|  | 
| 
 inserimento nuovi pesci ciao a tutti, pur non essendo la prima volta x me,volevo chiarire bene il metodo giusto x inserire nuovi pesci dentro all'acquario.. dato che anche l'ultima volta che ho inserito dei pesci hanno beccato la solita ittio,non vorrei piu sbagliare.. io di solito faccio cosi: compro i pesci e il tragitto x tornare a casa dura una mezz oretta.. poi apro l'acquario metta la "busta" con dentro i pesci e ce li tengo li x una mezz oretta durante il quale intrduco lentamente l'acqua dell'acquario dentro alla busta con un bicchiere ogni 10 minuti... l'acquario lo tengo spento nel frattempo.. trascorsa la mezz oretta introduco i pesciolini uno alla volta ocn il retino senza far verssare l'acqua della busta nell'acquario. e riaccendo l'acquario. sbaglio qualcosa?:-) ciao | 
| 
 inserimento nuovi pesci ciao a tutti, pur non essendo la prima volta x me,volevo chiarire bene il metodo giusto x inserire nuovi pesci dentro all'acquario.. dato che anche l'ultima volta che ho inserito dei pesci hanno beccato la solita ittio,non vorrei piu sbagliare.. io di solito faccio cosi: compro i pesci e il tragitto x tornare a casa dura una mezz oretta.. poi apro l'acquario metta la "busta" con dentro i pesci e ce li tengo li x una mezz oretta durante il quale intrduco lentamente l'acqua dell'acquario dentro alla busta con un bicchiere ogni 10 minuti... l'acquario lo tengo spento nel frattempo.. trascorsa la mezz oretta introduco i pesciolini uno alla volta ocn il retino senza far verssare l'acqua della busta nell'acquario. e riaccendo l'acquario. sbaglio qualcosa?:-) ciao | 
| 
 Quote: 
 Fai così: metti la busta a bagno nell'acquario, metti l'acqua nella busta lentamente ogni 5 minuti un bicchiere alla volta circa quando l'acqua nella busta diventa il triplo di quella originaria, vai uscire i pesci VUOTANDO LA BUSTA delicatamente (senza far fare il salto al pesce, si intende), NON PESCARLI COL RETINO, se no li stressi e mandi a farsi friggere l'acclimatamento ;-) fai il tutto a luci spente e riaccendi la luce SOLO IL GIORNO DOPO, sempre per evitare stress e acclimatarli meglio | 
| 
 Quote: 
 Fai così: metti la busta a bagno nell'acquario, metti l'acqua nella busta lentamente ogni 5 minuti un bicchiere alla volta circa quando l'acqua nella busta diventa il triplo di quella originaria, vai uscire i pesci VUOTANDO LA BUSTA delicatamente (senza far fare il salto al pesce, si intende), NON PESCARLI COL RETINO, se no li stressi e mandi a farsi friggere l'acclimatamento ;-) fai il tutto a luci spente e riaccendi la luce SOLO IL GIORNO DOPO, sempre per evitare stress e acclimatarli meglio | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 ma quanto tempo in totale bisognerebbe lasciare la busta dentro l'acquario?mezz oretta va bene? | 
| 
 Quote: 
 ma quanto tempo in totale bisognerebbe lasciare la busta dentro l'acquario?mezz oretta va bene? | 
| 
 Quote: 
 io ho sempre vuotato e mai avuto problemi...sarà che il negoziante è serio Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 io ho sempre vuotato e mai avuto problemi...sarà che il negoziante è serio Quote: 
 | 
| 
 ecco i suggerimenti di Lele e i rischi di un cattivo adattamento: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129381 la cautela di non mettere l'acqua della busta in vasca è per evitare di introdurre acqua che potrebbe contenere elementi contaminanti e che durante il trasporto si è sporcata. io francamente uso una via di mezzo: faccio scorrere il pesce dentro la parte alta del sacchetto e lo vuoto con un po' della sua acqua, avendo la cautela di non rovesciare del tutto il sacchetto e le cacchine accumulate sul fondo. ciao, ba | 
| 
 ecco i suggerimenti di Lele e i rischi di un cattivo adattamento: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129381 la cautela di non mettere l'acqua della busta in vasca è per evitare di introdurre acqua che potrebbe contenere elementi contaminanti e che durante il trasporto si è sporcata. io francamente uso una via di mezzo: faccio scorrere il pesce dentro la parte alta del sacchetto e lo vuoto con un po' della sua acqua, avendo la cautela di non rovesciare del tutto il sacchetto e le cacchine accumulate sul fondo. ciao, ba | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 magnifici..come sempre :-))  grazie! | 
| 
 magnifici..come sempre :-))  grazie! | 
| 
 Pescio, ma tu non vuoi mettere nuovi pesci nel 30 lt, vero? | 
| 
 Pescio, ma tu non vuoi mettere nuovi pesci nel 30 lt, vero? | 
| 
 Quote: 
 ho 3 pesci dentro attualmente..precisamente un maschio Platy,una femmina Black Molly e una femmina Guppy.. x cui sono costretto diciamo..non posso nemmeno far procreare ora come ora..eheh | 
| 
 Quote: 
 ho 3 pesci dentro attualmente..precisamente un maschio Platy,una femmina Black Molly e una femmina Guppy.. x cui sono costretto diciamo..non posso nemmeno far procreare ora come ora..eheh | 
| 
 ma non credo tu ne abbia il bisogno(di far procreare) lo spazio è gia al limite con i pesci che hai.. #36# tornando in topic a volte è necessario pescare con il retino(dopo il giusto acclimatamento) specialmente in presenza di narcotico, o se i pesci sono stati spediti (e l acqua della busta pullula di nitriti e nitrati) io dopo aver inserito in busta acqua della mia vasca , e il procedimento puo durare anche un oretta,li pesco sempre non si sa mai con che acqua hai a che fare puoi trasportare in vasca patologie, micosi e qualsivoglia malattia che spesso alloggia nelle vasche dei negozianti(non tutti per fortuna) poiche sono soliti sovrappopolare le proprie vasche da esposizione,sono molto piu a rischio di patologie :-)) | 
| 
 ma non credo tu ne abbia il bisogno(di far procreare) lo spazio è gia al limite con i pesci che hai.. #36# tornando in topic a volte è necessario pescare con il retino(dopo il giusto acclimatamento) specialmente in presenza di narcotico, o se i pesci sono stati spediti (e l acqua della busta pullula di nitriti e nitrati) io dopo aver inserito in busta acqua della mia vasca , e il procedimento puo durare anche un oretta,li pesco sempre non si sa mai con che acqua hai a che fare puoi trasportare in vasca patologie, micosi e qualsivoglia malattia che spesso alloggia nelle vasche dei negozianti(non tutti per fortuna) poiche sono soliti sovrappopolare le proprie vasche da esposizione,sono molto piu a rischio di patologie :-)) | 
| 
 beh guarda io nella mia vaschetta "errori di gioventù" ho una coppia di platy, 1 coppia di molly, 1 labeo, 1 botia e 1 pangio che vanno tutti d'amore e daccordo...acquario pulitissimo e valori ok se son piccini (rapp stazza/vasca) ci vanno.... | 
| 
 beh guarda io nella mia vaschetta "errori di gioventù" ho una coppia di platy, 1 coppia di molly, 1 labeo, 1 botia e 1 pangio che vanno tutti d'amore e daccordo...acquario pulitissimo e valori ok se son piccini (rapp stazza/vasca) ci vanno.... | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl