![]() |
Che tipo di vetro?
Come d titolo vorrei sapere che tipo di vetro usare per una vasca che andrà da 300 a 400 litri. Per lo spessore pensavo un 12/15mm ma che tipo? Nel mercato ce ne sono di più tipi:
temperato smaltato temperato stratificato Aiutatemi. Grazie Ps: se avete anche qualche guida...meglio ;-) |
Che tipo di vetro?
Come d titolo vorrei sapere che tipo di vetro usare per una vasca che andrà da 300 a 400 litri. Per lo spessore pensavo un 12/15mm ma che tipo? Nel mercato ce ne sono di più tipi:
temperato smaltato temperato stratificato Aiutatemi. Grazie Ps: se avete anche qualche guida...meglio ;-) |
direi stratificato .... extrachiaro !!!
x lo spessore ci dovresti dare le misure della vasca che verra' fuori .... e l'indicazione se metterai o meno i tiranti |
direi stratificato .... extrachiaro !!!
x lo spessore ci dovresti dare le misure della vasca che verra' fuori .... e l'indicazione se metterai o meno i tiranti |
Come dimensioni io direi....dato che ho il mobile di quelle dimensioni....non ditemi esagerato.... 180x45x50...
Per quanto riguarda i tiranti....beh non ne ho mai visto uno ma se è come immagino forse sarebbe meglio senza....tuttavia date le dimensioni della vasca forse saranno indispensabili..... |
Come dimensioni io direi....dato che ho il mobile di quelle dimensioni....non ditemi esagerato.... 180x45x50...
Per quanto riguarda i tiranti....beh non ne ho mai visto uno ma se è come immagino forse sarebbe meglio senza....tuttavia date le dimensioni della vasca forse saranno indispensabili..... |
se vuoi una vasca aperta e non vuoi vedere i tiranti ti basterà aumentare lo spessore del vetro altrimenti se la vasca sarà chiusa io uno due tiranti li metteri, male non fanno anzi.
Anche io tra i tre che dici ti consiglierei lo stratificato (non so che differenza ci sia dal vetro normale), escludo il temperato perchè se un giorno vorrai fare un buco appena viene toccato dalla fresa andrà in mille pezzi. |
se vuoi una vasca aperta e non vuoi vedere i tiranti ti basterà aumentare lo spessore del vetro altrimenti se la vasca sarà chiusa io uno due tiranti li metteri, male non fanno anzi.
Anche io tra i tre che dici ti consiglierei lo stratificato (non so che differenza ci sia dal vetro normale), escludo il temperato perchè se un giorno vorrai fare un buco appena viene toccato dalla fresa andrà in mille pezzi. |
Si, infatti l'idea era quella di fare una vasca aperta e con una plafoniera appesa al soffitto...dite ce 15 mm bastino per reggere la pressione o che spanci tanto?
|
Si, infatti l'idea era quella di fare una vasca aperta e con una plafoniera appesa al soffitto...dite ce 15 mm bastino per reggere la pressione o che spanci tanto?
|
proprio su aquaportal dovrebbe esseci una tabellina che dice che spessore in base alle misuere della vasca, ricordo di averla vista ma non so dove.
|
proprio su aquaportal dovrebbe esseci una tabellina che dice che spessore in base alle misuere della vasca, ricordo di averla vista ma non so dove.
|
Si l'avevo vista ma arriva al massimo fino a 150 cm.....mi sa che dovrò fare vetri da 2 cm di spessore....
|
Si l'avevo vista ma arriva al massimo fino a 150 cm.....mi sa che dovrò fare vetri da 2 cm di spessore....
|
180 e' bella lunga ... non so se con vetro spessore 20 mm ce4 la fai a fare una vasca senza tiranti !!! almeno uno al ventro ce lo metterei !!
comunque aspettiamo qualcuno che ha gia' sperimentato !! ;-) ;-) |
180 e' bella lunga ... non so se con vetro spessore 20 mm ce4 la fai a fare una vasca senza tiranti !!! almeno uno al ventro ce lo metterei !!
comunque aspettiamo qualcuno che ha gia' sperimentato !! ;-) ;-) |
Infatti un po di dubbio c l'ho anch'io.......
|
Infatti un po di dubbio c l'ho anch'io.......
|
200 mm non credo che bastino su quela lunghezza !! 25 forze .... ma come dire BOH !! bob mi e' mai capitato di leggere nulla su una vasca cosi' lunga senza tiranti !!! #07
|
200 mm non credo che bastino su quela lunghezza !! 25 forze .... ma come dire BOH !! bob mi e' mai capitato di leggere nulla su una vasca cosi' lunga senza tiranti !!! #07
|
20mm bastano di sicuro......considerando che sarà alta solo 50cm e profonda 45....quindi la pressione dell'acqua non sarà eccessiva......
magari potrebbe semplicemente mettere dei tiranti LONGITUDINALI sul vetro di base....in modo da avere il DOPPIO della superficie di incollaggio tra base e lastre frontale/fondo. ....mi sono spiegato? #24 comunque so di vasche di quelle dimensioni fatte anche col 15mm........ |
20mm bastano di sicuro......considerando che sarà alta solo 50cm e profonda 45....quindi la pressione dell'acqua non sarà eccessiva......
magari potrebbe semplicemente mettere dei tiranti LONGITUDINALI sul vetro di base....in modo da avere il DOPPIO della superficie di incollaggio tra base e lastre frontale/fondo. ....mi sono spiegato? #24 comunque so di vasche di quelle dimensioni fatte anche col 15mm........ |
io personalmente con il 15 non mi fiderei !!
il tirante longitudinale di base lo metterei .... e' sopra che non so !! ma con il 20 mm credo proprio che dovrebbe farcela a sopportare quella pressione .... |
io personalmente con il 15 non mi fiderei !!
il tirante longitudinale di base lo metterei .... e' sopra che non so !! ma con il 20 mm credo proprio che dovrebbe farcela a sopportare quella pressione .... |
Quote:
|
Quote:
|
cornice ... ma attaccata sul fondo e sul vetro perimetrale (lato corto) ;-)
|
cornice ... ma attaccata sul fondo e sul vetro perimetrale (lato corto) ;-)
|
già che ci sono lo farei anche per il lato lungo....male non fa di sicuro....
|
già che ci sono lo farei anche per il lato lungo....male non fa di sicuro....
|
no scusa non mi hai capito ... lo devi mettere in tutti e 4 i lati ... specialmente quello lungo ... ma la fascia di vetro deve essere attaccata al vetro perimetrale sulla sezione del vetro della fascia... intendo i 20mm e la fascia sul fondo !! ;-)
|
no scusa non mi hai capito ... lo devi mettere in tutti e 4 i lati ... specialmente quello lungo ... ma la fascia di vetro deve essere attaccata al vetro perimetrale sulla sezione del vetro della fascia... intendo i 20mm e la fascia sul fondo !! ;-)
|
non so usare o programmi di grafica ste....tu ce la fai a fargli uno schizzo???? #24
|
non so usare o programmi di grafica ste....tu ce la fai a fargli uno schizzo???? #24
|
Si ok. E' il contrario di come dico io. Anzichè fare la cornice sulla base la faccio sui 4 lati perimetrali e metto la striscia di vetro con lo spessore attaccato al vetro di fondo.
Come prendere un'acquario già fatto e incollarci nell'adiacenza dei lati perimetrali con il fondo una fascia da.....3 cm.......con lo spessore della stessa rivolto verso il fondo e con i 3 centimetri incollati sui lati perimetrali... Non so se mi sono spiegato bene.... :-) |
Si ok. E' il contrario di come dico io. Anzichè fare la cornice sulla base la faccio sui 4 lati perimetrali e metto la striscia di vetro con lo spessore attaccato al vetro di fondo.
Come prendere un'acquario già fatto e incollarci nell'adiacenza dei lati perimetrali con il fondo una fascia da.....3 cm.......con lo spessore della stessa rivolto verso il fondo e con i 3 centimetri incollati sui lati perimetrali... Non so se mi sono spiegato bene.... :-) |
proprio cosi' !! #36# #36#
|
proprio cosi' !! #36# #36#
|
Quote:
lo spessore ti serve per raddoppiare la superficie d'incollaggio con la lastra frontale..... la larghezza di 3cm (ma anche 4 o 5cm) ti serve per incollarla al vetro di base..... |
Quote:
lo spessore ti serve per raddoppiare la superficie d'incollaggio con la lastra frontale..... la larghezza di 3cm (ma anche 4 o 5cm) ti serve per incollarla al vetro di base..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl