacisato l'acquario fermo per ben tre ore il risultato io lo vedo pessimo! ma aspetto il vostro consiglio
se l'acqua si è risciarata faccio subito la foto.

1 cosa, mi è stato impossibile lasciare liberi completamente i vetri laterali per le troppe rocce presenti, vado a fare la foto e la posto!!
Non vorrei rifarla... ditemi se va meglio ora o prima.

SJoplin 17-12-2008 22:14

Re: Nuova roicciata, secondo Vostri consigli!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da pizzo
a me piaceva ma ad sj no,

eddai :-D

ti avevo solo detto che elos t'avrebbe fatto causa per la pubblicità negativa :-D :-D :-D

SJoplin 17-12-2008 22:14

Re: Nuova roicciata, secondo Vostri consigli!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da pizzo
a me piaceva ma ad sj no,

eddai :-D

ti avevo solo detto che elos t'avrebbe fatto causa per la pubblicità negativa :-D :-D :-D

Heros 17-12-2008 22:16

beh l'importante è che deve piacere a te
come deto sopre vedi che sia più ariosa possibile in modo da avere ricircolo di acqua ovunque e in modo da bon ceare dei ristagni.

qualche roccia io la tirerei via
ti servirà dello spazio per gli animeli che doeai inserire.
inoltre la rociata è molto legata a cosa ci vuoi mettere di invert. #22

Heros 17-12-2008 22:16

beh l'importante è che deve piacere a te
come deto sopre vedi che sia più ariosa possibile in modo da avere ricircolo di acqua ovunque e in modo da bon ceare dei ristagni.

qualche roccia io la tirerei via
ti servirà dello spazio per gli animeli che doeai inserire.
inoltre la rociata è molto legata a cosa ci vuoi mettere di invert. #22

pizzo 17-12-2008 22:19

nuova rocciata http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x400_715.jpg

pizzo 17-12-2008 22:19

nuova rocciata

pizzo 17-12-2008 22:20

altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x400_923.jpg

pizzo 17-12-2008 22:20

altra foto

pizzo 17-12-2008 22:22

ultima foto, non è prprio male dai... meglio di prima??? http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x400_297.jpg

pizzo 17-12-2008 22:22

ultima foto, non è prprio male dai... meglio di prima???

piercingmatrix 17-12-2008 22:26

Così mi sembra un po piu ordinata direi!

piercingmatrix 17-12-2008 22:26

Così mi sembra un po piu ordinata direi!

Giuansy 17-12-2008 22:28

Pizzo, noi possiamo dirti in primo luogo se è funzionale, nel senso se hai
un po di spazio per la pulizia dei vetri.....che mi sembra non hai lasciato liberi........

comunque devi tenere conto(nel limite del possibile ovviamente):

1) come ti dcevo lo spazio per la pulizia (se no quando la fai imprecazioni a gogo)

2) controlla che cia sia circolazione/corrente in tutta la vasca (come detto poco piu su)

3) la rocciata (a prescinedre dal mio giudizio o di altri) deve sopratutto piacere a te, (cerca di immaginartela quando sarà piena di animali)
insomma a me puo piacere ma a te no e viceversa ...de gustibus no???

4) ora avrai capito perchè ti dicevo coraggio :-D :-D :-D pe consolarti ti dico che ci sono stati utenti che hanno impiegato giorni a farla .....non scherzo.......


insomma dovresti creare un rocciata "armoniosa" bella da vedere e funzionale.......

PS che vuol dire acqua risciarata??????

aspettiamo foto della nuova rocciata....... #36# #36#

Giuansy 17-12-2008 22:28

Pizzo, noi possiamo dirti in primo luogo se è funzionale, nel senso se hai
un po di spazio per la pulizia dei vetri.....che mi sembra non hai lasciato liberi........

comunque devi tenere conto(nel limite del possibile ovviamente):

1) come ti dcevo lo spazio per la pulizia (se no quando la fai imprecazioni a gogo)

2) controlla che cia sia circolazione/corrente in tutta la vasca (come detto poco piu su)

3) la rocciata (a prescinedre dal mio giudizio o di altri) deve sopratutto piacere a te, (cerca di immaginartela quando sarà piena di animali)
insomma a me puo piacere ma a te no e viceversa ...de gustibus no???

4) ora avrai capito perchè ti dicevo coraggio :-D :-D :-D pe consolarti ti dico che ci sono stati utenti che hanno impiegato giorni a farla .....non scherzo.......


insomma dovresti creare un rocciata "armoniosa" bella da vedere e funzionale.......

PS che vuol dire acqua risciarata??????

aspettiamo foto della nuova rocciata....... #36# #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19262 seconds with 13 queries