![]() |
come fare un acquario marino( devo iniziare)
ragazzi ho un acquario di 1 mt di lunghezza 30profondita e 40 di altezza. volevo provre a metterci un marino si puo fare? volevo metterci 2 pesci pagliaccio(cosi mi sembra si chiami) quello tipo nemo e qualche roccia viva e qualche corallo. vi avverto non lo mai fatto. ho poco badget ma tanta volgia di imparare. cosa mi serve x iniziare? datemi unn consiglio.
il mio acquario e chiuso e ha solo un neon da 25 w. ditemi che mi serve e come devo mantenerlo. grazie |
come fare un acquario marino( devo iniziare)
ragazzi ho un acquario di 1 mt di lunghezza 30profondita e 40 di altezza. volevo provre a metterci un marino si puo fare? volevo metterci 2 pesci pagliaccio(cosi mi sembra si chiami) quello tipo nemo e qualche roccia viva e qualche corallo. vi avverto non lo mai fatto. ho poco badget ma tanta volgia di imparare. cosa mi serve x iniziare? datemi unn consiglio.
il mio acquario e chiuso e ha solo un neon da 25 w. ditemi che mi serve e come devo mantenerlo. grazie |
ti consiglio di leggere gli articoli di AP, magari le descrizioni degli acquari del mese.
non dico di farli così, ma ti aiuta a capire cosa può servirti e come vengono gestiti. leggiti anche gli articoli dei nanoreef. procurati il libro "ABC dell'acquario marino di barriera" di Alessandro Rovero; ti sarà molto utile. le misure che hai non sono delle migliori, mi riferisco alla profondità ( 30cm ) è molto poco per un acquario marino. l'illuminazione è assolutamente insufficiente per qualsiasi ospite e poi la vasca marina va lasciata aperta. ---------------------------------------------------------------------------------------------- con quello che hai dovresti prendere: 2 koralia 3 alternate per il movimento plafoniera almeno da 6 neon T5 da 39W skimmer Deltec 300 riscaldatore da 150W osmoregolatore per i rabbocchi dell'acqua. un paio di ventoline per il raffreddamento. 20 kg di rocce vive sul mercatino trovi molte cose; ripeto leggi prima e ti renderai conto che non sei sulla via più giusta. ciao ciao |
ti consiglio di leggere gli articoli di AP, magari le descrizioni degli acquari del mese.
non dico di farli così, ma ti aiuta a capire cosa può servirti e come vengono gestiti. leggiti anche gli articoli dei nanoreef. procurati il libro "ABC dell'acquario marino di barriera" di Alessandro Rovero; ti sarà molto utile. le misure che hai non sono delle migliori, mi riferisco alla profondità ( 30cm ) è molto poco per un acquario marino. l'illuminazione è assolutamente insufficiente per qualsiasi ospite e poi la vasca marina va lasciata aperta. ---------------------------------------------------------------------------------------------- con quello che hai dovresti prendere: 2 koralia 3 alternate per il movimento plafoniera almeno da 6 neon T5 da 39W skimmer Deltec 300 riscaldatore da 150W osmoregolatore per i rabbocchi dell'acqua. un paio di ventoline per il raffreddamento. 20 kg di rocce vive sul mercatino trovi molte cose; ripeto leggi prima e ti renderai conto che non sei sulla via più giusta. ciao ciao |
grazie altri consigli?
|
grazie altri consigli?
|
io ti consiglio di aspettare di scegliere la vasca giusta e poi iniziare.
non c'e' bisogno di prenedere cose iper,ma: la vasca e' poco profonda(io con 4ocm ho pianto per fare una rocciata che si puo' definire decente,inquanto le rocce sono irregolari e viene troppo ripida per posizionargli gli invertebrati)percio' ti consiglio una 80x50x50 che sul mercatino ne trovi anche complete di mobile e di sump(importante, perche' magari adesso pensi che non ti serva ma un domani vedrai che sara' quasi indispensabile) l'illuminazione che hai e' da dolce e come ti consiglia cocis meglio una plafoi con 6 t5 . skimmer adeguato alla vasca movimento se aumenti il litraggio due koralia4 potrebbero andare bene giusto??? rocce vive una giusta proporzione 1kg ogno 5 litri circa test vari rabboccco automatico se vuoi(consigliato sopratutto in estate) densimetro/rifrattometro impianto d'osmosi se decidi di farti l'acqua da solo. secondo me' questo e' il necessario per iniziare,conta che se vuoi puoi iniziare con la tua vasca,MA se decidi di proseguire con questo fantastico hobby,poi ti troverai costretto ad spendere 2 volte per l'attrezzatura. vedi tu,io se fossi in te' prenderei un po' alla volta(cosa che io non ho fatto e ho sbagliato -20 )iniziando dalla vasca,per il resto oltre a leggere c'e' il forum ;-) ciauz |
io ti consiglio di aspettare di scegliere la vasca giusta e poi iniziare.
non c'e' bisogno di prenedere cose iper,ma: la vasca e' poco profonda(io con 4ocm ho pianto per fare una rocciata che si puo' definire decente,inquanto le rocce sono irregolari e viene troppo ripida per posizionargli gli invertebrati)percio' ti consiglio una 80x50x50 che sul mercatino ne trovi anche complete di mobile e di sump(importante, perche' magari adesso pensi che non ti serva ma un domani vedrai che sara' quasi indispensabile) l'illuminazione che hai e' da dolce e come ti consiglia cocis meglio una plafoi con 6 t5 . skimmer adeguato alla vasca movimento se aumenti il litraggio due koralia4 potrebbero andare bene giusto??? rocce vive una giusta proporzione 1kg ogno 5 litri circa test vari rabboccco automatico se vuoi(consigliato sopratutto in estate) densimetro/rifrattometro impianto d'osmosi se decidi di farti l'acqua da solo. secondo me' questo e' il necessario per iniziare,conta che se vuoi puoi iniziare con la tua vasca,MA se decidi di proseguire con questo fantastico hobby,poi ti troverai costretto ad spendere 2 volte per l'attrezzatura. vedi tu,io se fossi in te' prenderei un po' alla volta(cosa che io non ho fatto e ho sbagliato -20 )iniziando dalla vasca,per il resto oltre a leggere c'e' il forum ;-) ciauz |
ragazzi ho appena cquistato una vasca da 250 lt aperta. ho parlato con il negoziante (super di fiducia)anche se nuovo x me.
mi ha detto di fare un acquario berlinese e che mi serve una sump e uno schiumatoio e altre cosine. secondo voi ce la potro fare? ce qualcuno che sa dove spendere poco su plafoniera sump e schiumatoio? io come sump avevo pensato di usare il mio acquario da 30 lt puo andar bene e tutto aperto x o. |
ragazzi ho appena cquistato una vasca da 250 lt aperta. ho parlato con il negoziante (super di fiducia)anche se nuovo x me.
mi ha detto di fare un acquario berlinese e che mi serve una sump e uno schiumatoio e altre cosine. secondo voi ce la potro fare? ce qualcuno che sa dove spendere poco su plafoniera sump e schiumatoio? io come sump avevo pensato di usare il mio acquario da 30 lt puo andar bene e tutto aperto x o. |
allora lello1. alcune info utili.
- okkio ai negozianti, non tutti sono esperti o aggiornati nel settore, prima di comprare su suo consiglio prima magari informati sul forum -la sump non è obbligatoria, aiuta nella gestione, è una vasca più piccola e contiene la parte techica ( schiumatoio / reattore di calcio / riscaldatore..... ), se hai spazio sarebbe meglio averla. - per spendere poco tieni sempre presente il mercatino - come sump una vasca da 30 litri non mi sembra abbastanza grossa, che dimensioni ha ? |
allora lello1. alcune info utili.
- okkio ai negozianti, non tutti sono esperti o aggiornati nel settore, prima di comprare su suo consiglio prima magari informati sul forum -la sump non è obbligatoria, aiuta nella gestione, è una vasca più piccola e contiene la parte techica ( schiumatoio / reattore di calcio / riscaldatore..... ), se hai spazio sarebbe meglio averla. - per spendere poco tieni sempre presente il mercatino - come sump una vasca da 30 litri non mi sembra abbastanza grossa, che dimensioni ha ? |
le dimensioni non le so. comuqnue lui x iniziare mi avrebe anche consigliato il metodo jaubert che avrei poca spesa. cosa mi consigli di acquaistare? e cosa e indispensabile e cosa non e? insomma volevo spendere il giusto x partire
|
le dimensioni non le so. comuqnue lui x iniziare mi avrebe anche consigliato il metodo jaubert che avrei poca spesa. cosa mi consigli di acquaistare? e cosa e indispensabile e cosa non e? insomma volevo spendere il giusto x partire
|
il metodo jaubert se non erro non e' piu' utilizzato in quanto l'acquario bisogna dopo un determinato tempo smantellarlo per pulire il fondo(penso che sia questo il motivo che non si usi piu' ma non ne sono sicuro -28d# )io direi di rimanere sul sistema berlinese,bisogna sapere le dimensioni della vasca,e per il resto e' come ti ho scritto sopra.il giusto per partire ti sembrera una cifra alta ma attenzione che se fai come ho fatto io ti tocca spendere due volte #23
|
il metodo jaubert se non erro non e' piu' utilizzato in quanto l'acquario bisogna dopo un determinato tempo smantellarlo per pulire il fondo(penso che sia questo il motivo che non si usi piu' ma non ne sono sicuro -28d# )io direi di rimanere sul sistema berlinese,bisogna sapere le dimensioni della vasca,e per il resto e' come ti ho scritto sopra.il giusto per partire ti sembrera una cifra alta ma attenzione che se fai come ho fatto io ti tocca spendere due volte #23
|
lello1, conosci il metodo jaubert ?
prima di iniziare qualsiasi metodo prima informati molto, non è per farti perdere tempo ma perchè dopo potrai pentirti e dovrai spedere altri soldi per rimediare. la stessa cosa vale per i consigli che ti ho dato all'inizio. ( non credo tu l'abbia letti e riletti )....mi sà che hai troppa fretta di spedere #24 - rifrattometro - sale - taniche d'acqua per i cambi / tubi - l'acqua preparata dove la metti ? altra tanica o scomparto in sump - prima devi scegliere cosa allevare ( solo pesci / coralli molli / lps /sps ) - poi scegli l'illuminazione adatta per allevarli - poi la vasca ( ....hai capito bene.. prima l'illuminazione e poi la vasca ) - lo schiumatoio - la grandezza della sump - riscaldatore adatto - pompe di movimento - osmoregolatore per mantenere il livello costante inizia a farti un piccolo progetto. |
lello1, conosci il metodo jaubert ?
prima di iniziare qualsiasi metodo prima informati molto, non è per farti perdere tempo ma perchè dopo potrai pentirti e dovrai spedere altri soldi per rimediare. la stessa cosa vale per i consigli che ti ho dato all'inizio. ( non credo tu l'abbia letti e riletti )....mi sà che hai troppa fretta di spedere #24 - rifrattometro - sale - taniche d'acqua per i cambi / tubi - l'acqua preparata dove la metti ? altra tanica o scomparto in sump - prima devi scegliere cosa allevare ( solo pesci / coralli molli / lps /sps ) - poi scegli l'illuminazione adatta per allevarli - poi la vasca ( ....hai capito bene.. prima l'illuminazione e poi la vasca ) - lo schiumatoio - la grandezza della sump - riscaldatore adatto - pompe di movimento - osmoregolatore per mantenere il livello costante inizia a farti un piccolo progetto. |
quoto tutto #36# prima studia bene tutto e chidi su ogni dubbio poi inizia a cercare quello che ti serve
ciauz |
quoto tutto #36# prima studia bene tutto e chidi su ogni dubbio poi inizia a cercare quello che ti serve
ciauz |
Ce la puoi fare chianu chianu
Allora nessuno vuole fermare la tua voglia di intraprendere questa strada ma ad esempio io ci capisco ancora molto poco e ho comprato i miei primi tre libri di acquariologia a marzo di quest'anno....
non avevo idea nè del dolce nè del marino.... cmq pezzo alla volta penso che a Gennaio o Febbraio prossimo potrei anche avviare la vasca....quasi un anno beh... nel frattempo ho spulciato tutte le dicussioni dei forum ho scelto dei negozi online dove potermi servire....anche perchè come ti ha detto + di una persona i negozianti non danno sempre consigli spassionati....perchè intendono vendere magari una cosa che gli è rimasta sul groppone come dicon in toscana. Io ad esempio son di Napoli e qui ci son pochissimi negozi...che ti dirò la verità non ho neanche nemmeno visitato ancora è così esauriente leggere una, due recensioni di un prodotto online vedere se fa al caso proprio e poi trovar il prezzo + basso. Cmq la vasca potrebbe anche andar bene tutto sommato.... se non badi tanto per il sottile lo schiumatoio potresti anche prendere quello da bordo vasca perchè trenta litri di sump non penso che vadano bene al massimo ci fai la vasca di rabbocco con quel litraggio. il resto degli accessori almeno quelli basilari devi metterceli...riscaldatore,rifrattometro per misurare la densità,termometro, etc. etc. questi due articoli li hai letti? http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp |
Ce la puoi fare chianu chianu
Allora nessuno vuole fermare la tua voglia di intraprendere questa strada ma ad esempio io ci capisco ancora molto poco e ho comprato i miei primi tre libri di acquariologia a marzo di quest'anno....
non avevo idea nè del dolce nè del marino.... cmq pezzo alla volta penso che a Gennaio o Febbraio prossimo potrei anche avviare la vasca....quasi un anno beh... nel frattempo ho spulciato tutte le dicussioni dei forum ho scelto dei negozi online dove potermi servire....anche perchè come ti ha detto + di una persona i negozianti non danno sempre consigli spassionati....perchè intendono vendere magari una cosa che gli è rimasta sul groppone come dicon in toscana. Io ad esempio son di Napoli e qui ci son pochissimi negozi...che ti dirò la verità non ho neanche nemmeno visitato ancora è così esauriente leggere una, due recensioni di un prodotto online vedere se fa al caso proprio e poi trovar il prezzo + basso. Cmq la vasca potrebbe anche andar bene tutto sommato.... se non badi tanto per il sottile lo schiumatoio potresti anche prendere quello da bordo vasca perchè trenta litri di sump non penso che vadano bene al massimo ci fai la vasca di rabbocco con quel litraggio. il resto degli accessori almeno quelli basilari devi metterceli...riscaldatore,rifrattometro per misurare la densità,termometro, etc. etc. questi due articoli li hai letti? http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp |
La vasca e' troppo poco profonda come fai la rocciata?
|
La vasca e' troppo poco profonda come fai la rocciata?
|
quoto gabrimor.
30 cm per una rocciata non riesci a farla, se solo hai 1 corallo da mettere sul fondo non hai spazio. in più da quei 30 cm devi contare di lasciare lo spazio per passare con la calamita per pulire i vetri. |
quoto gabrimor.
30 cm per una rocciata non riesci a farla, se solo hai 1 corallo da mettere sul fondo non hai spazio. in più da quei 30 cm devi contare di lasciare lo spazio per passare con la calamita per pulire i vetri. |
[quote="s_cocis"]quoto gabrimor.
30 cm per una rocciata non riesci a farla, se solo hai 1 corallo da mettere [quote] HA GIA' COMPRATO LA VASCA PIU' GRANDE!! :-) Concordo con i consigli tecnici che ti hanno dato, ma aggiungo: Prima di spendere ed iniziare con il piede sbagliato, ti consiglio di prenderti 1 mese in cui leggi leggi leggi e girelli per i negozi a guardare e fare domande. Cerca di sbirciare le loro parti tecniche, schiumatoi, la disposizione delle pompe e confrontare con quello che leggi e capire il piu' possibile. Il primo strumento dell'acquariofilo marino e' la pazienza. Per quanto riguarda la gestione i due metodi piu' diffusi (almeno in italia) sono Berlinese e DSB (=Deep Sand Bed) Su AP ci sono articoli dove spiega bene in cosa consistono. Mi pare di capire che la vasca e' in camera? Renditi anche conto del rumore. La vasca marina e' un po' piu' rumorosa di quella d'acqua dolce, in particolare lo schiumatoio se e' in camera sceglilo anche con questo criterio. |
[quote="s_cocis"]quoto gabrimor.
30 cm per una rocciata non riesci a farla, se solo hai 1 corallo da mettere [quote] HA GIA' COMPRATO LA VASCA PIU' GRANDE!! :-) Concordo con i consigli tecnici che ti hanno dato, ma aggiungo: Prima di spendere ed iniziare con il piede sbagliato, ti consiglio di prenderti 1 mese in cui leggi leggi leggi e girelli per i negozi a guardare e fare domande. Cerca di sbirciare le loro parti tecniche, schiumatoi, la disposizione delle pompe e confrontare con quello che leggi e capire il piu' possibile. Il primo strumento dell'acquariofilo marino e' la pazienza. Per quanto riguarda la gestione i due metodi piu' diffusi (almeno in italia) sono Berlinese e DSB (=Deep Sand Bed) Su AP ci sono articoli dove spiega bene in cosa consistono. Mi pare di capire che la vasca e' in camera? Renditi anche conto del rumore. La vasca marina e' un po' piu' rumorosa di quella d'acqua dolce, in particolare lo schiumatoio se e' in camera sceglilo anche con questo criterio. |
ma secondo il negoziante e piu facile che mantenga i discus che quello marino? anche come spesa inizale. ho fatto un o di conti sul marino mi ci vuole 100 euro e passa. su i discus invece non credo ci voglia molto. no?
|
ma secondo il negoziante e piu facile che mantenga i discus che quello marino? anche come spesa inizale. ho fatto un o di conti sul marino mi ci vuole 100 euro e passa. su i discus invece non credo ci voglia molto. no?
|
ragazzi sapete consigliarmi i minimo indispensabile x fare questo acquario marino? sapete farmi un preventivo cosi lo confronto con i negoziante. preferirei il minimo indispensabile x mettere l acqua entro e metterci 2 pewci. niente di piu. il mio badget e sui 500 euro con acquario gia comprato. da 200 lt.
x che se il prezzo e piu elavato non lo faccio forare e mi faccio un acquario tropicale di discus che credo sia piu facile. volevo calcolare la spesa che mi serve x farlo partire. ve ne sarei lieto sto entrando nel panico. |
ragazzi sapete consigliarmi i minimo indispensabile x fare questo acquario marino? sapete farmi un preventivo cosi lo confronto con i negoziante. preferirei il minimo indispensabile x mettere l acqua entro e metterci 2 pewci. niente di piu. il mio badget e sui 500 euro con acquario gia comprato. da 200 lt.
x che se il prezzo e piu elavato non lo faccio forare e mi faccio un acquario tropicale di discus che credo sia piu facile. volevo calcolare la spesa che mi serve x farlo partire. ve ne sarei lieto sto entrando nel panico. |
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
anche allevare le tartarughe costa meno :-D :-D a parte gli scherzi, riccorda che l'acquario marino non è un soprammobile, dovrai dedicargli moooolto molto tempo e ci vorranno parecchi soldini; se lo fai solo per estetica ti sconsiglio di farlo e ti consiglio di darti a qualcos'altro, farti un pò di esperienza e poi chissà poi passare al marino. ;-) |
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
anche allevare le tartarughe costa meno :-D :-D a parte gli scherzi, riccorda che l'acquario marino non è un soprammobile, dovrai dedicargli moooolto molto tempo e ci vorranno parecchi soldini; se lo fai solo per estetica ti sconsiglio di farlo e ti consiglio di darti a qualcos'altro, farti un pò di esperienza e poi chissà poi passare al marino. ;-) |
Quote:
2 Pompe movimento 90-140 euro 1 pompa risalita 30-60 euro sump 90#120 euro tubature pvc ecc.. 20-40 euro schiumatoio 200-400 euro osmoregolatore 30-60 euro luci 200-500 euro ricce vive 500-900 euro TOTALE (se non dimentico nulla): 1160 - 2220 euro ! Diciamo la cifra piu' bassa pensando principlamente a pesci e coralli molli, e con qualche acquisto al mercatino, la cifra piu' alta pensando ad SPS (coralli duri) e comunque partendo da una 'base', si puo' spendere molto di piu'. |
Quote:
2 Pompe movimento 90-140 euro 1 pompa risalita 30-60 euro sump 90#120 euro tubature pvc ecc.. 20-40 euro schiumatoio 200-400 euro osmoregolatore 30-60 euro luci 200-500 euro ricce vive 500-900 euro TOTALE (se non dimentico nulla): 1160 - 2220 euro ! Diciamo la cifra piu' bassa pensando principlamente a pesci e coralli molli, e con qualche acquisto al mercatino, la cifra piu' alta pensando ad SPS (coralli duri) e comunque partendo da una 'base', si puo' spendere molto di piu'. |
mi sa che avete ragione. comuqneu ho appena fissato con il venditor ex un preventivo stasera e mi dice quanto e cosa serve x partire. anche lui e un iscritto a acqua portal e 5 giorni che ha il negozio preso in gestion e
|
mi sa che avete ragione. comuqneu ho appena fissato con il venditor ex un preventivo stasera e mi dice quanto e cosa serve x partire. anche lui e un iscritto a acqua portal e 5 giorni che ha il negozio preso in gestion e
|
ragazzi ho deciso la vasca ce lo gia. allora non faccio fare il foro e parto con:
schiumatoio appeso interno 10 kg di rocce 2 pompe di movimento e bastas che ne dite? |
ragazzi ho deciso la vasca ce lo gia. allora non faccio fare il foro e parto con:
schiumatoio appeso interno 10 kg di rocce 2 pompe di movimento e bastas che ne dite? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl