AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   SFREGAMENTO SIAMENSIS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151495)

Tanialess 16-12-2008 18:11

SFREGAMENTO SIAMENSIS
 
Salve, ieri ho notato che il mio siamensis improvvisamente si sfregava contro rocce e piante, talvolta si fermava in verticale su di un angolo a metà dell'acquario, preciso che oggi ho effettuato il cambio dell'acqua ma noto che il sintomo persiste, come dovrei comportarmi? Grazie

Tanialess 16-12-2008 18:11

SFREGAMENTO SIAMENSIS
 
Salve, ieri ho notato che il mio siamensis improvvisamente si sfregava contro rocce e piante, talvolta si fermava in verticale su di un angolo a metà dell'acquario, preciso che oggi ho effettuato il cambio dell'acqua ma noto che il sintomo persiste, come dovrei comportarmi? Grazie

lele40 16-12-2008 22:18

posta i valori dell'cqua.se questi so k il problema potrebbee sser eun problema parssitario.per ato peril momeno incrementeri la tempdell'acqua a 30gadi per nn piu' di 10 giorn,areatore attivo.contestumente mangime multivitaminico

lele40 16-12-2008 22:18

posta i valori dell'cqua.se questi so k il problema potrebbee sser eun problema parssitario.per ato peril momeno incrementeri la tempdell'acqua a 30gadi per nn piu' di 10 giorn,areatore attivo.contestumente mangime multivitaminico

Tanialess 16-12-2008 22:24

lele 32,
i vaolri sono nella norma, no2 o, no3 10mg/l, ph 7,7, kh5, gh8, spero solo non contagi gli altri pesci!! :-(

Tanialess 16-12-2008 22:24

lele 32,
i vaolri sono nella norma, no2 o, no3 10mg/l, ph 7,7, kh5, gh8, spero solo non contagi gli altri pesci!! :-(

Tanialess 19-12-2008 01:25

lele 32, Ciao ti riaggiorno la mia situazione, ho dovuto trattare l'acqua con Tetra Contraick...perchè al siamensis era comparso un vistoso puntino bianco sul dorso...in più ho notato che la testa non è più nera ma grigiastra, come patinata, si nota perchè fa contrasto col resto del corpo... dopo un giorno il puntino è scomparso ma fa ancora dei movimenti ogni tanto convulsi... la stessa patina ce l'ha un altro pesce, ed un black molly presenta sulla branchia una macchia bianca... dopo questo trattamento potrei somministrare il General tonic per tutte queste infezioni batteriche?...in che modo posso procedere? filtro a carbone attivo e dopo il cambio effettuo l'altro trattamento? Scusa il poema...GRAZIE

Tanialess 19-12-2008 01:25

lele 32, Ciao ti riaggiorno la mia situazione, ho dovuto trattare l'acqua con Tetra Contraick...perchè al siamensis era comparso un vistoso puntino bianco sul dorso...in più ho notato che la testa non è più nera ma grigiastra, come patinata, si nota perchè fa contrasto col resto del corpo... dopo un giorno il puntino è scomparso ma fa ancora dei movimenti ogni tanto convulsi... la stessa patina ce l'ha un altro pesce, ed un black molly presenta sulla branchia una macchia bianca... dopo questo trattamento potrei somministrare il General tonic per tutte queste infezioni batteriche?...in che modo posso procedere? filtro a carbone attivo e dopo il cambio effettuo l'altro trattamento? Scusa il poema...GRAZIE

Tanialess 20-12-2008 01:15

lele 32, -04 Oggi ho notato un altro black molly con delle squame laterali bianche e la caridina sembrava impazzita, forse a causa del medicinale... a questo punto penso che la situazione stia precipitando.. #17 . credo sia urgentissimo il cambio dell'acqua che appare sempre più torbida... cosa devo fare? E' urgente. grazie

Tanialess 20-12-2008 01:15

lele 32, -04 Oggi ho notato un altro black molly con delle squame laterali bianche e la caridina sembrava impazzita, forse a causa del medicinale... a questo punto penso che la situazione stia precipitando.. #17 . credo sia urgentissimo il cambio dell'acqua che appare sempre più torbida... cosa devo fare? E' urgente. grazie

Stefano s 20-12-2008 04:03

credo sia OODINIUM.. !!

quindi secondo me vada x la temperatura a 30° e comincia un trattamento con Oodiniunvert della sera oppure tramite chinina solfato...

Stefano s 20-12-2008 04:03

credo sia OODINIUM.. !!

quindi secondo me vada x la temperatura a 30° e comincia un trattamento con Oodiniunvert della sera oppure tramite chinina solfato...

lele40 20-12-2008 23:45

ottimo stefano.cocnocrodo per la a diagnosi e terapia. ;-)

lele40 20-12-2008 23:45

ottimo stefano.cocnocrodo per la a diagnosi e terapia. ;-)

Stefano s 21-12-2008 01:45

;-) ;-)

Stefano s 21-12-2008 01:45

;-) ;-)

Tanialess 21-12-2008 18:16

Stefano s, Ciao la cosa migliore sarebbe se uno di voi esperti potesse guardare da vicino il mio acquario e capire al 100% di cosa si tratti...vi spiego subito: le cose che ho osservato comprendono varie patologie, dalle schede associate sie a parassitosi che ad infezioni batteriche...vengo al punto:
- alcuni platy hanno un solo puntino bianco sulla coda o sul corpo...e sembra ictio
- Alcuni hanno delle piccole patine bianche uno ce l'ha sul dorso e uno sulla branchia...e pure corrisponde alla sintomatologia dell'ictio
- poi c'e il siamensis con la livrea un pò sbiadita come ho descritto nel primo topic
- alcuni pesci presentano un pò di corrosione delle pinne e dimagrimento che sembrano tipiche di un'infezione batterica
- alcuni si strofinano sugli arredi.. #17
... ma un'insieme di più cose come andrabbe curato? Guardando tutta questa situazione siete sempre concordi che invece si tratti di oodinium? #24
VI PREGO RISPONDETE IN FRETTA PERCHé NON SO' COSA SOMMINISTRARE...tra l'altro è anche domenica e temo di non riuscire a reperire alcun medicinale. GRAZIE

Tanialess 21-12-2008 18:16

Stefano s, Ciao la cosa migliore sarebbe se uno di voi esperti potesse guardare da vicino il mio acquario e capire al 100% di cosa si tratti...vi spiego subito: le cose che ho osservato comprendono varie patologie, dalle schede associate sie a parassitosi che ad infezioni batteriche...vengo al punto:
- alcuni platy hanno un solo puntino bianco sulla coda o sul corpo...e sembra ictio
- Alcuni hanno delle piccole patine bianche uno ce l'ha sul dorso e uno sulla branchia...e pure corrisponde alla sintomatologia dell'ictio
- poi c'e il siamensis con la livrea un pò sbiadita come ho descritto nel primo topic
- alcuni pesci presentano un pò di corrosione delle pinne e dimagrimento che sembrano tipiche di un'infezione batterica
- alcuni si strofinano sugli arredi.. #17
... ma un'insieme di più cose come andrabbe curato? Guardando tutta questa situazione siete sempre concordi che invece si tratti di oodinium? #24
VI PREGO RISPONDETE IN FRETTA PERCHé NON SO' COSA SOMMINISTRARE...tra l'altro è anche domenica e temo di non riuscire a reperire alcun medicinale. GRAZIE

Stefano s 22-12-2008 01:06

Quote:

alcuni platy hanno un solo puntino bianco sulla coda o sul corpo...e sembra ictio
L'Oodinium e' un flagellato-parassita.In questo stadio puo' essere visibile ad occhio nudo ed assume la forma di un puntino bianco.

Quote:

Alcuni hanno delle piccole patine bianche uno ce l'ha sul dorso e uno sulla branchia...e pure corrisponde alla sintomatologia dell'ictio
La colorazione del pesce ad attacco avvenuto appare opaca in caso di attacco grave e' simile al velluto

Quote:

poi c'e il siamensis con la livrea un pò sbiadita come ho descritto nel primo topic
come sopra


Quote:

alcuni pesci presentano un pò di corrosione delle pinne e dimagrimento che sembrano tipiche di un'infezione batterica
Le parti colpite possono essere la mucosa le branchie ed a volte l'intestino.

Quote:

alcuni si strofinano sugli arredi.
classico dell'OODINIUM

e' OODINIUM ... sono tutti sintomi riconducibili ad esso !!

Stefano s 22-12-2008 01:06

Quote:

alcuni platy hanno un solo puntino bianco sulla coda o sul corpo...e sembra ictio
L'Oodinium e' un flagellato-parassita.In questo stadio puo' essere visibile ad occhio nudo ed assume la forma di un puntino bianco.

Quote:

Alcuni hanno delle piccole patine bianche uno ce l'ha sul dorso e uno sulla branchia...e pure corrisponde alla sintomatologia dell'ictio
La colorazione del pesce ad attacco avvenuto appare opaca in caso di attacco grave e' simile al velluto

Quote:

poi c'e il siamensis con la livrea un pò sbiadita come ho descritto nel primo topic
come sopra


Quote:

alcuni pesci presentano un pò di corrosione delle pinne e dimagrimento che sembrano tipiche di un'infezione batterica
Le parti colpite possono essere la mucosa le branchie ed a volte l'intestino.

Quote:

alcuni si strofinano sugli arredi.
classico dell'OODINIUM

e' OODINIUM ... sono tutti sintomi riconducibili ad esso !!

Tanialess 22-12-2008 12:50

Stefano s, Grazie mille :-)) :-))

Tanialess 22-12-2008 12:50

Stefano s, Grazie mille :-)) :-))

Tanialess 22-12-2008 12:50

Stefano s, Grazie mille per il tuo prezioso aiuto ;-) almeno ora ho la certezza di non sbagliare il trattamento... ho immesso subito il medicinale e a fine trattamento riposterò per farti sapere l'esito, sperando non ci sia bisogno di ripeterlo... grazie ancora...alla prossima

Tanialess 22-12-2008 12:50

Stefano s, Grazie mille per il tuo prezioso aiuto ;-) almeno ora ho la certezza di non sbagliare il trattamento... ho immesso subito il medicinale e a fine trattamento riposterò per farti sapere l'esito, sperando non ci sia bisogno di ripeterlo... grazie ancora...alla prossima

Stefano s 22-12-2008 13:09

non c'e' di che !! ;-) ;-)

Stefano s 22-12-2008 13:09

non c'e' di che !! ;-) ;-)

Tanialess 27-12-2008 21:30

:-) Ciao Stefano s ti riscrivo per avere un ulteriore consiglio...oggi terminava la terapia col medicinale per trattare l'oodinium e i puntini e le patine sembrano sparite del tutto, sto filtrando col carbone attivo e dopo 24h farò il cambio parziale dell'acqua...soltanto ad un black molly è rimasta una piccola patina bianca sulla testa e volevo sapere se è opportuno o meno dopo il cambio ripetere la cura col medicinale per altri 5 gg #24 ... sai non vorrei che fosse dannoso per gli altri pesci e al contempo non vorrei che si diffondessse di nuovo la malattia...Cosa devo fare? aspetto una tua risposta e ti ringrazio anticipatamente.

Tanialess 27-12-2008 21:30

:-) Ciao Stefano s ti riscrivo per avere un ulteriore consiglio...oggi terminava la terapia col medicinale per trattare l'oodinium e i puntini e le patine sembrano sparite del tutto, sto filtrando col carbone attivo e dopo 24h farò il cambio parziale dell'acqua...soltanto ad un black molly è rimasta una piccola patina bianca sulla testa e volevo sapere se è opportuno o meno dopo il cambio ripetere la cura col medicinale per altri 5 gg #24 ... sai non vorrei che fosse dannoso per gli altri pesci e al contempo non vorrei che si diffondessse di nuovo la malattia...Cosa devo fare? aspetto una tua risposta e ti ringrazio anticipatamente.

Stefano s 29-12-2008 01:08

ti ho risposto in privete.. ;-) ;-)

Stefano s 29-12-2008 01:08

ti ho risposto in privete.. ;-) ;-)

Tanialess 17-01-2009 01:56

lele 32, URGENTE!!!, Ciao devo purtroppo ridisturbare perchè dopo questo trattamento per l'oodinium è cominciata una moria di pesci: -20
...avevo in acqua 3 neon e 2 sono morti...
un platy presentava la coda chiusa e stava poggiato spesso sul fondo e il giorno dopo è morto...
altri due platy e un guppy presentano la coda con l'estremità trasparente e uno dei platy ha la coda chiusa e sta isolato...
al maschio di black molly ho trovato un taglio alla coda (come divisa in due) e l'interno della bocca è bianco ma non filamentoso...
E morta anche l'unica caridina che avevo...
#24 Stavo dando un'occhiata ai vari topic e la sintomatologia sembra purtroppo quella della MALATTIA COLONNARE... ma ho bisogno del tuo parere da esperto...
I valori dell'acqua sono buoni...almeno credo:
no2= 0... no3= 5 mg/l... Ph= 7.5... Gh= 8... Kh= 6... Temper 28°C...e ora l'ho portata a 26°C perchè in casa coi riscaldamenti accesi saliva un pò di più...
Come devo agire? Non vorrei che si estendesse il contagio a tutti gli altri. :-(

Tanialess 17-01-2009 01:56

lele 32, URGENTE!!!, Ciao devo purtroppo ridisturbare perchè dopo questo trattamento per l'oodinium è cominciata una moria di pesci: -20
...avevo in acqua 3 neon e 2 sono morti...
un platy presentava la coda chiusa e stava poggiato spesso sul fondo e il giorno dopo è morto...
altri due platy e un guppy presentano la coda con l'estremità trasparente e uno dei platy ha la coda chiusa e sta isolato...
al maschio di black molly ho trovato un taglio alla coda (come divisa in due) e l'interno della bocca è bianco ma non filamentoso...
E morta anche l'unica caridina che avevo...
#24 Stavo dando un'occhiata ai vari topic e la sintomatologia sembra purtroppo quella della MALATTIA COLONNARE... ma ho bisogno del tuo parere da esperto...
I valori dell'acqua sono buoni...almeno credo:
no2= 0... no3= 5 mg/l... Ph= 7.5... Gh= 8... Kh= 6... Temper 28°C...e ora l'ho portata a 26°C perchè in casa coi riscaldamenti accesi saliva un pò di più...
Come devo agire? Non vorrei che si estendesse il contagio a tutti gli altri. :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23260 seconds with 13 queries