![]() |
Hypselecara temporalis : delusione pazzesca
A un anno di distanza i miei 4 pesci ( credo due maschi e due femmine ) fanno 20 cm.
Niente colore. Hanno paura di tutto. Strappano le piante. E mi sono anche costati cari ... Che ne faccio ? |
Hypselecara temporalis : delusione pazzesca
A un anno di distanza i miei 4 pesci ( credo due maschi e due femmine ) fanno 20 cm.
Niente colore. Hanno paura di tutto. Strappano le piante. E mi sono anche costati cari ... Che ne faccio ? |
Frittura! :-))
se non sei soddisfatto e non ci sei affezionato...permutali con qualcos'altro ;-) |
Frittura! :-))
se non sei soddisfatto e non ci sei affezionato...permutali con qualcos'altro ;-) |
Dove trovo uno che se li prende ?
|
Dove trovo uno che se li prende ?
|
Quote:
Niente colore == Pesce dalla livrea sobria e affasciante Hanno paura di tutto == Pacifico Strappano le piante = Predilige un ambiente semplice senza eccessiva vegetazione E mi sono anche costati cari .== Raro e apprezzato dagli appassionati Quasi quasi ci faccio un pensierino... Scherzo, vasche piene per adesso... Ciao, e in bocca al lupo! |
Quote:
Niente colore == Pesce dalla livrea sobria e affasciante Hanno paura di tutto == Pacifico Strappano le piante = Predilige un ambiente semplice senza eccessiva vegetazione E mi sono anche costati cari .== Raro e apprezzato dagli appassionati Quasi quasi ci faccio un pensierino... Scherzo, vasche piene per adesso... Ciao, e in bocca al lupo! |
Invidio il tuo pesce blu !
E domani provo a telefonare all'allevatore che me li ha venduti ... su consiglio degli esperti di questo forum ... |
Invidio il tuo pesce blu !
E domani provo a telefonare all'allevatore che me li ha venduti ... su consiglio degli esperti di questo forum ... |
Questo - anche se la foto è piccola! - è un bell'esemplare di H. temporalis: CHE GLI MANCA? Sei sicuro di avergli dato ai Tuoi il tempo di ... "esprimersi"? #24 #24 #24
I ciclidi americani - generalmente - sono meno veloci (a sviluppare) e sfacciati (nei colori) dei ciclidi della Rift Valley, però sapendoli - ma non è da tutti - "capire" ... ... ;-) |
Questo - anche se la foto è piccola! - è un bell'esemplare di H. temporalis: CHE GLI MANCA? Sei sicuro di avergli dato ai Tuoi il tempo di ... "esprimersi"? #24 #24 #24
I ciclidi americani - generalmente - sono meno veloci (a sviluppare) e sfacciati (nei colori) dei ciclidi della Rift Valley, però sapendoli - ma non è da tutti - "capire" ... ... ;-) |
Il problema è : quanti anni occorre attendere per vedere questi colori ?
Ad oltre un anno di distanza sono grigiastri ... il giallo esce sono in condizioni particolari ... forse di paura ... ma non dura. Un tempo erano 5 : il capo branco era un maschio e la femmina aveva persino deposto con lui. Poi, seguito ad una lite interna, è saltato fuori e l'ho trovato morto ... prima dell'estate. La femmina non ha più deposto ... Ora credo ci siano due maschi ( più grossi ) e due femmine aggressive in barba alla taglia. I pesci recano segni di morsi che però cicatrizzano in fretta. La vasca fa 800 litri. Ciao. |
Il problema è : quanti anni occorre attendere per vedere questi colori ?
Ad oltre un anno di distanza sono grigiastri ... il giallo esce sono in condizioni particolari ... forse di paura ... ma non dura. Un tempo erano 5 : il capo branco era un maschio e la femmina aveva persino deposto con lui. Poi, seguito ad una lite interna, è saltato fuori e l'ho trovato morto ... prima dell'estate. La femmina non ha più deposto ... Ora credo ci siano due maschi ( più grossi ) e due femmine aggressive in barba alla taglia. I pesci recano segni di morsi che però cicatrizzano in fretta. La vasca fa 800 litri. Ciao. |
Quote:
Chimica dell'acqua, temperatura, arredi e rifugi , alimentazione, luce/i, compagni di vasca (sia se presenti che assenti), sex ratio corretta ... e l'elenco può continuare: in che condizioni li allevi? Non è per "farTi le pulci" ma solo per provare ad indicarTi qualche elemento da approfondire. Poi, magari, hai già verificato tutto ed allora ... MI ARRENDO!!! Ultima cosa: è "saltato" fuori (se ho ben capito!) ... -05 -05 -05 ... ma la vasca è aperta? |
Quote:
Chimica dell'acqua, temperatura, arredi e rifugi , alimentazione, luce/i, compagni di vasca (sia se presenti che assenti), sex ratio corretta ... e l'elenco può continuare: in che condizioni li allevi? Non è per "farTi le pulci" ma solo per provare ad indicarTi qualche elemento da approfondire. Poi, magari, hai già verificato tutto ed allora ... MI ARRENDO!!! Ultima cosa: è "saltato" fuori (se ho ben capito!) ... -05 -05 -05 ... ma la vasca è aperta? |
i miei in 6 mesi sono a 20 cm....e sono di un colore marrone cioccolato ,che a seconda dell umore sfuma sul blu-viola.
occhio rosso sempre acceso. la dieta deve essere molto molto varia. necessitano di cibo proteico e non semplicemente riso e stick con alte percentuali di fibra, ma di mangime in quantità. a volte gli somministro anche insetti (scarafaggi,cimici,lombrichi ecc ) |
i miei in 6 mesi sono a 20 cm....e sono di un colore marrone cioccolato ,che a seconda dell umore sfuma sul blu-viola.
occhio rosso sempre acceso. la dieta deve essere molto molto varia. necessitano di cibo proteico e non semplicemente riso e stick con alte percentuali di fibra, ma di mangime in quantità. a volte gli somministro anche insetti (scarafaggi,cimici,lombrichi ecc ) |
Forse sono 3 maschi e una femmina ... che sia quello ... ?
Come si distingue il sesso ? la vasca la vedete qui : http://www.photomazza.com/?-Family- in alto ha vetri scorrevoli ... uno era rimasto aperto solo per 15 cm ... ma è bastato ... |
Forse sono 3 maschi e una femmina ... che sia quello ... ?
Come si distingue il sesso ? la vasca la vedete qui : http://www.photomazza.com/?-Family- in alto ha vetri scorrevoli ... uno era rimasto aperto solo per 15 cm ... ma è bastato ... |
Premessa: NON ho esperienza diretta con questi pesci (ma li sto studiando perchè mi intrigano ASSAI!!!) ma se la vasca è quella che si vede nelle foto - è l'unica, mi pare - direi che non è il massimo della vita per un ... "grosso americano".
Solo come esempio (sempre considerando che la foto può ingannare): dove possono nascondersi? La vasca tipo dei "grossi calibri" del nuovo mondo prevede(rebbe) nascondigli adatti alla taglia dei soggetti, grosse pietre e radici, con piante ... scarse!!! Anche la luce mi pare esagerata (euna richiesta delle piante?) La Tua vasca, visivamente, mi rammenta un acquario olandese, per cui ... ... AZZARDO una mia modesta ipotesi: manca - tra l'altro - il colore perchè non si sentono a loro agio (attenzione: può/potrebbe essere solo una concausa come potrebbe non ... "azzeccarci" affatto)! Sulla base di tutto quanto sopra io indagherei in ottica "habitat offerto" (oltre che sulle possibili interazioni tra lo stesso e la chimica dell'acqua/temperatura). ... just my two cents suggestion, of course!!! ;-) |
Premessa: NON ho esperienza diretta con questi pesci (ma li sto studiando perchè mi intrigano ASSAI!!!) ma se la vasca è quella che si vede nelle foto - è l'unica, mi pare - direi che non è il massimo della vita per un ... "grosso americano".
Solo come esempio (sempre considerando che la foto può ingannare): dove possono nascondersi? La vasca tipo dei "grossi calibri" del nuovo mondo prevede(rebbe) nascondigli adatti alla taglia dei soggetti, grosse pietre e radici, con piante ... scarse!!! Anche la luce mi pare esagerata (euna richiesta delle piante?) La Tua vasca, visivamente, mi rammenta un acquario olandese, per cui ... ... AZZARDO una mia modesta ipotesi: manca - tra l'altro - il colore perchè non si sentono a loro agio (attenzione: può/potrebbe essere solo una concausa come potrebbe non ... "azzeccarci" affatto)! Sulla base di tutto quanto sopra io indagherei in ottica "habitat offerto" (oltre che sulle possibili interazioni tra lo stesso e la chimica dell'acqua/temperatura). ... just my two cents suggestion, of course!!! ;-) |
La foto inganna.
Sono pur sempre 2 m e 800 litri. La luce non è forte, e spesso non l'accendo, e del resto questi pesci mi sono stati consigliati ... in funzione della vasca. Di piante ce ne sono fin troppe ... forse sono troppe ? |
La foto inganna.
Sono pur sempre 2 m e 800 litri. La luce non è forte, e spesso non l'accendo, e del resto questi pesci mi sono stati consigliati ... in funzione della vasca. Di piante ce ne sono fin troppe ... forse sono troppe ? |
La cubatura non si discute (è adatta!), le piante sono tante (e per me ci "azzeccano" poco) e forse la luce ...
ma non credo siano quelli il vero problema ... perche penso proprio sia un problema di "disagio" Insomma prma di "buttare" i pesci, visto il tempo sin qui impiegato farei qualche tentativo ulteriore di capire cosa non gli aggrada ... |
La cubatura non si discute (è adatta!), le piante sono tante (e per me ci "azzeccano" poco) e forse la luce ...
ma non credo siano quelli il vero problema ... perche penso proprio sia un problema di "disagio" Insomma prma di "buttare" i pesci, visto il tempo sin qui impiegato farei qualche tentativo ulteriore di capire cosa non gli aggrada ... |
l'arredamento va ben bene.Al massimo strapperanno loro le piante che non gli piacciono.
Sicuramente è un problema del "disagio".Forse anche un pò dell'alimentazione. Quali altri pesci tieni con loro in vasca? |
l'arredamento va ben bene.Al massimo strapperanno loro le piante che non gli piacciono.
Sicuramente è un problema del "disagio".Forse anche un pò dell'alimentazione. Quali altri pesci tieni con loro in vasca? |
Vivono da soli, a parte le chiocciole.
Do loro un cibo vario : croquettes galleggianti per pesci rossi ( cibo prevalente ), carne macinata e pesce fresco ( 2-3 volte alla settimana ) e zucchine bollite. Il disagio credo venga dal sesso ... Tre maschi e una femmina ... che aveva scelto il maschio che è saltato fuori. |
Vivono da soli, a parte le chiocciole.
Do loro un cibo vario : croquettes galleggianti per pesci rossi ( cibo prevalente ), carne macinata e pesce fresco ( 2-3 volte alla settimana ) e zucchine bollite. Il disagio credo venga dal sesso ... Tre maschi e una femmina ... che aveva scelto il maschio che è saltato fuori. |
Quote:
Se il pesce va benissimo (prova anche gamberetti e veongole), la carne macinata mi ha sempre convinto poco. Più di una persona mi ha sconsigliato di somministrare carne di animali a sangue caldo perchè non metabolizzabile. se potessi fare una prova somministrando dei lombrichi vivi per un breve periodo son sicuro che noteresti un mutamento nella livrea. LE piante non vanno affatto male, e non sono pesci che si nascondono, ma amano la luce smorzata,quindi delle galleggianti farebbero al caso loro. Altro fattore che amano: l'acqua ambrata... foglie di acero e di ketapang, e pigne d ontano (oltre che la torba) potrebbero essere un fattore decisivo nel farli sentire a proprio agio. ultima cosa: tenerli da soli può essere ottimale per la riproduzione (non sono dei genitori molto buoni) ma forse potrebbero apprezzare dei dither fishes (pesci rassicuranti). Qualcosa di non troppo piccolo ma che sia veloce per sfuggire,ad es dei caracidi. |
Quote:
Se il pesce va benissimo (prova anche gamberetti e veongole), la carne macinata mi ha sempre convinto poco. Più di una persona mi ha sconsigliato di somministrare carne di animali a sangue caldo perchè non metabolizzabile. se potessi fare una prova somministrando dei lombrichi vivi per un breve periodo son sicuro che noteresti un mutamento nella livrea. LE piante non vanno affatto male, e non sono pesci che si nascondono, ma amano la luce smorzata,quindi delle galleggianti farebbero al caso loro. Altro fattore che amano: l'acqua ambrata... foglie di acero e di ketapang, e pigne d ontano (oltre che la torba) potrebbero essere un fattore decisivo nel farli sentire a proprio agio. ultima cosa: tenerli da soli può essere ottimale per la riproduzione (non sono dei genitori molto buoni) ma forse potrebbero apprezzare dei dither fishes (pesci rassicuranti). Qualcosa di non troppo piccolo ma che sia veloce per sfuggire,ad es dei caracidi. |
Quote:
Per il "disagio" su cui stiamo ragionando: 1) personalmente - come detto - trovo che le piante ci "azzecchino" ben poco (ma, ancora come detto non è questo il punto, per cui se piacciono/non le distruggono non è un problema ...). 2) Vedo bene i "dither fish" (come pure le considerazioni sulla tipologia da, in caso, usare. A tal proposto, domanda: melanotenidi?), 3) anche le considerazioni sull'acqua ambrata/ombrata (da piante galleggianti) mi paiono pertinenti. Io con gli amazzonici usai con successo quercia e con ... nespolo (del mio giardino, ci provai per curiosità e furono una buona idea!) 4) In merito agli insetti vivi da somministrare io spesso do ai miei "grossi calibri" le camole (sia del miele che della farna) che si trovano - qui da me, ma immagino lassù sia lo stesso - nei negozi di erpetologia! |
Quote:
Per il "disagio" su cui stiamo ragionando: 1) personalmente - come detto - trovo che le piante ci "azzecchino" ben poco (ma, ancora come detto non è questo il punto, per cui se piacciono/non le distruggono non è un problema ...). 2) Vedo bene i "dither fish" (come pure le considerazioni sulla tipologia da, in caso, usare. A tal proposto, domanda: melanotenidi?), 3) anche le considerazioni sull'acqua ambrata/ombrata (da piante galleggianti) mi paiono pertinenti. Io con gli amazzonici usai con successo quercia e con ... nespolo (del mio giardino, ci provai per curiosità e furono una buona idea!) 4) In merito agli insetti vivi da somministrare io spesso do ai miei "grossi calibri" le camole (sia del miele che della farna) che si trovano - qui da me, ma immagino lassù sia lo stesso - nei negozi di erpetologia! |
Vorrei dire : non lasciatevi influenzare dalla mia foto che è ritoccata : l'acquario è poco illuminato con due grandi coni d'ombra ai lati.
Appena posso vi metto le foto dei pesci ... ma sono parecchio preso di questi tempi ... altro che lombrichi. Circa la nutrizione se crescono vuol dire che la dieta è buona. Il problema è la lotta continua che regna fra loro, e l'accanimento contro la femmina che reca oggi un grosso morso ... |
Vorrei dire : non lasciatevi influenzare dalla mia foto che è ritoccata : l'acquario è poco illuminato con due grandi coni d'ombra ai lati.
Appena posso vi metto le foto dei pesci ... ma sono parecchio preso di questi tempi ... altro che lombrichi. Circa la nutrizione se crescono vuol dire che la dieta è buona. Il problema è la lotta continua che regna fra loro, e l'accanimento contro la femmina che reca oggi un grosso morso ... |
scusami giuseppe la temperatura qualè in vasca?
spesso influisce molto anche quello. |
scusami giuseppe la temperatura qualè in vasca?
spesso influisce molto anche quello. |
27°
|
27°
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl