![]() |
filtro esterno
ciao ho un acquario di 40 litri con filtro interno ma volevo sostituirlo con uno esterno per guadagnare spazio
c'è verso di costruirne uno o se devo comprarlo mi potete dare dei consigli su modelli e prezzi grazie |
filtro esterno
ciao ho un acquario di 40 litri con filtro interno ma volevo sostituirlo con uno esterno per guadagnare spazio
c'è verso di costruirne uno o se devo comprarlo mi potete dare dei consigli su modelli e prezzi grazie |
da comprare:l'eden 501 il migliore in campo
da costruire:è molto facile.... basta che usi il tasto cerca e trovi un sacco di cose |
da comprare:l'eden 501 il migliore in campo
da costruire:è molto facile.... basta che usi il tasto cerca e trovi un sacco di cose |
|
|
il filtro interno è un trio della askoll Dati tecnici:
# Potenza 3,5 Watt # Tensione 230#240 Volt # Portata max. 300 l/h # Portata min. 180 l/h # Adatto per acquari fino a 80 litri posso utilizzare la pompa? guardando in giro ho trovato questo filtro: http://acquariofilia.sbinternet.it/v...503f5000cfa72a ...secondo voi può fare al caso mio |
il filtro interno è un trio della askoll Dati tecnici:
# Potenza 3,5 Watt # Tensione 230#240 Volt # Portata max. 300 l/h # Portata min. 180 l/h # Adatto per acquari fino a 80 litri posso utilizzare la pompa? guardando in giro ho trovato questo filtro: http://acquariofilia.sbinternet.it/v...503f5000cfa72a ...secondo voi può fare al caso mio |
io ho un askol vecchio tipo il tuo, ma (sempre se sono uguali) mi pare da scartare l'idea di poterlo "esternizzare"... la pompa è fatta per lavorare con il suo contenitore, gli manca il carter ceh gli permette di aspirare senza il portafiltri di cui è dotato...
|
io ho un askol vecchio tipo il tuo, ma (sempre se sono uguali) mi pare da scartare l'idea di poterlo "esternizzare"... la pompa è fatta per lavorare con il suo contenitore, gli manca il carter ceh gli permette di aspirare senza il portafiltri di cui è dotato...
|
volevo fare qualcosa del genere pensavo di utilizzare la pompa
mi sembra uguale alla mia http://www.acquariofilia.biz/allegat...a_te_1_101.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...a_te_2_184.jpg |
volevo fare qualcosa del genere pensavo di utilizzare la pompa
mi sembra uguale alla mia |
#22 #22 #22 #22
|
#22 #22 #22 #22
|
prova, anche se la maggioranza preferisce i contenitori cilindrici come i porta spaghetti
|
prova, anche se la maggioranza preferisce i contenitori cilindrici come i porta spaghetti
|
Sai cosa quei contenitori sono plastiche chge non sono pvc. Stai attento a come incolli i raccordi per non trovarti acqua sul pavimento. Il silicone spesso non attacca su plastiche tipo nilon. O meglio pare attaccato, ma poi si isola. Prendi un tubo arancione in pvc, un tappo fisso sotto, e un tappo con filettatura e oring sopra da incollare il tutto col tangit. Almeno sei sicuro tenga...
|
Sai cosa quei contenitori sono plastiche chge non sono pvc. Stai attento a come incolli i raccordi per non trovarti acqua sul pavimento. Il silicone spesso non attacca su plastiche tipo nilon. O meglio pare attaccato, ma poi si isola. Prendi un tubo arancione in pvc, un tappo fisso sotto, e un tappo con filettatura e oring sopra da incollare il tutto col tangit. Almeno sei sicuro tenga...
|
Puoi anche fartelo tu ma ATTENZIONE che un errore o una svista o una plastica che si crepa può costarti cara molto più di un ottimo filtro esterno commerciale. Anche "solo" 40 litri se te li trovi per terra in casa una mattina non sono uno scherzo!
Quello qui sotto l'ho fatto usando un recipiente rettangolare ma non te lo consiglio. Occhio che quando fai le prove di tenuta devi farle a pompa spenta altrimenti il recipiente resta in depressione e al massimo entra aria. |
Puoi anche fartelo tu ma ATTENZIONE che un errore o una svista o una plastica che si crepa può costarti cara molto più di un ottimo filtro esterno commerciale. Anche "solo" 40 litri se te li trovi per terra in casa una mattina non sono uno scherzo!
Quello qui sotto l'ho fatto usando un recipiente rettangolare ma non te lo consiglio. Occhio che quando fai le prove di tenuta devi farle a pompa spenta altrimenti il recipiente resta in depressione e al massimo entra aria. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl