AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Ecco il mio 100L !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151486)

Pesciu 16-12-2008 16:34

Ecco il mio 100L !!!
 
Questa è la mia vasca, 100L con poecilidi 2 rasbora 2 anci femmina (voglio un maschio e una femmina, uffa -20 ) ampu e caridine.
Visto che ho problemi a far crescere le piante, se vedete qualcosa che ne può essere la causa, ditemelo !!!
Partite con le critiche, i consigli e (anche se so che non ci saranno) i complimenti....
Scusate per la qualità delle foto...Parte sinistra http://www.acquariofilia.biz/allegat...574bis_137.jpg Parte destra http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0577_123.jpg Vista centrale http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0582_441.jpg

Pesciu 16-12-2008 16:34

Ecco il mio 100L !!!
 
Questa è la mia vasca, 100L con poecilidi 2 rasbora 2 anci femmina (voglio un maschio e una femmina, uffa -20 ) ampu e caridine.
Visto che ho problemi a far crescere le piante, se vedete qualcosa che ne può essere la causa, ditemelo !!!
Partite con le critiche, i consigli e (anche se so che non ci saranno) i complimenti....
Scusate per la qualità delle foto...

Burner 16-12-2008 16:46

Per prima cosa rimuovi l'areatore, alle piante per crescere bene servirebbe CO2 e non ossigeno. ;-)

Burner 16-12-2008 16:46

Per prima cosa rimuovi l'areatore, alle piante per crescere bene servirebbe CO2 e non ossigeno. ;-)

Pesciu 16-12-2008 16:51

Rimuovi nel senso... del tutto ? -20
Faceva un così bell'effetto -20
Comunque io la co2 proprio non ce l'ho, non cambia nulla ?
Quindi più aumento l'aria dell'areatore, più co2 perdo ?
Porcaccia, quindi per tutto questo tempo in cui stavo cercando di far crescere le piante dannandomi per la mancanza di co2, stavo peggiorando le cose con l'areatore

Pesciu 16-12-2008 16:51

Rimuovi nel senso... del tutto ? -20
Faceva un così bell'effetto -20
Comunque io la co2 proprio non ce l'ho, non cambia nulla ?
Quindi più aumento l'aria dell'areatore, più co2 perdo ?
Porcaccia, quindi per tutto questo tempo in cui stavo cercando di far crescere le piante dannandomi per la mancanza di co2, stavo peggiorando le cose con l'areatore

Simonen75 16-12-2008 17:08

Essaaaaatttoooooo!!!!
Il movimento dell'acqua in superfice favorisce lo scambio gassoso e quindi addio co2.
Inserisci la co2.. magari quella fai da te che trovi sulla sezione apposita.

Inoltre se vuoi risposte in merito alla non crescita delle piante dovresti descrivere il fondo che hai usato nell'allestimento, il tipo di luci, il fotoperiodo, gli eventuali fertilizzanti che usi....

Simonen75 16-12-2008 17:08

Essaaaaatttoooooo!!!!
Il movimento dell'acqua in superfice favorisce lo scambio gassoso e quindi addio co2.
Inserisci la co2.. magari quella fai da te che trovi sulla sezione apposita.

Inoltre se vuoi risposte in merito alla non crescita delle piante dovresti descrivere il fondo che hai usato nell'allestimento, il tipo di luci, il fotoperiodo, gli eventuali fertilizzanti che usi....

|GIAK| 16-12-2008 17:12

Pesciu, proprio cosi... cmq dai tempo alle saggittarie e ti riempiranno l'angolo sinistro dove le hai messe...

per il resto metti dietro uno sfondo scuro perchè si vede il resto della stanza e pure l'altro acquario (se non sbaglio) certo però che se vuoi farlo visibile su più lati allora è tutta un'altra storia :-))

|GIAK| 16-12-2008 17:12

Pesciu, proprio cosi... cmq dai tempo alle saggittarie e ti riempiranno l'angolo sinistro dove le hai messe...

per il resto metti dietro uno sfondo scuro perchè si vede il resto della stanza e pure l'altro acquario (se non sbaglio) certo però che se vuoi farlo visibile su più lati allora è tutta un'altra storia :-))

Pesciu 16-12-2008 17:52

Quote:

certo però che se vuoi farlo visibile su più lati allora è tutta un'altra storia
L'intento era proprio quello... Comunque allo sfondo ci sto pensando, non lo so se mi piace... Non so neanche se metterlo semplicemente nero...
Quote:

Il movimento dell'acqua in superfice favorisce lo scambio gassoso e quindi addio co2.
Se però faccio in modo di mettere più areatori cosicchè facciano meno bolle in più parti dell'acquario il movimento dell'acqua in superficie sarebbe minore, no ? E' una soluzione accettabile ?
Per la co2 è un bel problema, non ho possibilità di prendere quella a bombola, quella lievito + zucchero mi dura solo 2-3 giorni e quella in gel oggi proverò per la quinta volta a farla, probabilmente anche stavolta senza risultati (tra l'altro non capisco il perchè seguo tutto il procedimento passo per passo).
Quote:

cmq dai tempo alle saggittarie e ti riempiranno l'angolo sinistro dove le hai messe...
Anche senza co2 ? Lo spero proprio, dato che nel mio acquario cresce solo la lemna -04
Della sagittaria ce l'avevo di già, ma non da segno di crescere, anzi, le foglie sembrano diventare trasparenti.

|GIAK|, hai visto ? Grazie a te alla fine sono riuscito a mettere la foto !

Pesciu 16-12-2008 17:52

Quote:

certo però che se vuoi farlo visibile su più lati allora è tutta un'altra storia
L'intento era proprio quello... Comunque allo sfondo ci sto pensando, non lo so se mi piace... Non so neanche se metterlo semplicemente nero...
Quote:

Il movimento dell'acqua in superfice favorisce lo scambio gassoso e quindi addio co2.
Se però faccio in modo di mettere più areatori cosicchè facciano meno bolle in più parti dell'acquario il movimento dell'acqua in superficie sarebbe minore, no ? E' una soluzione accettabile ?
Per la co2 è un bel problema, non ho possibilità di prendere quella a bombola, quella lievito + zucchero mi dura solo 2-3 giorni e quella in gel oggi proverò per la quinta volta a farla, probabilmente anche stavolta senza risultati (tra l'altro non capisco il perchè seguo tutto il procedimento passo per passo).
Quote:

cmq dai tempo alle saggittarie e ti riempiranno l'angolo sinistro dove le hai messe...
Anche senza co2 ? Lo spero proprio, dato che nel mio acquario cresce solo la lemna -04
Della sagittaria ce l'avevo di già, ma non da segno di crescere, anzi, le foglie sembrano diventare trasparenti.

|GIAK|, hai visto ? Grazie a te alla fine sono riuscito a mettere la foto !

|GIAK| 16-12-2008 19:21

:-D :-D

cmq togli l'aeratore e non metterne altri!! l'aeratore non ti serve e ti fa solo danno in questo modo...

per l'impianto co2 se ti serve puoi sempre fartelo te risparmiando un po, vai in un centro tipo brico o simili, trovi le bombole di co2 che si usano per saldare, attento che siano solo co2 e non co2+argon o altro... devono essere tutta co2... cmq prendi una bombola di queste (usa e getta e quella da 500g costa sui 15€ credo) poi prendi un riduttore di pressione che trovi anche usato e una porosa... ed hai gia qualcosa... cmq su ebay si trovano offerte buone sugli impiantini del genere...
per la co2 gel, cosa succede? non parte? #24

p.s. a me continuava a crescere bene questa estate senza fertilizzazione (come al solito) e senza co2 ;-)

|GIAK| 16-12-2008 19:21

:-D :-D

cmq togli l'aeratore e non metterne altri!! l'aeratore non ti serve e ti fa solo danno in questo modo...

per l'impianto co2 se ti serve puoi sempre fartelo te risparmiando un po, vai in un centro tipo brico o simili, trovi le bombole di co2 che si usano per saldare, attento che siano solo co2 e non co2+argon o altro... devono essere tutta co2... cmq prendi una bombola di queste (usa e getta e quella da 500g costa sui 15€ credo) poi prendi un riduttore di pressione che trovi anche usato e una porosa... ed hai gia qualcosa... cmq su ebay si trovano offerte buone sugli impiantini del genere...
per la co2 gel, cosa succede? non parte? #24

p.s. a me continuava a crescere bene questa estate senza fertilizzazione (come al solito) e senza co2 ;-)

kiwan 16-12-2008 19:48

ciao,

a me sembra che dovresti mettere molte più piante soprattutto a sinistra che sono quasi assenti e ci sono solo 2 fili d' erba.
Poi ti consiglierei di mettere uno sfondo : colore a scelta, impianto co2.
ti consiglierei anche di sostituire il filtro interno con uno esterno, per garantire una +sana vita dei tuoi pesci.

kiwan 16-12-2008 19:48

ciao,

a me sembra che dovresti mettere molte più piante soprattutto a sinistra che sono quasi assenti e ci sono solo 2 fili d' erba.
Poi ti consiglierei di mettere uno sfondo : colore a scelta, impianto co2.
ti consiglierei anche di sostituire il filtro interno con uno esterno, per garantire una +sana vita dei tuoi pesci.

Pesciu 17-12-2008 00:12

Ma le bombole quelle lì sono usa e getta, no ?
Perchè se non posso ricaricarle dovrei spendere 15 euro a volta, quindi mi converrebbe prendere direttamente il set co2 per acquari...
Per la co2 in gel... Proprio non parte... Stasera guardo se l'ennesimo tentativo è nuovamente fallito !

kiwan, sulla sinistra devo mettere una pietra, ma ancora non ho trovato quella giusta...
Il filtro esterno garantisce una vita più sana ai pesci ?
Io credevo fosse solo per comodità ed estetica. Comunque adesso è fuori discussione, prima ci sono altre priorità, ma il filtro esterno... è in lista :-)) (anche perchè le caridine c'hanno fatto il nido e non voglio disturbarle #21 )

Pesciu 17-12-2008 00:12

Ma le bombole quelle lì sono usa e getta, no ?
Perchè se non posso ricaricarle dovrei spendere 15 euro a volta, quindi mi converrebbe prendere direttamente il set co2 per acquari...
Per la co2 in gel... Proprio non parte... Stasera guardo se l'ennesimo tentativo è nuovamente fallito !

kiwan, sulla sinistra devo mettere una pietra, ma ancora non ho trovato quella giusta...
Il filtro esterno garantisce una vita più sana ai pesci ?
Io credevo fosse solo per comodità ed estetica. Comunque adesso è fuori discussione, prima ci sono altre priorità, ma il filtro esterno... è in lista :-)) (anche perchè le caridine c'hanno fatto il nido e non voglio disturbarle #21 )

Bremen 17-12-2008 00:55

E' una Unio viva quella hai in vasca?

Bremen 17-12-2008 00:55

E' una Unio viva quella hai in vasca?

Misato88 17-12-2008 09:36

Pesciu che bottiglia hai usato per la Co2 in gel quella della cola? sei sicuro che non ha perdite? prova a rifarla cambiando bottiglietta!

Misato88 17-12-2008 09:36

Pesciu che bottiglia hai usato per la Co2 in gel quella della cola? sei sicuro che non ha perdite? prova a rifarla cambiando bottiglietta!

Pesciu 17-12-2008 11:46

Quote:

E' una Unio viva quella hai in vasca?
No, è il guscio di una conchiglia trovata in un fiume, che credo fosse una unio...
Quote:

prova a rifarla cambiando bottiglietta!
Ho usato 2 tipi diversi di bottiglie e un barattolo...

Pesciu 17-12-2008 11:46

Quote:

E' una Unio viva quella hai in vasca?
No, è il guscio di una conchiglia trovata in un fiume, che credo fosse una unio...
Quote:

prova a rifarla cambiando bottiglietta!
Ho usato 2 tipi diversi di bottiglie e un barattolo...

Misato88 17-12-2008 13:20

non riesco proprio a capire come mai non ti parte.. lievito morto?

Misato88 17-12-2008 13:20

non riesco proprio a capire come mai non ti parte.. lievito morto?

piercingmatrix 17-12-2008 14:16

Quale ricetta usi? #24

piercingmatrix 17-12-2008 14:16

Quale ricetta usi? #24

Pesciu 17-12-2008 15:00

Quote:

lievito morto?
Anche l'ultimo tentativo è fallito -20
Per quanto riguarda il lievito morto ci sto pensando anche io... Oggi ne ho ricomprato un altro (il panetto va bene, vero?)

Ricetta ? acqua+zucchero+colla di pesce+frigo= gelatina zuccherosa+lievito+acqua... Quella base insomma.
Proprio non parte, ma neanche una bolla, sembra proprio che non venga consumata la gelatina... -04

Pesciu 17-12-2008 15:00

Quote:

lievito morto?
Anche l'ultimo tentativo è fallito -20
Per quanto riguarda il lievito morto ci sto pensando anche io... Oggi ne ho ricomprato un altro (il panetto va bene, vero?)

Ricetta ? acqua+zucchero+colla di pesce+frigo= gelatina zuccherosa+lievito+acqua... Quella base insomma.
Proprio non parte, ma neanche una bolla, sembra proprio che non venga consumata la gelatina... -04

Misato88 17-12-2008 16:28

Secondo me è il lievito, prova a cambiarlo.

L'acqua come la metti?

Magari è troppo fredda o troppo calda..

Misato88 17-12-2008 16:28

Secondo me è il lievito, prova a cambiarlo.

L'acqua come la metti?

Magari è troppo fredda o troppo calda..

Pesciu 17-12-2008 16:59

Acqua a temperatura ambiente, tecnica di misurazione:
Dito a immersione
:-)) :-)) :-))

Proverò con nuovo lievito...

Pesciu 17-12-2008 16:59

Acqua a temperatura ambiente, tecnica di misurazione:
Dito a immersione
:-)) :-)) :-))

Proverò con nuovo lievito...

|GIAK| 17-12-2008 17:24

Misato88, io ho fatto co2 gel sia con acqua calda che con acqua fredda.. alla fine vanno tutte...


Pesciu, a grandi linee il procedimento è giusto... usi qualcosa per colorare la gelatina? quanto tempo aspetti tentendo la bottiglia chiusa, prima che vada in pressione? sicuro che non ci sono perdite in giro?? #24
cmq si, quelle bombole son usa e getta naturalmente, però al loro posto puoi comperare una bombola/estintore ricaricabile, solo che il prezzo sale ;-)

kiwan, per il lato sinistro, hai ragione, ma lascia che la saggittaria appena inserita faccia il suo dovere... ;-) per lo sfondo invece, pesciu ha scritto che ha intensione di fare un acquario visibile dai due lati lunghi, quindi niente sfondo a quanto pare... per il discorso sul filtro esterno invece... non capisco come un filtro esterno (a parità di condizioni) possa "garantire una più sana vita ai pesci" #24 che un filtro esterno sia più comodo per la manutenzione, che non rubi spazio all'interno della vasca, che sia più migliore esteticamente (se lo metti sul mobile non si vede!) e simili ci siamo... ma il resto... non so #24 #24

|GIAK| 17-12-2008 17:24

Misato88, io ho fatto co2 gel sia con acqua calda che con acqua fredda.. alla fine vanno tutte...


Pesciu, a grandi linee il procedimento è giusto... usi qualcosa per colorare la gelatina? quanto tempo aspetti tentendo la bottiglia chiusa, prima che vada in pressione? sicuro che non ci sono perdite in giro?? #24
cmq si, quelle bombole son usa e getta naturalmente, però al loro posto puoi comperare una bombola/estintore ricaricabile, solo che il prezzo sale ;-)

kiwan, per il lato sinistro, hai ragione, ma lascia che la saggittaria appena inserita faccia il suo dovere... ;-) per lo sfondo invece, pesciu ha scritto che ha intensione di fare un acquario visibile dai due lati lunghi, quindi niente sfondo a quanto pare... per il discorso sul filtro esterno invece... non capisco come un filtro esterno (a parità di condizioni) possa "garantire una più sana vita ai pesci" #24 che un filtro esterno sia più comodo per la manutenzione, che non rubi spazio all'interno della vasca, che sia più migliore esteticamente (se lo metti sul mobile non si vede!) e simili ci siamo... ma il resto... non so #24 #24

Pesciu 17-12-2008 19:51

|GIAK|, uso colorante alimentare rosso, aspetto anche 2 giorni, ma non va in pressione, ho provato il metodo acqua e sapone per le perdite, ma non ne ho viste. La cosa strana è che senza gelatina mi funzionava, anche solo per 2 giorni !
Quote:

però al loro posto puoi comperare una bombola/estintore ricaricabile, solo che il prezzo sale
...purtroppo è proprio quello il problema, sigh....

Per quanto riguarda il lato sinistro come ho detto ci devo mettere anche una pietra che se la sagittaria crescerà renderà ancora più bella !
Lo sfondo forse lo metterò dato che dopo che ho messo l'altro acquario la visibilità da quel lato è scarsa...
Quote:

un filtro esterno sia più comodo per la manutenzione, che non rubi spazio all'interno della vasca, che sia più migliore esteticamente (se lo metti sul mobile non si vede!) e simili ci siamo... ma il resto... non so
Difatti anche io la sapevo così...

Pesciu 17-12-2008 19:51

|GIAK|, uso colorante alimentare rosso, aspetto anche 2 giorni, ma non va in pressione, ho provato il metodo acqua e sapone per le perdite, ma non ne ho viste. La cosa strana è che senza gelatina mi funzionava, anche solo per 2 giorni !
Quote:

però al loro posto puoi comperare una bombola/estintore ricaricabile, solo che il prezzo sale
...purtroppo è proprio quello il problema, sigh....

Per quanto riguarda il lato sinistro come ho detto ci devo mettere anche una pietra che se la sagittaria crescerà renderà ancora più bella !
Lo sfondo forse lo metterò dato che dopo che ho messo l'altro acquario la visibilità da quel lato è scarsa...
Quote:

un filtro esterno sia più comodo per la manutenzione, che non rubi spazio all'interno della vasca, che sia più migliore esteticamente (se lo metti sul mobile non si vede!) e simili ci siamo... ma il resto... non so
Difatti anche io la sapevo così...

Misato88 17-12-2008 19:55

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Misato88, io ho fatto co2 gel sia con acqua calda che con acqua fredda.. alla fine vanno tutte...

A me hanno insegnato (poi magari mi hanno insegnato un stronz*ta) che con acqua troppo calda o troppo fredda potrebbe non attivarsi il lievito (questo in generale anche nei cibi lievitati tipo il pane!)

Misato88 17-12-2008 19:55

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Misato88, io ho fatto co2 gel sia con acqua calda che con acqua fredda.. alla fine vanno tutte...

A me hanno insegnato (poi magari mi hanno insegnato un stronz*ta) che con acqua troppo calda o troppo fredda potrebbe non attivarsi il lievito (questo in generale anche nei cibi lievitati tipo il pane!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20633 seconds with 13 queries