![]() |
Vi Presento il mio Crystal 100(ECHINODORUS FIORITO... pag 2)
Ecco a voi il mio acquario di 170 lt.
è avviato da circa un mesetto e mezzo, le dimensioni sono 100x39/43x48h. il vetro frontale è curvo in vetro extra chiaro. monto un filtro esterno tatra ex 700 caricato con spugne cannolicchi bio balls e lana. ho un cavetto sottosabbia di 50W attivo a cicli: 15 min acceso e 60 min spento. somministro CO2 con il sistema hydor NRG professional (20 bolle/min). per ora fertilizzo dando solo anubias linfadoro. credo che fra un paio di settimane inizierà il regime di fertilizzazione con la linea supra. Valori. GH 10°; KH 5°; NO2 0; NO3 tra 0 e 12 mg/l; pH 7 Piante: Bacopa caroliniana; Cabomba; Echinodorus Major; Echinodorus Ozelot red; Echinodorus Marble Queen; Echinodorus tenellus; Echinodorus uruguayensis; Althernanthera reineckii; Ceratopteris sp; Riccia fluitans; xmas moss. Pesci: 12 Aphyocharax rubripinnis; 10 Hasemania Nana 3 Pterophyllum Scalare 3 Corydoras Aenus Albini 4 Crydoras paleatus (credo) diverse planrbarius, 3 ampullarie gold, qulache phisa ed un melanoides tubercolata (almeno quella che ho visto) Igasteropodi sono ospiti temporani perchè intendo abbassare il pH intenerire ed ambrare l'acqua ed inserire dei ciclidi nani.... in questo modo mi verrebbe un biotopo ispirato al sud america... :-)) |
Vi Presento il mio Crystal 100(ECHINODORUS FIORITO... pag 2)
Ecco a voi il mio acquario di 170 lt.
è avviato da circa un mesetto e mezzo, le dimensioni sono 100x39/43x48h. il vetro frontale è curvo in vetro extra chiaro. monto un filtro esterno tatra ex 700 caricato con spugne cannolicchi bio balls e lana. ho un cavetto sottosabbia di 50W attivo a cicli: 15 min acceso e 60 min spento. somministro CO2 con il sistema hydor NRG professional (20 bolle/min). per ora fertilizzo dando solo anubias linfadoro. credo che fra un paio di settimane inizierà il regime di fertilizzazione con la linea supra. Valori. GH 10°; KH 5°; NO2 0; NO3 tra 0 e 12 mg/l; pH 7 Piante: Bacopa caroliniana; Cabomba; Echinodorus Major; Echinodorus Ozelot red; Echinodorus Marble Queen; Echinodorus tenellus; Echinodorus uruguayensis; Althernanthera reineckii; Ceratopteris sp; Riccia fluitans; xmas moss. Pesci: 12 Aphyocharax rubripinnis; 10 Hasemania Nana 3 Pterophyllum Scalare 3 Corydoras Aenus Albini 4 Crydoras paleatus (credo) diverse planrbarius, 3 ampullarie gold, qulache phisa ed un melanoides tubercolata (almeno quella che ho visto) Igasteropodi sono ospiti temporani perchè intendo abbassare il pH intenerire ed ambrare l'acqua ed inserire dei ciclidi nani.... in questo modo mi verrebbe un biotopo ispirato al sud america... :-)) |
BELLO!
però la parte centrale.....sposterei un pò di sabbia verso i lati alzandoli e lasciando la parte più bassa al centro.....così dà un pò l'impressione di "piatto"....anche lo sfondo...sarebbe meglio nero :-D cmq vedrai che con l'acqua ambrata guadagnerà ancor di più in bellezza.... :-)) |
BELLO!
però la parte centrale.....sposterei un pò di sabbia verso i lati alzandoli e lasciando la parte più bassa al centro.....così dà un pò l'impressione di "piatto"....anche lo sfondo...sarebbe meglio nero :-D cmq vedrai che con l'acqua ambrata guadagnerà ancor di più in bellezza.... :-)) |
ed ecco qualche abitante...
A voi consigli e critiche... ps scusatemi per la qualità delle foto... #06 http://www.acquariofilia.biz/allegat...aretti_534.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/corydoras_100.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...coppia_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/scale_659.jpg |
ed ecco qualche abitante...
A voi consigli e critiche... ps scusatemi per la qualità delle foto... #06 |
Grazie sono contento che ti piaccia... :-)) :-)) :-))
purtroppo non posso alzare la sabbia ai lati...ho un fondo a più strati e credo che così si mescolerà tutto... ci ho pensato anche io alla profondità...l'unica idea che sono riuscito a tirar fuori è stata mettere delle piante davanti all'althernantera in modo che la velassero un pò... e ti dirò la foto non rende ma l'effetto c'è #18 |
Grazie sono contento che ti piaccia... :-)) :-)) :-))
purtroppo non posso alzare la sabbia ai lati...ho un fondo a più strati e credo che così si mescolerà tutto... ci ho pensato anche io alla profondità...l'unica idea che sono riuscito a tirar fuori è stata mettere delle piante davanti all'althernantera in modo che la velassero un pò... e ti dirò la foto non rende ma l'effetto c'è #18 |
quoto in toto il fondo nero al posto di quello blu vedrai che cambiamento!!!!!!!!!
|
quoto in toto il fondo nero al posto di quello blu vedrai che cambiamento!!!!!!!!!
|
Ciao, la vasca mi piace. La parte centrale è molto pulita... forse ci vorrebbe qualcosa li nel mezzo a rompere la simmetria. Lo sfondo blu non mi spiace ma sicuramente con il nero risalterebbero di pù i colori delle piante come consigliano gli altri.
Riguardo alle ampu, non me ne intendo molto ma credo che a ph 7 siano al limite. Se lo abbassi avranno problemi con il guscio che comincerà ad indebolirsi però aspetta qualche esperto.... |
Ciao, la vasca mi piace. La parte centrale è molto pulita... forse ci vorrebbe qualcosa li nel mezzo a rompere la simmetria. Lo sfondo blu non mi spiace ma sicuramente con il nero risalterebbero di pù i colori delle piante come consigliano gli altri.
Riguardo alle ampu, non me ne intendo molto ma credo che a ph 7 siano al limite. Se lo abbassi avranno problemi con il guscio che comincerà ad indebolirsi però aspetta qualche esperto.... |
Anche a me la vasca piace molto ma trovo risulti 1 "buco" nella parte centrale, metterei qualche pianta di altezza media.
A me lo sfondo blu piace. |
Anche a me la vasca piace molto ma trovo risulti 1 "buco" nella parte centrale, metterei qualche pianta di altezza media.
A me lo sfondo blu piace. |
Mi fa piacere vi piaccia la vasca... :-)) :-))
Simonen75, le ampu sono al limite... infatti non intendo minimamente abbassare il pH prima di toglierle, anzi, ho diminuito anche un pochino la CO2 proprio per essere sicuro che non vi siano sbalzi... per quanto riguarda lo sfondo...blu mi piace... #24 xò forse col nero acquisterebbe ancora di più... il problema sarà ora cambiarlo #17 REBECCA137, che piante consiglieresti da piazzarci per riempire il "buco"? conta che la disposizione a V orizzontale con l'althernantera al centro l'ho pensata per dare senso di prospettiva e profondità.... xò in effetti qualcosiana potrei metterla sempre andando su qst linea.... #24 #24 |
Mi fa piacere vi piaccia la vasca... :-)) :-))
Simonen75, le ampu sono al limite... infatti non intendo minimamente abbassare il pH prima di toglierle, anzi, ho diminuito anche un pochino la CO2 proprio per essere sicuro che non vi siano sbalzi... per quanto riguarda lo sfondo...blu mi piace... #24 xò forse col nero acquisterebbe ancora di più... il problema sarà ora cambiarlo #17 REBECCA137, che piante consiglieresti da piazzarci per riempire il "buco"? conta che la disposizione a V orizzontale con l'althernantera al centro l'ho pensata per dare senso di prospettiva e profondità.... xò in effetti qualcosiana potrei metterla sempre andando su qst linea.... #24 #24 |
Non ho guardato i dati della vasca (fondo fertile e W/L), se puoi, io ci vedrei bene 1 cespuglietto che puoi tenere dell'altezza che vuoi, di Hemianthus micranthemoides, oppure una crypto di 1 colore che si leghi con gli altri ;-) , non ci vedrei male nemmeno 1 anubias di quelle medie, io ne ho una sui 15 cm con foglie grandi e di 1 verde smeraldo stupendo.
|
Non ho guardato i dati della vasca (fondo fertile e W/L), se puoi, io ci vedrei bene 1 cespuglietto che puoi tenere dell'altezza che vuoi, di Hemianthus micranthemoides, oppure una crypto di 1 colore che si leghi con gli altri ;-) , non ci vedrei male nemmeno 1 anubias di quelle medie, io ne ho una sui 15 cm con foglie grandi e di 1 verde smeraldo stupendo.
|
sai che l'idea dell'hemianthus mi intriga?... #24
xò crescerà poi? come fondo ho uno strato di fondo attivo sotto integrato con della laterite ed illumino con 3 neon da 39W T5. considerando che la vasca vuota e senza arredi contiene 175 lt con fondo ed il resto penso che siamo intorno ai 150 lt di acqua ora dentro.... tra l'altro ho in progetto di portare il GH a 7 ed il Kh a 3 o 4 #24 e lì al centro sarebbe proprio sotto le luci... che ne pensi cresce?? |
sai che l'idea dell'hemianthus mi intriga?... #24
xò crescerà poi? come fondo ho uno strato di fondo attivo sotto integrato con della laterite ed illumino con 3 neon da 39W T5. considerando che la vasca vuota e senza arredi contiene 175 lt con fondo ed il resto penso che siamo intorno ai 150 lt di acqua ora dentro.... tra l'altro ho in progetto di portare il GH a 7 ed il Kh a 3 o 4 #24 e lì al centro sarebbe proprio sotto le luci... che ne pensi cresce?? |
Hai 0,7 W/L quasi 0,8 per me dovresti provarci #36#
|
Hai 0,7 W/L quasi 0,8 per me dovresti provarci #36#
|
e sia! #18 #18 #18
qualcuno ha potature di hemantius :-D :-D :-D ? |
e sia! #18 #18 #18
qualcuno ha potature di hemantius :-D :-D :-D ? |
qualche piccolo aggiornamento.
stamattina, intento nele pulizie del fine settimana #06 mi ritrovo una ampullaria che si era andata a fare un "giretto sulla scrivania accanto all'acquario.... vicino a dove si era rinchiusa trovo un sacculo con una decina di uova... e qui tutto normale perchè negli ultimi 20 gg mi lasciano questi ricordini un pò ovunque seui vetri della vasca... la cosa sorprendente è che oggi mi sono accorto che la fetentona aveva deposto molto ma molto più in nottata... e guardate dove -05 |
qualche piccolo aggiornamento.
stamattina, intento nele pulizie del fine settimana #06 mi ritrovo una ampullaria che si era andata a fare un "giretto sulla scrivania accanto all'acquario.... vicino a dove si era rinchiusa trovo un sacculo con una decina di uova... e qui tutto normale perchè negli ultimi 20 gg mi lasciano questi ricordini un pò ovunque seui vetri della vasca... la cosa sorprendente è che oggi mi sono accorto che la fetentona aveva deposto molto ma molto più in nottata... e guardate dove -05 |
:-D Sono pazzesche
|
:-D Sono pazzesche
|
Quote:
xò devo dire che ha scelto il posto meno caldo della plafoniera per deporre... #18 furba #18 |
Quote:
xò devo dire che ha scelto il posto meno caldo della plafoniera per deporre... #18 furba #18 |
ahaha...non male l'acquario...ma si può fare di meglio per riempire ;-)
|
ahaha...non male l'acquario...ma si può fare di meglio per riempire ;-)
|
Senza umidità si seccheranno, devi toglierle e metterle su del polistirolo o altro galleggiane, in vasca.
|
Senza umidità si seccheranno, devi toglierle e metterle su del polistirolo o altro galleggiane, in vasca.
|
Quote:
#23 |
Quote:
#23 |
Devi parlare con i + esperti allora, vai nella sezione gasteropodi, se le lasci lì si seccano sicuramente.
|
Devi parlare con i + esperti allora, vai nella sezione gasteropodi, se le lasci lì si seccano sicuramente.
|
Aggiornamento della situazione
dopo che il layout precedente era diventato palesemente ingestibile (e brutto) ho deciso di modificare tutto. sostanzialmente le piante sono le stesse solo che disposte in modo diverso. nella parte anteriore ho intenzione di far crescere la tenellus in modo da avere un praticello ed in piu` sulla destra al posto di quella achino vederei molto bene un bel cespuglietto di sagittarie... che ne pensate?Primad i spostare tutto http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010074_677.jpg |
Aggiornamento della situazione
dopo che il layout precedente era diventato palesemente ingestibile (e brutto) ho deciso di modificare tutto. sostanzialmente le piante sono le stesse solo che disposte in modo diverso. nella parte anteriore ho intenzione di far crescere la tenellus in modo da avere un praticello ed in piu` sulla destra al posto di quella achino vederei molto bene un bel cespuglietto di sagittarie... che ne pensate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl