![]() |
Secondo voi è una Trachyphyllia?
Ciao ragazzi, me l'hanno venduta per una Trachyphyllia, ma le ho sempre viste di diverso tipo e con colorazioni che danno sul verde...
Qualcuno sa di che specie è di preciso? Esigenze particolari??? La alimento dandogli del granulare tritato e sembra gradire... si chiude a riccio e butta fuori tutti i polipi, poi ingoia tutto piano piano... esperienze con le vostre??? |
Secondo voi è una Trachyphyllia?
Ciao ragazzi, me l'hanno venduta per una Trachyphyllia, ma le ho sempre viste di diverso tipo e con colorazioni che danno sul verde...
Qualcuno sa di che specie è di preciso? Esigenze particolari??? La alimento dandogli del granulare tritato e sembra gradire... si chiude a riccio e butta fuori tutti i polipi, poi ingoia tutto piano piano... esperienze con le vostre??? |
ragazzi scusate mi sono accorto di aver sbagliato sezione... si può spostare per favore...
chiedo venia |
ragazzi scusate mi sono accorto di aver sbagliato sezione... si può spostare per favore...
chiedo venia |
dovrebbe essere una Lobophyllia
|
dovrebbe essere una Lobophyllia
|
Già già... ho trovato qualcosa in giro, dovrebbe essere una Lobophyllia corimbosa.
grazie per la dritta, qualcuno ne ha una per caso? |
Già già... ho trovato qualcosa in giro, dovrebbe essere una Lobophyllia corimbosa.
grazie per la dritta, qualcuno ne ha una per caso? |
non è una corymbosa , ma una Lobophyllia hemprichii
|
non è una corymbosa , ma una Lobophyllia hemprichii
|
E' una lobophyllia sicuramente, ne avevo una giga, crescano bene ma lentamente, io la alimentavo direttamente con pezzetti di pesce e gambero la notte quando passa in predazione attiva, davo piccolissimi pezzetti una volta ogni quando me lo ricordavo, di giorno gonfia e si alimenta con i prodotti delle zooantele la notte tira fuori i tentacolini di cattura che però sono abbastanza corti, non ho mai visto i tentacoli di difesa (più lunghi) per tenere lontano i coralli vicini, queste le mie esperienze. Per il resto uno splendido animale resistente e poco esigente. Un saluto
|
E' una lobophyllia sicuramente, ne avevo una giga, crescano bene ma lentamente, io la alimentavo direttamente con pezzetti di pesce e gambero la notte quando passa in predazione attiva, davo piccolissimi pezzetti una volta ogni quando me lo ricordavo, di giorno gonfia e si alimenta con i prodotti delle zooantele la notte tira fuori i tentacolini di cattura che però sono abbastanza corti, non ho mai visto i tentacoli di difesa (più lunghi) per tenere lontano i coralli vicini, queste le mie esperienze. Per il resto uno splendido animale resistente e poco esigente. Un saluto
|
Mi dimenticavo la alimentavo di notte sopratutto perchè i pesci ed i gamberetti altrimenti le strappano letteralmente il cibo di bocca con il rischio di ferirla #36#
|
Mi dimenticavo la alimentavo di notte sopratutto perchè i pesci ed i gamberetti altrimenti le strappano letteralmente il cibo di bocca con il rischio di ferirla #36#
|
Quote:
Quote:
per l'alimentazione quindi è meglio passargli qualcosa di "fresco"? ... la mia si pappa il granulare della SGH un po spezzettato... PS grazie a tutti per l'aiuto!!! |
Quote:
Quote:
per l'alimentazione quindi è meglio passargli qualcosa di "fresco"? ... la mia si pappa il granulare della SGH un po spezzettato... PS grazie a tutti per l'aiuto!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl