AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cannolicchi al buio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151248)

St_eM 14-12-2008 15:27

Cannolicchi al buio?
 
Scusate ma mi è venuto uno scrupolo: i cannolicchi e i materiali filtranti in genere devono essere tenuti al buio oppure non ci sono particolari problemi? Lo chiedo perchè vedo che in commercio ci sono filtri esterni realizzati in materiale opaco, trasparente verde e addirittura trasparente chiaro. Io sto usando un filtro autocostruito ed il recipiente è trasparente. Questo è comodo per vedere a colpo d'occhio lo stato di pulizia del filtro ma non so se devo proteggerlo e quanto dalla luce. Al momento sta dietro l'acquario in posizione nascosta da qualsiasi luce diretta.

St_eM 14-12-2008 15:27

Cannolicchi al buio?
 
Scusate ma mi è venuto uno scrupolo: i cannolicchi e i materiali filtranti in genere devono essere tenuti al buio oppure non ci sono particolari problemi? Lo chiedo perchè vedo che in commercio ci sono filtri esterni realizzati in materiale opaco, trasparente verde e addirittura trasparente chiaro. Io sto usando un filtro autocostruito ed il recipiente è trasparente. Questo è comodo per vedere a colpo d'occhio lo stato di pulizia del filtro ma non so se devo proteggerlo e quanto dalla luce. Al momento sta dietro l'acquario in posizione nascosta da qualsiasi luce diretta.

Mkel77 14-12-2008 16:09

St_eM, non ci sono problemi................l'unico inconveniente è che se prendono luce diretta può formarsi uno strato di alghe anche all'interno del filtro, cosa che con i filtri chiusi non accade.

Mkel77 14-12-2008 16:09

St_eM, non ci sono problemi................l'unico inconveniente è che se prendono luce diretta può formarsi uno strato di alghe anche all'interno del filtro, cosa che con i filtri chiusi non accade.

Stefano s 14-12-2008 19:11

e se si formano le alghe si intasa tutto .. e i cannoliccho non funzionano piu' bene !!! e nemmeno il filtro !!

Stefano s 14-12-2008 19:11

e se si formano le alghe si intasa tutto .. e i cannoliccho non funzionano piu' bene !!! e nemmeno il filtro !!

kiwan 14-12-2008 19:43

i cannolicchi funzionano sempre

kiwan 14-12-2008 19:43

i cannolicchi funzionano sempre

Stefano s 14-12-2008 19:57

sempre non direi .... se la parte biologica si attappa con le alghe .. anche se i cannolicchi hanno flora batterica e filtrerebbero non scorrendo correttamente l'acqua nel filtro la filtrazione risulterebbe inefficente !! ;-)

Stefano s 14-12-2008 19:57

sempre non direi .... se la parte biologica si attappa con le alghe .. anche se i cannolicchi hanno flora batterica e filtrerebbero non scorrendo correttamente l'acqua nel filtro la filtrazione risulterebbe inefficente !! ;-)

St_eM 15-12-2008 00:25

Beh mi avete convinto, ci butterò sopra un lenzuolino nero :-)) ;-)

St_eM 15-12-2008 00:25

Beh mi avete convinto, ci butterò sopra un lenzuolino nero :-)) ;-)

Stefano s 15-12-2008 00:50

meglio !! ;-) ;-)

Stefano s 15-12-2008 00:50

meglio !! ;-) ;-)

TuKo 15-12-2008 12:17

Meglio si, anche perche se non ricordo male,una volta lessi che determinati ceppi batterici erano fotosensibili e che si riproducevano meglio in condizioni di scarsa luminosità.Ma sinceramente non mi ricordo dove lessi sta cosa #13 #13 #13

TuKo 15-12-2008 12:17

Meglio si, anche perche se non ricordo male,una volta lessi che determinati ceppi batterici erano fotosensibili e che si riproducevano meglio in condizioni di scarsa luminosità.Ma sinceramente non mi ricordo dove lessi sta cosa #13 #13 #13

Massimo lo cascio 15-12-2008 13:46

ciao. io ho avuto l'occasione di usare un acquario con il filtro biologico a vista per circa tre anni e non ho avuto problemi.
credo che l'unica accortezza da osservare sia quella di evitare che venga colpito da luce solare diretta.
ciao :-))

Massimo lo cascio 15-12-2008 13:46

ciao. io ho avuto l'occasione di usare un acquario con il filtro biologico a vista per circa tre anni e non ho avuto problemi.
credo che l'unica accortezza da osservare sia quella di evitare che venga colpito da luce solare diretta.
ciao :-))

Stefano s 15-12-2008 14:33

la cosa mi lascia pensare ..... pero' non metto in dubbio le tue parole ....

ma alghe ?? e il filtro dove era alloggiato ??

Stefano s 15-12-2008 14:33

la cosa mi lascia pensare ..... pero' non metto in dubbio le tue parole ....

ma alghe ?? e il filtro dove era alloggiato ??

Massimo lo cascio 15-12-2008 16:46

ciao. il filtro era un biologico interno siliconato direttamente su una parete della vasca.
io per vedere il livello dell'acqua nello scomparto della pompa e anche per vedere il livello di sporcizia della lana di perlon avevo deciso di eliminare la pellicola nera posta esternamente sul vetro che proteggeva il filtro.
l'acquario era posto nella sala.
alghe assenti nella zona cannolicchi/siporax e nella zona lana di perlon ....
secondo me internamente al filtro la formazione di alghe viene fortemente ostacolata dal fatto che comunque c'è un forte passaggio d'acqua ....
i valori di nitrati erano sempre sotto i 20 mg/l.
sempre secondo la mia esperienza l'intasamento dei cannolicchi ( e del siporax) è dovuto ad un cattivo funzionamento della parte meccanica del filtro.
ciao a tutti



:-) :-)

Massimo lo cascio 15-12-2008 16:46

ciao. il filtro era un biologico interno siliconato direttamente su una parete della vasca.
io per vedere il livello dell'acqua nello scomparto della pompa e anche per vedere il livello di sporcizia della lana di perlon avevo deciso di eliminare la pellicola nera posta esternamente sul vetro che proteggeva il filtro.
l'acquario era posto nella sala.
alghe assenti nella zona cannolicchi/siporax e nella zona lana di perlon ....
secondo me internamente al filtro la formazione di alghe viene fortemente ostacolata dal fatto che comunque c'è un forte passaggio d'acqua ....
i valori di nitrati erano sempre sotto i 20 mg/l.
sempre secondo la mia esperienza l'intasamento dei cannolicchi ( e del siporax) è dovuto ad un cattivo funzionamento della parte meccanica del filtro.
ciao a tutti



:-) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09607 seconds with 13 queries