![]() |
fondo acquario tutto ''terriccio''
salve ragazzi poco tempo fa ho modificato un po' il fondo del mio acquario togliendo la solita ghiaia piccola a pietroline e mettendo pietre bianche piu' grosse....ora per non mi piace assolutamente sembra troppo irregolare e forse alle piante non piace nemmeno troppo essere schiacciate da quelle ''pietre'' #07
stavo pensando se potessi secondo voi mettere direttamente il ''terriccio'' (che poi non credo sia proprio terriccio anche se cosi' dice sulla busta)...senza alcun strato superficiale a ricoprirlo... ne ghiaia ne niente solo una decina di cm complessivi di terriccio come quello nella busta sulla sinistra in questa foto.. ( http://www.renatoc.it/Acquariofilia/...iali-fondo.jpg )....che ne dite si puo' fare?!... questa e' la foto dell'acqaurio attualmente.. http://img214.imageshack.us/my.php?i...c090133jl9.jpg e praticamente vorrei sostituire lo strato superiore con uno strato uguale all'inferiore tutto uniforme quindi...e aggiungere qualche pianta naturalmente... |
fondo acquario tutto ''terriccio''
salve ragazzi poco tempo fa ho modificato un po' il fondo del mio acquario togliendo la solita ghiaia piccola a pietroline e mettendo pietre bianche piu' grosse....ora per non mi piace assolutamente sembra troppo irregolare e forse alle piante non piace nemmeno troppo essere schiacciate da quelle ''pietre'' #07
stavo pensando se potessi secondo voi mettere direttamente il ''terriccio'' (che poi non credo sia proprio terriccio anche se cosi' dice sulla busta)...senza alcun strato superficiale a ricoprirlo... ne ghiaia ne niente solo una decina di cm complessivi di terriccio come quello nella busta sulla sinistra in questa foto.. ( http://www.renatoc.it/Acquariofilia/...iali-fondo.jpg )....che ne dite si puo' fare?!... questa e' la foto dell'acqaurio attualmente.. http://img214.imageshack.us/my.php?i...c090133jl9.jpg e praticamente vorrei sostituire lo strato superiore con uno strato uguale all'inferiore tutto uniforme quindi...e aggiungere qualche pianta naturalmente... |
intendi il fondo BIOS?......sicuro che non sia argilla?.... #24
comunque hai ragione....quelle pietre bianche sono orrende..... #23 |
intendi il fondo BIOS?......sicuro che non sia argilla?.... #24
comunque hai ragione....quelle pietre bianche sono orrende..... #23 |
sulla busta dice terriccio fertilizzato....e' come una specie di ghiaia ma poroso...
|
sulla busta dice terriccio fertilizzato....e' come una specie di ghiaia ma poroso...
|
non me gusta......troppo grosso..... #07
|
non me gusta......troppo grosso..... #07
|
riferito a quale la bianca o l'altro?
|
riferito a quale la bianca o l'altro?
|
ma escludendo la parte estetica credete possa dar problemi mettere tutto terriccio!?... -28d#
|
ma escludendo la parte estetica credete possa dar problemi mettere tutto terriccio!?... -28d#
|
c'e' nessuno!?
|
c'e' nessuno!?
|
io prima avevo il fondo pių o meno cosė ma dava alquanto fastidio ai corydoras
|
io prima avevo il fondo pių o meno cosė ma dava alquanto fastidio ai corydoras
|
secondo me se ti leggi un po di guide avrai piu chiarezza, anche perche quel fondo non č il massimo, ma il tutto dipende da quali piante vuoi avere, dalla luce e da tanti altri fattori.
ricorda che la pezzatura piu grande rimane sempre sopra |
secondo me se ti leggi un po di guide avrai piu chiarezza, anche perche quel fondo non č il massimo, ma il tutto dipende da quali piante vuoi avere, dalla luce e da tanti altri fattori.
ricorda che la pezzatura piu grande rimane sempre sopra |
voglio evitare di mettere la ghiaia sopra perche' succede che si va a mischiare con il ''terriccio'' (come mi e' successo nell'altro acquario e in questo prima del cambio) allora siccome quel tipo di terriccio non e' tanto male ho pensato che potrebbe andar bene anche come ghiaia...piante sono quelle che vedi in foto devo aggiungere un po' di sagittaria fotse....
cmq l'unica cosa che vorrei sapere e' potrebbe essere usat come ghiaia?!...oppure la ghiaia che copre il terriccio ha compiti diversi oltre all'aspetto estetico... |
voglio evitare di mettere la ghiaia sopra perche' succede che si va a mischiare con il ''terriccio'' (come mi e' successo nell'altro acquario e in questo prima del cambio) allora siccome quel tipo di terriccio non e' tanto male ho pensato che potrebbe andar bene anche come ghiaia...piante sono quelle che vedi in foto devo aggiungere un po' di sagittaria fotse....
cmq l'unica cosa che vorrei sapere e' potrebbe essere usat come ghiaia?!...oppure la ghiaia che copre il terriccio ha compiti diversi oltre all'aspetto estetico... |
nessuno sa dirmi con sicurezza?!
|
nessuno sa dirmi con sicurezza?!
|
#24
|
#24
|
francesco_91, il tuo non č un quesito che si risolve con uno schiocco di dita, quindi ti chiederi gentilmente di essere meno impaziente e attendere che le risposte alle tue domande arrivono con calma e ponderate, piuttosto che pretese e frettolose.
Usa la soluzione pių semplice di tutte: un bello strato di terriccio fertile (un paio di cm bastano) e 2/3 cm di ghiaino inerte. meglio se riesci a fare gravelit mischiato al fondo fertile ricoperto dalla ghiaia (il gravelit non costa quasi nulla) Cosė č molto innaturale e difficile da tenere pulito. Un solo fondo costituito dal terriccio fertile non va bene. Nelle operazioni di manutenzione stai attento, nel momento in cui posizioni le piante, informati sulla loro crescita, perchč alcune come cryptocoryne, echinodorus e crinum hanno radici che si sviluppano per tutto l'acquario, quindi se cerchi di sollevarle si alza anche il fondo. Fai una piantumazione ponderata e in futuro sposta il meno possibile. |
francesco_91, il tuo non č un quesito che si risolve con uno schiocco di dita, quindi ti chiederi gentilmente di essere meno impaziente e attendere che le risposte alle tue domande arrivono con calma e ponderate, piuttosto che pretese e frettolose.
Usa la soluzione pių semplice di tutte: un bello strato di terriccio fertile (un paio di cm bastano) e 2/3 cm di ghiaino inerte. meglio se riesci a fare gravelit mischiato al fondo fertile ricoperto dalla ghiaia (il gravelit non costa quasi nulla) Cosė č molto innaturale e difficile da tenere pulito. Un solo fondo costituito dal terriccio fertile non va bene. Nelle operazioni di manutenzione stai attento, nel momento in cui posizioni le piante, informati sulla loro crescita, perchč alcune come cryptocoryne, echinodorus e crinum hanno radici che si sviluppano per tutto l'acquario, quindi se cerchi di sollevarle si alza anche il fondo. Fai una piantumazione ponderata e in futuro sposta il meno possibile. |
una delle funzioni della ghiaia č quella di contenere gli strati inferiori. Solo terriccio, per quanto ne sō, č sconsigliabile. Magari invece di quella ghiaia enorme dovresti usare ganulomentria pių piccola, e colori pių scuri
|
una delle funzioni della ghiaia č quella di contenere gli strati inferiori. Solo terriccio, per quanto ne sō, č sconsigliabile. Magari invece di quella ghiaia enorme dovresti usare ganulomentria pių piccola, e colori pių scuri
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl