AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   degenerazione tessuto clavularia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151138)

hibis80 13-12-2008 15:14

degenerazione tessuto clavularia
 
ciao a tutti.
da quando circa 30 giorni fa ho cambiato bulbo e sn passato da 14000k a 10000k la clavularia ha iniziato a fare bizze. oltre a nn aprirsi piu completamente come prima, sul tessuto è iniziata una degenerazione che si allarga sempre di piu facendo morire i polipi.
noto che le zone esposte di meno sono piu espanse, però è sempre stata nel medesimo posto.
i valori misurati pochi minuti fa sono (T M):
salinita 35 per mille
ph 8
kh 8.6
ca 426
mg1320
no2 0
no3 nn misurabili
po4 nn misurabili
posto un po di foto (quella in cui è marrone ma espansa è stata scattata col bulbo 14000 scarico) http://www.acquariofilia.biz/allegati/clav4_int_344.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._3_int_135.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/clav_int_148.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/clavu_int_571.jpg

hibis80 13-12-2008 15:14

degenerazione tessuto clavularia
 
ciao a tutti.
da quando circa 30 giorni fa ho cambiato bulbo e sn passato da 14000k a 10000k la clavularia ha iniziato a fare bizze. oltre a nn aprirsi piu completamente come prima, sul tessuto è iniziata una degenerazione che si allarga sempre di piu facendo morire i polipi.
noto che le zone esposte di meno sono piu espanse, però è sempre stata nel medesimo posto.
i valori misurati pochi minuti fa sono (T M):
salinita 35 per mille
ph 8
kh 8.6
ca 426
mg1320
no2 0
no3 nn misurabili
po4 nn misurabili
posto un po di foto (quella in cui è marrone ma espansa è stata scattata col bulbo 14000 scarico)

hibis80 13-12-2008 16:58

no...ho inserito 2 giorni fa 2 debelius...ma sta storia va avanti da un mese ormai.

hibis80 13-12-2008 16:58

no...ho inserito 2 giorni fa 2 debelius...ma sta storia va avanti da un mese ormai.

hibis80 14-12-2008 11:31

ma secondo voi tirarla fuori e darle una disinfettata, che so un bagnetto col betadine...può servire a qualcosa?

hibis80 14-12-2008 11:31

ma secondo voi tirarla fuori e darle una disinfettata, che so un bagnetto col betadine...può servire a qualcosa?

FIAT600 15-12-2008 10:57

magari succedesse a me :-D

FIAT600 15-12-2008 10:57

magari succedesse a me :-D

hibis80 15-12-2008 18:27

comincio a pensare di avere l'acqua troppo magra...a tutti clavularia e xenia sono invadenti e a me stanno ferme.....

hibis80 15-12-2008 18:27

comincio a pensare di avere l'acqua troppo magra...a tutti clavularia e xenia sono invadenti e a me stanno ferme.....

sigmapower 16-12-2008 15:17

Ho avuto lo stesso problema con una Cornularia, regressione del tessuto fino alla completa scomparsa, la Clavularia nella stessa vasca invece prosperava.

sigmapower 16-12-2008 15:17

Ho avuto lo stesso problema con una Cornularia, regressione del tessuto fino alla completa scomparsa, la Clavularia nella stessa vasca invece prosperava.

Pfft 16-12-2008 22:46

Controlla bene salinità (prova a farti prestare da qualcuno uno strumento , possibilmente un rifrattometro) differente dal tuo.
Ritesta calcio , kh e magnesio , ma probabilmente ti sei dato la risposta da solo.. è stato il cambio di luce.

Pfft 16-12-2008 22:46

Controlla bene salinità (prova a farti prestare da qualcuno uno strumento , possibilmente un rifrattometro) differente dal tuo.
Ritesta calcio , kh e magnesio , ma probabilmente ti sei dato la risposta da solo.. è stato il cambio di luce.

hibis80 16-12-2008 22:52

ti aspettavo da un po pfft, grazie di essere intervenuto.
la salinità la misuro col rifrattometro.
cmq spero che il tessuto nn sia intaccato da patogeni.

hibis80 16-12-2008 22:52

ti aspettavo da un po pfft, grazie di essere intervenuto.
la salinità la misuro col rifrattometro.
cmq spero che il tessuto nn sia intaccato da patogeni.

Pfft 16-12-2008 22:55

Quote:

la salinità la misuro col rifrattometro.
Bene , ma magari il tuo è starato , magari fattela misurare da un qualche negozio affidabile.
Quote:

cmq spero che il tessuto nn sia intaccato da patogeni.
Nah... prova a metterla in un po' meno luce ed alimenta un po'..

Pfft 16-12-2008 22:55

Quote:

la salinità la misuro col rifrattometro.
Bene , ma magari il tuo è starato , magari fattela misurare da un qualche negozio affidabile.
Quote:

cmq spero che il tessuto nn sia intaccato da patogeni.
Nah... prova a metterla in un po' meno luce ed alimenta un po'..

hibis80 16-12-2008 22:58

ok...grazie, in effetti il cambio luci mi ha stordito anche l'anthelia, che lentamente si sta riprendendo

hibis80 16-12-2008 22:58

ok...grazie, in effetti il cambio luci mi ha stordito anche l'anthelia, che lentamente si sta riprendendo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10544 seconds with 13 queries