![]() |
con cosa si taglia il coperchio dell'acquario?
devo modificare il coperchio di un vecchio acquario per mettere il filtro esterno e devo operare dei fori su di esso per far passare i tubi...con cosa si può tagliare per fare una cosa decente?
|
con cosa si taglia il coperchio dell'acquario?
devo modificare il coperchio di un vecchio acquario per mettere il filtro esterno e devo operare dei fori su di esso per far passare i tubi...con cosa si può tagliare per fare una cosa decente?
|
dremel per i tagli e frese a tazza per i fori! http://www.acquariofilia.biz/allegat...302244_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...totool_817.jpg
|
dremel per i tagli e frese a tazza per i fori!
|
per le frese a tazza meglio usare un trapanino a batteria!
ah! ovviamente si tratta di coperchio in plastica vero? |
per le frese a tazza meglio usare un trapanino a batteria!
ah! ovviamente si tratta di coperchio in plastica vero? |
si si è in plastica ma i tagli dovrebbero essere rettangolari non circolari.....
|
si si è in plastica ma i tagli dovrebbero essere rettangolari non circolari.....
|
e allora vai di dremel!!!
metti del nastro di carta sul coperchio, ci disegni sopra i taglio che devi fare, metti una fresetta da taglio e tagli! ci vuole un pochino di manualità ma non serve essere esperti! |
e allora vai di dremel!!!
metti del nastro di carta sul coperchio, ci disegni sopra i taglio che devi fare, metti una fresetta da taglio e tagli! ci vuole un pochino di manualità ma non serve essere esperti! |
se non hai un dremel, un cutter (taglierina) va benissimo, io ho tagliato il mio coperchio proprio con l'uso di un cutter.
|
se non hai un dremel, un cutter (taglierina) va benissimo, io ho tagliato il mio coperchio proprio con l'uso di un cutter.
|
un altro consiglio...i DREMEL costano quanto un trapano bosh...ti consiglio i cugini dei dremel (ovvio che dipende da come e per quanto tempo lo usi)
comunque la scelta più economica è quella della taglierina... |
un altro consiglio...i DREMEL costano quanto un trapano bosh...ti consiglio i cugini dei dremel (ovvio che dipende da come e per quanto tempo lo usi)
comunque la scelta più economica è quella della taglierina... |
decisamente...ma attento che rischi di amputarti un dito come ho fatto io...mi è entrata la lama del cutter fino a metà unghia...!!!menomale, niente di che, neanke punti...solo dolore per un paio di giorni...
|
decisamente...ma attento che rischi di amputarti un dito come ho fatto io...mi è entrata la lama del cutter fino a metà unghia...!!!menomale, niente di che, neanke punti...solo dolore per un paio di giorni...
|
io ho usato un robusto cutter riscaldandolo con un accendino e tagliando la parte poco alla volta sfruttando il calore della lama
è venuto molto preciso |
io ho usato un robusto cutter riscaldandolo con un accendino e tagliando la parte poco alla volta sfruttando il calore della lama
è venuto molto preciso |
Quote:
per il lavoro che faccio mi sono dovuto atrezzare con diversi utensili professionali che poi tornano comodi anche per gli hobby... l'alternativa del cutter è ottima.... specie se scaldato! |
Quote:
per il lavoro che faccio mi sono dovuto atrezzare con diversi utensili professionali che poi tornano comodi anche per gli hobby... l'alternativa del cutter è ottima.... specie se scaldato! |
davidemachos, anche io ho usato lo tesso metodo, e poi ho rifinito il tutto con della carta vetrata finissima (la più fine che c'è) eliminanto angoli e imperfezioni :-))
|
davidemachos, anche io ho usato lo tesso metodo, e poi ho rifinito il tutto con della carta vetrata finissima (la più fine che c'è) eliminanto angoli e imperfezioni :-))
|
ok grazie a tutti cmq ieri ho operato il taglio nè il taglierino nè un bisturi che avevo a casa hanno minimamente tagliato la plastica se non per un millimetro quindi rimedio casareccio!!!!!!! forbici trincia pollo (non sò se si chiamano proprio così cmq quelle usate per tagliare i polli allo spiedo per capirci -11 ) e in 3 secondi missione compiuta e anche precisa direi.............oltre che economica ;-)
|
ok grazie a tutti cmq ieri ho operato il taglio nè il taglierino nè un bisturi che avevo a casa hanno minimamente tagliato la plastica se non per un millimetro quindi rimedio casareccio!!!!!!! forbici trincia pollo (non sò se si chiamano proprio così cmq quelle usate per tagliare i polli allo spiedo per capirci -11 ) e in 3 secondi missione compiuta e anche precisa direi.............oltre che economica ;-)
|
sgò, bhe, l'importante è risolvere... cmq mi sembra strano che il taglierino non sia riuscito... forse non lo hai scaldato #24 io andavo come sul burro e bello preciso... :-))
|
sgò, bhe, l'importante è risolvere... cmq mi sembra strano che il taglierino non sia riuscito... forse non lo hai scaldato #24 io andavo come sul burro e bello preciso... :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
compra una taglierina in acciaio ...e lama prendi la lama e mettila in un pentolino o piatto di ferro ....laa metti sul fornello ,accendi il gas...la riscaldi la prendi con un qualcosa....la metti nel taglierino...tagli....e basta!!! vantaggi:la lama non si rovina.... svantaggi:il taglierino deve essere in ferro e o acciaio |
Quote:
compra una taglierina in acciaio ...e lama prendi la lama e mettila in un pentolino o piatto di ferro ....laa metti sul fornello ,accendi il gas...la riscaldi la prendi con un qualcosa....la metti nel taglierino...tagli....e basta!!! vantaggi:la lama non si rovina.... svantaggi:il taglierino deve essere in ferro e o acciaio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl