AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   phmetro ruwal (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151527)

Alessandro Falco 16-12-2008 21:20

phmetro ruwal
 
Salve qualcuno mi puo' aiutare con questo phmetro?

parlo per conto di un mio amico, che ho provato ad aiutare ma nulla..

non riusciamo nella taratura della sonda

lui ha le soluzioni della sera ph7 e 4..

il procedimento dettoci dalla ruwal e' il seguente:

collegare elettrodo ok...

posizionare il selettore ph/set in posizione ph ( non dovrebbe essere set per tarare?)

immergere elettrodo nella soluzione ph7 .. attendere eppoi girare la vitina di calibratura di ph7 e portarla su 7

fare la stessa cosa con il ph 4 ( dopo aver lavato sciacquto )...

uno dei nostri problemi era che non riuscivamo ad impostare su ph 4 toccando la vite di calibratura ph4 ..

abbiamo provato a smuoverla ed effettivamente muovendo la vita del ph7 riuscivamo a far andare il ph a 4.00...


il tutto ovviamente non funzionava, ed una reimmersione della sonda nella soluzione 7 non dava i valori desiderati..

cosa abbiamo sbagliato?



altra domanda... l' elettrovalvola come si monta?

lui ha una elettrovalvola ruwal sempre ma ha 2 bocchette d uscita..

una delle 2 va attaccata al riduttore tramite tubo e l' altra pure giusto?

e' indifferente il verso?

ciao e grazie

Alessandro Falco 16-12-2008 21:20

phmetro ruwal
 
Salve qualcuno mi puo' aiutare con questo phmetro?

parlo per conto di un mio amico, che ho provato ad aiutare ma nulla..

non riusciamo nella taratura della sonda

lui ha le soluzioni della sera ph7 e 4..

il procedimento dettoci dalla ruwal e' il seguente:

collegare elettrodo ok...

posizionare il selettore ph/set in posizione ph ( non dovrebbe essere set per tarare?)

immergere elettrodo nella soluzione ph7 .. attendere eppoi girare la vitina di calibratura di ph7 e portarla su 7

fare la stessa cosa con il ph 4 ( dopo aver lavato sciacquto )...

uno dei nostri problemi era che non riuscivamo ad impostare su ph 4 toccando la vite di calibratura ph4 ..

abbiamo provato a smuoverla ed effettivamente muovendo la vita del ph7 riuscivamo a far andare il ph a 4.00...


il tutto ovviamente non funzionava, ed una reimmersione della sonda nella soluzione 7 non dava i valori desiderati..

cosa abbiamo sbagliato?



altra domanda... l' elettrovalvola come si monta?

lui ha una elettrovalvola ruwal sempre ma ha 2 bocchette d uscita..

una delle 2 va attaccata al riduttore tramite tubo e l' altra pure giusto?

e' indifferente il verso?

ciao e grazie

Alessandro Falco 17-12-2008 14:26

non lo usa nessuno?

dai un aiutino, magari aggiungetemi su MSN che facciamo prima..

ciao!

Alessandro Falco 17-12-2008 14:26

non lo usa nessuno?

dai un aiutino, magari aggiungetemi su MSN che facciamo prima..

ciao!

Geppy 17-12-2008 17:14

SET serve per regolare la soglia di intervento e non deve essere usato per la calibrazione.

Prova ad iniziare la taratura con pH4, sciacqui in acqua di osmosi, asciughi senza pelucchi e passi a 7; poi riprovi con pH4 (per verifica).

Dovrebbe funzionare.

Ne uso uno da oltre 6 anni e mi sembra proprio che si faccia così.

geppy

Geppy 17-12-2008 17:14

SET serve per regolare la soglia di intervento e non deve essere usato per la calibrazione.

Prova ad iniziare la taratura con pH4, sciacqui in acqua di osmosi, asciughi senza pelucchi e passi a 7; poi riprovi con pH4 (per verifica).

Dovrebbe funzionare.

Ne uso uno da oltre 6 anni e mi sembra proprio che si faccia così.

geppy

thecorsoguy 17-12-2008 18:16

Alessandro Falco, sei sicuro della sonda? A me era capitato di non riuscire piú a tararlo, era la sonda ormai andata.

Io nel dolce uso un Dennerle. Prima taro con il 7, poi con il 4 e infine verifico di nuovo, anche piú volte se serve.

Ciao

Luca

thecorsoguy 17-12-2008 18:16

Alessandro Falco, sei sicuro della sonda? A me era capitato di non riuscire piú a tararlo, era la sonda ormai andata.

Io nel dolce uso un Dennerle. Prima taro con il 7, poi con il 4 e infine verifico di nuovo, anche piú volte se serve.

Ciao

Luca

gflacco 18-12-2008 10:12

Sono l'amico di Alessandro!
la sonda l'ho presa per nuova, percui dovrebbe andar bene.
ma...una domanda: nelle sonde nuove trovo l'acqua nel cappuccio?
lo chiedo perche la mia mi è arrivata così e ho letto che per conservare la sonda per lunghi periodi bisogna usare questo procedimento...
vista la domanda di thecorsoguy...mi è sorto il dubbio...

gflacco 18-12-2008 10:12

Sono l'amico di Alessandro!
la sonda l'ho presa per nuova, percui dovrebbe andar bene.
ma...una domanda: nelle sonde nuove trovo l'acqua nel cappuccio?
lo chiedo perche la mia mi è arrivata così e ho letto che per conservare la sonda per lunghi periodi bisogna usare questo procedimento...
vista la domanda di thecorsoguy...mi è sorto il dubbio...

thecorsoguy 18-12-2008 10:42

Si, non é acqua, ma soluzione di conservazione.

Quindi é perfettamente normale che ci sia. L'elettrodo non deve mai rimanere a secco.

Ciao

Luca

thecorsoguy 18-12-2008 10:42

Si, non é acqua, ma soluzione di conservazione.

Quindi é perfettamente normale che ci sia. L'elettrodo non deve mai rimanere a secco.

Ciao

Luca

Alessandro Falco 18-12-2008 14:33

Giuseppe, oggi o domani riproviamo ok?

ciao!

Alessandro Falco 18-12-2008 14:33

Giuseppe, oggi o domani riproviamo ok?

ciao!

gflacco 18-12-2008 20:11

ok!
fammi sapere quando sei disponibile.

gflacco 18-12-2008 20:11

ok!
fammi sapere quando sei disponibile.

Francescovet 18-12-2008 21:08

Utilizzo questo pHmetro da più di quattro anni, per il reattore di calcio auto- costruito.
Segui ciò che dice Geppy.
Il selettore deve essere sulla posizione pH quando si tara; si può iniziare sia con la soluzione pH 7 che 4. E ' importante sciacquare bene la sonda con acqua d'osmosi o distillata ed asciugarla prima del passaggio tra le due soluzioni.
L'elettrovalvola della Ruwal sulla parte metallica ha il verso di entrata indicato con una freccia.
Ciao

Francescovet 18-12-2008 21:08

Utilizzo questo pHmetro da più di quattro anni, per il reattore di calcio auto- costruito.
Segui ciò che dice Geppy.
Il selettore deve essere sulla posizione pH quando si tara; si può iniziare sia con la soluzione pH 7 che 4. E ' importante sciacquare bene la sonda con acqua d'osmosi o distillata ed asciugarla prima del passaggio tra le due soluzioni.
L'elettrovalvola della Ruwal sulla parte metallica ha il verso di entrata indicato con una freccia.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08386 seconds with 13 queries